Ma tutti abbonati ad HBO Max ?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Wonder Woman 1984
Comprimi
X
-
Se non sbaglio siamo a 9 film del nuovo universo DC, percentuale di bocciatura per ogni film qui sopra oltre il 70% da parte degli utenti e per la critica le valutazioni sono sempre molto inferiori ai film della concorrenza.
Non piace l'approccio? Registi scarsi? La Warner/DC è un'entità geneticamente incapace di girare film?
Commenta
-
Rimanendo nel merito di WW84 il campanello di allarme dovrebbe essere suonato anche nelle vostre teste nel momento in cui il metascore è calato in zona gialla (esattamente come l' altra cagata dell' anno e mi riferisco all' inguardabile Birds of Prey). Se cinecomic al femminile scritti e diretti da donne ottengono recensioni che non vanno oltre la (dovuta) sufficienza significa solo una cosa ovvero che fanno schifo.
Occhio alla Jenkins che fra Cleopatra e Star Wars è in questo momento la regista più potente di Hollywood.
Ultima modifica di mr.fred; 27 December 20, 13:52.
- 1 mi piace
Commenta
-
Manca secondo me anche lavoro editoriale da parte di quelli che gestiscono la baracca. La gente chiamata a scegliere i progetti e le persone cui assegnarli e che abbiano le palle e il buon gusto di andare dal regista di turno a dirgli :" guarda che 'sta cosa fa cacare, ripigliati". In poche parole, se tu produttore vedi che la Jenkins (in piena autonomia creativa questa volta) ha tirato fuori la fiera dell'imbarazzo, le stringi la mano, la ringrazi, la saluti con rispetto ed educazione e per il prossimo film di Wonder Woman passi ad un altro/a. Con buona pace delle petizioni online e degli indignati di turno.
E vale per altri eh. James Wan è un regista di talento ma magari per il prossimo Aquaman, tu produttore vai dal buon James e gli dici: "amico mio carissimo, bello Aquaman eh, magari però per il prossimo presentami una sceneggiatura che sembri scritta da un adulto e magari prova a limare un po' quel kitsch opprimente che tanto ti ha fatto brillare gli occhi, grazie ti voglio bene".
E ancora con Snyder: "Zackino mio bello, sei un figo eh, ma sei riuscito a cannare un film dal potenziale mostruoso, eccoti i tuoi 50 milioni, vai a girare qualche action con gli zombie, grazie ancora, un bacio ed un abbraccio". Non che gli dai il film corale e poi lo massacri in post perché non sei contento dei risultati.
Manca 'sta roba qua in Warner.
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioesattamente come l' altra cagata dell' anno e mi riferisco all' inguardabile Birds of Prey)
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioRimanendo nel merito di WW84 il campanello di allarme dovrebbe essere suonato anche nelle vostre teste nel momento in cui il metascore è calato in zona gialla (esattamente come l' altra cagata dell' anno e mi riferisco all' inguardabile Birds of Prey). Se cinecomic al femminile scritti e diretti da donne ottengono recensioni che non vanno oltre la (dovuta) sufficienza significa solo una cosa ovvero che fanno schifo.
Occhio alla Jenkins che fra Cleopatra e Star Wars è in questo momento la regista più potente di Hollywood.
fanno tanto le paladine del femminismo e poi, leggendo il commento di Dwigth, sembra che non riescano proprio a staccarsi da quel ruolo e anzi, premono sugli stereotipi più di un ipotetico regista maschio
e, udite udite, fanno pure schifo come film, chi l'avrebbe mai detto?
Commenta
-
Il sesso e l' etnia dei registi non c' entrano niente, fanno cacare anche i film di Snyder e di Wan. Sulla DC deve incombere una maledizione.
La differenza di ricezione critica fra i merdoni DC e quelli Marvel continuo a non comprenderla fino in fondo.
Commenta
-
Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggioManca secondo me anche lavoro editoriale da parte di quelli che gestiscono la baracca. La gente chiamata a scegliere i progetti e le persone cui assegnarli e che abbiano le palle e il buon gusto di andare dal regista di turno a dirgli :" guarda che 'sta cosa fa cacare, ripigliati". In poche parole, se tu produttore vedi che la Jenkins (in piena autonomia creativa questa volta) ha tirato fuori la fiera dell'imbarazzo, le stringi la mano, la ringrazi, la saluti con rispetto ed educazione e per il prossimo film di Wonder Woman passi ad un altro/a. Con buona pace delle petizioni online e degli indignati di turno.
