annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Doctor Strange - in the Multiverse of Madness

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio

    Il rapporto morboso di Wanda nei confronti dei figli è la cosa meglio riuscita narrativamente nel film, complice del bel momento di cui parli tu, che si emotivamente è forse la cosa più forte del film, anche in termini di messa in scena.

    Il rapporto tra Strange e Christine io capisco non sia una cosa di poco conto, così come mi trovo d'accordo sul fatto che Raimi nella sua filmografia abbia spesso posto un focus sui legami (la cui rinuncia si inserisce in un percorso di cambiamento), ma è anche vero che io di questa Christine non ricordo praticamente nulla, troppi film della macrostoria Marvel ci sono stati nel mezzo, appassionarsi a questa storyline diventa un po' difficile. O ci dedichi del tempo per recuperare l'impianto emotivo lasciato sospeso o mi trovi del tutto disinteressato di fronte a due linee di dialogo. Il rapporto tra Peter e MJ nella trilogia di Spiderman aveva uno sviluppo di tutt'altro tipo, aveva una continuità nella scansione in capitoli, un ampio respiro che aveva modo di articolarsi nel corso di tre film. È anche vero che oggi con questo Doctor Strange 2 non posso farne una colpa totale a Raimi, poiche sale a bordo in una fase avanzatissima e deve incastrare il suo film all'interno di un quadro già in grandissima parte realizzato da altri.
    Srange-Christine posso concordare che è un rapporto più chiacchierato che mostrato,come già avevo scritto,però è indubbio che comunque Raimi ci mette del suo nonostante debba rientrare dentro le istanze produttive.
    E' anche interessate la tematica del "doppio" relativa a Strange...in termini assoluti sì i temi raimiani a causa della scrittura del film,delle tantissime vicende e dei personaggi,di cui sul serio non importa proprio a nessuno in primis Raimi stesso,vengono annacquati.

    Il film che Raimi avrebbe voluto fare si vede,comunque sto pensando che senza le produzione opprimente di dosso forse questo Doctor Strange sarebbe potuto essere il corrispettivo di Dark Shadows(che io adoro) di Burton...cioè un film che racchiude tutta la filmografia e la poetica del regista.

    Commenta


    • Il film sembra troppo corto per quello che deve raccontare?
      Luminous beings are we, not this crude matter.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
        Il film sembra troppo corto per quello che deve raccontare?
        È uno dei difetti sì. Specialmente in una parte del film (quella della montagna per chi lo ha visto) c'è tutta una mitologia che può essere esplorata ma viene totalmente dribblata.

        La trama generale e i pretesti comunque sono poca roba come al solito. Se non si avesse fretta di buttarla sulla spettacolarizzazione dell'azione si potrebbe anche dare un po' di spessore, ma non se ne parla.

        Commenta


        • Per me ci sono momenti che avvenimenti che meritavano più spazio anche per dare maggiore spessore quali la guerra e il viaggio per la montagna oscura.

          A livello di personaggi,come già scritto si poteva fare di più nel rapporto tra Strange-Christine ad inizio film mentre invece si è catapultati abbastanza presto tra le varie sequenze d'azione e le ingerenze della trama che corre spedita.

          L'arco di Wanda è indubbiamente il più convincente.

          Sulle tempistiche...per me il problema è quando vengono inseriti i personaggi dell'altro universo mentre sarebbe stato più interessante un maggiore approfondimento tra Strange ed i vari altereghi...in pratica una dualità del Goblin ma di portata maggiore mentre questo sì nel film c'è ma più che altro nel terzo atto.

          Originariamente inviato da MrCarrey Visualizza il messaggio

          È uno dei difetti sì. Specialmente in una parte del film (quella della montagna per chi lo ha visto) c'è tutta una mitologia che può essere esplorata ma viene totalmente dribblata.

          La trama generale e i pretesti comunque sono poca roba come al solito. Se non si avesse fretta di buttarla sulla spettacolarizzazione dell'azione si potrebbe anche dare un po' di spessore, ma non se ne parla.
          Sulla montagna totalmente d'accordo.

          Sulla trama generale no...
          Se togliessimo gli avvenimenti che devono starci per fini produttivi,il film aveva tutti gli elementi per una storia raimiana;anzi...come soprascritto immagina un rapposrto Strange alla Goblin ma amplificato al multiverso e
          Spoiler! Mostra


          Sulla "spettacolarizzazione" le sequenze raimiane horror sono evidenti ma così come anche quella col mosto tentacoloso,ma altre sequenze non li hai trovate più "generiche"?
          Ad esempio la sequenza di apertura mi è sembrata impostata da Marvel.
          Ultima modifica di Il Ciabattiere; 06 maggio 22, 13:58.

          Commenta


          • La vicenda può essere concettualmente raimina quanto vuoi, ma cosa me ne faccio se sono spunti che di fatto sullo schermo vengono annacquati da istanze produttive o da chissà cosa ? Alla fine ciò che conta è come le idee vengono operazionalizzate su schermo. Il film è drammaturgicamente spompato perché non viene dato respiro a situazioni e relazioni, gli elementi alla Raimi che hai fatto notare ci sono, concordo, gli stilemi registici alla Raimi pure, ma rimane per me una narrazione inefficace, o comunque sono storie che a me non piacciono se raccontate in questo modo.

            La trama generale come ho scritto può anche essere poca roba ma se sai impostarla sapientemente non è per forza un difetto, puoi tirare fuori da un incipit semplice un'ottima narrazione che valorizza i particolari. Qui per me non hanno lavorato bene, quindi mi fermo a dirti che la trama è poca roba. Io ho un problema con gli sceneggiatori alle spalle di queste storielle. È evidente, a fronte degli incassi, che la Marvel non ha alcun problema con i suoi scribacchini.

            Tutta la prima parte del film per me è (registica mente) poco raimiana, sì la scena di apertura è generica e non sembra manco girata da lui (e potrebbe pure non esserlo), poi si appropria del film ed emerge con prepotenza per toni e soluzioni visive. La seconda parte infatti è decisamente migliore e due o tre scene sono una vera figata.
            Ultima modifica di MrCarrey; 06 maggio 22, 14:36.

            Commenta


            • Ma guarda che ti seguo abbastanza,ormai sono un po' di post che scrivo che la gestione dei momenti,determinate vicende sono scritte male,annacquate e con poco respiro.

              Ribattevo soltanto sulla trama di fondo che per me era molto adatta a Raimi e non era la solita storiella,o meglio con Raimi al timone c'erano tutti i presupposti per un film alla Raimi al 100% ma per i difetti che ormai andiamo elencando ciò non è propriamente avvenuto.
              Infatti ora ci si interroga sul "cosa sarebbe potuto essere" e su quali parti avrebbero meritato maggior approfondimento.

              Sulla prima parte più o meno fino a che momento intendi? Fino alla guerra?
              La prima sequenza è generica ma subito dopo c'è subito un momento raimiano
              Spoiler! Mostra

              Comunque sì anche alcune sequenze dell'assalto mi sono poi sembrate standard,ed in generale le sequenze dove si straborda di cgi ti ricordano che la serie è quella.

              Commenta


              • Non dico non ci siano stati "momenti raimiani" nella prima parte, ma per me il regista si appropria completamente della macchinario dal momento in cui Wanda entra nella casa e comincia a giocare con le rifrazioni. Infatti da quel momento il film per me migliora tanto.
                Probabilmente tu sei più sensibile e conoscitore di me dei "momenti raimiani" e sei riuscito a coglierne di più anche nella prima parte.
                ​​​​​​

                Commenta


                • Comunque vorrei rivedere il primo Doctor Strange e subito dopo questo secondo capitolo, senza soluzioni di continuità, per vedere come fila questo secondo al cospetto del primo. Magari ho un altra percezione sul rapporto Strange-Christine. Ovviamente bisogna tenere conto degli avvenimenti avvenuti in Wanda Vision, perché DS2 è più che mai un sequel diretto anche di quella storia.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                    Il film sembra troppo corto per quello che deve raccontare?
                    15-20 minuti in più sicuramente sarebbe stati efficaci. Nel secondo e nel terzo atto si sente parecchio che il film corre tanto e forse anche troppo.

