Come da titolo, fate le vostre classifiche! Io ci rifletto prima un pò asd
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
10 migliori registi viventi e 10 migliori registi di sempre
Comprimi
X
-
10 migliori registi viventi e 10 migliori registi di sempre
https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.DisneyTag: Nessuno
-
Eh, effettivamente è complicato. Dai facciamo viventi e basta. Se qualcuno vuole può anche aggiungere i suoi 10 registi preferiti.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
non do un ordine preciso alla classifica...vado ad istinto e a gradimento personale: Kubrick, Tarkovskij, Kurosawa, R.Scott (ai bei tempi), F.W.Murnau, Hitchcock, Ejzenstein, Cronenberg, Spielberg (ai bei tempi), Miyazaki. lo so, è banale, ma non sono sicurissimo su tutti
--- Aggiornamento ---
per i VIVENTI...booohh. a istinto Tarantino, Cronenberg, refn, Tarr, Lynch, PT Anderson, Scorsese, Del Toro, Joon Ho, Miike.
--- Aggiornamento ---
dopo due secondi già me ne vengono in mente altri che mi piacciono di più...Fellini, Bergman, Antonioni, Ozu...per me trovarne proprio 10 è impossibile!CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
cit. me stesso
Commenta
-
10 Migliori registi di sempre
Federico Fellini
Stanley Kubrick
Charlie Chaplin
Ingmar Bergman
Alfred Hitchock
Vittorio De Sica
Orson Welles
Akira Kurosawa
Andrej Tarkovskij
Sergej M. Ejzenstein
10 migliori registi viventi
David Lynch
Martin Scorsese
Michael Haneke
Francis Ford Coppola
David Cronenberg
Quentin Tarantino
Roman Polanski
Terrence Malick
Hayao Miyazaki
Woody Allen
Miei 10 registi preferiti (passato & presente)
Marco Ferreri
Stanley Kubrick
David Cronenberg
Michael Haneke
Quentin Tarantino
Tim Burton
Martin Scorsese
David Lynch
Alfred Hitchock
Mario Bavahttps://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
boh ragà, non ce la fo asd questa potrebbe essere una di massima per i viventi
Martin Scorsese
Steven Spielberg
Francis Ford Coppola
Michael Mann
David Lynch
Hayao Miyazaki
Joel e Ethan Coen
Werner Herzog
PT Anderson
Jean-Luc Godard
Haneke è la mia più grossa mancanza recente
dovrei recuperare Bellocchio
e ci sono registi che non ho voglia di controllare siano sono vivi o morti
in ogni caso un troppo americana come classifica asd
--- Aggiornamento ---
per tutti i tempi sono strasicuro per
Stanley Kubrick
Akira Kurosawa
Ingmar Bergman
Alfred Hitchcock
Orson Welles
per gli altri boh, posso sparare
Federico Fellini
Howard Hawks
Luis Bunuel
Jean-Luc Godard
Andrej Tarkovskij
però ripeto che sono classifiche in perenne oscillazione asd
--- Aggiornamento ---
ah è vero, preferiti! anche questa di massima
John Carpenter
Peter Jackson
Stanley Kubrick
Tim Burton
David Lynch
M. Night Shyamalan
Quentin Tarantino
Hayao Miyazaki
Steven Spielberg
James CameronLuminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Breve pausa dal mio pomeriggio fotografico, riesco a rispondere al volo. Mi piace questa idea. Farò le mie due classifiche senza un ordine di preferenza.
