Di certo il buon Di Biagio ha molti amici che gli hanno dato una bella spinta al film asd comunque sì, youtube è diventato un covo di personaggi senza talento uno peggio dell'altro (l'unico che seguo con piacere è il Frusciante) e tra quelli che fanno corti infami, Di Biagio probabilmente è anche uno dei migliori.. almeno ha inserito delle citazioni cinefile non scontate e qualche bella inquadratura è riuscito a farla. Il resto però è un mare di fuffa, e purtroppo hanno tutti un grande pubblico.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dylan Dog - Vittima degli Eventi
Comprimi
X
-
Un mediometraggio paraculo e di una noia mortale. Dylan dog con accento romano che parla come se avesse qualcosa in bocca tutto il tempo. Groucho interpretato da un ragazzino vestito da Groucho che vorrebbe fare il simpatico ma non lo è affatto. Niente, bocciato in tutti gli aspetti e senza la scusante del fan movie no profit, perché non riesce ad essere nemmeno un buon fan movie. Non capisco l'erezione di Aló nella recensione in home.
Commenta
-
Commenta
-
Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggiol'unico che seguo con piacere è il Frusciante
Rimanendo in tema fan movie, ho preferito "Dylan Dog - La morte pu**ana".
Commenta
-
Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggioAnche se non sembra s'è montato pure lui. E l'ultima monografia su Allen è stata una delusione per certi versi, imho.
Rimanendo in tema fan movie, ho preferito "Dylan Dog - La morte pu**ana".
Sul film di Dylan Dog...io penso che Alò, giustamente, salvi l'operazione....cioè sacrosanto Gironi che pone l'accento su come in Italia gli sceneggiatori non siano considerati, ma alla fine il vero miracolo dell'operazione è nel creare un video di 50 minuti in crow funding basato su un fumetto di genere, usando internet come mezzo. Cioè nel mondo questo è l'ordine del giorno (il crowfunding, i cinefumetti, i giovani che fanno cinema, le serie su web) ma da noi è fantascienza....credo che sia giusto premiare il risultato, al di là della riuscita o meno del film. Sicuramente avrà dei difetti, ma potrebbe essere la base per generare qualcosa di qualità migliore sia come scrittura che come realizzazione.Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
Il film é uscito,chi di voi l'ha visto?Prima di dilungarmi in una simil recensione(anche per avere la certezza di non essere l'unico superstite in questo Topic)un plauso va alla Vukotic(PERFETTA),ad Haber(dannazione la barba!),alla fotografia(scene "rosse" superbe),agli effetti speciali(pur con soli 35.000 euro a disposizione)ed alla scrittura del personaggio di Groucho(diamine,io l'ho sempre pronunciato Graucio!)..Anche la regia é abbastanza buona per un esordiente non professionista(anche se non amo le inquadrature sghembe),peccato per la sceneggiatura un po' annacquata che si perde nella risoluzione del caso,nella presentazione di Dylan(davvero esordirebbe così ad una conferenza?)e ad un risvolto narrativo attorno alla mezz'ora che mi ha fatto storcere abbastanza il naso(sebbene si rifaccia ad un celebre albo)
In sostanza é la prova che in Italia di gente giovane e promettente ce n'é,basta solo essere in grado di supportarla(io,un Dylan del genere pur in versione cinematografica con miglior sceneggiatura e tutto lo andrei a vedere senza problemi e quasi sicuramente si parlerebbe di piccolo gioiello del moderno cinema italiano)
Commenta
-
Originariamente inviato da mrblusky Visualizza il messaggioIl babbo di Cane Secco se non erro è (o era) un direttore della fotografia.
Comunque sia, è/era nel giro.
Come tanti altri youtuber anche Cane Secco se la gioca dissimulando la "parte in commedia" del giovane anche un po' sfigatello "uno-di-noi" che si butta giù per fare il simpatico.
"...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"
Commenta
-
A mio parere di raccomandazione c'è poco o nulla..era chiaro che dei mezzi c'erano e non sarebbe stato un fan movie girato col telefonino per strada. Di Biagio non è un professionista, ancora, ma non è nemmeno il primo arrivato, è nell'ambiente e qualcuno conoscerà. Se era raccomandato aveva fatto ben altro. Poi non capisco il perchè del "sono furbi"...critiche da rosiconi.
Parlando del film, che ho apprezzato per tanti versi, volevo dire un mio punto di vista ( non ho letto tutta la conversazione non so se è stato già detto ): il lavoro è buono, le basi ci sono, mi hanno sorpreso certi spunti e alcune scelte ( a parte Di Benedetto ) ma il film si crogiola troppo su se stesso, si perde in alcuni momenti e ti allontana da esso. Ci si concentra talmente tanto sui dettagli che si perde il focus. Certo qua si deve presentare un mondo ed un personaggio però si indugia troppo, si sarebbe sentita meno questa sensazione se la sceneggiatura in alcuni punti fosse stata più aggressiva.
