annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

I buoni propositi del 2014

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • I buoni propositi del 2014

    Questo sarà il mio ultimo messaggio di quest'anno, poi vado a prepararmi per concludere dignitosamente questa giornata asd

    Intanto faccio gli auguri per un nuovo anno felice a tutti, utenti e redattori di badtaste. E poi, come al solito, vi chiedo quali sono i vostri buoni propositi cinematografici per il 2014: cosa vorreste vedere che non avete ancora visto?

    Personalmente, al primo posto metto il recupero di Allen. Voglio iniziare il 2014 continuando il primo passo che ho iniziato quest'anno con Manhattan.

    Poi vorrei ampliare un po' la mia visione del cinema classico americano, e recuperare qualche classico del muto che ancora mi manca.

    Infine, vorrei cambiare area geografica, guardando produzioni di altri paesi (cinema di genere compreso).


    Come piccolo proposito personale, spero quest'anno di fare il salto di qualità nella realizzazione dei corti, passando dall'amatoriale ad una produzione con budget. A dire la verità, non tanto piccolo come proposito xD


    Auguri a tutti voi!!

  • #2
    Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
    Come piccolo proposito personale, spero quest'anno di fare il salto di qualità nella realizzazione dei corti, passando dall'amatoriale ad una produzione con budget.
    Mi faccio anch' io lo stesso proposito, avendo tra l' altro come base un piccolo studio di produzione (https://www.facebook.com/Punesproduzioni), in cui sin ora abbiamo realizzato solo progetti "piccoli". Vorrei far qualcosa di un po' più personale, che possa trasmettere un messaggio, portare ad una riflessione.
    Allo stesso tempo vorrei riuscire a produrre più tavole, come disegnatore.
    Ciò che mi manca è fondamentalmente la costanza di seguire e dedicarmi ad un unico progetto, della serie "mille ne penso, una ne faccio".
    Mi auguro quindi di trovare questa costanza.

    Commenta


    • #3
      Io dovrei ancora finire la filmografia di Kubrick asd

      Mi mancano i suoi primi due film.. mi ero ripromesso che li avrei recuperati, ma tra una cosa e l'altra ho preferito dedicarmi a pellicole che mi intrigavano di più.
      Poi dovrei decidermi a fare un recupero come si deve di Kurosawa e Bergman.
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • #4
        NON vanno fatti buoni propositi l' ultima sera dell' anno, è noto.
        Porta male!
        xD

        Commenta


        • #5
          io no ho ancora visto la saga di matrix,il gladiatore,titanic,2001 odissea nello spazio,arancia meccanica,la saga di jurasick park,la saga di terminator,la saga di aliens e poi qualcos'altro che ora non mi viene in mente

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da menime Visualizza il messaggio
            io no ho ancora visto la saga di matrix,il gladiatore,titanic,2001 odissea nello spazio,arancia meccanica,la saga di jurasick park,la saga di terminator,la saga di aliens e poi qualcos'altro che ora non mi viene in mente
            E nessuno ti ha picchiato per tutto questo tempo? :lingua:

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
              NON vanno fatti buoni propositi l' ultima sera dell' anno, è noto.
              Porta male!
              xD
              Allora rimando al 2015.

              Commenta


              • #8
                Finire di leggere Il Signore degli Anelli....
                Avvampando gli angeli caddero;
                profondo il tuono riempì le loro rive,
                bruciando con i roghi dell'orco.


                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                  E nessuno ti ha picchiato per tutto questo tempo? :lingua:
                  vedro di recupare

                  Commenta


                  • #10
                    Io mi faccio una maratona di Il signore degli anelli più Lo hobbit.
                    Non importa che poteri hai. Ma come li userai.La mente e lo spirito devono essere più forti del corpo che li contiene.

                    Commenta


                    • #11
                      Io non ho mai visto niente di Hitchcock e Bergman.
                      il 2014 sarà l'anno buono.

