annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cinema di Fantascienza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
    Gravity non l' ha cagato nessuno.
    Non è da considerarsi fantascienza o semplicemente non è rimasto impresso?
    L'avevo citato nel p.s. dicendo proprio che non lo considero uno sci-fi per gli stessi motivi elencati da Tom.

    spiaze.
    "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
    And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
    That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


    # I am one with the Force and the Force is with me #

    -= If You Seek His Monument Look Around You =-

    Commenta


    • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
      Gravity non l' ha cagato nessuno.
      Non è da considerarsi fantascienza o semplicemente non è rimasto impresso?
      Non è fantascienza.

      Poi è un film che sicuramente è rimasto impresso, a me però solo sul coglione sinistro.
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • molto interessanti le classifiche

        si nota subito un paio di cose:

        - Nolan viene SEMPRE inserito con inception o interstellar...

        - BR2049 è il nuovo BR che fu negli anni 80'? sembra proprio di si

        - anche le scimmie di Reeves sembra un must have


        una cosa però mi sembra certa... i cinecomics non vengono assolutamente calcolati fa pensare perchè è proprio in questo decennio che hanno cambiato il genere al cinema e del genere di discussione...


        senza Nolan, Reeves e Villenueve sarebbe rimasta veramente poca poca roba, un po mi rattrista questa cosa perchè sembra che escano produzioni di fantascienza in continuazione e poi se ti metti li a vedere quelli che valgono realmente si contano sulle dita di due mani (sempre rapportando la cosa agli ultimi dieci anni)

        i cinecomis in questo caso hanno fatto più danni che altro, snaturando e standardizzando il genere influenzandone anche le produzioni


        la sensazione è che un certo tipo di fantascienza d'intrattenimento di qualità (quella che piace al forum per intenderci) sia una rarità in via d’estinzione

        Commenta


        • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio
          molto interessanti le classifiche

          si nota subito un paio di cose:

          - Nolan viene SEMPRE inserito con inception o interstellar...

          - BR2049 è il nuovo BR che fu negli anni 80'? sembra proprio di si

          - anche le scimmie di Reeves sembra un must have


          una cosa però mi sembra certa... i cinecomics non vengono assolutamente calcolati fa pensare perchè è proprio in questo decennio che hanno cambiato il genere al cinema e del genere di discussione...


          senza Nolan, Reeves e Villenueve sarebbe rimasta veramente poca poca roba, un po mi rattrista questa cosa perchè sembra che escano produzioni di fantascienza in continuazione e poi se ti metti li a vedere quelli che valgono realmente si contano sulle dita di due mani (sempre rapportando la cosa agli ultimi dieci anni)

          i cinecomis in questo caso hanno fatto più danni che altro, snaturando e standardizzando il genere influenzandone anche le produzioni


          la sensazione è che un certo tipo di fantascienza d'intrattenimento di qualità (quella che piace al forum per intenderci) sia una rarità in via d’estinzione
          I cinecomic sono troppo dei mischioni. Tra quelli degli ultimi anni forse è Man of Steel quello ad avvicinarsi di più alla fantascienza vera e propria. Almeno di quelli che mi vengono in mente.

          Nolan penso sia imprescindibile, BR 2049 lo adoro ma penso non abbia avuto affatto l'impatto del film originale, la trilogia delle scimmie ottima e giustamente citata.

          Commenta


          • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
            I cinecomic sono troppo dei mischioni. Tra quelli degli ultimi anni forse è Man of Steel quello ad avvicinarsi di più alla fantascienza vera e propria. Almeno di quelli che mi vengono in mente.
            Per me anche Giorni di un futuro passato.
            Luminous beings are we, not this crude matter.

            Commenta


            • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio
              la sensazione è che un certo tipo di fantascienza d'intrattenimento di qualità (quella che piace al forum per intenderci) sia una rarità in via d’estinzione
              E' un genere che è difficile trovare anche nelle liste delle "top" sceneggiature ancora non prodotte (black list, hit list, ecc.), anche perché viene socnsigliato agli sceneggiatori che vogliono fare breccia, per cui è un serpente che si morde la coda.
              Luminous beings are we, not this crude matter.

              Commenta


              • Come immaginavo, non ce l' avete con Gravity ma non è da considerarsi fantascienza.
                L' assenza di Tenet però non ha alibi.


                Commenta


                • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

                  Per me anche Giorni di un futuro passato.
                  Vero, ci sta.



                  Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                  L' assenza di Tenet però non ha alibi.

                  E' che fa cacare
                  ​​​​​​​

                  Commenta


                  • Il Sommo felice non è.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                      Come immaginavo, non ce l' avete con Gravity ma non è da considerarsi fantascienza.
                      No, io con Gravity ce l'ho perché l'ho voluto vedere pure una seconda volta, nel caso che alla prima non fossi dell'umore giusto.
                      Luminous beings are we, not this crude matter.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio

                        E' che fa cacare
                        Anfatti ​​​​​​​

                        Commenta


                        • Magari poi ci penso e butto giù una lista… intanto, come fantascienza di qualità, cosa pensate di Oblivion?
                          'They play it safe, are quick to assassinate what they do not understand. They move in packs ingesting more and more fear with every act of hate on one another. They feel most comfortable in groups, less guilt to swallow. They are us. This is what we have become. Afraid to respect the individual. A single person within a circumstance can move one to change. To love herself. To evolve.'

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                            Magari poi ci penso e butto giù una lista… intanto, come fantascienza di qualità, cosa pensate di Oblivion?
                            oblivion ricordo di averlo visto solo una volta e sinceramente non mi impressionò molto, ammetto però che probabilmente servirebbe una seconda visione

                            ho apprezzato il tono e lo stile visivo, quello si

                            e delle stesse identiche sensazioni me le ha trasmesse anche Gravity, tecnicamente per me è incredibile... meno il film in se con una sceneggiatura molto tirata, anche li però è rimasto ad una sola visione

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da p t r l s Visualizza il messaggio
                              Magari poi ci penso e butto giù una lista… intanto, come fantascienza di qualità, cosa pensate di Oblivion?
                              Derivativo, buona confezione (mi pare che il dio fosse Miranda), mi piacciono le musiche degli M83.
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio
                                senza Nolan, Reeves e Villenueve sarebbe rimasta veramente poca poca roba, un po mi rattrista questa cosa perchè sembra che escano produzioni di fantascienza in continuazione e poi se ti metti li a vedere quelli che valgono realmente si contano sulle dita di due mani (sempre rapportando la cosa agli ultimi dieci anni)

                                la sensazione è che un certo tipo di fantascienza d'intrattenimento di qualità (quella che piace al forum per intenderci) sia una rarità in via d’estinzione
                                Se calcoli che Villenuve non mi fa impazzire (lo preferirsco decisamente quando gira The Arrival) e Nolan mi dà il latte alle ginocchia, a me non rimane poi granchè.
                                Tra le pellicole citate cose buone/discrete ce ne sono a sufficienza, ma di eclatante pochino.
                                Fury Road di sicuro, ma è un po' un'anomalia.

                                Nel decennio precedente la sola trilogia spielberghiana, per quanto mi riguarda, se li pappa tutti a colazione, specie il sommo A.I.

                                Si spera in Avatar, forse i più longevi tra noi riusciranno a vederlo.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X