In quelli che sono i film in cui probabilmente i paletti della Disney lasciano meno spazio all’autorialità gente come Burton e Raimi è semplicemente sprecata, tanto vale assoldare un mediano che però il mediano lo sa far bene. Chi vuole davvero roba cinematograficamente potente associata agli elefanti circensi può godersi quella manciata di meravigliosi minuti presente in Santa Sangre, questo è un film acchiappa bambini.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dumbo - live action (Tim Burton) - Disney
Comprimi
X
-
L'aspetto più interessante non credo riguarderà la storia o il personaggio di Dumbo, in quanto credo che sia tutto scritto già dal film animato, quindi inutile aspettarsi chissà quale stravolgimento, ma il nutrito gruppo di comprimari tra artisti del circo, freak e vari personaggi straniati o borderline e su cui Burton ha già dimostrato in passato di saperci fare. Magari ci scappa la sorpresa a riguardo.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Massi Visualizza il messaggioIn quelli che sono i film in cui probabilmente i paletti della Disney lasciano meno spazio all’autorialità gente come Burton e Raimi è semplicemente sprecata, tanto vale assoldare un mediano che però il mediano lo sa far bene. Chi vuole davvero roba cinematograficamente potente associata agli elefanti circensi può godersi quella manciata di meravigliosi minuti presente in Santa Sangre, questo è un film acchiappa bambini.
Per il resto, tocca ammettere che anche il Dumbo originale era nato come progetto acchiappabimbi, lo stesso Disney lo produsse per risollevare le sue finanze. Ciononostante è sempre stato un prodotto apprezzato da molti. Anche dalle favole si possono ottenere progetti cinematografici potenti (non so se sia questo il caso, toccherà vedere il film).Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
-
Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggio
Concordo sui paletti messi dalla Disney.
Per il resto, tocca ammettere che anche il Dumbo originale era nato come progetto acchiappabimbi, lo stesso Disney lo produsse per risollevare le sue finanze. Ciononostante è sempre stato un prodotto apprezzato da molti. Anche dalle favole si possono ottenere progetti cinematografici potenti (non so se sia questo il caso, toccherà vedere il film).
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Massi Visualizza il messaggio
Mah, i vecchi film Disney conservano un fascino enorme anche perchè erano opere vieppiù originali mentre per come la vedo io di questi tempi si sta facendo semplicemente un restyling con gli effetti speciali senza alcuna effettiva urgenza. Poi per carità, non mi sogno minimamente di dire ai bimbi cosa vedere e cosa no, ci mancherebbe. Per "acchiappa bimbi" intendo il progetto di trarre profitto da versioni edulcorate e posticce di vecchi successi senza sforzarsi di osare, cosa che mi aspetto per esempio da un Toy Story 4.
ci sono una marea di esempi validissimi di opere più o meno originali (non che le storie da cui venivano presi quelli prima lo fossero eh) tipo wall-e, inside out, up, gli incredibili sono alcuni nomi che mi vengono in mente adesso per dire
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Massi Visualizza il messaggio
Mah, i vecchi film Disney conservano un fascino enorme anche perchè erano opere vieppiù originali mentre per come la vedo io di questi tempi si sta facendo semplicemente un restyling con gli effetti speciali senza alcuna effettiva urgenza. Poi per carità, non mi sogno minimamente di dire ai bimbi cosa vedere e cosa no, ci mancherebbe. Per "acchiappa bimbi" intendo il progetto di trarre profitto da versioni edulcorate e posticce di vecchi successi senza sforzarsi di osare, cosa che mi aspetto per esempio da un Toy Story 4.
"In an article on Dumbo (1941), writer Martin Markstein (1947-2012) pointed out that the premise of the film strongly resembles another children's story of the same era: "Rudolph the Red Nosed Reindeer". In both cases the stories are about an innocent child cruelly ridiculed for a physical deformity (huge ears, red nose) who achieved extraordinary success not in spite of but because of that attribute."
"The original Dumbo story, that the film is based on, was created for a toy storytelling display device called Roll-A-Book. It involved moving pictures and accompanying text to tell the story. In Dumbo's case it only had eight drawings and just a few lines of text."
Ma neanche il Dumbo originale è un progetto originale....era tratto da un racconto/giocattolo per bambini di gran successo in America...
Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
-
Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggio
Fonte IMDB: "A very tightly budgeted, scripted and produced film, because Walt Disney needed it to bring in much-needed revenue after the expensive failures of Pinocchio (1940) and Fantasia (1940). Final negative cost of Dumbo was $813,000 (making it the least expensive of all Disney's animated features), and it grossed over $2.5 million in its original release (more than the original grosses of "Pinocchio" and "Fantasia" combined)."
"In an article on Dumbo (1941), writer Martin Markstein (1947-2012) pointed out that the premise of the film strongly resembles another children's story of the same era: "Rudolph the Red Nosed Reindeer". In both cases the stories are about an innocent child cruelly ridiculed for a physical deformity (huge ears, red nose) who achieved extraordinary success not in spite of but because of that attribute."
