annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Venezia 2011 - Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    In particolare pare abbia stupito il pubblico la favolosa "dimensione artistica" del buon Fassbender...

    Commenta


    • #62
      Originariamente inviato da HiCKs Visualizza il messaggio
      su best movie ne parlano molto bene invece, di sicuro sarà un film che farà discutere...aspetto altri commenti
      Buona idea citare le fonti nella cernita delle recensioni; per quanto i critici cinematografici _per loro stessa ammissione_ siano una casta superbamente autoreferenziale.
      Scusate la pignoleria, è il mio "secondo lavoro":lingua:.;D
      "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

      Commenta


      • #63
        Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
        In particolare pare abbia stupito il pubblico la favolosa "dimensione artistica" del buon Fassbender...
        fassbender idolo, pochi cazzi...l'ho imparato ad aprrezzare da x men, così mi sono rivisto quasi tutta la sua filmografia...è assolutamente in rampa di lancio, se non è già partito
        ...ed io essendo povero ho soltanto i miei sogni, ed i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi...cammina leggera, perchè cammini sopra i miei sogni...

        Commenta


        • #64
          Domenica 4 Settembre

          IN CONCORSO

          TERRAFERMA di Emanuele Crialese (Italia, Francia) con Claudio Santamaria, Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello

          Spoiler! Mostra


          Trama: E' la storia di un'isola siciliana, di pescatori, quasi intatta. Appena lambita dal turismo, che pure comincia a modificare comportamenti e mentalità degli isolani. E al tempo stesso investita dagli arrivi dei clandestini, e dalla regola nuova del respingimento: la negazione stessa della cultura del mare, che obbliga al soccorso. Una famiglia di pescatori con al centro un vecchio di grande autorità, una giovane donna che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore e un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. Tutti messi di fronte a una decisione da prendere, che segnerà la loro vita.

          IN CONCORSO

          SHAME di Steve McQueen (Gran Bretagna) con Michael Fassbender, Carey Mulligan



          Trama: Brandon è un uomo sulla trentina che vive a New York ed è incapace di gestire la propria vita sessuale. Quando la sorellina ribelle si stabilisce nel suo appartamento, Brandon perde sempre più il controllo del proprio mondo. Shame è un’analisi stringente e attuale della natura del bisogno, del nostro modo di vivere e delle esperienze che plasmano la nostra esistenza.

          FUORI CONCORSO
          WE CAN'T GO HOME AGAIN di Nicholas Ray (Usa)

          Versione restaurata del film del 1976


          FUORI CONCORSO

          ALOIS NEBEL di Tomáš Lunák (Repubblica Ceca, Germania)


          Spoiler! Mostra



          Trama: E' la fine dell'estate 1989. Alois Nebel lavora come dirigente centrale in una piccola stazione ferroviaria dei Sudeti, una regione montagnosa sul confine cecoslovacco. E' un tipo solitario che preferisce i vecchi orari alle persone, e la solitudine della stazione lo rende sereno – tranne quando scende la nebbia. Allora è preso da allucinazioni. Vede fantasmi e ombre del sinistro passato della regione dove, dopo la seconda guerra mondiale, alla popolazione tedesca fu inflitta una spietata vendetta. Alois non riesce a liberarsi di questi incubi e per merito dell'operatore ferroviario Wachek, che aspira al suo posto, finisce in un sanatorio. Lì fa conoscenza con il Muto, un uomo misterioso che porta sempre con sé una vecchia foto, arrestato dalla polizia per aver attraversato il confine. Nemmeno l'elettroshock lo fa parlare e la polizia non riesce a scoprire perché sia venuto nei Sudeti o chi stesse cercando.


          JAEGER LECOULTRE - GLORY TO THE FILMAKER AWARD
          WILDE SALOME di Al Pacino (Usa)

          Spoiler! Mostra


          Trama: Al Pacino rilegge “Salomè”, l’opera teatrale più controversa di Oscar Wilde, una storia, scintillante ed allo stesso tempo cupa, di lussuria ed avidità. Le tecniche utilizzate per il racconto sono una mescolanza di generi: dal documentario alla fiction, dalla ripresa teatrale alla improvvisazione pura

          CONTROCAMPO ITALIANO


          L’ARRIVO DI WANG di Manetti bros.

