annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dune (saga) - Denis Villeneuve

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dune (saga) - Denis Villeneuve

    Salve a tutti, non so quanti di voi conoscono Dune,be anche se non conoscete il mondo creato da Frank Herbert nel lontano 1965 e successivamente trasposto in pellicola nel 1984 da un "certo" David Lynch (inoltre molto presto sarà riproposto su grande schermo diretto da Peter Berg fonte www.variety.com)non cè problema, ecco cosa hanno detto illustri personaggi sulla saga fantascienifica cartacea più famosa di sempre:

    Il puro piacere dell'invenzione e della narrazione ad altissimo livello. Isaac Asimov
    Un mondo che nessuno ha ancora saputo ricreare con tale perfezione. James Cameron
    Il meglio. Oltre ogni genere letterario e ogni epoca. Stephen King
    Senza Dune, Guerre Stellari non sarebbe mai esistito. George Lucas
    Dune è parte integrante del mio universo fantastico. Steven Spielberg

    Dune è un romanzo di fantascienza scritto da Frank Herbert nel 1965. Nello stesso anno vince il premio Nebula, mentre l'anno successivo il premio Hugo, entrambi i massimi riconoscimenti nell'ambito della narrativa fantascientifica. Dune è solo il primo dei sei romanzi che formano la parte centrale ed originaria del Ciclo di Dune. A questo si è aggiunta, dopo la scomparsa dell'autore, una seconda serie di romanzi scritti dal figlio Brian Herbert con Kevin J. Anderson, il preludio a Dune.
    Originariamente pubblicato tra il 1963 e il 1965, in due parti, sulla rivista Analog (ex Astounding Magazine) con i titoli di Dune World e The Prophet of Dune, il romanzo di Herbert è la storia della sfida a sfondo ecologico tra la dinastia Atreides e quella Harkonnen per il controllo del pianeta Arrakis, una landa desertica, unico luogo di produzione, raccolta e raffinazione del Melange o Spezia una preziosissima sostanza, fondamentale per la struttura della società galattica per motivi che vengono descritti nel romanzo stesso e approfonditi nei libri successivi.

    spero di avervi fatto appassionare a questa storia perche frà non molto ne sentirete molto parlare.
    Ultima modifica di Variabile Ind.; 12 aprile 19, 16:47.

  • #2
    Spero che una nuova trasposizione sia all'altezza della prima. Vidi il film da bambina e mi piacque per l'originalità e l'ambientazione,da quel che ricordo anche gli effetti speciali non erano male per l'epoca! C'ho anche giocato sul pc!!
    La pila ecologica!!![img width=420 height=217]http://i37.tinypic.com/xqcbva.jpg[/img]

    Commenta


    • #3
      be a mio modesto parere mi è piaciuta molto di più la serie televisiva che al contrario di quello che si pensa (a proposito delle serie tv)aveva certamente più anima del film di Lynch.

      Commenta


      • #4
        AAA! Sono 8 mesi che cerco il ciclo di Dune. L'ho ordinato 2 volte in internet e sono andate tutte a buca! Inoltre nelle librerie non si trova! :twisted:
        Qualche settimana fa ho regitrato e messo da parte il film di Lynch per vederlo dopo aver letto i libri...
        Ho una voglia matta di leggerli...

        Commenta


        • #5
          Io ho accquistato la veersione del Libro che raccoglie in due volumi il ciclo di Dune ti do un consiglio vai su Ebay ho visto delle ottime offerte.
          Ah che ne pensate di Peter Berg(regista del remake di Dune) io lo tengo sotto osservazione da mesi!

          Commenta


          • #6
            io ho visto solo il film.

            quando ho cercato di vederlo, dopo anni, per una seconda volta, ho dovuto desistere dopo 10 minuti...ma come si fa a vedere un tale film? beh..è Lynch...molti non lo sopportano, pochi altri devoti lo adorano.
            Nessuna capacità è più importante del modo in cui viene impiegata (M.B.)

