Mi dispiace dirlo, ma Lei mi parla ancora non mi è piaciuto. Tutto il lato tecnico è approssimativo, gli attori di contorno sono scarsi, la sceneggiatura è scritta male. Pozzetto è bravo. Mi sa che Avati ormai è ufficialmente andato ad aceto.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il cinema italiano di oggi: pregi e difetti
Comprimi
X
-
https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioLa critica italiana si sta genuflettendo convinta e compatta.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
Sinceramente non me ne capacito. A me Avati piace, spesso sono rimasto interdetto di fronte a determinate stroncature nei suoi confronti che ritenevo fin troppo severe, ma adesso sta succedendo l'esatto contrario. Questo e Il signor Diavolo hanno ricevuto critiche entusiastiche, ma sono due film con evidenti problemi sotto tutti i fronti. Regia al minimo sindacale (campi e controcampo a profusione, rigidissimi), fotografia disomogenea con picchi di bruttezza in alcuni momenti (dovuti anche ad un utilizzo dell'effettistica digitale veramente poverissimo), sceneggiatura che spazia dal banale al formalismo di scrittura buttato lì, giusto perché si. Nel caso specifico dell'ultimo film poi, si racconta veramente il nulla. O racconti un sentimento, entrando completamente nella mente del protagonista (come sembra dai primi minuti, i migliori) e fottendotene dell'intreccio, o mi racconti qualcosa che valga la pena di essere raccontato. Qui veramente, c'è una povertà di idee, una povertà di tutto veramente triste. Inizio a pensare che il film gli sia stato commissionato dalla famiglia Sgarbi e che lui abbia cercato di farlo suo senza riuscirci.
Attendo Pupi Avati nel progetto su Dante, se ce la farà a farlo.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr. Babeido Visualizza il messaggio
Anche secondo me questo e Il signor diavolo hanno in comune una fotografia non all'altezza e come hai detto tu, disomogenea (c'erano delle parti con Gifuni nel treno che sembravano riprese da un cellulare scassato, anche a te ha dato quest'impressione?). Mi è piaciuto più il precedente film, comunque. Secondo me a livello di sceneggiatura qui si paga la scelta del personaggio di Gifuni che riporta la vicenda su binari un po' già visti in altri film.
Attendo Pupi Avati nel progetto su Dante, se ce la farà a farlo.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr. Babeido Visualizza il messaggioAttendo Pupi Avati nel progetto su Dante, se ce la farà a farlo.
Vabè sarà la solita celebrazione al personaggio, spero almeno che esca qualcosa come quella de Il peccato - Il furore di Michelangelo, che ho apprezzato molto.
E' sempre stato un mio sogno invece vedere una trilogia imponente su La Divina Commedia.. ma non roba con Benigni o le solite lagne italiane, qualcosa che sappia raccontarla bene con estetica, immagini e dialoghi messi al punto giusto. Con una fotografia che non smarmelli tutto ma che dia veramente profondità e senso di stare a vedere un'opera massima."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
E' sempre stato un mio sogno invece vedere una trilogia imponente su La Divina Commedia.. ma non roba con Benigni o le solite lagne italiane, qualcosa che sappia raccontarla bene con estetica, immagini e dialoghi messi al punto giusto. Con una fotografia che non smarmelli tutto ma che dia veramente profondità e senso di stare a vedere un'opera massima.Ex utente Matt80 dall'autunno 2007
Commenta
-
Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio
Ma davvero?
Vabè sarà la solita celebrazione al personaggio, spero almeno che esca qualcosa come quella de Il peccato - Il furore di Michelangelo, che ho apprezzato molto.
E' sempre stato un mio sogno invece vedere una trilogia imponente su La Divina Commedia.. ma non roba con Benigni o le solite lagne italiane, qualcosa che sappia raccontarla bene con estetica, immagini e dialoghi messi al punto giusto. Con una fotografia che non smarmelli tutto ma che dia veramente profondità e senso di stare a vedere un'opera massima.Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
Festival di Berlino senza Italiani.
C' è il nuovo della Sciamma reduce dai trionfi internazionali della Giovane in Fiamme.
Commenta
-
Neppure aspettano che siano invecchiati (non dico seppelliti ma almeno invecchiati) per iniziare a sfornare biopic.
Proprio non capisco il senso dell' operazione se non quello di riempire le tasche di Francesco, di Ilary e dei produttori di una montagna di soldi (come se ne avessero bisogno).
Ridicoli.
Commenta
-
Originariamente inviato da - Rasputin - Visualizza il messaggioma l'avete visto il trailer della serie tv su totti?, imbarazzante, tra l'altro è l'unico caso nella storia in cui gli attori sono più brutti dei personaggi reali
Poi per rendere un personaggio non conta solo il lato estetico...Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioNeppure aspettano che siano invecchiati (non dico seppelliti ma almeno invecchiati) per iniziare a sfornare biopic.
Proprio non capisco il senso dell' operazione se non quello di riempire le tasche di Francesco, di Ilary e dei produttori di una montagna di soldi (come se ne avessero bisogno).
Ridicoli.
Io non seguo il calcio (e infatti metà dei personaggi visti nel trailer manco so chi siano) ma capisco il senso di questa operazione. Da un lato l'effetto nostalgia, dall'altro un onesto racconto a tema sportivo. Alla fine il canovaccio cinematografico c'è: un bravo ragazzo di gran cuore ma non proprio colto, grazie alle sue doti sportive raggiunge la scalata sociale. Arriva una storia d'amore solida che culmina con la famiglia, arrivano i problemi legati alla fama, diventa una icona, poi sopraggiunge la vecchiaia e lui teme di perdere tutto. Praticamente è la trama dei primi 3 Rocky condensata.
Anche l'approccio al personaggio Totti pare sia molto debitore di Rocky (personaggio "tonto" ma di gran cuore, che trova il sostegno in una donna).
Certo, nulla di innovativo, nulla per cui strapparsi i capelli, ma a me sembra semplicemente un prodotto onesto da tv generalista. Ripeto, una sorta di Rocky all'amatriciana.Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
Commenta