Mi chiedo come mai non abbiano tirato fuori un live di HNK vedendo questi trailer orientali... Ormai possono benissimo farlo a livello di effetti e ambientazioni
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cinema d'Azione
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioLuminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Ho recuperato su RaiPlay Ip Man 4 e Master Z: Ip Man Legacy.
IP 4 conclude la saga principale spostando la storia in USA e spingendo sull'accelleratore della retorica e del melodramma da grana grossissima, come tipico della saga (e di tanto cinema di HK), in particolar modo ricorda il secondo capitolo con al posto di un avversario americano sconosciuto stavolta c'è Scott Adkins in persona.Yuen Woo-Ping invece torna ad occuparsi dell'azione come nel 3°.
Come chiusura epica di saga era più efficace e pertinente il precedente capitolo, questo è più un'estensione che serve a condurre il personaggio alla sua morte per malattia.
Menzione speciale per la presenza di Bruce Lee (allievo di Ip Man) nel primo atto, ha l'onore di aprire le danze dei combattimenti ma poi sparisce quasi del tutto per il resto del film, sicuramente per non rubare la scena al maestro.
Master Z è uno spin-off sull'avversario principale di Ip Man nel 3° capitolo e prende le mosse subito dopo la fine di quel film. In questo caso Yuen ha fatto le vesti anche di regista normale.
Molto meno gravato dal fardello della retorica, funziona molto meglio di IP4 come film d'intrattenimento a base di arti marziali, grazie anche a un protagonista meno pacato e "limitato" dall'aura del classico maestro, che, anzi, ha un carattere focoso in completo contrasto ad Ip Man.
Bautista nel ruolo di villain imponente ha la sua presenza, per quanto come minutaggio il suo ruolo sia limitato. Con l'aggiunta di Michelle Yeoh e Tony Jaa finisce per essere un filmpiù "grosso" dello stesso IP4.
Anche se Jaa pare più che passasse per caso lì sul set e gli abbiano dato il ruolo di un tizio che compare a caso a inizio film per menare un po', poi scompare a caso per tutto il film e poi ricompare a casissimo alla fine con un ruolo a suo modo importante per quanto fulmineo. Sembra quasi un personaggio pensato per essere sviluppato in seguito.
Non so se la saga globale continuerà, magari con altri film di MZ oppure proseguendo con Bruce Lee, mi dovrò informare.
EDIT: a una controllata veloce è in cantiere un sequel di MZ e i produttori hanno detto che sono previsti nuovi film con protagonista Bruce Lee.Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 25 maggio 21, 16:53.Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggio
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioSegnalo che su Netflix hanno messo la trilogia live action di Kenshin + il primo film del nuovo dittico, Kenshin: The Final.
Presumo che poi arriverà anche la conclusione, The Beginning, uscito questo mese nei cinema giapponesi.
Quindi alla fine hanno preferito condensare l'intera saga di Enishi in un unico film e poi farne uno intero per un flashback, pensavo che avrebbero fatto come con i due precedenti che spezzava la storia in due parti.Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
E' morto a 48 anni Brad Allan, stuntman, coreografo di arti marziali, action designer e regista di seconda unità allievo di Jackie Chan e tra i migliori sulla piazza, tra i pochi a riuscire a far emergere una sua personalità di fianco a quella dei registi con cui lavorava.
Gareth Evans lo ha definito una fonte di ispirazione e registi come Edgar Wright e Matthew Vaughn hanno sottolineato l'apporto che ha avuto nel concepire anche lo stile di regia delle loro scene d'azione.
Tra i film di cui ha contribuito a creare le scene d'azione ci sono Scott Pilgrim e The World's End di Edgar Wright, i tre Kingsman e Kick-Ass, Star Wars - Solo, Tintin, Pacific Rim ed Hellboy II; il suo ultimo lavoro è stato Shang-Chi.Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Caspita,, anche lui giovane. Era malato?"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... E' tempo di morire"
Commenta
Commenta