            Commenta


            • #7
              Ecco un'altro dei miei progetti alla partenza.
              Sicuramente trasporre un epopea di tali dimensioni è un'impresa davvero difficile e credo che ne potrebbero sfruttare diversi capitoli andando più a fare una trilogia.
              Problemi enormi sono la non facile gestione della storia /trama alquanto arzigogolata.
              Da qualcosa di così enormemente difficile credo che abbandoneranno la via della saggezza e quindi dellla trasposizione fedele.
              Si butteranno verso l'action di tipo colto ma non raffinato la scelta di Berg è a mio parere va in questa direzione.
              Linch autore ci aveva provato e pur con il peso degli anni la sua pellicola è ancora digeribile.
              Quindi hanno provato con il colto adesso ci provano con lo scaltro.
              Attendiamo sviluppi.

              Commenta


              • #8
                A mio avviso quello che farano con questo Remake sarà quello di rigirare quello che ha fatto Lynch elimandone alcune scene come quella disgustosa del Barone e dei suoi adepti,il film di David Lynch è un film a tratti geniali e a tratti pesante e senza senso(oltre ad essere in alcuni punti Trash) ma nel complesso troppo articolato per un film che vuole essere un Blockbuster; il presuntoso Peter Berg nei mesi scorsi ha dichiarato che ne vuole fare un film superiore a quello di LYnch,domanda ci riuscirà? io ho i miei dubbi però spero di sbagliarmi.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Led87
                  A mio avviso quello che farano con questo Remake sarà quello di rigirare quello che ha fatto Lynch elimandone alcune scene come quella disgustosa del Barone e dei suoi adepti,il film di David Lynch è un film a tratti geniali e a tratti pesante e senza senso(oltre ad essere in alcuni punti Trash) ma nel complesso troppo articolato per un film che vuole essere un Blockbuster; il presuntoso Peter Berg nei mesi scorsi ha dichiarato che ne vuole fare un film superiore a quello di LYnch,domanda ci riuscirà? io ho i miei dubbi però spero di sbagliarmi.
                  Guarda come risposta ti dico che Berg xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD xD

                  Commenta


                  • #10
                    Io ho una vera passione per il ciclo di Dune (libri).
                    "Dune" è la mia Bibbia, l'ho letto minimo sette o otto volte ! Un libro ECCEZIONALE (io ce l'ho in versione Oro della Nord, anni 70 ).

                    Mi è piaciuto molto anche "Messia di Dune" e "L'imperatore-Dio di Dune".

                    Di Herbert ho letto Dune, La strada per Dune, Messia di Dune, La rifondazione di Dune, I figli di Dune, L’imperatore - dio di Dune, Gli eretici di Dune, Creatori di paradisi.

                    Ho preso anche la serie di "Preludio a Dune", solo 4 libri però.


                    Il film mi è piaciuto, soprattutto alcune scene, ma, secondo me, non è assolutamente all'altezza del libro. Nemmeno lontanamente.
                    E, se mi ricordo bene, anche Lynch l'aveva disconosciuto, perchè la produzione aveva voluto troppi tagli e aveva snaturato l'opera.
                    (Ma si può trovare intera ?)

                    EDIT_ Come non detto. Mi sono letta su Wikipiedia la faccenda della versione allungata del film (ben 190') e mi sa tanto che mi tocca accontentarmi dell'originale. Vabbè. Io preferisco di gran lunga il libro (anche se il film l'ho visto più volte )

                    Non devo aver paura. La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi. E, quando sarà passata, aprirò il mio occhio interiore e ne scruterò il percorso. Là dove andrà la paura non ci sarà più nulla. Solo io ci sarò.
                    Per quanto siano irrealizzabili, la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta, ci fa vivere e ci fa morire. E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore.

                    http://www.flickr.com/photos/elwyng/

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Led87
                      be a mio modesto parere mi è piaciuta molto di più la serie televisiva che al contrario di quello che si pensa (a proposito delle serie tv)aveva certamente più anima del film di Lynch.
                      Amen.
                      Anche se hanno rovinato tutto scegliendo attori un po', imho, che c'entravano poco con i personaggi (vedi Stilgar che più che un nomade del deserto sembrava un venditore d'auto del Sussex) e ovviamente avndo il tetto del budget.
                      Cmq mooolto più fedele all'originale del film di Lynch (e anche lì i personaggi non sono "perfetti", vedi Gurney).

