annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Festival di Cannes 2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Festival di Cannes 2012

    Apro questo topic per discutere tutto quello che riguarda la manifestazione che si terrà il mese prossimo, considerando che sarebbe inopportuno aprire un topic per ogni film in concorso.
    A proposito, la lista ufficiale dovrebbe uscire a breve, vero?

    Ho letto che dovrebbe essere presentata l'edizione con 40 minuti aggiuntivi di C'era una volta in America, prima dell'uscita del blu-ray, dopo un po' che se ne parlava :musino:

    Ho visto parecchi film dell'edizione dell'anno scorso e direi che il livello è stato molto alto, speriamo che si ripeta una simile qualità.

  • #2
    Domani ci sarà l'annuncio ufficiale dei titoli e del programma.

    Commenta


    • #3
      Così scopriremo se sarà vera la presenza per il secondo anno di fila di Malick.
      Texano a parte, se non sbaglio ci sarà Audiard, e poi chi altro? Noi italiani con chi ci presentiamo presumibilmente?

      Commenta


      • #4
        Garrone, Bertolucci, Ciprì, meno probabile Giordana, forse la Marrazzi in qualche sezione collaterale.

        Commenta


        • #5
          Mi intriga Killing them softly di Dominik, che ritorna a dirigere Pitt...

          Vedremo se Malick e P.T. Anderson ci saranno, anche se sono piuttosto pessimista...
          La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

          Commenta


          • #6
            Sicuri penso anche "Cosmopolis" di Cronenberg e "On the road" di Walter Salles.

            Commenta


            • #7
              Attendo impazientemente sia "Cosmopolis"di Cronenberg che "Amour" di Haneke. Ho la sensazione che il film di Malick non sarà in concorso, se ne sta parlando davvero troppo poco.
              https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

              "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

              Commenta


              • #8
                Cronenberg attira tantissimo anche me.
                Inoltre son molto curioso di vedere se in concorso ci sarà anche Wong Kar Wai, col suo film continuamente rimandato.

                Commenta


                • #9
                  Purtroppo A dangerous method mi ha un po' scottato da questo punto di vista, e la presenza come protagonista di un attore che non mi convince mi fa restare molto cauto nei confronti del canadese. Che dire, speriamo sia in concorso e che venga ben accolto, così da tornare ad attendere con ansia un film di Cronenberg.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Socio Visualizza il messaggio
                    Purtroppo A dangerous method mi ha un po' scottato da questo punto di vista, e la presenza come protagonista di un attore che non mi convince mi fa restare molto cauto nei confronti del canadese. Che dire, speriamo sia in concorso e che venga ben accolto, così da tornare ad attendere con ansia un film di Cronenberg.
                    A dangerous method l'ho trovato mediocre, e capisco le tue perplessità su Pattinson, per quanto il cast di contorno sia ottimo, ma la trama sulla carta (del libro di De Lillo ho sentito parlare benissimo, ma non l'ho letto) e soprattutto il trailer mi hanno riacceso l'entusiasmo.
                    Pare di essere tornati al vecchio Cronenberg, e questo mi incuriosisce molto.

                    Commenta


                    • #11
                      Grande curiosità per Cronenberg, curioso per Anderson (Wes), speranzoso per Anderson (P.T.) e soprattutto per Malick. Attendo con molto interesse il nuovo Dominik, Jessie James a suo modo era un piccolo gioiellino, per quanto imperfetto.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Dae-su Visualizza il messaggio
                        Pare di essere tornati al vecchio Cronenberg, e questo mi incuriosisce molto.
                        La mia impressione è che sia un lavoro più visionario dei recenti e che siano tornate determinate atmosfere conturbanti che non posso non essere contento di rivivire in un film di Cronenberg. Pare veramente di essere tornati al vecchio David...

                        Invece: notizia che ci renderà la giornata migliore... http://www.variety.com/article/VR111...|News|FilmNews

                        Vedremo finalmente la versione DIRECTOR'S CUT di C'era una volta in America. 4 ore e mezza di film che riproporranno anche il personaggio di Louise Fletcher nel capolavoro di Leone. Si tratta della riproposizione del primo montato, che poi venne tagliato a 220 minuti per l'anteprima di Cannes del 1984. Si parla di una proiezione il 18 maggio ma nulla si sa se la pellicola-fiume avrà spazio nelle sale.
                        La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                        Commenta


                        • #13
                          Molto interessante il film di Cronenberg. Soprattutto per la marcata atmosfera da fine anni '80 che è riuscito a infondere.

