annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Serie Televisiva Vs. Cinema

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Serie Televisiva Vs. Cinema

    Sposto qui una discussione troooooppo lunga e OT presente in altri topic.

    Originariamente inviato da mattlegion Visualizza il messaggio
    Ero impegnato con Marv. Io ti rispondo che in tv ho visto Battlestar Galactica, Six feet under, I soprano, Breaking Bad, The shield, Mad men, Sons of anarchy, Lost e posso continuare, ma non per pagine come te. Sai perché? perché il cinema vero si fa da decenni, la serie come arte si produce da poco più di 10 anni.
    Le serie che ho citato non solo non hanno nulla da invidiare alle migliori produzioni cinematografiche, ma per forza di cose stabiliscono un'empatia con i protagonisti che neppure i film che mi hai citato riescono a stabilire. Ma neppure alla lontana.
    Ma scherziamo?!?! paragonare capolavori come quelli da me elencati a questa robetta? Seriamente, non ci credo.

  • #2
    Io ho già detto quello che dovevo dire, lo ripropongo.
    Quindi anche Puttano in saldo è arte pura?? Anche American pie?? Fammi capire su che livello stiamo. Siamo assolutamente ot, ma sono convinto che ti manchino proprio i fondamentali per poter parlare di televisione con cognizione di causa. D'altronde stiamo parlando di un media giovanissimo (la serie tv moderna è nata nel 97 con Buffy). Ci sono vari ed evidenti motivi per cui a livello potenziale una serie tv è migliore del cinema (come un romanzo, se scritto bene, è migliore di un romanzo breve). Ovviamente questo accade se l'opera è all'altezza, ma ti assicuro che l'empatia che si prova per un personaggio televisivo, se scritto bene, dopo anni che lo conosci e lo segui è assolutamente IMPARAGONABILE a quello che può darti un qualunque personaggio di film da un'ora e mezza. La ragione è assolutamente palese ed evidente. E qui mi dispiace ma ti sbagli proprio a livello oggettivo, non è una mia opinione. Semplicemente perché ci sono dei traguardi importantissimi che dalle tv americane ed inglesi sono stati oggettivamente raggiunti, con conseguente consegna ai posteri di capolavori INESTIMABILI di arte pura, esattamente come il cinema. E chiunque neghi questo o ha torto o non ci capisce niente. Punto.
    e

    Io ti rispondo che in tv ho visto Battlestar Galactica, Six feet under, I soprano, Breaking Bad, The shield, Mad men, Sons of anarchy, Lost e posso continuare, ma non per pagine come te. Sai perché? perché il cinema vero si fa da decenni, la serie come arte si produce da poco più di 10 anni.
    Le serie che ho citato non solo non hanno nulla da invidiare alle migliori produzioni cinematografiche, ma per forza di cose stabiliscono un'empatia con i protagonisti che neppure i film che mi hai citato riescono a stabilire. Ma neppure alla lontana.
    Originariamente inviato da quentin_basterds Visualizza il messaggio
    Ma scherziamo?!?! paragonare capolavori come quelli da me elencati a questa robetta? Seriamente, non ci credo.
    Robetta?? Esco dalla discussione, ti manca qualunque Background.

    Tra l'altro non capisco il senso del titolo. Non c'è nessun "versus". Serie e film sono praticamente la stessa cosa solo che una dura molto, molto più dell'altra. E a me sembra evidente che la serie ha potenzialmente più del cinema da offrire. Non vuol dire che abbia offerto di più, non fraintendetemi.