          Spoiler! Mostra


          Trama: Gaia, un'interprete di cinese, viene chiamata per una traduzione urgentissima e segretissima. Si troverà di fronte Curti, un agente privo di scrupoli, che deve interrogare un fantomatico signor Wang. Ma per la segretezza l'interrogatorio avviene al buio e Gaia non riesce a tradurre bene. Quando la luce viene accesa Gaia scoprirà perché l'identità del signor Wang veniva tenuta segreta.
          Davanti a lei si troverà un essere proveniente da un altro mondo. Un incontro che cambierà per sempre la sua vita.
          E quella di tutto il pianeta.

          Commenta


          • #65
            Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
            In particolare pare abbia stupito il pubblico la favolosa "dimensione artistica" del buon Fassbender...
            è un attore enorme, molto dotato...

            Commenta


            • #66
              occhio ragazzi che al cinema è tutto falso, certi oggetti poi in realtà sono molto più piccoli, esistono gli effetti speciali, le controfigure..
              il film potrebbe fare la fine di ovunque sei, passato alla storia per il fallo di accorsi, si parlava solo di quello dopo la visione

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da - Rasputin - Visualizza il messaggio
                occhio ragazzi che al cinema è tutto falso, certi oggetti poi in realtà sono molto più piccoli, esistono gli effetti speciali, le controfigure..
                il film potrebbe fare la fine di ovunque sei, passato alla storia per il fallo di accorsi, si parlava solo di quello dopo la visione
                Considerando le molte recensioni buone (per quanto ci siano stati applausi e qualche fischio al termine della proiezione) uscite fino ad ora non direi.
                E Fassbender e la Mulligan potrebbero anche puntare a qualche premio.

                Commenta


                • #68
                  Originariamente inviato da Dae-su
                  Considerando le molte recensioni buone (per quanto ci siano stati applausi e qualche fischio al termine della proiezione) uscite fino ad ora non direi.
                  E Fassbender e la Mulligan potrebbero anche puntare a qualche premio.
                  Veramente dell'ultimo Cronenberg ne stanno parlando tutti male..

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da mattlegion Visualizza il messaggio
                    Veramente dell'ultimo Cronenberg ne stanno parlando tutti male..
                    Infatti stiamo parlando di "Shame" di Steve McQueen con Michael Fassbender e Carey Mulligan e non dell'ultimo di Cronenberg.

                    Commenta


                    • #70
                      è piaciuto molto Wilde Salomè. sono contento per Al Pacino era un progetto mi sembra molto complesso e amibizioso.

                      Commenta


                      • #71
                        Originariamente inviato da Dae-su
                        Considerando le molte recensioni buone (per quanto ci siano stati applausi e qualche fischio al termine della proiezione) uscite fino ad ora non direi.
                        E Fassbender e la Mulligan potrebbero anche puntare a qualche premio.
                        miglior pene protagonista?

                        a parte gli scherzi, leggendo in giro si parla quasi più del "talento" di fassbender che del film, nonostante il film sia abbastanza piaciuto, la stessa cosa era successa con ovunque sei con accorsi, solo che quello è un film orrendo

                        Commenta


                        • #72


                          qua addirittura voto 9...
                          ...ed io essendo povero ho soltanto i miei sogni, ed i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi...cammina leggera, perchè cammini sopra i miei sogni...

                          Commenta


                          • #73
                            Perchè Rasputin cattivello cerchi di sminuire il talento di Fassbender e Clooney?
                            Complessi di inferioriorità hihihi?
                            Lo sanno tutti che Brad Pitt è microdotato, fu paparazzato circa quindici anni fa nudo sul terrazzo di casa... ha un fagiolino boby... hihihi. Prova a fare una ricerca in rete e vedrai coi tuoi occhi.

                            Shame ha entusiasmato la critica, sembra promettere benissimo. Altrochè.
                            Qua si parla del pene di Fassbender per farsi due risate, ma stai certo che non sarà l' unico motivo di interesse della pellicola...

                            Commenta


                            • #74
                              Ma cos'è tutta 'sta storia dei peni??? xD

                              Nel 2003 Vincent Gallo presentò in concorso a Cannes una fellatio, ormai vedere qualche organo sessuale al cinema è normalissimo...

                              Commenta


                              • #75
                                Ma Vincent Gallo è uno scoppiato alla deriva, il suo fallo non interessava a nessuno già otto anni fa.
                                Fassbender è l' attore più in vista dell' anno e la scelta di mostrarsi completamente nudo, in primo piano, è a suo modo straordinaria ed unica.

                                Certo denota una buona dose di egocentrismo e vanità... ma se se lo può permettere...

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