annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cinema di Fantascienza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

    Non ho ma visto SAM (magari lo recupero), ma questo sembra figo; è la cosa più vicina a come m'immaginerei uno sci-fi action scritto da Charlie Kaufman

    Tra l'altro la Yeoh come protagonista è una scelta peculiare.
    Swiss Army Man è una figata pazzesca.
    "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"

    Commenta


    • Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio

      Swiss Army Man è una figata pazzesca.
      L'ho visto.

      Questa è la più bella scena della storia del Cinema




      Comunque mi è piaciuto, tra le migliori commedie del decennio passato e sicuramente tra le più originali (anche la colonna sonora fatta solo di vocalizzi è una scelta azzeccata altrettanto originale).

      Ora sono ancora più curioso per il nuovo film.
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • ho provato a dare un occhiata al topic con le proposte

        alcune sembrano veramente interessanti, però notavo una cosa scorrendo le pagine indietro, tra tutti i trailer proposti e apparentemente interessanti di film salvabili ce ne sono veramente ma veramente pochi

        qualcuno ha scritto "mi manca la fantascienza anni 80-90" (o qualcosa del genere)

        guardando quello che NON riescono a fare SI, manca tantissimo quella "magia"

        Commenta


        • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio
          ho provato a dare un occhiata al topic con le proposte

          alcune sembrano veramente interessanti, però notavo una cosa scorrendo le pagine indietro, tra tutti i trailer proposti e apparentemente interessanti di film salvabili ce ne sono veramente ma veramente pochi

          qualcuno ha scritto "mi manca la fantascienza anni 80-90" (o qualcosa del genere)

          guardando quello che NON riescono a fare SI, manca tantissimo quella "magia"
          Non a caso la roba più potente degli ultimi anni l'ha partorita uno della vecchia guardia.

          Commenta


          • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio

            Non a caso la roba più potente degli ultimi anni l'ha partorita uno della vecchia guardia.

            assolutamente!

            cmq scherzi a parte

            la sensazione è che ci siano buone idee di base piagate al sistema del non osare troppo per chissà quali regole produttive


            sembrano un po tutti prodotti dal freno tirato, non esiste più il guizzo, è tutto così standard ormai anche se hai una buona idea
            Ultima modifica di MartyMcFly; 16 dicembre 21, 12:28.

            Commenta


            • Il cinema di genere che sia horror,fantascienza,azione ogni anni sforna moltissimi film indipendenti e tra questi ce ne sono sempre alcuni validi ad esempio The Colony me è piaciuto molto,Aniara lo stesso è un film interessante,Sputnik,High Life,Prospect,Upgrade ma anche il meno conosciuto Coma sono comunque tutti film che una visione la meritano.

              A livello di grossa distribuzione certo è un genere spesso mangiato dai franchise.

              Commenta


              • A memoria tra le produzioni piccole ricordo con un certo piacere Under The Skin di Jonathan Glazer. Ci sono tante produzioni valide ma roba che lasci veramente il segno (almeno per quanto mi riguarda) ne ho trovata davvero poca.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Il Ciabattiere Visualizza il messaggio
                  Il cinema di genere che sia horror,fantascienza,azione ogni anni sforna moltissimi film indipendenti e tra questi ce ne sono sempre alcuni validi ad esempio The Colony me è piaciuto molto,Aniara lo stesso è un film interessante,Sputnik,High Life,Prospect,Upgrade ma anche il meno conosciuto Coma sono comunque tutti film che una visione la meritano.

                  A livello di grossa distribuzione certo è un genere spesso mangiato dai franchise.
                  sputnik lo avevo salvato ma trailer e sinossi non mi convincono, mi pare sempre la solita solfa horror-sci fi, mi bloccano in partenza certe cose

                  una delle cose più incredibili che ho visto negli ultimi anni a livello di fantascienza è la serie Dark, peccato per una terza stagione che personalmente mi ha rovinato tutto il castello

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio

                    Non a caso la roba più potente degli ultimi anni l'ha partorita uno della vecchia guardia.

