annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Colpa delle stelle (2014)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Colpa delle stelle (2014)

    [FONT=Arial][FONT=arial narrow]

    Uscirà in Italia a settembre il film drammatico Colpa delle stelle (The Fault In Our Stars), diretto da Josh Boone, basato sull'omonimo romanzo best seller di John Green e interpretato da Shailene Woodley, Ansel Elgort e Nat Wolff.
    Venduto in 30 paesi, diritti cinematografici acquistati dalla Fox, un caso editoriale che ha commosso l'America, dove è rimasto per nove settimane consecutive al primo posto della classifica del New York Times. il romanzo di Green ha avuto uno strabiliante consenso di critica e pubblico, acchiappando ben 5 stelle su Goodreads, dove gli utenti ne parlano estasiati

    Boone è alla sua seconda regia dopo il dramma romance Stuck in Love, mentre il titolo del film è ispirato da un brano del Giulio Cesare di William Shakespeare: "La colpa, caro Bruto, non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi".

    La trama ci racconta di un amore tra adolescenti nato all'ombra della malattia, il trailer promette un buon equilibrio tra dramma, commedia e romance.

    Il cast di supporto del film include anche Willem Dafoe, Laura Dern e Sam Trammell.

    La trama:
    Hazel (Woodley) e Gus (Ansel Elgort) sono due adolescenti straordinari che condividono un umorismo pungente, un disprezzo per ciò che è convenzionale, e un amore che li (e ci) travolge in questo viaggio indimenticabile. La loro relazione è ancora più miracolosa, visto che i due si incontrano e si innamorano in un gruppo di sostegno per persone ammalate di cancro… The Fault in Our Stars, basato sul best-seller di John Green, esplora quel lavoro divertente, elettrizzante e tragico che è l’essere in vita e innamorati.

    [FONT=arial narrow]

    “Non andartene docile in quella buona notte,
    I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
    Infuria, infuria, contro il morire della luce.”
    [FONT=Arial]


  • #2
    Ad una prima occhiata mi ricorda molto La custode di mia sorella​.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Green Arrow Visualizza il messaggio
      Ad una prima occhiata mi ricorda molto La custode di mia sorella​.
      Io ho letto il libro. E' meno scontato e sdolcinato di quello che può sembrare. Non siamo ai livelli de "I passi dell'amore" in quanto a sdolcinatezza.
      “Non andartene docile in quella buona notte,
      I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
      Infuria, infuria, contro il morire della luce.”
      [FONT=Arial]

      Commenta


      • #4
        Il trailer è da carie. Vedremo un pò se è solo una facciata per attirare giovincelli in sala.

        Commenta


        • #5
          Quando questi film sulle malattie sono troppo mielosi non lo sopporto...però credo che sia rivolto più a un pubblico giovane che agli adulti....

          http://youtu.be/cCNHjJ8Prz4
          "Tutta la vita umana è sommersa nella non verità"

          Commenta


          • #6
            Il successo che ha avuto il libro e l'autore (se vedete su Facebook è inondato di citazioni tratte da questo libro) è dovuto proprio al fatto che affronta il cancro in maniera diversa. Non lo fa alla Nicholas Sparks, anzi evita di premere l'acceleratore su facili sentimentalismi o pietismi. Pure i personaggi sono caratterizzati in maniera molto originale, provate a vedere i commenti che ha ricevuto il libro: http://www.ibs.it/code/9788817060578...le-stelle.html

            qui il trailer esteso:

            “Non andartene docile in quella buona notte,
            I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
            Infuria, infuria, contro il morire della luce.”
            [FONT=Arial]

            Commenta


            • #7
              A me come film del genere era piaciuto Restless di Gus van Sant.
              In qualche strana maniera noi svalutiamo le cose appena le pronunciamo. Crediamo di esserci immersi nel più profondo dell'abisso, e invece quando torniamo alla superficie la goccia d'acqua sulle punte delle nostre dita pallide non somiglia più al mare donde veniamo. Crediamo di aver scoperto una caverna di meravigliosi tesori e quando risaliamo alla luce non abbiamo che pietre false e frammenti di vetro; e tuttavia nelle tenebre il tesoro seguita a brillare immutato. (Maeterlinck)

              Commenta


              • #8
                La font del titolo fa molto La vita di Adele

                Commenta


                • #9
                  Ecco il trailer in Italiano. La voce della Woodley non rende come in inglese.

