
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Eppure a me piace (i nostri guilty pleasure)
Comprimi
X
-
non avendo chiaro che si intende per guilty pleasure, credo significa apprezzare film stroncati da critica e pubblico, ho elencato film che mi piacciono che stanno sotto a 50 su Rotten e meno 6.0 su Imdb
Lascia un commento:
-
vengono citati troppi filmoni, cioè film di serie A. Il fatto che non piacciano a tanti è irrilevante, non c'è nessuna "colpa" nel farsi piacere Armageddon, Giorni di tuono, The postman, Prometheus e tanti altri che ho visto citato. Si è perso per strada lo spirito del thread, secondo me
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Ellie Arroway Visualizza il messaggioperò secondo me in questo thread filmoni come “Armageddon” ecc non sono proprio pertinenti.
Io dico “Creatura degli abissi” (Deepstar six), di Sean Cunningham.
Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggioIn realtà, tecnicamente, non dovresti preoccuparti di come quei film siano mediamente percepiti. Il senso di “vergogna” nel gradirli dovrebbe riguardare solo te. Se a TE piacciono, ma un po’ te ne vergogni, allora sono tuoi Guilty Pleasure. Se invece sotto sotto pensi che siano ottimi nel loro genere e che l’eventuale parere negativo della “ggente” sia sbagliato, allora non sono teoricamente veri “guilty”.
Pensavo che "guilty" fosse una battuta, che il topic vertesse sul listare cose che apprezziamo contrariamente all'opinione comune. Del resto ognuno ha film/libri che apprezza o che non ha gradito a dispetto dell'opinione media [OFF TOPIC: nel mio caso mi sono annoiata con "Apocalypse Now Redux"(lo so che è un problema mio ma non mi vergogno ad ammetterlo) FINE OFF TOPIC (Scusate)].
Lascia un commento:
-
Caruccio questo thread, così su due piedi metterei: Gunny, Tremors, RocknRolla, Vampires e perché no Top Gun e Giorni di Tuono.
Per certi versi inserirei qui anche Prometheus e Limitless
Lascia un commento:
-
però secondo me in questo thread filmoni come "Armageddon" ecc non sono proprio pertinenti.
Io dico "Creatura degli abissi" (Deepstar six), di Sean Cunningham.
Lascia un commento:
-
Penso sia il topic adatto: ieri al cinema ho visto il trailer di Perfetti sconosciuti e, sarà per quel retrogusto di cinema di Scola o il fatto che ho un debole per Giallini e Mastandrea, ma ho una gran voglia di vederlo!
Lascia un commento:
-
La videocassetta di quel Godzilla l'ho consumata a furia di visioni, quando facevo le elementari la guardavo almeno 1 volta a settimana xD
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Lord Vell Visualizza il messaggioScontro fra Titani era piaciuto anche a me dopo la prima visione (c’è da dire che avevo 14 anni e i miei criteri erano leggermente diversi). Dopo la seconda visione cominciai già a rivalutarlo. Il sequel nemmeno l’ho visto.
Contento di trovare chi piace il Godzilla di Emmerich
Lascia un commento:
-
Mmmmh lista molto difficile da fare considerando il vasto numero di film giudicati da molti come pessimi, ma che invece mi sono piaciuti molto.
Comincio con:
-Godzilla (1998)
-300 l'alba di un impero
-van helsing
-libera uscita
-I mercenari (1 e 2)
Di sicuro me ne verranno in mente altri
Lascia un commento:
-
+Lord Vell Il sequel di Scontro tra Titani non mi è piaciuto per niente! Mostri mitologici cazzutissimi ridotti a macchiette e facili da sconfiggere! Diamine, hai una chimera è un Minotauro e tu me li liquidi così? fortuna che non abbiano continuato il franchise.. Prince of Persia, non so perché, ma mi fa morire dal ridere ogni volta che lo vedo: le urla di Dastan (Bis! Taminaaa!), le sfuriate di Nizam (carrucolaaa!) e le espressioni dello sceicco interpretato da Alfred Molina sono senza pari!
Lascia un commento:
-
Scontro fra Titani era piaciuto anche a me dopo la prima visione (c'è da dire che avevo 14 anni e i miei criteri erano leggermente diversi). Dopo la seconda visione cominciai già a rivalutarlo. Il sequel nemmeno l'ho visto.
Prince of Persia invece mi aveva fatto storcere un po' il naso fin da subito. certo, qualcosa di buono c'era (i combattimenti coreografati, ad esempio), ma la trama non era proprio così consistente, e in effetti avrebbero potuto sfruttare meglio i "poteri" del protagonista.
Lascia un commento:
-
In effetti Prince of Persia me lo ricordo un po' moscio , poco suggestivo nello sfruttare i "superpoteri" del protagonista; con scene molto movimentate, coreografate ma poco palpitanti, imho.
Dovrò ridargli una guardata , prima o poi...
Lascia un commento:
-
+Maddux Donner Ahah, buona questa! Ricevuto, provvedo all'istante!
Lascia un commento:
Lascia un commento: