Originariamente inviato da balthus
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Flash
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
In che senso?
Ai piani alti sono intervenuti prima di precipitare ed hanno eliminato la Zero, che esiste come prodotto, ma non più come marchio.
Se fanno un altro Batman clone di Pattinson, uno dei due farà le valigie.Ultima modifica di balthus; 01 giugno 23, 00:03.
Commenta
-
-
Io francamente fossi stato in Gunn avrei cercato di rendere questo The Flash il più conclusivo possibile e poi sarei ripartito da zero con una continuità totalmente nuova con nuovi attori per TUTTI i personaggi , lasciandomi alle spalle TUTTO il vecchio DCEU.
Un reboot totale, come lo era stato la trilogia Batmaniana di Nolan per il ciclo Burton/Schumacher.
A che pro, spendere tempo e risorse per un reboot giustificato, che oltretutto rischia di confondere ulteriormente le acque?
Il reboot giustificato avrebbe senso quando hai alle spalle un universo generalmente apprezzato o comunque seguito ma che devi rilanciare in qualche modo perché hai attori già stagionati o stufi oppure a livello narrativo sei finito in un cul se sac.. aveva senso infatti in X Men Giorni di un Futuro Passato (anche se poi il potenziale per nuove storie è stato mandato a ramengo con i due orridi seguiti), aveva senso con Star Trek, avrebbe senso con l MCU che forse andrà proprio in quella direzione alla fine di Secret Wars...
Ma qui abbiamo alle spalle un ciclo obbiettivamente fallimentare. Se la Warner/DC fosse stata ragionevole avrebbe dovuto rebootare tutto già ai tempi del flop di Justice League, di fronte ad un fallimento del genere bisognava rendersi conto che avevano ormai fatto terra bruciata e che occorreva ripartire da capo... Invece con la scusa dei singoli successi del primo Wonder Woman e Aquaman hanno tenuto in vita per anni un cadavere, con film divisivi/spernacchiati /fallimentari al box office... (Joker e The Batman non contano, sono cose a parte scollegate dal DCEU ).
Per me con questa mossa del "cambio questo però mi tengo quello ecc" si rischia di perdere ancora di più l interesse di un pubblico che gia segue a stento la DC e ormai la considera la versione discount dell MCU.
Lo stesso Gunn aveva sperimentato sulla sua pelle quanto sia inutile cercare di portare avanti i rimasugli del vecchio DCEU... A dispetto di una buona accoglienza critica e dei fan il suo seguito di Suicide Squad ha floppato anche perché si portava dietro la cattiva reputazione del precedente film, nonché il disinteresse totale o quasi del pubblico per qualunque cosa legata alla DC.Ultima modifica di Lord casco nero; 01 giugno 23, 21:40.
Commenta
-
-
Come ho detto più volte l'unico reboot sensato era concentrarsi sull'elseworld, cosa che attualmente i cugini non hanno preso in cosiderazione.
Perché tutte le altre carte te le hanno fottute sempre prima... la storia della JL di Snyder era particamente la stessa roba che abbiamo visto con Endgame, la roba di Flash era praticamente quello che si è visto prima con quella ciofeca atomica di No Way Home. Li hanno sempre preceduti in tutto.
DC avrebbe dovuto puntare sulle cose dove MCU ancora non arriva o non approfondisce 1) le storie spaziali (quindi una massiccia introduzione di tutto il comparto delle Lanterne non avrebbe guastato 2) l'Elseworld appunto
Comunque nel cinema le mille versioni di qualcosa non sono mai viste di buon occhio, perché lo spettatore è generico, casuale e non sta li ad approfondire le differenze tra una cosa e l'altra. Se ogni anno vede uscire svariati film su e con Batman, senza un filo conduttore, semplicemente comincia a non capirci una fava e salta tutto.
Con i fumetti queste varianti possono funzionare, perché il fumettaro è una tipologia di compratore attento, che approfondisce, legge, s'informa. Quindi in quel campo tutto è lecito, anche le ripartenze di ogni ciclo fumettistico partendo dalla cancellazione di qualcosa passata o che si mescola.
