Non posso che concordare. Il bello invece è che su fb leggo commenti tipo "guardate questo film invece delle porcate americane" e "rinascita del cinema italiano"
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il ragazzo invisibile - Gabriele Salvatores
Comprimi
X
-
"Rinascita del cinema italiano" con un cinecomic ^^' Per la serie "viva l'omologazione". Almeno ci omologassimo bene xDhttps://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
...ricordando l'effetto "povero e a volte ridicolo involontario" che mi aveva fatto la lettura della fantascienza alla Blade Runner di NIRVANA sempre di Salvatores... l'ho ritrovato in questo trailer dei "supereroi de noantri"... mah... è un pò che anche nei suoi confronti mi nasce spontanea la domanda ..ma è lo stesso regista di Marrakesh Express, Turnè, Puerto Escondido e Mediterraneo?
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioQualcuno sentiva la necessità di un cinecomic made in italy? Siate sinceri.
^^'
Magari sarà un bel film ma il cinema di genere italiano dovrebbe guardare ad altro invece che scimmiottare certe americanate (polizieschi, horror).
E poi Salvatores (opinione personale) non solo è un regista molto sopravvalutato ma da qualche tempo anche alla frutta dal punto di vista artistico.
Lo avesse fatto un ragazzo come Sydney Sibilia un film del genere l' avrei visto con più simpatia, ma da questo sessantacinquenne mi aspetto solo tanta noia.
Commenta
-
Cmq più lo riguardo e più mi convince, anche se mi rimangono un paio di perplessità.
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggioMi chiedevo se c'era un cattivo e taaacc....arriva la shura in nero..Ex utente Matt80 dall'autunno 2007
Commenta
-
Originariamente inviato da Matthew80 Visualizza il messaggioCmq più lo riguardo e più mi convince, anche se mi rimangono un paio di perplessità.
--- Aggiornamento ---
Ma quella mi sa che è sua madre ... probabilmente è un flashback (nel trailer si dice che abbia dato la vita per lui, e che è stata lei a trasmettergli i poteri)
Io una piccola speranza la lascio ancora, ma boh.
Commenta
-
Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggioMi chiedevo se c'era un cattivo e taaacc....arriva la shura in nero..
Commenta
-
Originariamente inviato da Zamor Visualizza il messaggioNo ma la realtà, per me, è che un cinecomic si può anche fare, ma non così. Io rimango dell'idea che i protagonisti sono troppo ma troppo giovani.
comunque penso che il target del film sia chiaro
Commenta
-
Originariamente inviato da -teo Visualizza il messaggioIn realtà, per molti versi, il cinema di genere italiano è stato scimmiottato dagli americani.
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioNon è un buon motivo per apprezzare il procedimento inverso.
Fatto sta che l'azione (fintamente) epica si sta inflazionando in tutti i generi, che sia il cinema italiano o non.
Basti vedere sti trailer. Anche tra un rutto e una puzzetta oggi potresti aspettarti qualche esplosione.
Mi manca il cinema pacato. Ma oggi pacato è sinonimo di noia e lentezza, e con un pianosequenza di 10 secondi la gente andrebbe incontro al suicidio.
Il bisogno di un cinecomic non si sentiva. Ma ormai si campa con quello. A me, per esempio, fa male vedere giganti come Robert Redford o Anthony Hopkins costretti a fare i cinecomic per portare a casa la pagnotta.
Commenta
-
C'è sicuramente lo sforzo apprezzabile di proporre qualcosa di "nuovo", ma se ne sentiva davvero il bisogno di un cinecomic italiano? A me viene in mente una sola parola di fronte a questo trailer: scialbo.. Come molto cinema italiano, d'altronde.
Commenta
Commenta