"The original Dumbo story, that the film is based on, was created for a toy storytelling display device called Roll-A-Book. It involved moving pictures and accompanying text to tell the story. In Dumbo's case it only had eight drawings and just a few lines of text."
Ma neanche il Dumbo originale è un progetto originale....era tratto da un racconto/giocattolo per bambini di gran successo in America...
Commenta
-
-
Sul fatto che poi questo progetto sia "edulcorato"....ripeto, le scene piu forti del primo film erano quelle della madre in catene (e qui è presente pari pari). o quelle di Dumbo umiliato col trucco da clown (e a me quella in live action mette anche piu malinconia):
Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Quentin_Tarantino Visualizza il messaggio
i tempi sono cambiati eh e non mi sembra che la disney con pixar non abbia "osato" nel campo dell'animazione che nel frattempo è diventata digitale
ci sono una marea di esempi validissimi di opere più o meno originali (non che le storie da cui venivano presi quelli prima lo fossero eh) tipo wall-e, inside out, up, gli incredibili sono alcuni nomi che mi vengono in mente adesso per dire
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Massi Visualizza il messaggio
Scusami, ma se ho citato Toy Story 4 come puoi pensare che stessi generalizzando sulla Disney? Oltretutto avevo iniziato il post precedente scrivendo che "In quelli che sono i film in cui probabilmente i paletti della Disney lasciano meno spazio all’autorialità" per evidenziare un insieme di progetti eterogeneo, non capisco francamente cosa c'entri quello che hai scritto. Dopodichè, per rispondere a UomocheRide e sempre a te: un conto è portare su grande schermo racconti, un conto è RI-portare su grande schermo cartoni animati già esistenti per il gusto (chiaramente economico) di imbottirli di CGI, il discorso sull'originalità se permettete si può fare eccome. Ah, avevo aggiunto anche un "vieppiù" proprio per contemplare la possibilità che altri cartoni magari esistevano già pur non essendo evidentemente la maggioranza. Ma leggete bene quando uno scrive?
Capisco il tuo discorso, ma se stiamo analizzando Dumbo, tocca riportare tutto su Dumbo (1941), che non nasce come progetto originale. Oltretutto il film originale dura un'ora ed è basato sul punto di vista di animali parlanti e antropomorfi, qui assenti. Non stiamo parlando di un copia e incolla tipo La Bella e La bestia. E poi parliamo di un film degli anni 40 che non ha mai avuto remake, ne altre trasposizioni (a differenza dei vari Cenerentola etc.).
Sul discorso serialità, anche io sono contrario ma si tratta di una pratica vecchia quanto il cinema (basti pensare a film come Il figlio di Frankenstein o Il figlio della Pantera Rosa....).
Sul discorso remake, idem. Sono contrario se il remake non aggiunge nulla all'originale...ma ci sono stati remake che si sono distaccati dal capostipite e si sono rivelati migliori (La Cosa di Carpenter, La Fabbrica di Cioccolato di Burton), o che comunque sono diventati dei cult (Mogambo di Huston e con Gable, nasce come remake di un film interpretato vent'anni prima dallo stesso Gable).
Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
-
Stiamo parlando di un segmento di mercato cinematografico ascrivibile ai remake dei cartoni Disney in salsa CGI e da questo non si può prescindere se si vuole affrontare il discorso nella sua globalità. Neanche mi interessa cosa ha fatto la Disney nel secolo scorso, l'hai tirato in mezzo tu accostando un'età in cui si tiravano su prodotti (quasi sempre) originali e urgenti da un punto di vista cinematografico a un'altra in cui, nell'ambito di un sistema economico profondamente diverso, quegli stessi prodotti vengono riproposti dalla casa madre con finalità altrettanto diverse. La Cosa, La fabbrica di cioccolato, Mogambo non c'entrano niente non essendo peraltro neanche della Disney.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Doktor_Jones Visualizza il messaggio
Il trailer è più o meno quello che mi aspettavo: storia che si preannuncia col pilota automatico, ma l'ambientazione circense e le tematiche potrebbero essere una buona occasione per far mostrare a Burton un po' di stile e personalità. E il design di Dumbo non è affatto male (così come la resa in CGI)
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioAvrebbero potuto affidargli la saga di Animali Fantastici.
Originariamente inviato da Doktor_Jones Visualizza il messaggioL'aspetto più interessante non credo riguarderà la storia o il personaggio di Dumbo, in quanto credo che sia tutto scritto già dal film animato, quindi inutile aspettarsi chissà quale stravolgimento, ma il nutrito gruppo di comprimari tra artisti del circo, freak e vari personaggi straniati o borderline e su cui Burton ha già dimostrato in passato di saperci fare. Magari ci scappa la sorpresa a riguardo.
Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggioSul fatto che poi questo progetto sia "edulcorato"....ripeto, le scene piu forti del primo film erano quelle della madre in catene (e qui è presente pari pari). o quelle di Dumbo umiliato col trucco da clown (e a me quella in live action mette anche piu malinconia):
Commenta
-
Commenta