Nel cinema utilizzare questo stratagemma sa di poverata, mancanza di idee e più una volontà di togliere di mezzo la roba vecchia per dire "da oggi conta solo quello che faccio io", soprattutto se vai a scomodare le varie tipologie di Batman visti al cinema. Il cinema NON è un fumetto.
"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lord casco nero Visualizza il messaggioIo francamente fossi stato in Gunn avrei cercato di rendere questo The Flash il più conclusivo possibile e poi sarei ripartito da zero con una continuità totalmente nuova con nuovi attori per TUTTI i personaggi , lasciandomi alle spalle TUTTO il vecchio DCEU.
Un reboot totale, come lo era stato la trilogia Batmaniana di Nolan per il ciclo Burton/Schumacher.
A che pro, spendere tempo e risorse per un reboot giustificato, che oltretutto rischia di confondere ulteriormente le acque?
Il reboot giustificato avrebbe senso quando hai alle spalle un universo generalmente apprezzato o comunque seguito ma che devi rilanciare in qualche modo perché hai attori già stagionati o stufi oppure a livello narrativo sei finito in un cul se sac.. aveva senso infatti in X Men Giorni di un Futuro Passato (anche se poi il potenziale per nuove storie è stato mandato a ramengo con i due orridi seguiti), aveva senso con Star Trek, avrebbe senso con l MCU che forse andrà proprio in quella direzione alla fine di Secret Wars...
Ma qui abbiamo alle spalle un ciclo obbiettivamente fallimentare. Se la Warner/DC fosse stata ragionevole avrebbe dovuto rebootare tutto già ai tempi del flop di Justice League, di fronte ad un fallimento del genere bisognava rendersi conto che avevano ormai fatto terra bruciata e che occorreva ripartire da capo... Invece con la scusa dei singoli successi del primo Wonder Woman e Aquaman hanno tenuto in vita per anni un cadavere, con film divisivi/spernacchiati /fallimentari al box office... (Joker e The Batman non contano, sono cose a parte scollegate dal DCEU ).
Per me con questa mossa del "cambio questo però mi tengo quello ecc" si rischia di perdere ancora di più l interesse di un pubblico che gia segue a stento la DC e ormai la considera la versione discount dell MCU.
Lo stesso Gunn aveva sperimentato sulla sua pelle quanto sia inutile cercare di portare avanti i rimasugli del vecchio DCEU... A dispetto di una buona accoglienza critica e dei fan il suo seguito di Suicide Squad ha floppato anche perché si portava dietro la cattiva reputazione del precedente film, nonché il disinteresse totale o quasi del pubblico per qualunque cosa legata alla DC.
E' anche vero comunque che per un reboot totale secondo me avrebbero dovuto aspettare almeno un 5-6 anni e puntare poi a delle origin story con quelle precedenti ancora troppo fresche nella memoria collettiva. Contando tra l'altro che Gunn nel cambio gestione ha ereditato un infilettata di film con cui dover comunque fare i conti. Il reboot totale, per quanto la soluzione creativamente migliore, non era allo stesso tempo la strada più facilmente percorribile considerati tutti i fattori.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da balthus Visualizza il messaggioSe fanno un altro Batman clone di Pattinson, uno dei due farà le valigie.Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioLe prime recensioni pubblicate su metacritic sono mediocri al punto che potrebbe non raggiungere la sufficienza.
Non doveva essere il miglior cinecomic della storia del cinema?
Parola di Giacomo Pistola.
LOL.
The Flash is a passable multiverse superhero movie, but no amount of DC cameos can make audiences forget the awful off-screen actions of Ezra Miller.
Ovviamente, ça va sans dire, è scritta da una donna.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da nite owl Visualizza il messaggioStavo per postarla io quella recela recensione "mixed" purtroppo fa notare quello che si vede nei trailer, ossia che la cgi è molto indietro.
Commenta
-
Commenta