                          Commenta


                          • #14
                            OPENING FILM
                            • Moonrise Kingdom (dir. Wes Anderson) [Also In Competition]
                            CLOSING FILM
                            • Therese Desqueyroux (dir. Claude Miller)
                            IN COMPETITION
                            • Rust and Bone (dir. Jacques Audiard)
                            • Holy Motors (dir. Leos Carax)
                            • Cosmopolis (dir. David Cronenberg)
                            • The Paperboy (dir. Lee Daniels)
                            • Killing Them Softly (dir. Andrew Dominik)
                            • Reality (dir. Matteo Garrone)
                            • Love (Amour) (dir. Michael Haneke)
                            • Lawless (dir. John Hillcoat)
                            • In Another Country (Da-Reun Na-Ra-E-Suh) (dir. Sangsoo Hong)
                            • Taste of Money (dir. Sangsoo Im)
                            • Like Someone In Love (dir. Abbas Kiarostami)
                            • The Angels’ Share (dir. Ken Loach)
                            • Beyond the Hills (dir. Cristian Mungiu)
                            • Baad el Mawkeaa Apres la Bataille) (dir. Yousry Nasrallah)
                            • Mud (dir. Jeff Nichols)
                            • You Haven’t Seen Anything Yet (Vous n’avez encore rien vu) (dir. Alain RESNAIS)
                            • Post Tenebras Lux (dir. Carlos Reygadas)
                            • On the Road (dir. Walter Salles)
                            • Paradies: Liebe (dir. Ulrich Seidl)
                            • The Hunt (Jagten) (dir. Thomas Vinterberg)
                            UN CERTAIN REGARD
                            • Miss Lovely (dir. Ashim Ahluwalia)
                            • La Playa (dir. Juan Andres Arango)
                            • Les Chevaus de Dieu (dir. Nabil Ayouch)
                            • Trois Mondes (dir. Catherine Corsini)
                            • Antiviral (dir. Brandon Cronenberg)
                            • 7 Dias en la Habana (dir. Laurent Cantet, Benicio Del Toro, Julio Medem, Gaspar Noe, Elia Suleiman, Juan Carlos Tabio and Pablo Trapero)
                            • Le Grand Soir (dir. Benoit DELEPINE and Gustave Kervern)
                            • Laurence Anyways (dir. Xavier Dolan)
                            • Despues de Lucia (dir. Michel Franco)
                            • Aimer a Perdre la Raison (dir. Joachim Lafosse)
                            • Mystery (dir. Lou Ye)
                            • Student (dir. Darezhan Omirbayev)
                            • La Pirogue (dir. Moussa Toure)
                            • Elefante Blanco (dir. Pablo Trapero)
                            • Confession of a Child of the Century (dir. Sylvie Verheyde)
                            • 11.25 the Day He Chose His Own Fate (dir. Koji Wakamatsu)
                            • Beasts of the Southern Wild (dir. Benh Zeitlin)
                            OUT OF COMPETITION
                            • Ai Io Makoto (dir. Takashi Miike)
                            • Io e Te (dir. Bernardo Bertolucci)
                            • Madagascar 3: Europe’s Most Wanted (dir. Eric Darnell and Tom McGrath)
                            • Hemingway and Gellhorn (dir. Philip Kaufman)
                            MIDNIGHT SCREENINGS
                            • Dario Argento’s Dracula 3-D (dir. Dario Argento)
                            SPECIAL SCREENINGS
                            • Garbage in the Garden of Eden (Der mull im garten Eden) (dir. Faith AKIN)
                            • ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR (dir. Laurent BOUZEREAU)
                            • THE CENTRAL PARK FIVE (dir. Ken BURNS, Sarah BURNS and David MCMAHON)
                            • LES INVISIBLES (dir. Sebastien LIFSHITZ)
                            • JOURNAL DE FRANCE (dir. Claudine NOUGARET and Raymond DEPARDON)
                            • A MUSICA SEGUNDO TOM JOBIM (dir. Nelson PEREIRA DOS SANTOS)
                            • VILLEGAS (dir. Gonzalo TOBAL)
                            • MEKONG HOTEL (dir. Apichatpong WEERASETHAKUL)
                            "Ore come mesi; giorni come anni. Sono entrato nell'età dell'oro. Sono stato sulla riva di un nuovo mondo."

                            Commenta


                            • #15


                              La presenza di quel Lawless sa veramente di beffa. xD
                              La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X