                    Mah insomma parliamone. È un bellissimo film, ma il suo core non è la fantascienza, direi che lo è molto di più la componente action.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

                      Mah insomma parliamone. È un bellissimo film, ma il suo core non è la fantascienza, direi che lo è molto di più la componente action.
                      "Core" lo devo leggere in inglese o in italiano?
                      Luminous beings are we, not this crude matter.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                        "Core" lo devo leggere in inglese o in italiano?
                        in inglese, scrivevo di fretta e non mi veniva il corrispettivo in italiano!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

                          in inglese, scrivevo di fretta e non mi veniva il corrispettivo in italiano!
                          No vabbe', funziona anche in italiano

                          Comunque concordo che il nucleo di MM sia quello action.
                          Poi i generi post-atomici o post-apocalittici (tolti gli zombie) di solito guardano più al western (vedi anche le scimmie di Reeves o l'eastwoodiano Snake Plissken).


                          Un film che mi viene da valutare in due generi è Alien, per esempio, che metterei sia tra i migliori horror che tra i migliori sci-fi.
                          Luminous beings are we, not this crude matter.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                            No vabbe', funziona anche in italiano

                            Comunque concordo che il nucleo di MM sia quello action.
                            Poi i generi post-atomici o post-apocalittici (tolti gli zombie) di solito guardano più al western (vedi anche le scimmie di Reeves o l'eastwoodiano Snake Plissken).


                            Un film che mi viene da valutare in due generi è Alien, per esempio, che metterei sia tra i migliori horror che tra i migliori sci-fi.
                            Ecco a proposito delle Scimmie di Reeves, perché ci stavo pensando proprio ora, in questo caso non diresti che comunque c'è una discreta componente fantascientifica? Nel qual caso sicuramente lo metterei tra gli sci-fi più belli degli ultimi anni, assieme ovviamente ad Interstellar (che piaccia o no, la componente sci-fi in questo caso è molto forte).

                            Se consideriamo una fantascienza più "umanistica" e declinata in maniera intimistica sulla scia di certi sci-fi anni '80, allora tra i miei preferiti ci metto sicuramente Midnight Special di Nichols (di cui rimpiango tanto non sia andato in porto il remake di Alien Nation).

                            Concordo su Alien, straordinario sci-fi e straordinario horror.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
                              Ecco a proposito delle Scimmie di Reeves, perché ci stavo pensando proprio ora, in questo caso non diresti che comunque c'è una discreta componente fantascientifica? Nel qual caso sicuramente lo metterei tra gli sci-fi più belli degli ultimi anni, assieme ovviamente ad Interstellar (che piaccia o no, la componente sci-fi in questo caso è molto forte).

                              Se consideriamo una fantascienza più "umanistica" e declinata in maniera intimistica sulla scia di certi sci-fi anni '80, allora tra i miei preferiti ci metto sicuramente Midnight Special di Nichols (di cui rimpiango tanto non sia andato in porto il remake di Alien Nation).
                              Il franchise delle scimmie in generale sì.

                              Quello di Reeves in particolare è anche quello che più ha colto la lezione di Avatar, nell'applicazione di una narrazione fortemente archetipica a un contesto che progressivamente allontana l'uomo dal centro focale per ritrovarlo nel corpo, nella mente e nello spirito dell'alieno (e non è un caso che Cameron abbia chiamato gli sceneggiatori dei primi due capitoli delle Scimmie a lavorare ai sequel di Avatar).


                              Concordo su Nichols ma almeno al momento sta lavorando a uno sci-fi originale con la Paramount, sperando che stavolta vada in porto.


                              Faccio un esempio limite: E' difficile essere dio ha una premessa di fantascienza, ma è davvero possibile giudicarlo in quanto tale?
                              A parte che a una prima visione non è neanche detto che si capisca che ha una premessa di fantascienza.

                              Siccome immagino che tu non l'abbia visto, parliamo di questo:

                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

                                Mah insomma parliamone. È un bellissimo film, ma il suo core non è la fantascienza, direi che lo è molto di più la componente action.
                                si effettivamente siamo più sull'action, la componente sci-fi è pressoché nulla ripensadoci

                                comunque discussione interessante, lancio un sondaggio

                                i vostri migliori sci-fi dal periodo 2010-2021, che possono comprendere anche serie tv

                                quali sono??

                                sono sinceramente curioso

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X