    Commenta


    • #3
      Ti direi che stai paragonando la cioccolata alla merda ma non renderebbe abbastanza il concetto.
      Io parlo di OPERE D' ARTE, tu mi stai elencando dei prodotti d' intrattenimento, ed i migliori di essi non valgono 5 minuti di un qualsiasi film da me elencato.
      Sulla questione personaggi, beh è tutta da vedere,per quello che seguo in tv, non condivido per niente il tuo parere, ma visto che sei più acculturato di me nel campo magari ti sei imbattuto in capolavori di caratterizzazioni, resta il fatto che la carica emotiva, espressiva, psicologica, artistica di un film bello, non si può paragonare neanche lontanamente a tutte le serie tv che ti pare, non capisco come si possa pensare il contrario, o forse lo capisco: hai una concezione diversa di cinema e/o vedi i prodotti sbagliati.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da quentin_basterds Visualizza il messaggio
        Ti direi che stai paragonando la cioccolata alla merda ma non renderebbe abbastanza il concetto.
        Io parlo di OPERE D' ARTE, tu mi stai elencando dei prodotti d' intrattenimento, ed i migliori di essi non valgono 5 minuti di un qualsiasi film da me elencato.
        Sulla questione personaggi, beh è tutta da vedere,per quello che seguo in tv, non condivido per niente il tuo parere, ma visto che sei più acculturato di me nel campo magari ti sei imbattuto in capolavori di caratterizzazioni, resta il fatto che la carica emotiva, espressiva, psicologica, artistica di un film bello, non si può paragonare neanche lontanamente a tutte le serie tv che ti pare, non capisco come si possa pensare il contrario, o forse lo capisco: hai una concezione diversa di cinema e/o vedi i prodotti sbagliati.
        Ma evidentemente tu guardi Gossip Girl e Vampire diaries. Le caratterizzazioni di Breaking Bad (per esempio), la recitazione, la tecnica, la suspence, la narrazione sono a livelli di un'eccellenza delle migliori pellicole cinematografiche di ogni tempo. Prodotti di intrattenimento?? Mad Men e Sons of anarchy?? Non sai assolutamente di cosa stai parlando.
        Io non ho una concezione strana di cinema e non vedo i prodotti sbagliati. Il fatto è che io li vedo, al contrario tuo. Ma che parliamo a fare se di serie non ne segui proprio?? Ti ho citato anche Lost e Battlestar (quelli che tu sicuramente hai identificato come prodotti di intrattenimento, fregandotene del resto) solo a titolo di esempio, per ampliare il raggio dei generi.
        Quello che io trovo inconcepibile è che nel 2011 qualcuno ancora trovi le serie televisive inferiori al cinema, e mi dispiace molto per te. Io vedo buon cinema e buona tv, e la qualità, quando la cerco, so riconoscerla eccome. E ti assicuro che un personaggio di una serie di consumo come Lost (per quanto bella è di consumo) alla sesta stagione conta molto, molto di più per lo spettatore di un qualunque personaggio del Padrino o di 2001 odissea nello spazio. Perché gli si entra in testa come nei romanzi. E questa immersione giocoforza un film non riesce a raggiungerla per limiti di durata.

        Commenta


        • #5
          Oh mio dio.
          Ti prego, rileggi i tuoi post 2 o 3 volte.
          Poi spero tu non abbia ancora il coraggio (o la coscenza) di credere in quello che scrivi.
          Questo è veramente il colmo dei colmi.
          Mai letta una cosa del genere.
          Spero tu non sia totalmente cosciente di quello che dici. E fidati che non lo dico con disprezzo, se mai con un po' di pena.

          Commenta


          • #6
            Spoiler! Mostra

            Commenta


            • #7
              Contento tu.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da quentin_basterds Visualizza il messaggio
                Contento tu.
                Che serie hai visto interamente? Intendo dalla prima all'ultima stagione senza buchi.

                Commenta


                • #9
                  Ma è evidente che il concetto proprio non lo recepisci.
                  Non so se rispondere o meno alla tua domanda, mi abbasserei al tuo stesso gioco.

                  Commenta


                  • #10
                    Le caratterizzazioni di Breaking Bad (per esempio), la recitazione, la tecnica, la suspence, la narrazione sono a livelli di un'eccellenza delle migliori pellicole cinematografiche di ogni tempo.
                    No.
                    Sono un grande appassionato di Breaking Bad... ma non c'è assolutamente paragone. Non stanno nemmeno nella stessa galassia, non sullo stesso pianeta...
                    Caratterizzazioni, interpretazioni, sceneggiatura, fotografia, regia... ma che, stiamo scherzando?
                    Ora mi spiego un po' dov'è il punto nell'apprezzare la scelta di Whedon o di quell'altro alla regia dei film della Marvel Studios...
                    Qua stiamo dicendo che The Shield è all'altezza di Apocalypse Now... forse non c'è un altro film all'altezza di Apocalypse Now, figuriamoci The Shield...

                    Commenta


                    • #11
                      Discussione interessante, per il momento scriverò poche cose.
                      Premetto che sono di parte per il cinema, lo seguo da più tempo e lo conosco molto di più, ma sto imparando a conoscere le serie tv e non le disprezzo.