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Lenny
                        Originariamente inviato da Led87
                        be a mio modesto parere mi è piaciuta molto di più la serie televisiva che al contrario di quello che si pensa (a proposito delle serie tv)aveva certamente più anima del film di Lynch.
                        Amen.
                        Anche se hanno rovinato tutto scegliendo attori un po', imho, che c'entravano poco con i personaggi (vedi Stilgar che più che un nomade del deserto sembrava un venditore d'auto del Sussex) e ovviamente avndo il tetto del budget.
                        Cmq mooolto più fedele all'originale del film di Lynch (e anche lì i personaggi non sono "perfetti", vedi Gurney).
                        perche allora non scegliere lo stesso regista della serie tv che seppur avendo a disposizioni pochi soldi ha svolto un ottimo lavoro in ogni reparto penso che scegliere Berg sia stata una pessima cosa non mi convince propio.

                        Commenta


                        • #13
                          Come detto è una vera impresa pari a quella di Snyder per Watchmen.
                          Oltre all'impressionante mole di libri anche la ricostruzione dell'universo di Herbert è davvero difficile.
                          Tutte le razze ,gli intrighi di potere, le battaglie, non è roba per pricipianti.
                          Berg che tecnicamente le doti c'è le potrebbe avere deve sperare solo in una cosa uno sceneggiatore con due totem enormi che indichi bene la strada, e si attenga a quella evitando virtuosismi autoriali.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Led87
                            Penso che Mister Korben debba finirla di demigrare il lavoro Di Snyder anche perche non conosce assolutamente watchmen.
                            Per quanto riguarda le doti di regista di Berg penso che le abbia più Snyder :twisted:
                            Non si sta a denigrare nessuno si tratta di due progetti molto difficili da rappresentare sul grande schermo. :nono:
                            E se per Watchmen pur non avendolo letto mi sono fatto un'idea tramite il topic dedicato ,dune risulta ancora più impervio visto la mole di tomi da cui prendere spunto.
                            E affidare una si fatta trasposizione con molti soldini in gioco a due registi tecnicamente validi ma ancora ben lungi dal dimostrare le loro doti autoriali mi sembra un tantino azzardato.
                            Il conoscere o meno il soggetto di una trasposizione cinematografica ,non e da mettere in correlazione con chi la faccenda la sta dirigendo, ma sul come la porta al termine.
                            Si tratta di pareri personali sul regista che intende intraprendere una grande impresa su un fumetto di culto
                            che potrebbe o no riuscirli non tanto bene come ci si aspetta. :nono:

                            Commenta


                            • #15
                              eccovi alcuni rumors:
                              Paul: Someone new around 16-19 Paul was 15-17
                              Lady Jessica: Catherine Zeta-Jones, Cate Blanchet
                              Duke Leto: Daniel Day-Lewis, Gabriel Byrne, Pierce Brosnan
                              Baron Harkonnen: Brian Cox in a body suit or Tim Curry
                              Feyd: Someone young like Paul
                              Count Rabban: Gotz Otto-Bond villian from Tommorow Never Dies
                              Irulan: Rosamund Pike
                              Gurney Halleck: Timothy Dalton, Jean Reno
                              Duncan Idaho: Jason Statham, Clive Owen
                              Piter DeVries: Cillian Murphy-creepy looking
                              Dr.Yueh: Ralph Finnes, Christopher Eccelston
                              Thufir Hawat: Anthony Hopkins, Ian McKellan, David Bowie
                              Chani: Jessica Alba-Hollywood will dictate that there will be a babe in it
                              Stilgar: Armand Assante, Oded Fehr
                              Iakin Nefud: Benecio Del Toro
                              Emperor Shaddam IV: Jeremy Irons, Jonathan Price
                              Count Fenring: Gary Oldman, Paul Giamatti
                              Lady Fending: Monica Belluci
                              Shadout Mapes: Linda Hunt from the original
                              Reverend Mother Mohiam: Sigourney Weaver, Faye Dunaway
                              Reverend Mother Ramallo: Diana Rigg,
                              Dr.Kynes: Stellan Skarsgard

                              Beh a parte qualcuno di questi molti sembrerebbero azzeccati.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X