Vedendo l'apprezzamento generale (specialmente dai fan eh) non vedo questa mancanza di preparazione da parte delle persone che hanno lavorato all'aspetto visivo del film.
Personalmente ritengo che il design della Lanterna prorprio come oggetto al cinema sarebbe risultata alquanto ridicola e fuori luogo pur avendo degli intenti intelligenti come il riferimento fatto da Kanjar a Kubrick.
Nel fumetto questa raffigurazione funziona, però il design della Lanterna è nato proprio negli anni dove quell'oggetto ferroviario era ancora usato.
La figura come aliena era comunque vista in modo differente per quanto sia diventata una raffigurazione epica per il lettori.
Ora il design deve comunque evolversi e sopratutto il film non sarà ambientato durante quel periodo ragion per cui la Lanterna deve sembrare a tutti gli effetti qualcosa di alieno.
Il discorso: "sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere" si può benissimo riferire a qualsiasi cosa/essere vivente rappresentato al cinema.
Da questo discorso, che è giustissimo, non ci è mai scappato nessuno.. ma nemmeno il fumetto nella rappresentazione della sua Lanterna.
Personalmente il costume lo vorrei vedere più curato, specialmente vorrei vedere le parti nere che suddividono il tutto.
Però l'idea di far circolare questo flusso che va tutto a concentrarsi sul simbolo è davvero ottima secondo il mio punto di vista.
Dovevano comunque seguire una linea, non potevano fare un costume la Lanterna come un vecchio oggetto anni 50.. ed ecco che li sarebbe risultato ridicolo.
Questa è una sana evoluzione di design che non fa altro che alzare il livello artistico del film.
Ha comunque un ciclo ben delineato e non fa una i costume in un altro, la Lanterna in un altro ecc ecc
Come il ciclo Mapei consigliato ai muratori per un film del genere è, secondo me, meglio seguire un ciclo dove adotti un certo stile e da quello vai a raffigurare e a volte adattare tutto.
Personalmente ritengo che il design della Lanterna prorprio come oggetto al cinema sarebbe risultata alquanto ridicola e fuori luogo pur avendo degli intenti intelligenti come il riferimento fatto da Kanjar a Kubrick.
Nel fumetto questa raffigurazione funziona, però il design della Lanterna è nato proprio negli anni dove quell'oggetto ferroviario era ancora usato.
La figura come aliena era comunque vista in modo differente per quanto sia diventata una raffigurazione epica per il lettori.
Ora il design deve comunque evolversi e sopratutto il film non sarà ambientato durante quel periodo ragion per cui la Lanterna deve sembrare a tutti gli effetti qualcosa di alieno.
Il discorso: "sembra la tipica raffigurazione di "come un essere umano pretende che un oggetto alieno debba essere" si può benissimo riferire a qualsiasi cosa/essere vivente rappresentato al cinema.
Da questo discorso, che è giustissimo, non ci è mai scappato nessuno.. ma nemmeno il fumetto nella rappresentazione della sua Lanterna.
Personalmente il costume lo vorrei vedere più curato, specialmente vorrei vedere le parti nere che suddividono il tutto.
Però l'idea di far circolare questo flusso che va tutto a concentrarsi sul simbolo è davvero ottima secondo il mio punto di vista.
Dovevano comunque seguire una linea, non potevano fare un costume la Lanterna come un vecchio oggetto anni 50.. ed ecco che li sarebbe risultato ridicolo.
Questa è una sana evoluzione di design che non fa altro che alzare il livello artistico del film.
Ha comunque un ciclo ben delineato e non fa una i costume in un altro, la Lanterna in un altro ecc ecc
Come il ciclo Mapei consigliato ai muratori per un film del genere è, secondo me, meglio seguire un ciclo dove adotti un certo stile e da quello vai a raffigurare e a volte adattare tutto.
Commenta