annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Re Leone - Disney (Jon Favreau)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che gli animali parlanti sarebbero stati cringe lo abbiamo sempre sostenuto. Ma chi glielo ha fatto fare (ah sì, i quattrini).

    Commenta


    • Io avevo sempre detto pure che non capivo perché spogliare un film d'animazione di tutta la sua estetica per fare " il re leone national geographic edition". Vero che non non si sa mai, poteva uscire fuori una cosa interessante magari, ma da quello che leggo invece l'effetto è quello che pensavo. Però pare che Voglio diventar presto un re che era il numero musicale più difficile da rendere e che quindi è l'unica cosa del film decisamente reinventata è abbastanza riuscito.

      Commenta


      • Ma quindi è una copia dell'originale?

        Commenta


        • Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
          Ma quindi è una copia dell'originale?
          Li hai visti i trailer?
          Io avevo trovato indigesti anche gli animali del Libro della Giungla, curioso che gli stessi critici abbiamo aperto gli occhi solo adesso.

          Commenta


          • Le recensioni sono disastrose e la media dei voti mediocre. Purtroppo, come per Aladdin, questo non impedirà al film di dominare il box office.

            Le canzoni sono interpretate molto bene sia dalle voci originali che da quelle italiane, adattate esattamente come nell’originale. Qui problemi di labiale non ne avevano. Il resto della OST l’ho ascoltata a spizzichi e bocconi ma ho l’impressione che le parti inedite di Zimmer, tra un copia-incolla e un riarrangiamento dei vecchi motivi, siano alquanto mediocri.

            Commenta


            • Mettete, se non vi parte da lì, questo video a 6:42
              A me pare proprio inguardbile

              Donald talks about The Lion King, the future of Childish Gambino, writing for “30 Rock,” how he spent all of his TV money, being a terrible RA in college, hi...


              Quoto la recensione di Vanity fair

              The new Lion King isn’t a disaster. It’s a lesson: in what makes voice acting resonate, for starters, and in the strangeness of hearing animals emote vocally when their faces are pretty much limited to moving mouths and blinking eyes—no eyebrow action, no subtlety, no liveliness. It’s a lesson in why we value animation in the first place. We value it for, well, its animated nature: as a medium to convey emotions that are bigger onscreen than in real life, and exaggerated expressions, flights of fancy, a complete rejection of physics. But this film favors technological wizardry over its story—and its songs
              Ultima modifica di Sebastian Wilder; 11 luglio 19, 20:45.

              Commenta


              • La Disney ha dimenticato di far partire i bonifici! O è la Marvel che fa quelle cose? Cavolate a parte, hanno asfaltato il film. Non me l'aspettavo proprio.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sebastian Wilder Visualizza il messaggio
                  Mettete, se non vi parte da lì, questo video a 6:42
                  A me pare proprio inguardbile

                  Donald talks about The Lion King, the future of Childish Gambino, writing for “30 Rock,” how he spent all of his TV money, being a terrible RA in college, hi...

                  Sono esattamente i motivi per cui temo fortemente per Cats.
                  E' veramente ridicolo ed inguardabile Simba canterino... comprensibile l'ecatombe critica.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Omar Visualizza il messaggio

                    Sono esattamente i motivi per cui temo fortemente per Cats.
                    E' veramente ridicolo ed inguardabile Simba canterino... comprensibile l'ecatombe critica.
                    Ok che le canzoni sono una parte fondamentale del film e della memoria legata al film del pubblico ma se decidi di fare il film fotorealistico i numeri musicali forse andavano evitati, un problema che molti avevano segnalato già dopo il primo trailer. Potevano rischiare un attimino come per Mulan. O almeno inventarsi un modo per inserire le canzoni in parte in qualche modo senza farle cantare ai personaggi.
                    Per quanto riguarda Cats ancora non abbiamo visto nulla ma il lavoro di cgi a quanto si è detto è fatto sui volti veri degli attori, non è un volto creato di base in cgi quindi con visi più antropomorfi magari regge meglio.

                    Commenta


                    • Se proprio volevano omaggiare Il Re Leone con un remake potevano restare nel campo dell' animazione e limitarsi a cambiare tecnica facendo qualcosa nello stile della Pixar, vedere questi animali dalle sembianze realistiche cantare e ballare nella giungla di plastica è osceno.

                      Presentato alla stampa italiana. Qualcuno afferma che la performance di Marco Mengoni sia imbarazzante (non quella canora). A pensarci bene Simba dovrebbe essere il maschio alfa della savana e in Italia avrà la voce di una checca milanese neppure del mestiere.

                      Ultima modifica di mr.fred; 12 luglio 19, 12:19.

                      Commenta


                      • Comunque a vedere il cast in Italia la Disney ci punta tanto. Se han davvero contattato la Pausini significa che erano disposti a sborsare anche immagino centinaia di migliaia di euro per il doppiaggio di un solo personaggio. Anche Mengoni si sarà fatto pagate bene immagino .
                        I 25 milioni della bella e la bestia dovrebbero essere raggiungibili, un risultato sotto sarebbe un po' deludente.

                        Ricordiamo che l'edizione 3d nel 2011 ha incassato 178 milioni di dollari di cui 95 negli Usa. Tanto che dopo il successo di quelli han pianificato la release di altri film d'animazione ma i risultati sotto aspettative di nemo in 3d e la bella e la bestia han fatto annullare le successive (tipo la sirenetta). Se magari il 3d fosse durato come fenomeno di più ci saremmo risparmiati i live action, almeno in questo decennio e avrebbero rilasciato tutti i film in 3D.

                        Commenta


                        • Sono ossessionati dai talent. Con tutti i bravissimi doppiatori e attori di musical che abbiamo proprio Elisa e Mengoni ci meritiamo? Per fortuna ci siamo risparmiati la Pausini con la sua calata romagnola.

                          Commenta


                          • A sto giro gli americani tra bionsella, John olivier etc.. Non sono stati da meno.
                            Probabilmente è una scelta di tutto il mondo e han preso nomi di spicco del mondo della musica tv in quel paese.

                            Commenta


                            • Adesso sono curioso di ascoltare cosa ha combinato il povero Mengoni.
                              Lorax non l' ho mai visto, tremo.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                                Sono ossessionati dai talent. Con tutti i bravissimi doppiatori e attori di musical che abbiamo proprio Elisa e Mengoni ci meritiamo? Per fortuna ci siamo risparmiati la Pausini con la sua calata romagnola.
                                Elisa non viene da un talent, mentre Mengoni si ma credo abbia fatto X-Factor più di dieci anni fa. Comunque questo vizio di mettere dei vip al doppiaggio non è una novità, se ci pensate Frizzi come voce di Woody in Toy Story venne scelto in questo modo.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X