                      Così, sue 2 piedi...

                      a favore del cinema: maggiore autorialità, capacità di scolpire un personaggio nell'immaginario collettivo con 10 battute
                      a favore delle serie: creano dipendenza (o dovrebbe essere un contro?)

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                        Si, ma non c'è paragone comunque... la miglior serie Tv non raggiunge le vette dei titoli citati da Quenti...
                        Per motivi ovvi, tra l'altro...
                        I film citati sono assolutamente migliori dal punto di vista qualitativo, non l'ho mai negato e se l'ho fatto accidentalmente mi sono sbagliato. Però ci sono due cose da considerare.
                        La prima è che mi ha citato i capisaldi del cinema. Mi parla di film che la cui leggenda e qualità assoluta di riferimento si sono cementificate nella mente di tutti e nella cultura cinematografica occidentale. In questo modo è troppo facile; la serialità è un'arte molto giovane, in continua crescita e divenire. Al momento si possono paragonare le serie tv attuali con le cinematografie attuali, non serie del 2010 con film del 1967. La critica cade su questo punto.
                        E poi c'è da considerare l'immersività. E' logico che l'empatia stabilita con un personaggio scritto bene sia molto superiore quando abbiamo visto questo personaggio per 100 ore della nostra vita invece che 2. Mi sembra logico. Ripeto, il personaggio deve essere scritto bene, ma da questo punto di vista tra serie e cinema non c'è alcun paragone.

                        Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                        Qua stiamo dicendo che The Shield è all'altezza di Apocalypse Now.
                        No, non l'ho mai fatto, e se avete capito altrimenti mi sono espresso male io e mi scuso.
                        Ovviamente non si può paragonare Breaking bad al Padrino, non scherziamo. Il mio ragionamento era più ampio e si riferiva in particolare alla potenzialità della serie tv come media.


                        Originariamente inviato da quentin_basterds Visualizza il messaggio
                        Ma è evidente che il concetto proprio non lo recepisci.
                        Non so se rispondere o meno alla tua domanda, mi abbasserei al tuo stesso gioco.
                        Da questo messaggio io capisco che di serie tv hai visto poco o niente. Se non è così correggimi.

                        Commenta


                        • #13
                          E allora il punto qual è, scusate?

                          Commenta


                          • #14
                            Ma il punto è che anche con film più recenti e meno nell' immaginario collettivo dovrei scrivere una lista enorme, e tutte le serie tv non basterebbero comunque neanche per compensarne 5 minuti.
                            Ripeto (poi basta, mi sono stufato), il cinema ha una carica emotiva, stilistica, artistica, filosofica ecc... che la tv si sogna, punto.
                            Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                            E allora il punto qual è, scusate?
                            ah non lo so, chiedilo a lui appena fa pace con se stesso

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                              E allora il punto qual è, scusate?
                              Non lo so. Io l'ho detto all'inizio che il "versus" non ha senso.
                              Comunque Marv, non so se l'hai visto, ma Battlestar galactica per me può essere annoverato tra le opere di fantascienza più belle di ogni tempo, e non sto scherzando. E qui il paragone con i capisaldi regge eccome, secondo me.
                              Senza scomodare 2001 però.

                              Originariamente inviato da quentin_basterds Visualizza il messaggio
                              Ma il punto è che anche con film più recenti e meno nell' immaginario collettivo dovrei scrivere una lista enorme, e tutte le serie tv non basterebbero comunque neanche per compensarne 5 minuti.
                              Ripeto (poi basta, mi sono stufato), il cinema ha una carica emotiva, stilistica, artistica, filosofica ecc... che la tv si sogna, punto.


                              ah non lo so, chiedilo a lui appena fa pace con se stesso
                              Ma se non le vedi non so come fai a dirlo. Carica filosofica?? Ci sono serie che ne sono permeate. L'unico limite al momento è tecnico, per il resto al giorno d'oggi i migliori scrittori stanno in televisione (secondo me) e molti osannati come Sorkin vengono da lì, e premi oscar come Ball lì si sono spostati.

                              Magari sono l'unico al mondo a pensarla così, può essere, ma è la mia opinione.
                              Dopo anni di cinema le grandi pellicole le ho viste tutte, e credo di averle apprezzate come meritano.
                              Eppure il mio momento più emozionante in assoluto è questo:



                              Originariamente inviato da quentin_basterds Visualizza il messaggio
                              ah non lo so, chiedilo a lui appena fa pace con se stesso
                              Quindi neghi la paternità del thread che tu stesso hai aperto 5 minuti fa.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