                    Anche se poi

                    Spoiler! Mostra

                    Commenta


                    • Spoiler! Mostra

                      Commenta


                      • Il problema vero di questo film non è la regia "troppo personalistica" di Raimi, perché semmai quello dovrebbe essere un valore aggiunto, ma la scrittura di tutta la vicenda....lasciamo stare il personaggio di America Chavez, lasciamo stare lo sviluppo di Strange e le sue pene d'amore.....ma davvero vogliamo credere che Wanda
                        Spoiler! Mostra

                        Senza volermi atteggiare a sceneggiatore della domenica, trovo che aver tralasciato questi aspetti abbia indebolito le fondamenta del film, che infatti traballa talmente da doversi poggiare completamente sulla regia, e sulle trovate di Raimi che cerca in tutti i modi di rendere spattacolare una storia debole.
                        Se è vero che le riprese sono iniziate quando non avevano ancora in mente il finale, dopo l'abbandono del primo regista, si capisce il perché certe cose sembrano cucite insieme in maniera forzata, e perché non ci siano riferimenti a fatti pregressi....penso ad esempio al rapporto tra Wong e Abominio, per non parlare del fatto che il mondo non sembra essersi minimamente accorto della parziale nascita di un celestiale, e dell'apparizione pubblica di Hareshem, a malapena si parla di Thanos come se fosse stata una cosa da niente
                        Spoiler! Mostra

                        avevano fatto credere che tutto fosse stato causato dall'incantesimo che Stange aveva fatto in Spiderman NWH, che si fossero creati degli strappi nel multiverso, e invece si scopre che la Sony ha preteso di far uscire SNWH prima di questo Strange2, scombinando ancora di più la continuity.
                        Spoiler! Mostra
                        Ultima modifica di HULK SPACCA 70; 06 maggio 22, 20:34.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Jolly Visualizza il messaggio
                          Spoiler! Mostra
                          Pare più una cosa inserita a forza su richiesta della Sony per dare una sorta di continuità....ma forse forse avrebbe avuto più senso se S2 fosse uscito prima di SNWH.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da HULK SPACCA 70 Visualizza il messaggio
                            Pare più una cosa inserita a forza su richiesta della Sony per dare una sorta di continuità....ma forse forse avrebbe avuto più senso se S2 fosse uscito prima di SNWH.
                            Spoiler! Mostra

                            Commenta


                            • Ho letto alcuni vostri commenti e sono d'accordo con molte cose scritte sia da chi ha apprezzato il film sia da chi non l'ha apprezzato.
                              Questo è sicuramente il film più personale all'interno del MCU, almeno registicamente. La visione di Raimi per larghi tratti non risulta annacquata, è un peccato però che il film abbia una natura schizofrenica dovuta molto al fatto che lo abbiano scritto in corsa, ma anche all'inserimento forzato di camei, alle storyline eccessivamente collegate ad altri film/serie e alla continuità visiva con le altre opere dell'universo narrativo (aka gli effetti speciali a volte rivedibili, ad esempio nella scena iniziale che sembrava uscita quasi da un moderno Spy Kids). Praticamente la roba che ha fatto scappare Edgar Wright. Degli Spider-Man di Raimi ho sempre apprezzato che si prendessero il giusto tempo nel tracciare i rapporti tra i personaggi e farci entrare negli ambienti del film, qui la cosa non è resa molto possibile proprio dall'intrinseca natura seriale del MCU. Si parte subito in quarta, il rapporto tra Strange e America rimane sempre a un livello superficiale e lei per tutto il film rimane un mero pretesto. Ci sono poi tantissimi dialoghi espositivi, che in realtà stanno in tutti i film Marvel ma qui ci ho fatto più caso, hanno messo certe frasi inutili anche dove proprio non servivano
                              Spoiler! Mostra

                              La storia di Wanda è un po' ridondante per quanto visto nella sua serie però lei ha probabilmente le scene migliori del film. Definire questo film "un horror" sarebbe sbagliato ma le contaminazioni sono tantissime, c'è forse più Evil Dead che Spider-Man. Non mi aspettavo certi camei ma anche sticazzi, il giochino del "guarda chi c'è!" in casa Marvel ha iniziato un po' a stancare poco dopo l'introduzione del Multiverso.
                              Per concludere: non posso dire che il film non mi sia piaciuto, grazie alla mano di Raimi mi ha divertito più di tanti altri di casa Marvel, però se ci fosse stata pure una buona sceneggiatura sarebbe stato meglio.


                              La seconda scena post-credits è la migliore di sempre, peccato in sala non l'abbia apprezzata nessuno
                              Spoiler! Mostra

                              Commenta


                              • Raimi ha confermato che, come sempre, il primo montaggio era ben più lungo, intorno alle 2 ore e 40.
                                Luminous beings are we, not this crude matter.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