il"problema" del film è di essere ambientato durante la guerra più sanguinosa della storia e questo porterà i MS a vaporizzare molti aspetti scomodi. asd
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Captain America: Il Primo Vendicatore
Comprimi
X
-
Il problema è difficilmente risolvibile.
Realismo?
Un film realistico su Capitan America finirebbe con la morte del soggetto durante l'esperimento,o alla terza missione,col cratere di una bomba.
Verosimiglianza?
Se vuol dire una ricostruzione credibile degli anni 40,sono d'accordo.
Per il resto non penso propio che mettere addosso a Cap uno pseudocostume paramilitare lo renda più realistico.
Da quello che ho visto sinora questo NON E' affatto un film "realistico".
"Infatti,di cui, secernere sangue"?
(per citare Corrado Guzzanti in uno dei suoi personaggi più riusciti: Lorenzo il "bimbominkia").
A parte che Capitan America non è mai stato un personaggio sanguinario,che senso avrenbbe una rilettura del genere?
Bisognerebbe che regista e spettatori avessero una maggiore apertura mentale ed accettassero che si tratta semplicemente di un personaggio tratto dai fumetti.
Buio in sala,sospensione della credulità,"sense of wonder",e via libera all'avventura,alla fantasia,al divertimento.
Per il "realismo"
ci sono i quotidiani in vendita all'edicola fuori dal cinema.
Commenta
-
Dall'Intervista a Chris Evans:
"Tutto deriva dal fatto che ha un cuore puro.
E' la moralità.
La nobiltà.
E' un protagonista che ti redime interpretare: è eccitante pensare di doverne vestire i panni.
Ho un amico sul quale sto modellando il personaggio.
Questo ragazzo è un Eagle Scout: è uno di quelli che ha militato nei Boy Scouts fino a 18 anni.
E' semplicemente una brava persona.
Fa le cose giuste, è onesto, sincero, altruista".
In ogni caso,Tarantino non abita quì (e nemmeno "Ultimates").
Si tratta del Capitan America classico,con una spolverata del Cap ultimate solo nell'approccio visivo.
Per questo,tentando di accontentare tutti, molto probabilmente deluderà sia i fans del primo che quelli del secondo.
Commenta
-
Originariamente inviato da lounge60
A parte che Capitan America non è mai stato un personaggio sanguinario,che senso avrenbbe una rilettura del genere?
Originariamente inviato da Maddux DonnerIo non ho nemmeno capito come si sia arrivati a parlare di Tarantino, nemmeno lo vorrei.
Commenta
-
Originariamente inviato da lounge60Si tratta del Capitan America classico,con una spolverata del Cap ultimate solo nell'approccio visivo.
Per questo,tentando di accontentare tutti, molto probabilmente deluderà sia i fans del primo che quelli del secondo.
Commenta
-
Originariamente inviato da AntoBlueberryOriginariamente inviato da lounge60Si tratta del Capitan America classico,con una spolverata del Cap ultimate solo nell'approccio visivo.
Per questo,tentando di accontentare tutti, molto probabilmente deluderà sia i fans del primo che quelli del secondo.
Commenta
-
I fan dei fumetti sono particolarmente protettivi con Capitan America: dopo tutto lui dovrebbe essere l'apice della fisicità e moralità umana. E' stato un fardello troppo pesante da reggere con tutte quelle pressioni?
La fisicità è dovuta al siero e con quella mi daranno una mano gli effetti speciali. Per quanto riguarda quello che lui rappresenta da uomo e il motivo per cui è stato scelto per l'esperimento, tuttp deriva dal fatto che ha un cuore puro. E' la moralità. La nobiltà. E' un protagonista che ti redime interpretare: è eccitante pensare di doverne vestire i panni. Ho un amico sul quale sto modellando il personaggio. Questo ragazzo è un Eagle Scout: è uno di quelli che ha militato nei Boy Scouts fino a 18 anni. E' semplicemente una brava persona. Fa le cose giuste, è onesto, sincero, altruista: qualcosa a cui, credo, tutti aspirano. Il più delle volte interpreto personaggi che non hanno alcuna qualità che redime [ride].
ok . stai fermo li che vengo ad ucciderti
ma come pazzo marrazzo palazzo cazzo si fa a paragonare capitan america ad un boyscout !!! prendeva a cazzotti i nazisti porco di quel porco un boyscout ci manca poco è vegano !!!
Quando è stato annunciato il casting ci sono state reazioni positive e negative. Hai dato un'occhiata a quei commenti?
Posso capirlo se i fan sono meravigliati. E' normale. Ovviamente tengo in considerazione le loro preoccupazioni, ma non posso approfondirle più di tanto altrimenti finirei per perdere fiducia in me stesso.
si certo fidati ...
Danny Boyle, che ti ha diretto in Sunshine, ha detto che sei un "talento sottovalutato ". Pensi che questo cambierà con Capitan America?
Sono molto ottimista sui prossimi film. Non è un segreto che io sia parte di alcuni film che non hanno raggiunto il loro obiettivo. E' fastidioso quando questo accade. E' una delusione quando esce un film e non è quello che avresti voluto che fosse [...]"
ecco , prendi spunto e inizia a pensare che forse hai sbagliato lavoro ... boyscout !
Oltre a Capitan America hai anche interpretato la Torcia Umana nei Fantastici 4. Anche The Losers è basato sui fumetti: hai mai avuto qualche incontro ravvicinato con dei fan accaniti?
Per il momento è tutto a posto: sono molto entusiasti. Vogliono che il prodotto sia buono tanto quanto si vuole lo sia il progetto. Questi ragazzi vivono e "muoiono" per queste cose. Ti ricorda perchè fai questi film. Queste persone vogliono così disperatamente che sia perfetto, che noi vogliamo, in maniera altrettanto esasperata, dar loro quello che tanto desiderano....
ah si ? cazzo andiamo bene se volvete fare una cosa approssimativa che facevate ? mettevate i draghi e gli hobbit ????
Commenta
Commenta