                  “Non andartene docile in quella buona notte,
                  I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
                  Infuria, infuria, contro il morire della luce.”
                  [FONT=Arial]

                  Commenta


                  • #10
                    Oddio quando l'ho letto ho pensato "colpa dei 5 Stelle" xD Poerinoi asd

                    Comunque mi ricorda un film in cui c'è la tipa che è malata, mi pare di cancro, ed il bullo della scuola si innamora ma lei lo respinge senza dirgli nulla per non farlo affezionare poi lei muore e bom.. spero di no perchè quella è una clericalata abbastanza stucchevole, ce la fece (nel senso di feci) vedere il don nell'ora di religione :-X

                    --- Aggiornamento ---

                    Originariamente inviato da Domcobb Visualizza il messaggio
                    Ecco il trailer in Italiano. La voce della Woodley non rende come in inglese.

                    "Sei bellissima.."

                    "Non è vero Mary Jane è una modella fai schifooooo!!!!"

                    asd

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
                      Oddio quando l'ho letto ho pensato "colpa dei 5 Stelle" xD Poerinoi asd

                      Comunque mi ricorda un film in cui c'è la tipa che è malata, mi pare di cancro, ed il bullo della scuola si innamora ma lei lo respinge senza dirgli nulla per non farlo affezionare poi lei muore e bom.. spero di no perchè quella è una clericalata abbastanza stucchevole, ce la fece (nel senso di feci) vedere il don nell'ora di religione :-X

                      --- Aggiornamento ---



                      "Sei bellissima.."

                      "Non è vero Mary Jane è una modella fai schifooooo!!!!"

                      asd

                      Il film a cui ti riferisci tu è I passi dell'amore tratto d aun romanzo di Nicholas Sparks. Può sembrare simile a quel film, ma solo per il fatto della malattia, diciamo per fortuna ci sono molte cose che dal trailer non si capiscono. Non spoilera molto per chi non ha letto il libro.
                      “Non andartene docile in quella buona notte,
                      I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
                      Infuria, infuria, contro il morire della luce.”
                      [FONT=Arial]

                      Commenta


                      • #12
                        è uscita la colonna sonora, come va di moda ultimamente è completamente originale. La canzone dei titoli di coda è affidata ad Ed Sheeran, che ha già cantato la bella I See Fire per La desolazione di Smaug

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Domcobb Visualizza il messaggio
                          Il film a cui ti riferisci tu è I passi dell'amore tratto d aun romanzo di Nicholas Sparks. Può sembrare simile a quel film, ma solo per il fatto della malattia, diciamo per fortuna ci sono molte cose che dal trailer non si capiscono. Non spoilera molto per chi non ha letto il libro.
                          Si bravo è quello.. che non mi è piaciuto penniente proprio, se non si fosse capito

                          Commenta


                          • #14
                            Soundtrack di tutto rispetto. La sto già per fiondare sul mio ipod.

                            Esce questa settimana negli States (attesissimo) e arrivano le prime recensioni, per ora generalmente positive. Vediamo che ne esce fuori.

                            Hazel Grace Lancaster (Shailene Woodley), a 16-year-old cancer patient, meets and falls in love with Gus Waters (Ansel Elgort), a similarly afflicted teen from her cancer support group. Hazel feels that Gus really understands her. They both share the same acerbic wit and a love of books, especially Grace's touchstone,


                            Commenta


                            • #15
                              Recensioni "appena sufficienti" sarebbe più appropriato.
                              L' ennesimo "Love Story" per ragazzine bagnate era proprio necessario? Di storie romantiche su questo canovaccio se ne contano a decine.

                              Commenta

                              In esecuzione...
                              X