                      Commenta


                      • #12
                        Tarkovskij, TARKOVSKIJ e ancora TARKOVSKIJ (STALKER è forse il film più bello che abbia mai visto)..e perché no Jodorvskij, T.Kitano, T.Miike e Ozu!...ma soprattutto Bela Tarr, che non ho ancora mai visto!
                        a proposito: del genere fantascienza-occulto-mistero MOLTO cerebrali e spiazzanti avete qualcosa da consigliarmi? vecchio, nuovo, non importa!
                        CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                        cit. me stesso

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Sarva Visualizza il messaggio
                          Tarkovskij, TARKOVSKIJ e ancora TARKOVSKIJ (STALKER è forse il film più bello che abbia mai visto)..e perché no Jodorvskij, T.Kitano, T.Miike e Ozu!...ma soprattutto Bela Tarr, che non ho ancora mai visto!
                          a proposito: del genere fantascienza-occulto-mistero MOLTO cerebrali e spiazzanti avete qualcosa da consigliarmi? vecchio, nuovo, non importa!
                          sei il solito cinefilo snob! è impossibile che ti possa piacere Stalker asd (ovviamente scherzo, questa è una citazione di una discussione abbastanza accesa su Stalker avutasi poco tempo fa nel topic "Che film?").
                          I miei buoni propositi per il 2014 sono i seguenti:
                          - allestire dei buoni BadAwards assieme ad AldoRaine89 e chi vorrà aiutarci
                          - vedere tutti i film possibili, sempre per votare al meglio i BadAwards asd
                          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                          Commenta


                          • #14
                            Il mio augurio, invece, è approfondire più il campo letterario.
                            A livello cinematografico voglio completare quel che mi manca di alcune filmografie (qualcosina di Fellini, i primi di Antonioni, buona parte di Risi e Monicelli dove ho una lacuna spaventosa).
                            Poi mi piacerebbe recuperare in ordine cronologico Kurosawa, Bunuel e qualche francese della Nouvelle Vague (che non sia Godard o Truffaut di cui ho già visto parecchio).
                            E in più un desiderio che vorrei soddisfare (da tempo) riguarda le origini del cinema, ovvero vedere finalmente i primi lavori di Meliers e Griffith, e il cinema muto di Theda Bara.

                            Commenta


                            • #15
                              Auguri a tutti!

                              Quindi. Opere imprescindibili che mi mancano da vedere assolutissimamente:

                              Celine e Julie vanno in barca (Rivette)
                              Le vacanze di Monsieur Hulot (Tati)
                              La folla (Vidor)
                              Cleo dalle 5 alle 7 (Varda)
                              Diario di una donna perduta (Pabst)
                              Hong Kong Express (Wong Kar-wai)
                              Il sapore della ciliegia (Kiorastami)
                              La pianista (Haneke)
                              Europa '51 (Rossellini)
                              Secondo amore (Sirk)
                              Il matrimonio di Maria Braun (Fassbinder)
                              Lola (Fassbinder)
                              Il diritto del più forte (Fassbinder)
                              L'angelo azzurro (von Sternberg)
                              Le notti di Chicago (von Sternberg)
                              I diabolici (Clouzot)
                              Rififi (Dassin)
                              Grandi speranze (Lean)
                              Il lungo addio (Altman)
                              America oggi (Altman)
                              Ombre (Cassavetes)
                              Volti (Cassavetes)
                              Non aprite quella porta (Hooper)
                              Il pasto nudo (Cronenberg)
                              La valle dell'Eden (Kazan)
                              Gioventù bruciata (Ray)
                              Sono innocente (Lang)
                              Sadismo (Roeg)
                              Un sogno lungo un giorno (Coppola)
                              Memorie del sottosviluppo (Alea)
                              Fellini Satyricon (Fellini)
                              Kagemusha (Kurosawa)
                              Dersu Uzala (Kurosawa)
                              La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X