DIECI MIGLIORI REGISTI VIVENTI
David Lynch
Terrence Malick
Martin Scorsese
Paul Thomas Anderson
Lars Von Trier
Joel e Ethan Coen (per comodità li considero come uno solo)
Quentin Tarantino
Michael Mann
Steven Spielberg
Wong Kar-wai
DIECI MIGLIORI REGISTI DI SEMPRE
Stanley Kubrick
Federico Fellini
Akira Kurosawa
Ingmar Bergman
Andrej Tarkovskij
Orson Welles
Carl Theodor Dryer
Alfred Hitchcock
Friedrich W. Murnau
Sam Peckinpah
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggioCome da titolo, fate le vostre classifiche! Io ci rifletto prima un pò asd"Austria, Polonia, Ungheria vi prendete i migranti? No. Ci pagate per mandare via quelli senza permesso di soggiorno? Sempre No. Fantastico! Eccovi dei fondi europei". cit. Alessandro Masala
Commenta
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioDIECI MIGLIORI REGISTI VIVENTI
David Lynch
Terrence Malick
Martin Scorsese
Paul Thomas Anderson
Lars Von Trier
Joel e Ethan Coen (per comodità li considero come uno solo)
Quentin Tarantino
Michael Mann
Steven Spielberg
Wong Kar-wai
anche Van Sant in realtà e pure Sokurov
10 slot sono troppo pochi xD la mia top ten non è una vera top tenLuminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Sbaglio è Truffaut non se l'è filato nessuno?
Poi una domanda, così non è solo una sfilata di classifiche: come mai ritenete tutti Welles tra/il migliori/e della storia? Io ho visto Citizen Kane (anche qui, mi piacerebbe, davvero, capire come mai è ritenuto tra i migliori film di sempre) e La Signora di Shangai.. ma trovo difficile, da cinefilo occasionale, coglierne minimamente i pregi.
Commenta
-
Truffaut l'ha citato Roy mi pare
per Welles ti devi semplicemente informare asd ci sono saggi a palate e per spiegare tutto ci vorrebbe troppo tempo (se qualche utente ne avrà voglia non lo so)
Citizen Kane per certi aspetti è un film che "da solo" è valso quanto una rivoluzione tecnica (sonoro, colore), Welles lì ha fatto delle cose che hanno praticamente fondato il cinema moderno (c'erano stati antecedenti ovviamente, ad esempio in Murnau, Ejzenstejn, Renoir, Ozu, Bunuel, ma Welles ha fatto più di un passo in più e tutto in una volta e in un determinato ambito e in un determinato modo).
cose che vanno anche al di là del film stesso, come la concezione dell'autore rispetto all'opera e agli studios e la libertà nell'uso della grammatica filmica (specie nel contesto americano classico).
poi tanta altra bella roba tra cui la profondità di campo, il piano-sequenza, il montaggio, la struttura narrativa, l'irresoluzione narrativa, la stratificazione significante
in generale è stato un grandissimo sperimentatore del linguaggio cinematografico (il lavoro di montaggio di Otello, ad esempio, viene tutt'ora studiato) sia visivamente che (meta)narrativamenteLuminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
Poi una domanda, così non è solo una sfilata di classifiche: come mai ritenete tutti Welles tra/il migliori/e della storia? Io ho visto Citizen Kane (anche qui, mi piacerebbe, davvero, capire come mai è ritenuto tra i migliori film di sempre) e La Signora di Shangai.. ma trovo difficile, da cinefilo occasionale, coglierne minimamente i pregi.
Citizen Kane è forse il primo vero film d'autore americano della storia e per renderti conto della sua modernità dovresti avere visto almeno una quarantina di film di quel periodo, che non siano i classici Casablanca, film di Chaplin, Scandalo a Filadelfia, Il mistero del falco, Susanna, Accadde una notte, La fiamma del peccato, Giorni perduti... ho mancato qualche titolo volutamente, ma anche per questi vale lo stesso discorso, per capire la loro importanza devi vedere tanti altri film di quel periodo e sarà più facile capire perchè questi siano considerati capolavori.... confrontarli con i film dagli anni '70 in poi potrebbe rendere un po' più difficile il tutto.
Oltre a questo Welles è un po' una figura leggendaria perchè dopo il primo Citizen Kane la produzione ha appunto cercato sempre un po' di controllarlo e i successivi film non sono quasi mai stati come li voleva lui veramente (se non ricordo male ciò che3 ho letto in altre discussioni in questo forum).
Per le mie classifiche ripasserò più avanti.
Commenta
Commenta