A sentire voi, Hammer ce lo vedreste bene in ogni parte asd Non so in quanti topic della sezione è spuntato (e continua a spuntare) il suo nome.
A parte questo, la faccia da Cap non l'ha proprio. Gli preferisco Evans (in questo contesto).
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Captain America: Il Primo Vendicatore
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioNon ho capito bene il senso. :uhhm:
Non ha la faccia da Cap, ma proprio per nulla, inoltre bisognerebbe pure vedere se è disposto a fare un supereroe.
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioOh grazie al cielo. Davvero seccanti questi incitamenti per un attore che non c'entra niente col personaggio.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioArmie Hammer?
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioProprio per quello se non lo scrivi (e interpreti) più che bene diventa ridicolo e insignificante, come in questo film asd
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioNon ha la faccia da Cap, ma proprio per nulla
Lascia un commento:
-
chissà se vedremo mai Zola in questa versione.
per Cap ci starebbero davvero bene registi tarantiniani asd
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioeppure l'interpretazione di Weaving penso sia una delle poche cose di cui non ci si dovrebbe lamentare. cioè, il Teschio Rosso...
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioalmeno Baron Zemo ha la maschera
Hammer: perfezione
Elaboro meglio: più che il manzo all american è più l'everyman all american.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioArmie Hammer?
Lascia un commento:
-
eppure l'interpretazione di Weaving penso sia una delle poche cose di cui non ci si dovrebbe lamentare. cioè, il Teschio Rosso...
almeno Baron Zemo ha la maschera
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioPoi vabbé, vi sfido a trovare un manzo biondo all american (perché Cap fisicamente è quello, nun se scappa) che sia pure una attore da Oscar che non sia un ultraquarantenne e che sia disposto a vestire i panni di un supertizio.
Lascia un commento:
-
Armie Hammer?
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioe il Teschio Rosso non è mai sato un villain con delle grandi sfumature. asd
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioSi ma è talmente fuori tempo massimo (e talmente forzato nel suo rifarsi ad ogni costo, per niente genuino, a differenza di rocketeer) e talmente scrutto male (e recitato peggio, da tutti, Weaving compreso) da essere ben sotto il mediocre.
La prima parte delle buone speranze le dava, da quando prende il siero in poi è uno sprofondamento infinito
La nostalgia è nostalgia, se la prendiamo così pure Rocketeer era fuori tempo massimo, ma di tantissimo...
Inoltre la recitazione non l'ho trovata affatto di basso livello e il Teschio Rosso non è mai sato un villain con delle grandi sfumature. asd
Poi vabbé, vi sfido a trovare un manzo biondo all american (perché Cap fisicamente è quello, nun se scappa) che sia pure una attore da Oscar che non sia un ultraquarantenne e che sia disposto a vestire i panni di un supertizio.
Lascia un commento:
-
io l'ho rivisto da poco e l'ho apprezzato più delle prime due volte.
per cominciare ho apprezzato di più la regia, perchè è un film che passa tanto inosservato ma alla fine dei conti Johnson ha forse fatto il lavoro migliore (più coeso e costante) della Fase 1, tecnicamente parlando.
sapeva benissimo a che genere stava facendo riferimento e ha svolto il compito con una valanga di soluzioni visive ammiccanti e una tecnica di mestiere ma molto ben oliata. persino i combattimenti da "punch, smack, kapoow" hanno il loro perchè se ci si pensa (a parte alcune inquadrature in cui proprio ha sbagliato stile, non si adattava alle sue capacità, ad esempio quando Cap mena nella stiva dell'aereo nel finale)
il film, date le scelte che possono piacere o meno e dato un esecuzione che cmq non è il massimo che si poteva ricavare da quegli stessi punti (sempre: piacessero o meno), nel suo piccolo funziona
rievoca in maniera giocosa quelle atmosfere pulp da avventura bellica sapendo di avere a che fare con una meteria difficile (ragazzi: rendiamoci conto che anche nei fumetti rendere bene una storia con villain gente ridicola come il Teschio Rosso o Zola, non è uno scherzo e si sfocia quasi sempre, infatti nel pulp. figuriamoci al cinema)
ho apprezzato moltissimo il primo atto. tutto molto ben costruito nella progressione drammatica che porta alla nascita di Cap.
ho anche apprezzato molto l'idea dell'uomo-propaganda, l'idea del potere sprecato per la futilità. messo in scena in maniera leggera ma ci stava benissimo.
ho apprezzato tantissimo il rapporto fra lui e Carter, l'unico (come già dissi) che abbia davvero sentito fin'ora fra quelli dei film Marvel/Disney, con quel finalone romantico gustosissimo.
per me comicia a perdere, paradossalmente, da quando Cap entra in azione. pur con parecchie trovate divertenti per dare un sapore retrò (che cmq funziona), alla lunga ci si perde troppo nel giochino e alcune delle ottime idee seminate lungo la strada finiscono per aver giò fatto il proprio ciclo nel momento in cui Cap decide che è ora di smettere di fare il pagliaccio e cominciare afare il soldato e l'eroe.
da lì, non potendo più reggersi su alcune piacevoli varianti del genere supereoistico, avrebbe dovuto puntare su un'esecuzione più potente della componente d'azione/avventura, cosa che non accade (per quanto, ripeto, rimanga una piacevole visione).
è praticamente quello che succede in IM3 ma che lì funziona. dopo il twist del Mandarino e le spiegazioni di Killian ormai lo sviluppo argomentativo più originale raggiunge il suo culmine e la sua conclusione per lasciare spazio alla seconda metà molto più action.
ma lì fra battute, azione di livelli colossali, un personaggio di tutt'altro magnetismo, il passaggio funziona. finiamo con la satira di spionaggio e passiamo al fanta/action anni '80.
ps: un film del genere su Cap l'avrei visto perfetto diretto da Spierlberg e scritto da qualche suo scudiero fidato. magari Koepp.
Lascia un commento:
-
Si ma è talmente fuori tempo massimo (e talmente forzato nel suo rifarsi ad ogni costo, per niente genuino, a differenza di rocketeer) e talmente scrutto male (e recitato peggio, da tutti, Weaving compreso) da essere ben sotto il mediocre.
La prima parte delle buone speranze le dava, da quando prende il siero in poi è uno sprofondamento infinito
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioIl respiro nostalgico abbonda anche nella seconda parte, è il classico tipo di fumettone di fantascienza con le superarmi nazista in cui si trovava cap ai vecchi tempi.
Per me è molto indietro rispetto ad Avengers e Iron Man 3.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggiono dai...è ai limiti dell'inguardabile...
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioLa prima parte è piuttosto buona, si respira aria di film nostalgico. La seconda è mediocre.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggioCon un'ottimo Script Evans secondo me andrebbe benissimo..
Lascia un commento:
Lascia un commento: