annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lanterna Verde

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Il Borg
    Vero, belli i concept,soprattutto quello con le lapidi. In basso a destra c'è un personaggio che sembra la Morte, è un elemento fatto esclusivamente per il disegno, oppure è un personaggio che esiste veramente nel fumetto (scusate, vada per Batman, Superman e la JLA, ma su Lanterna Verde sono piuttosto ignorante)?
    Dovrebbe essere Morro, il custode del cimitero delle Lanterne cadute in servizio.
    "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

    Commenta


    • Originariamente inviato da Det. Bullock
      Originariamente inviato da Il Borg
      Vero, belli i concept,soprattutto quello con le lapidi. In basso a destra c'è un personaggio che sembra la Morte, è un elemento fatto esclusivamente per il disegno, oppure è un personaggio che esiste veramente nel fumetto (scusate, vada per Batman, Superman e la JLA, ma su Lanterna Verde sono piuttosto ignorante)?
      Dovrebbe essere Morro, il custode del cimitero delle Lanterne cadute in servizio.
      Molte grazie! Ho trovato anche il relativo concept del personaggio... :P

      I bastardi hanno atterrato!! http://www.badtaste.it/rubriche/il-borg
      http://www.destroythismovie.com

      Commenta


      • Originariamente inviato da Pancho84
        Sò di dire una cosa ovvia ma...se questo film riesce bene (ed incassa pure una cifra notevole) consacrerebbe Reynolds a star di livello mondiale. :sisisi:
        Ed io lo spero, perché è bravo.
        Si, ma Ryan Reynolds, qualsiasi cosa diventerà, non è Robert Downey Jr.
        RDJ era bravissimo anche nei primi film, ha un talento innato. E non è partito basandosi sulla fisicità. E' un attore di primo livello.


        Commenta


        • Originariamente inviato da kadath
          Originariamente inviato da Pancho84
          Sò di dire una cosa ovvia ma...se questo film riesce bene (ed incassa pure una cifra notevole) consacrerebbe Reynolds a star di livello mondiale. :sisisi:
          Ed io lo spero, perché è bravo.
          Si, ma Ryan Reynolds, qualsiasi cosa diventerà, non è Robert Downey Jr.
          RDJ era bravissimo anche nei primi film, ha un talento innato. E non è partito basandosi sulla fisicità. E' un attore di primo livello.
          Ryan Reynolds è un attore discreto ma non straodinario,mentre RDJ beh...che dire,è il nuovo Sean Connery per me.

          Commenta


          • Io non impazzivo per Reynold ma dopo aver visto alcune pellicole come Buried (bellissimo aggiungo), Chaos Thoery (esilarante film, bellissima performance Reynolds), Nines (film carino, ma anche qui buonissima performance) mi sono dovuto ricredere totalmente.
            Bravo, bravo attore che è molto versatile e riesce a differenziare sempre i suoi ruoli, purtroppo gli si è sempre dato maggior spazio sulle commedie di serie B.
            Va sicuramente valorizzato e questa è la pellicola che lo potrebbe finalmente lanciare verso qualche ruolo più impegnativo, anche se comunque Hal Jordan è un bel personaggione eh.

            Inoltre è un attore parecchio simpatico e burlone nelle interviste, burlone ma al contempo parecchio soddisfacente nelle varie interviste.
            Comunque spero vivamente che abbia fatto un bella performance, gli do la massima fiducia perchè credo abbia le potenzialità.
            "Andata e ritorno di Bilbo Baggins"






            Commenta


            • Originariamente inviato da Det. Bullock
              Originariamente inviato da Kanjar
              Io avrei preferito che la lanterna avesse un look molto ma molto più essenziale, non riconducibile ad entità, razze, specie, etnie, culture, stili: qualcosa di unico, simbolico.

              Paradossalmente la trovo molto più "umana" così, che sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere", che non come è nel fumetto (dove invece ha un suo senso).

              Avrei voluto qualcosa sullo stile del Monolito di 2001 Odissea nello Spazio: qualcosa di essenziale, primordiale, semplice, assoluto.
              La lanterna del fumetto è vistosamente un attrezzo da ferroviere in uso tra la metà dell'ottocento e gli anni '50 del secolo scorso, per l'esattezza un segnalatore o semaforo portatile, tecnicamente è fin troppo circostanziata in fatto di tempo e luogo per essere credibile come oggetto alieno.
              Ecco alcune immagini:


              Il fumetto è un altro tipo di media, dove i messaggi vengono veicolati diversamente.
              [FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Kanjar
                Originariamente inviato da Det. Bullock
                Originariamente inviato da Kanjar
                Io avrei preferito che la lanterna avesse un look molto ma molto più essenziale, non riconducibile ad entità, razze, specie, etnie, culture, stili: qualcosa di unico, simbolico.

                Paradossalmente la trovo molto più "umana" così, che sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere", che non come è nel fumetto (dove invece ha un suo senso).

                Avrei voluto qualcosa sullo stile del Monolito di 2001 Odissea nello Spazio: qualcosa di essenziale, primordiale, semplice, assoluto.
                La lanterna del fumetto è vistosamente un attrezzo da ferroviere in uso tra la metà dell'ottocento e gli anni '50 del secolo scorso, per l'esattezza un segnalatore o semaforo portatile, tecnicamente è fin troppo circostanziata in fatto di tempo e luogo per essere credibile come oggetto alieno.
                Ecco alcune immagini:


                Il fumetto è un altro tipo di media, dove i messaggi vengono veicolati diversamente.
                Infatti nel fumetto regge benissimo, mentre nel film reggerebbe un po' meno.
                "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                Commenta


                • Ed infatti io nel film avrei preferito che la lanterna avesse un look molto ma molto più essenziale, non riconducibile ad entità, razze, specie, etnie, culture, stili: qualcosa di unico, simbolico.

                  Paradossalmente la trovo molto più "umana" così, che sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere", che non come è nel fumetto (dove invece ha un suo senso).

                  Avrei voluto qualcosa sullo stile del Monolito di 2001 Odissea nello Spazio: qualcosa di essenziale, primordiale, semplice, assoluto.


                  Per capirci: mi pare di vedere la cover del cofanetto di Alien. Mi sa tanto di Alien, un po' pure di X-Files.
                  Parlando di sensazioni fondamentali, di poteri fondamentali, sarebbe stato preferibile qualcosa di assolutamente essenziale. Che probabilmente avrebbe anche colpito di più.

                  D'altronde parliamo del colore Verde che dovrebbe corrispondere allo spettro della forza di volontà in cui si rispecchia ogni forma di vita: parliamo dell'emanazione energetica dell'intera volontà di vita dell'universo racchiusa in una batteria centrale che la distribuisce ad anelli e lanterne, dunque mi aspettavo qualcosa di estremamente essenziale e simbolico. Un qualcosa che un Osamu Tezuka o un Kubrick avrebbero colto e rappresentato al volo, per capirci.

                  Ma magari nel film apparirà diversa, forse è presto per dirlo.
                  [FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Kanjar
                    Ed infatti io nel film avrei preferito che la lanterna avesse un look molto ma molto più essenziale, non riconducibile ad entità, razze, specie, etnie, culture, stili: qualcosa di unico, simbolico.

                    Paradossalmente la trovo molto più "umana" così, che sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere", che non come è nel fumetto (dove invece ha un suo senso).

                    Avrei voluto qualcosa sullo stile del Monolito di 2001 Odissea nello Spazio: qualcosa di essenziale, primordiale, semplice, assoluto.


                    Per capirci: mi pare di vedere la cover del cofanetto di Alien. Mi sa tanto di Alien, un po' pure di X-Files.
                    Parlando di sensazioni fondamentali, di poteri fondamentali, sarebbe stato preferibile qualcosa di assolutamente essenziale. Che probabilmente avrebbe anche colpito di più.

                    D'altronde parliamo del colore Verde che dovrebbe corrispondere allo spettro della forza di volontà in cui si rispecchia ogni forma di vita: parliamo dell'emanazione energetica dell'intera volontà di vita dell'universo racchiusa in una batteria centrale che la distribuisce ad anelli e lanterne, dunque mi aspettavo qualcosa di estremamente essenziale e simbolico. Un qualcosa che un Osamu Tezuka o un Kubrick avrebbero colto e rappresentato al volo, per capirci.

                    Ma magari nel film apparirà diversa, forse è presto per dirlo.
                    Io se devo essere sincero,a vederla così com'è la Lanterna mi fa ca***e,sembra una roba tipo Venom,il classico organico alieno,secondo me oltre che pacchiana è anche scontata,ma una lanterna metallica con forme taglienti tipo una stilizzazione di quella classica ma che necessariamente non sembri un faro ferroviario.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ZeroOne
                      Originariamente inviato da Kanjar
                      Ed infatti io nel film avrei preferito che la lanterna avesse un look molto ma molto più essenziale, non riconducibile ad entità, razze, specie, etnie, culture, stili: qualcosa di unico, simbolico.

                      Paradossalmente la trovo molto più "umana" così, che sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere", che non come è nel fumetto (dove invece ha un suo senso).

                      Avrei voluto qualcosa sullo stile del Monolito di 2001 Odissea nello Spazio: qualcosa di essenziale, primordiale, semplice, assoluto.


                      Per capirci: mi pare di vedere la cover del cofanetto di Alien. Mi sa tanto di Alien, un po' pure di X-Files.
                      Parlando di sensazioni fondamentali, di poteri fondamentali, sarebbe stato preferibile qualcosa di assolutamente essenziale. Che probabilmente avrebbe anche colpito di più.

                      D'altronde parliamo del colore Verde che dovrebbe corrispondere allo spettro della forza di volontà in cui si rispecchia ogni forma di vita: parliamo dell'emanazione energetica dell'intera volontà di vita dell'universo racchiusa in una batteria centrale che la distribuisce ad anelli e lanterne, dunque mi aspettavo qualcosa di estremamente essenziale e simbolico. Un qualcosa che un Osamu Tezuka o un Kubrick avrebbero colto e rappresentato al volo, per capirci.

                      Ma magari nel film apparirà diversa, forse è presto per dirlo.
                      Io se devo essere sincero,a vederla così com'è la Lanterna mi fa ca***e,sembra una roba tipo Venom,il classico organico alieno,secondo me oltre che pacchiana è anche scontata,ma una lanterna metallica con forme taglienti tipo una stilizzazione di quella classica ma che necessariamente non sembri un faro ferroviario.
                      Mi hai tolto la trollata di bocca fratello xD
                      [FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Kanjar
                        Originariamente inviato da ZeroOne
                        Originariamente inviato da Kanjar
                        Ed infatti io nel film avrei preferito che la lanterna avesse un look molto ma molto più essenziale, non riconducibile ad entità, razze, specie, etnie, culture, stili: qualcosa di unico, simbolico.

                        Paradossalmente la trovo molto più "umana" così, che sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere", che non come è nel fumetto (dove invece ha un suo senso).

                        Avrei voluto qualcosa sullo stile del Monolito di 2001 Odissea nello Spazio: qualcosa di essenziale, primordiale, semplice, assoluto.


                        Per capirci: mi pare di vedere la cover del cofanetto di Alien. Mi sa tanto di Alien, un po' pure di X-Files.
                        Parlando di sensazioni fondamentali, di poteri fondamentali, sarebbe stato preferibile qualcosa di assolutamente essenziale. Che probabilmente avrebbe anche colpito di più.

                        D'altronde parliamo del colore Verde che dovrebbe corrispondere allo spettro della forza di volontà in cui si rispecchia ogni forma di vita: parliamo dell'emanazione energetica dell'intera volontà di vita dell'universo racchiusa in una batteria centrale che la distribuisce ad anelli e lanterne, dunque mi aspettavo qualcosa di estremamente essenziale e simbolico. Un qualcosa che un Osamu Tezuka o un Kubrick avrebbero colto e rappresentato al volo, per capirci.

                        Ma magari nel film apparirà diversa, forse è presto per dirlo.
                        Io se devo essere sincero,a vederla così com'è la Lanterna mi fa ca***e,sembra una roba tipo Venom,il classico organico alieno,secondo me oltre che pacchiana è anche scontata,ma una lanterna metallica con forme taglienti tipo una stilizzazione di quella classica ma che necessariamente non sembri un faro ferroviario.
                        Mi hai tolto la trollata di bocca fratello xD
                        :mrgreen:...vedendo che linea hanno preso volete scommettere che il film avrà una fotografia alla Star Trek di JJ Abrams,sarà tutto glitteroso,sbriluccicoso,forsorescente organico,secondo me viene fuori un cosa troppo barocca,sarebbe stato meglio puntare sulla sobrietà come Batman e Iron Man.

                        Commenta


                        • Io francamente avrei disegnato la lanterna partendo dalla rappresentazione grafica di qualche funzione, si trattava solo di scegliere correttamente qualcosa che potesse colpire il cervello umano (la matematica è presente nel cervello umano a prescindere dall'averla studiata o meno, ne è dimostrazione ad esempio la musica).