Così come la regia di Di Biagio, che per me ha veramente capacità, che vuole strafare..in 50 minuti vorrebbe fare tutto e forse la sua voglia di impressionare quelli del settore ha preso il sopravvento.
Detto questo a mio parere è un progetto e un team da supportare veramente. Magari tra 5 anni Di Biagio, Vecchi ecc..saranno nel dimenticatoio perchè hanno fallito ma si meritano chance che altri hanno e non si meritano.
Vorrei veramente vedere al cinema il nuovo soggetto di Di Biagio, la prova del 9..ha nel cassetto una commedia, e noi ci lamentiamo come bimbi delle "commedie italiane"...allora vediamo![img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..
Commenta
-
Sono "furbi" perchè se avessero fatto un film su un detective romano che indaga su una storia di fantasmi, avrebbero avuto molta meno visibilità. Prendi Dylan Dog che ha fan in ogni angolo d'Italia ed è tutto più facile.
Magari è tutto dovuto ad un eccesso di amore verso il personaggio, non li conosco e non posso sapere.
A me piace abbastanza Dylan Dog, e per carità non sono MAI contrario di principio ai fan movie! Però guardando Vittima degli Eventi mi sembra che questi ragazzi si siano occupati molto di più di fare il "cosplay perfetto" piuttosto che di fare un film di Dylan Dog. Come dici tu, Hakagi, il film si perde troppo: mostra tantissimi dettagli e troppo a lungo, mentre la sceneggiatura è curata poco/niente. Se uno è un super fan di DD magari si diverte a scovare tutte le citazioni e tutti i particolari, però poi quando questi ragazzi faranno un loro film come risulterà? Basandomi solo su questo film, non ho grandi aspettative sui loro prossimi lavori.. però come sempre non si sa mai, magari mi sorprenderanno molto.
Commenta
-
eh ma che céntra....cmq vengono da the pills e freaks che un risvolto mediatico lo avevano....col la penuria di cinema di genere cmq qualche soldarello in crowfunding e qualche articolo sui siti tipo badtaste lo rimediavi...certo avevi meno risonanza mediatica, ma avevi pure meno responsabilita.....cé´appunto gente che lo stronca in quanto si allontana dal personaggio dylan dog in alcuni punti...Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
Mmmm.. di corti horror se ne fanno tanti, anche in crowdfunding e così tanti articoli e recensioni non ne ho MAI visti. Ci sarebbe stata meno responsabilità solo ed esclusivamente per via dei fan.. gente che nel 94 massacrava Dellamorte Dellamore e che oggi si eccita se vede lo studio di Dylan ricostruito alla perfezione, e passa sopra a dettagli come la sceneggiatura o il ritmo.
Però ripeto, magari hanno deciso di fare il corto in questo modo per amore nei confronti del personaggio. Ognuno ha la sua visione e la sua idea di cinema ed è giusto che faccia quello che vuole.
Commenta
-
Tante persone fanno corti o fan movie. Ovviamente loro unendosi e non essendo dei "novellini" avevano più risorse tecniche ed una fan base elevata, ed è ovvio anche che loro hanno approfittato ( Di Biagio perchè l'idea di base è sua ) di questa passione per DD e lo scalpore che ne poteva suscitare. Ma non vedo colpe in tutto ciò, nel senso è il loro lavoro.
Io ho avuto questa impressione sul film in quanto non ho mai letto un fumetto di Dylan Dog, quindi non colgo citazioni particolari.
Con questo film volevano strizzare l'occhio ai fan più accaniti ma anche remargli contro perchè fin da subito hanno dichiarato che del personaggio ne hanno fatto una loro versione e ciò è anche lecito e giusto.
E volevano strizzare l'occhio a produttori veri perchè se il film va piano è perchè come dicevo prima ognuno si crogiola nel suo lavoro in Vittima degli Eventi...bastava meno.
Quindi per me tutto ciò è in qualche modo voluto, per questo sono fiducioso su tali persone. Lo spero..[img width=420 height=182]http://i51.tinypic.com/impbua.png[/img]
...bella come un tondo, grande come il mondo...calda di scirocco e fresca come tramontana..
Commenta
-
Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggioMmmm.. di corti horror se ne fanno tanti, anche in crowdfunding e così tanti articoli e recensioni non ne ho MAI visti. Ci sarebbe stata meno responsabilità solo ed esclusivamente per via dei fan.. .
e quanti commenti leggi in rete del tipo "attori troppo giovani", "troppo romani", etc?
ecco, con un corto diverso non avrebbero affrontato tali discorsi..Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
Commenta