annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alba Rossa (Dan Bradley)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alba Rossa (Dan Bradley)

    Alba Rossa: le prime foto ufficiali

    Dopo molti rinvii (anche a causa del fallimento della MGM), Alba Rossa si prepara ad arrivare al cinema il 21 novembre, distribuito negli USA da FilmDistrict.

    In un nuovo articolo su USA Today diamo quindi una prima occhiata ai protagonisti del film, un remake del classico del 1984 con Patrick Swayze, Charlie Sheen, Lea Thompson, Jennifer Gray e C. Thomas Howell. In questa nuova versione non saranno i russi a invadere gli USA, ma i Nord Coreani (in un primo momento erano i cinesi): girato due anni fa con un cast di star in ascesa, ora il film si ritrova in effetti ad avere una serie di star come protagonisti: da Josh Hutcherson a Chris Hemsworth, passando per Adrianne Palicki, Isabel Lucas, Josh Peck, Jeffrey Dean Morgan e Connor Cruise.

    Le immagini pubblicate da USA Today mostrano i giovani protagonisti in azione:




    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Nell'articolo, Hutcherson parla del film:

    Praticamente ci troviamo a combattere contro un intero esercito, quindi possiamo dire che la situazione non sia particolarmente rosea. Ma diciamo pure che avere un supereroe dalla nostra parte aiuta! [...] Inizialmente si trattava dei cinesi, erano loro i nostri amici. Poi si sono resi conto che i cinesi iniziano a essere i proprietari della maggior parte degli studi cinematografici, e che quindi forse non si trattava di una buona idea...



    Le riprese di Red Dawn (questo il titolo originale del film) sono terminate nel 2009. In questa versione alcuni ragazzi di una cittadina si improvvisano partigiani e difendono il loro quartiere dall'invasione improvvisa da parte di truppe coreane.



    Già il film originale mi sembrava una fregnaccia improponibile, ma erano gli anni '80 e vabbhé, questo mi pare ancora più risibile con i nord coreani che non potrebbero invadere nemmeno il mio cortile...

  • #2
    Quoto senz'altro.Quel benedett'uomo di Milius era intrippato di reaganismo e ha cavato una trama assurda quasi quanto "Signs" :lingua:. Vedo che il "capolavoro" di remake sta aspettando da tre-anni-tre di uscire, casualmente.
    "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

    Commenta


    • #3
      Un pezzetto di trailer.

      Commenta


      • #4
        Alba Rossa di Milius mi ha sempre suggestionato molto, complice il fascino che la guerra fredda esercita su di me. Allora era un film che, visto il clima, ci stava alla grande. Un remake del 2012 con tanto di nord coreani non ha senso di esistere.

        Commenta


        • #5
          Io rimango ancora stranito dal "bevi il sangue" e manco fossimo in Conan!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da henry angel Visualizza il messaggio
            Quoto senz'altro.Quel benedett'uomo di Milius era intrippato di reaganismo e ha cavato una trama assurda quasi quanto "Signs" :lingua:. Vedo che il "capolavoro" di remake sta aspettando da tre-anni-tre di uscire, casualmente.
            Carino ma ho sempre preferito "Invasion USA" asd :musino:

            Cmq questo nuovo Alba Rossa non sembra poi malaccio dagli spezzoni che si vedono nella clip ... attendiamo ...
            Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

            Commenta


            • #7
              C'è sempre la versione australiana IL DOMANI CHE VERRA'.

              Commenta


              • #8

                Commenta


                • #9
                  Sorvolando su quanto brutta sia...ma è pure PG-13?

                  Vabè, l'originale lo era, ma qui davo per scontato l'R

                  Commenta


                  • #10
                    E pensavi male.

                    Commenta


                    • #11
                      L'orribile trailer. Non bevono sangue animale, c'è il cattivo di la morte può attendere, sono fighettini orrendi, c'è jeffrey dean morgan (unica cosa positiva) e sembra anche peggio della versione australiana IL DOMANI CHE VERRA' che era brutto forte, ma questo sembra peggio.

                      Commenta


                      • #12
                        Una clip.

                        Commenta


                        • #13
                          Il tema di base del film denota una mastodontica ignoranza nel senso più dispregiativo del termine.
                          Un idiozia tale da far boicottare il film a prescindere.

                          :contrariatoo:
                          Flickr


                          "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                          Commenta


                          • #14
                            Americanata all'ennesima potenza?SI,Maddux non concordo col tuo pensiero sul film australiano,non era fatto male, aveva una discreta regia, una storia particolare(molto poco sfuttata) tutto sommato un buon film estivo senza tante pretese,questo invece si autogasa oltre ogni limite consentito dalla legge

                            "Utilizzo le mie capacità nel modo più completo, il che io credo è il massimo che qualsiasi entità cosciente possa mai sperare di fare"

                            Commenta


                            • #15
                              A me non piace nemmeno l'originale, quindi c'è un problema alla base per me.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X