                          La verità è che in questi campi in genere lavorano tutti scemi e dilettanti, stan lì solo per raccomandazione ma spesso non hanno un minimo di preparazione su alcun argomento relativo ad alcunché. Spesso manco sanno individuare e comprendere gli elementi fondamentali di una storia, sembrano tanti adolescenti alle prese con quattro scarabocchi da grafomani incalliti...
                          [FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Kanjar
                            La lanterna del fumetto è vistosamente un attrezzo da ferroviere in uso tra la metà dell'ottocento e gli anni '50 del secolo scorso, per l'esattezza un segnalatore o semaforo portatile, tecnicamente è fin troppo circostanziata in fatto di tempo e luogo per essere credibile come oggetto alieno.
                            Beh,si potrebbe ribaltare la cosa.
                            La "batteria del potere" è un oggetto alieno che somiglia ad una lanterna da ferroviere.
                            Magari le "Lanterne" si chiamano così soltanto nell linguaggio terrestre,propio a causa di questa singolare somiglianza.
                            Oppure,quella della "lanterna da ferroviere" è la forma più razionale per una lanterna,sia che questa venga costruita sulla terra,sia che venga costruita su un pianeta alieno
                            Da quì la simbologia comune alla maggior parte delle razze intelligenti della galassia.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Kanjar
                              Io francamente avrei disegnato la lanterna partendo dalla rappresentazione grafica di qualche funzione, si trattava solo di scegliere correttamente qualcosa che potesse colpire il cervello umano (la matematica è presente nel cervello umano a prescindere dall'averla studiata o meno, ne è dimostrazione ad esempio la musica).



                              La verità è che in questi campi in genere lavorano tutti scemi e dilettanti, stan lì solo per raccomandazione ma spesso non hanno un minimo di preparazione su alcun argomento relativo ad alcunché. Spesso manco sanno individuare e comprendere gli elementi fondamentali di una storia, sembrano tanti adolescenti alle prese con quattro scarabocchi da grafomani incalliti...
                              Vero poi nel mondo dei fumetti eccetto alcuni casi secondo me c'è stata molta ignoranza in materia,sembra davvero gente che entra in un mondo tutto nuovo e pensano di essere degli esperti in 2 balletti,no questo glitterume mi intrippa poco,spero di sbagliarmi.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lounge60
                                Originariamente inviato da Kanjar
                                La lanterna del fumetto è vistosamente un attrezzo da ferroviere in uso tra la metà dell'ottocento e gli anni '50 del secolo scorso, per l'esattezza un segnalatore o semaforo portatile, tecnicamente è fin troppo circostanziata in fatto di tempo e luogo per essere credibile come oggetto alieno.

                                Beh,si potrebbe ribaltare la cosa.
                                La "batteria del potere" è un oggetto alieno che somiglia ad una lanterna da ferroviere.
                                Magari le "Lanterne" si chiamano così soltanto nell linguaggio terrestre,propio a causa di questa singolare somiglianza.
                                Oppure,quella della "lanterna da ferroviere" è la forma più razionale per una lanterna,sia che questa venga costruita sulla terra,sia che venga costruita su un pianeta alieno
                                Da quì la simbologia comune alla maggior parte delle razze intelligenti della galassia.
                                Infatti, questa sarebbe una bella spiegazione tipica della più classica fantascienza pulp: magari risulterebbe forzata, ingenua, ma è bellissima ed estremamente probabile (oltre che fottutamente dietrologica, ergo attualmente di moda, ergo capace di fare presa sul pubblico!).

                                Vallo a spiegare a sti fessi che devono far la roba ultradark e realistica. The Dark Green Lantern Knight...

                                Cmq la cosa PER ME ASSURDA E STUPIDA è che in geometria differenziale esistono 3 equazioni FONDAMENTALI, atte a definire le principali tipologie spazio curvo e collegate alla fisica relativa ed al concetto di spazio-tempo che, UNA VOLTA COMBINATE in rappresentazione grafica, ci danno praticamente il simbolo delle lanterne verdi.

                                Eh.
                                Ma poi il pubblico sotto i 4 anni poteva perdersi. Essì.
                                Eggià.
                                Abbessì.
                                [FONT=book antiqua] Egli è Dio del Cinema e ciò vi basti. Il mondo si divide in chi apprezza e comprende Nolan e negli Atei Ignoranti e Senza Dio che bruceranno all'inferno per l'eternità.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X