annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Grande Gatsby, di Baz Luhrmann

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il Grande Gatsby, di Baz Luhrmann

    Scusate ma sono l'unico a cui importa qualcosa di questo film?? o forse è già stata aperta una discussione su Il Grande Gatsby? perchè io sinceramente non l'ho trovata...^^'
    Bè intanto dico la mia... il cast mi aggrada parecchio, ma che bisogno c'è di utilizzare il 3d per questo tipo di film?? proprio non lo capisco! Ho letto il romanzo e sinceramente non capisco come possa aggiungere qualcosa di buono alla pellicola sto benedetto 3d. bih, boh, bah!!

  • #2
    Prime scene del Grande Gatsby, un cammeo svelato in foto

    Una breve preview mostra le primissime scene del Grande Gatsby, il nuovo film di Baz Luhrmann. Inoltre, una foto mostra un cammeo...

    Commenta


    • #3
      2 cose mi sfuggono: a che serve il 3d in questo tipo film ed inoltre.... ma come li hanno spesi 150milioni di dollari???? è costato quanto star trek!??!?!?

      Commenta


      • #4
        150milioni di dollari? Beh ragazzi, Di Caprio costa!asd Diciamo pure che è un colossal.
        Riguardo alle immagini viste sopra, mi riservo di vederle in alta qualità per poi vedere come sarà la resa del digitale con red epic in un film d'epoca come questo.

        Commenta


        • #5
          150 milioni?
          Potevano rivolgersi ad un buon sarto.
          Sui siti che si occupano dell'argomento i costumi sono criticatissimi.
          Almeno quelli del film del 1974 li aveva quelli disegnati (e realizzati) da Ralph Lauren.

          Commenta


          • #6
            Beh, ma mi pare chiaro che l'approccio sia molto similare a quello avuto con l'epoca di fine '800 con "Moulin Rouge", vedasi anche le musiche moderne.

            Commenta


            • #7
              Io lo trovo mmmmolto interessante!
              E poi..se c'è la Mulligan i 7,50 del biglietto non sono sprecati a prescinere xD

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Dirk Pitt Visualizza il messaggio
                Scusate ma sono l'unico a cui importa qualcosa di questo film?? o forse è già stata aperta una discussione su Il Grande Gatsby? perchè io sinceramente non l'ho trovata...^^'
                Bè intanto dico la mia... il cast mi aggrada parecchio, ma che bisogno c'è di utilizzare il 3d per questo tipo di film?? proprio non lo capisco! Ho letto il romanzo e sinceramente non capisco come possa aggiungere qualcosa di buono alla pellicola sto benedetto 3d. bih, boh, bah!!
                No, non sei l'unico. Il Grande Gatsby è il mio romanzo preferito, lo letto, riletto e sviscerato e ogni volta vi trovo qualcosa di più. Ogni rilettura mi convince che è il più grande romanzo americano moderno (contiene di tutto, dalla critica sociale, il potere anestetizzante del denaro, al mito tutto statunitense della seconda opportunità), opinione che condivido con Fernanda Pivano (senza nulla pretendere). Perciò mi preoccupa molto questo adattamento. Non tanto per l'eventuale modernizzazione dei costumi (Piero Tosi li ucciderebbe!), né della colonna sonora, o lo stile di ripresa (purché non sia troppo patinato). Ma stiamo parlando di un testo iconico della narrativa americana e se sulla carta il cast mi pare buono (stimo molto Di Caprio), riuscirà il regista di Australia a riportare filmicamente le chiare, ma complesse tematiche del libro? Riuscirà a rendere il suo Gatsby realmente Grande? Persino Coppola, sceneggiatore della versione precedente, non ha fatto totalmente centro...

                Commenta


                • #9
                  trailer in HD:


                  apro parentesi sulla fotografia:i colori sembrano un pò strani,direi artificiali.Nonostante sia stato girato in digitale speravo meglio. Avrei preferito una resa come in "the changeling" di Clint Eastwood,rigorosamente girato in pellicola,dove la differenza si vede,specialmente in film d'epoca così.

                  Commenta


                  • #10
                    Beh, Luhrmann al 100%: romanticismo estremo, pailette, luci e musiche moderne (Jay-Z pure qua! Ormai lo mettono di default nei trailer).
                    E' il suo cinema, prendere o lasciare, ma forse è proprio questo un motivo di grande interesse nella trasposizione del film, specie se dovesse riuscire a rendere attuale e contemporaneo (ed è lì che si gioca la partita), proprio con quel suo stile caratteristico, non solo i sentimenti dei protagonisti ma soprattutto tutto il discorso sulla fine di un'epoca e del sogno americano (nello splendido romanzo si respira l'aria del '29 che sarebbe arrivato), che rendono il libro di Fitzgerald quanto mai calzante nel periodo che stiamo vivendo adesso.
                    Ovvio, se vi aspettavate una trasposizione filologica, magari alla Minghella, avete sbagliato regista (e per fortuna, direi, anche se il rischio di uscirsene fuori con qualcosa di non riuscito, così è molto più grosso.)

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggio
                      150 milioni? Potevano rivolgersi ad un buon sarto. Sui siti che si occupano dell'argomento i costumi sono criticatissimi. Almeno quelli del film del 1974 li aveva quelli disegnati (e realizzati) da Ralph Lauren.
                      A giudicare dalle panoramiche che si vedono direi che la CGI per farle è costata e credo che la messinscena dei party pure abbia preso qualcosa, mettici pure che gli attori non sono proprio sconosciuti e il treddì e ai 150 ci si arriva.

                      Originariamente inviato da Dirk Pitt Visualizza il messaggio
                      2 cose mi sfuggono: a che serve il 3d in questo tipo film ed inoltre.... ma come li hanno spesi 150milioni di dollari???? è costato quanto star trek!??!?!?
                      Sul treddì mi chiedo anch'io a cosa serva.


                      Boh, spero che venga bene, io il libro l'ho adorato: Poor son of a bitch.
                      Anche se forse l'interpretazione del personaggio che pronuncia la frase (perché il vecchietto immagino sia lui) è un po' troppo grottesca rispetto a come me l'immaginavo io.
                      "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                      "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                      Commenta


                      • #12
                        Australia mi fece largamente defecare, per questo mi auguro che Luhrmann abbia ritrovato l' ispirazione di un tempo ... il trailer però non mi ha entusiasmato, sinceramente ... le cose migliori? Di Caprio e la Mulligan, per ora. ^^

                        Commenta


                        • #13
                          mr.fred
                          Australia mi fece largamente defecare, per questo mi auguro che Luhrmann abbia ritrovato l' ispirazione di un tempo ... il trailer però non mi ha entusiasmato, sinceramente ... le cose migliori? Di Caprio e la Mulligan, per ora. ^^
                          aggiungerei la cover di love is blindness degli U2 da parte di jack white...
                          http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                          http://jhonillustratore.altervista.org/
                          "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                          ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                          Commenta


                          • #14
                            Sembra fottutamente bello. Voglio vederlo.

                            Commenta


                            • #15
                              Lo stile di Baz Luhrmann lo trovo molto irritante. Però, nel bene o nel male, provo una grande curiosità per questo progetto (in 3D!)...
                              Il trailer, boh, non so come definirlo...

                              I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
                              http://www.destroythismovie.com

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X