annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cinema di Fantascienza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Da Hong Kong, Warriors of Future, di Yuen Fai Ng

    Commenta


    • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
      Da Hong Kong, Warriors of Future, di Yuen Fai Ng

      Uscito oggi su Netflix.

      Commenta


      • Mr.Carrey.

        Commenta


        • Il nuovo dei tizi di "A Quiet Place".

          Ecco spiegato il titolo, idea semplice semplice ma efficace che potrebbe funzionare per un po' di sano intrattenimento.
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • JUNG_E, ossia il Ghost in the Shell coreano.

            Commenta


            • Potevano anche scriverlo "dal regista di Train to Busan ed Hellbound".
              Luminous beings are we, not this crude matter.

              Commenta


              • Uh l'immaginario è ovviamente noto (e non si sono manco premurati troppo di nasconderlo nel teaser) però potrebbe essere carino. Spero che quello che gli manca in termini di budget rispetto al film con la Johansson sia compensato da una ricerca di quella cupezza che sarebbe più affine spiritualmente all'opera di Oshii.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                  JUNG_E, ossia il Ghost in the Shell coreano.

                  Commenta


                  • Pazzesco!

                    La storia ruota attorno a un padre in difficoltà (Morrone), che acquista una domestica SIM (Fox) per aiutare a gestire la casa e la famiglia. Ma la domestica diventa senziente e si rivela… letale.
                    Sul set a gennaio, un Bulgaria.

                    Megan Fox e Michele Morrone saranno i protagonisti del thriller fantascientifico Subservience: le riprese a gennaio

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio

                      Commenta


                      • Da Ghost in the Shell a Universal Soldier

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ReXe Visualizza il messaggio
                          Da Ghost in the Shell a Universal Soldier
                          A me ricorda più il remake di RoboCop, ma se vogliamo restiamo ancora nel Ghost in the Shell, ma quello americano. Non che mi aspettassi un concept rivoluzionario, vediamo come acchiappano nel narrare le solite cose.

                          Commenta


                          • Ho pensato anche io a Ghost in the Shell, comunque se dal teaser ero rimasto vagamente intrigato, adesso con il full trailer mi si è afflosciato.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                              Discreto film dall'ottima fattura tecnica (per gli standard coreani) e qualche buona scena d'azione, anche se la regia non le valorizza moltissimo a causa dei troppi tagli. Non si inventa niente e non innova niente, pesca a piene mani tra la fantascienza di genere, mettendo in mezzo tematiche tipiche con un certo focus sul diritto d'autore, il merchandising, la propaganda, le leggi di mercato, lo sfruttamento dei propri dati. Che non sarebbe nemmeno tanto male, ma sono tutti aspetti solo sfiorato per lo più; che mi starebbe pure bene se il film avesse avuto anche una storia da raccontare. Ma è proprio questo il problema: il film sembra incompleto, manca di una storia che leghi tutto il resto, quindi sembra girare a vuoto per tutto il tempo e si conclude senza un vero finale proprio quando iniziava a delinearsi, a grandi linee, un senso a tutto ciò. Mi sembra un grande spreco perché il potenziale c'era tutto.

                              Piccola nota: qualcuno ha sbagliato qualcosa nel mix del doppiaggio italiano, dato cge avevo tutti i dialoghi sul canale destro.
                              Ultima modifica di Maddux Donner; 21 gennaio 23, 06:13.

                              Commenta


                              • Anche per me Jung_E alla fine è stata una piacevole visione con buone sequenze action e dove comunque il film porta avanti dei discorsi tipici del cyberpunk quindi rapporto umano-robot, la cessione dei diritti e dunque lo sfruttamento nell'io.
                                Sì il tutto è gestito in modo semplice, ma per un film del genere ci sta, il problema è che sembra tutto un pilot per come è gestito ed anche nel finale che ok le sequenze d'azione ma il "villain" perchè diventa improvvisamente un gran combattente?
                                Altro difetto è che ogni tanto la resa visiva cala di qualità, ad esempio nella sequenza del robot a quattro zampe quando cadono le travi li è abbastanza un pugno sull'occhio.
                                Però dai grazie alle buone scene d'azione e comunque per il rapporto madre-famiglia che di fatto regge il film, questo la sufficienza se la prende.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X