forse per le note polemiche
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Woody Allen
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Massi Visualizza il messaggioSensazione abbastanza straniante, come se venisse in Italia a girare un film con Favino e la Buy
antonio-albanese-e-alessandra-mastronardi-in-una-scena-di-to-rome-with-love-23603620190805090552_e51ed713a65ece455a8d8fdaaa4a03a220190805090552_f21a13bc316269f4af42b08d2915cb41.jpg
Commenta
-
-
Visto in anteprima e in VOS (grazie a Dio).
Un W.Allen davvero in grande spolvero. Una trama anche banale sviluppata con una grazia nella messa in scena, con una fotografia magnifica (V.Storaro sempre sia lodato), con un ritmo incalzante che non significa mai frenesia o superficialità, anzi, i personaggi sono tutti ben sviluppati. C'è una commistione di generi già vista in Allen, la commedia sentimentale che ad un tratto tende a diventare nera mischiandosi con il thriller, che qui non perde mai il brio e la leggerezza, si assiste anche alle parti teoricamente più drammatiche sempre con il sorriso. Sulla musica c'è un tema jazz conosciutissimo di Herbie Hancock che ricorre parecchio nel film e che trovato veramente adatto, non ripetitivo; diciamo che sulle musiche Allen questa volta è andato abbastanza sul sicuro. Molto buono anche il cast composto da attori francesi che per la maggior parte non conoscevo, tutti bravissimi, a partire dall'unico attore che conoscevo, Melvil Poupaud,che interpreta il ruolo più complesso. Il finale poi è perfetto, non era facile dare a questa storia un finale 'giusto' che non fosse anche banale o retorico, e Allen c'è riuscito. Una visione che ti lascia soddisfatto e con la 'pancia piena'Ultima modifica di bartvanzetti; 16 settembre 23, 08:36.
-
👍 2
Commenta
-
-
Commenta
-
Commenta