E vale per altri eh. James Wan è un regista di talento ma magari per il prossimo Aquaman, tu produttore vai dal buon James e gli dici: "amico mio carissimo, bello Aquaman eh, magari però per il prossimo presentami una sceneggiatura che sembri scritta da un adulto e magari prova a limare un po' quel kitsch opprimente che tanto ti ha fatto brillare gli occhi, grazie ti voglio bene".
Manca 'sta roba qua in Warner.
Un effetto che si è creato per una mancanza Warner è anche la sensazione di film totalmente slegati dal punto di vista concettuale e la cosa è iniziata con Suicide Squad.
Io son tra quelli che hanno apprezzato tantissimo BvS (e MoS prima) ma da lì in poi nessuno dei film successivi aveva un'impronta analoga (solo in parte Wonder Woman) ed ognuno ha in realtà problemi diferenti.
Aquaman ha appunto il problema di una sceneggiatura elementare, Shazam problemi di budget, Suicide Squad problemi di regia mista a interferenza dello studio.
JL è la summa di tutte quelle cose.
Bird of Prey non l'ho nemmeno visto, ho maturato un rifiuto verso questo modo di gestire le cose.
Questo fa si che ogni persona ne salvi forse 2-3 su 9, inoltre quei 2-3 variano da utente a utente.Ultima modifica di Stefano Grandi; 27 December 20, 16:05.
Commenta
-
Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggioManca secondo me anche lavoro editoriale da parte di quelli che gestiscono la baracca. La gente chiamata a scegliere i progetti e le persone cui assegnarli e che abbiano le palle e il buon gusto di andare dal regista di turno a dirgli :" guarda che 'sta cosa fa cacare, ripigliati". In poche parole, se tu produttore vedi che la Jenkins (in piena autonomia creativa questa volta) ha tirato fuori la fiera dell'imbarazzo, le stringi la mano, la ringrazi, la saluti con rispetto ed educazione e per il prossimo film di Wonder Woman passi ad un altro/a. Con buona pace delle petizioni online e degli indignati di turno.
E vale per altri eh. James Wan è un regista di talento ma magari per il prossimo Aquaman, tu produttore vai dal buon James e gli dici: "amico mio carissimo, bello Aquaman eh, magari però per il prossimo presentami una sceneggiatura che sembri scritta da un adulto e magari prova a limare un po' quel kitsch opprimente che tanto ti ha fatto brillare gli occhi, grazie ti voglio bene".
E ancora con Snyder: "Zackino mio bello, sei un figo eh, ma sei riuscito a cannare un film dal potenziale mostruoso, eccoti i tuoi 50 milioni, vai a girare qualche action con gli zombie, grazie ancora, un bacio ed un abbraccio". Non che gli dai il film corale e poi lo massacri in post perché non sei contento dei risultati.
Manca 'sta roba qua in Warner.
In questo momento penso al prossimo film sulla SS... considerando che al timone c'è un outsider di lusso, tra l'altro proveniente dalla concorrenza... direi che potrebbe trattarsi della cartina di tornasole definitiva per capire se il DCU è maledetto, se è autolesionista e autodistruttivo, o se è solo una questione di azzeccare il giusto regista... perché questa volta non ci saranno più scuse e capri espiatori da mettere alla gogna.
PS...WW1984 non l'ho ancora visto, ma i trailer si, e pure la scena mid credit che gira su YouTube.
Commenta
-
In tutto questo il tentativo di mostrare una Diana "non fatta e finita" come un essere umano con problemi e traumi da gestire (la perdita dell'amore della sua vita) è sicuramente una nota in continuità con l'approccio dello Snyderverse, ma purtroppo Johns e la Jenkins gestiscono questo fattore nel modo peggiore e più sbagliato possibile.
L'idea che Diana possa mettere in questione la sua morale e sacrificare il suo dono per amore è interessante come concept, ma non se viene completamente annullata l'esperienza che ha subito nel primo film e soprattuto, non se viene messo in scena attraverso delle modalità così agghiaccianti e creepy.
Fondamentalmente, Diana è portata a non rinunciare a Steve nonostante questo significhi aver sacrificato la vita di una persona innocente. Sì, perchè quei geni dietro il film hanno fatto resuscitare lo spirito di Trevor nel corpo di un'altro ragazzo, che vede così la sua vita eradicata dalla faccia della Terra. E dopo aver sacrificato l'amore per il bene del mondo nel primo film, pure qui è sempre Steve che mette Diana di fronte al fatto compiuto e la guida verso la scelta più giusta (ma solo perchè il mondo intanto sta per finire).* Diana ne esce veramente male. Un conto è decostruire un supereroe, un'altro conto è svilirlo. Tutto l'opposto invece di quanto messo in scena con intelligenza e visione da Snyder in BvS, in cui Clark metteva in dubbio il suo ruolo perchè, nonostante tutte le buone azioni e le vite salvate, il mondo tentava di distruggerlo e di metterlo in questione qualunque cosa facesse, semplicemente perchè esisteva.
Insomma, degli incompetenti allo sbaraglio, in cui Johns è il principale colpevole.
* Hanno persino avuto il coraggio di farla flirtare con questo tizio a fine film, dopo averne fondamentalmente trombato il corpo quando lo spirito di Steve lo aveva sostituito. Siamo a questi livelli... dove è tutto sbagliato.
Però poi la gente si lamenta se un Batman disilluso, disperato, sull'orlo di una crisi esistenziale e inacidito da 20 anni di dolore e delusioni uccide qualche criminale violento per difendersi come effetto collaterale delle sue azioni... siamo messi veramente male. MALISSIMO.Ultima modifica di Dwight; 27 December 20, 16:37.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
- 1 mi piace
Commenta
-
Stefano Grandi
Eh esatto.
Ma poi io non spingerei neanche sul controllo stile Marvel, quello che ti permette di dare l'idea di un grande affresco di storie e personaggi che si intersecano tra loro e ogni film sembra coerente a livello di visivo e di tono agli altri film.
Per i miei gusti basterebbe che si intervenisse anche solo sul controllo qualità, perché non è possibile che ogni benedetto film di questo franchise abbia cose fighe al suo interno ma anche una marea di brutture. Ma che modo di fare i film è? Prendete gente competente, scrivete delle belle sceneggiature, assumete dei bravi attori, abbiate un briciolo di buon gusto etc etc Insomma, fate il vostro lavoro (che sarebbe raccontare storie, non vendere pupazzi nei centri commerciali).
Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggio
Muoro
In questo momento penso al prossimo film sulla SS... considerando che al timone c'è un outsider di lusso, tra l'altro proveniente dalla concorrenza... direi che potrebbe trattarsi della cartina di tornasole definitiva per capire se il DCU è maledetto, se è autolesionista e autodistruttivo, o se è solo una questione di azzeccare il giusto regista... perché questa volta non ci saranno più scuse e capri espiatori da mettere alla gogna.
PS...WW1984 non l'ho ancora visto, ma i trailer si, e pure la scena mid credit che gira su YouTube.
Reeves non lo si calcola neanche. Lui sta facendo palesemente (e giustamente) una roba per i catzi suoi.
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio* Hanno persino avuto il coraggio di farla flirtare con questo tizio a fine film, dopo averne fondamentalmente trombato il corpo quando lo spirito di Steve lo aveva sostituito. Siamo a questi livelli... dove è tutto sbagliato.
Commenta
-
Beh è quello che succede nel film. Per delle ovvie ragioni cinematografiche quando Steve si risveglia al posto dell'altro ha le sembianze di Pine, perchè Diana è il suo Steve che vede, ma in realtà il corpo rimane quello di quel povero ingegnere. C'è proprio la scena in cui Pine si guarda allo specchio e vede riflesso il "vero" corpo con le sembianze di quel malaugurato signore (scherzandoci pure su). XD
Secondo me la maggior parte della gente nemmeno da peso a questa follia, forse perchè nella sua superficialità non colgono questo passaggio. Comunque sì, vediamo Steve appropriarsi del corpo e della vita di un innocente e dopo averci scherzato su, Diana se lo scopa.
Tra l'altro parlando della nullità dei personaggi femminili di questo film, Barbara Minerva è un personaggio COPIATO di sana pianta dalla Selina Kyle di Batman Returns.Ultima modifica di Dwight; 27 December 20, 17:01.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
- 1 mi piace
Commenta
Commenta