annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Doctor Strange - in the Multiverse of Madness

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Massi
    ha risposto
    In home video sa ancora più di plastica. Dispiace sinceramente per Raimi.

    Lascia un commento:


  • The Fool
    ha risposto
    Recuperato. Boh per me siamo veramente ai minimi termini. Si salva per alcune trovate visive, il cammeo del buon Bruce, qualche bit emozionale e per l'interpretazione della Olsen (che tiene sulle spalle tutto il film) ma per il resto è veramente poca roba. Sarà per la prossima.

    Lascia un commento:


  • mr.fred
    ha risposto
    Originariamente inviato da Il Ciabattiere Visualizza il messaggio
    Se non ricordo male Waldron riportò che all'inizio Raimi non volesse fare un film così auto-citazionista ma che invece lo stesso Waldron riuscì a convincere Sam ad inserire quegli elementi..
    Non si nota per niente che è un greatest hits costruito in laboratorio.
    Ma alla fine contento lui contenti tutti, mi pare di capire che l'esperienza gli sia piaciuta e che sia pronto a ripeterla (soprattutto se l'alternativa è di fare il pensionato).

    Lascia un commento:


  • Pancho84
    ha risposto
    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

    Perché?

    Wanda le succhia via i poteri facendola tornare un normale umano, a quel punto una "banale" statua la uccide schiacciandola.
    Ho fatto caso alla maschera che si disgrega ma non ho pensato che Wanda le avesse tolto i poteri.

    Se la cosa è andata effettivamente così, ci sta (anche se esageratamente troppo forte,ma in linea con quello che ha fatto con Black Bolt e mr. Fantastic)

    Lascia un commento:


  • Sir Dan Fortesque
    ha risposto
    Originariamente inviato da Pancho84 Visualizza il messaggio
    Lo sto riguardando adesso ma la sua morte mi sembra ancora un po' senza senso.
    Perché?

    Wanda le succhia via i poteri facendola tornare un normale umano, a quel punto una "banale" statua la uccide schiacciandola.

    Lascia un commento:


  • Pancho84
    ha risposto
    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
    Gli Illuminati fanno il loro, la scena in cui diventano carne da macello per Wanda è goduriosa quanto basta. Tra l'altro ci avevo già buttato un occhio e mi era sembrata una cazzata il modo in cui moriva Cap Marvel rispetto agli altri invece, vedendola per bene, ha perfettamente senso.
    ​​​​​
    Lo sto riguardando adesso ma la sua morte mi sembra ancora un po' senza senso.

    Lascia un commento:


  • Il Ciabattiere
    ha risposto
    Se non ricordo male Waldron riportò che all'inizio Raimi non volesse fare un film così auto-citazionista ma che invece lo stesso Waldron riuscì a convincere Sam ad inserire quegli elementi.
    Secondo me quando c'è un autore la sua visione,le sue tematiche riesce ad esporle non serve confezionargli uno script di rimandi per "facilitargli" la strada.

    Per me comunque il film rimane positivo però certo preferisco un Raimi che faccia il Raimi su uno script più originale perchè la sua filmografia ha ampiamente dimostrato che a prescindere dal genere e dalla tipologia di film,i suoi elementi sono sempre presenti.

    Lascia un commento:


  • Sir Dan Fortesque
    ha risposto
    Originariamente inviato da Admiral Ackbar Visualizza il messaggio
    il concept del Multiverso offriva molte più possibilità per roba più creativa e fuori dagli schemi di quanto visto (sarà pure perché nel frattempo ho guardato il film dei Daniels sull'argomento), in futuro sicuramente ci torneranno ma l'opportunità di avere Raimi in tal senso poteva essere sfruttata maggiormente.
    A seconda di come si è trovato Raimi e considerando la scena post-credits non escluderei un'altra collaborazione più orientata in quel senso.

    Lascia un commento:


  • Admiral Ackbar
    ha risposto
    Sono piuttosto d'accordo anch'io con il commento di Sir Dan ma con il senno di poi devo dire che il concept del Multiverso offriva molte più possibilità per roba più creativa e fuori dagli schemi di quanto visto (sarà pure perché nel frattempo ho guardato il film dei Daniels sull'argomento), in futuro sicuramente ci torneranno ma l'opportunità di avere Raimi in tal senso poteva essere sfruttata maggiormente.

    Lascia un commento:


  • Il Ciabattiere
    ha risposto
    Gli aspetti raimiani sia di regia che di scrittura ci sono, e Raimi non è solo zombie e zoommate ma nei suoi film ci sono anche vibes romantiche,famiglia,il sacrificio...concetti presenti anche in questo film.

    Il fatto è che è un Raimi che si auto-cita sia con riferimenti narrativi che visivi,dunque nell'arco della sua filmografia questo rimane un film "minore" ma senza dubbio al cospetto della media dei film mcu questo Doctor Strange ne è superiore.

    Dei pregi e difetti se ne è parlato e mi pare che al netto del giudizio finale un po' tutti concordiamo sui punti di forza e quelli meno del film.

    Io spero che questo film ridia visibilità al caro Sam e che dunque torni a dirigere film "più suoi".

    Lascia un commento:


  • Sir Dan Fortesque
    ha risposto
    In percentuale per me è più raimiano nei contenuti che nella forma (che pure ha vari momenti alla Raimi).

    Lascia un commento:


  • StoneAngel
    ha risposto
    Una recensione su cui sono sostanzialmente d'accordo, per quanto a me sembri più reimiano di quanto credo sia sembrato a te, ma magari ho colto male leggendo, però sicuramente è anche un film MCU, la cosa è fatta con tale equilibrio da non stonare in nessuna delle due direzioni.

    Lascia un commento:


  • Sir Dan Fortesque
    ha risposto
    Per cominciare, le paventate riprese aggiuntive per imbottire il film di cameo, a guardare il film sembrano solo fregnacce, non c'è niente di simile all'operazione fatta con Spider-Man (a meno che non si voglia davvero contare il ruolo di Xavier), Raimi ha fatto semplicemente un film su Strange e Wanda.

    Seconda questione, quella della riconoscibilità dello stile, la mano di Raimi emerge qua e là e il film è sta nella fascia alta delle regie MCU, ma, come lui stesso aveva dichiarato, ha approcciato il film prima di tutto come se fosse un film MCU.
    Certo il film ha i suoi buoni momenti da questo punto di vista, ma siamo distanti dallo sguardo personale del regista che s'imprime su ogni fotogramma (l'acqua calda, insomma).

    Terza cosa: bravi ad aver occultato la/depistato sull'identità del villain nei trailer, sebbene nel film venga rivelata presto (e sebbene già lo sapessi).

    Devo dire che per come è stato impostato il tutto non ho avvertito più di tanto il bisogno di una durata (molto) maggiore.
    La storia è una perenne caccia dal ritmo più o meno serrato (allenta solo un po' all'inizio del secondo atto) e una versione più diluita sarebbe stata controproducente.
    L'arco narrativo dei due personaggi è ben delineato e con i giusti momenti di "riflessione", non ho sentito il bisogno di ulteriori approfondimenti. Ovviamente tutto nel contesto dell'MCU e della necessità di aver visto almeno 4 o 5 film e una mini-serie prima di questo.

    Anzi, devo dire che la storia e i toni sono molto rispettosi dei due protagonisti, non ci sono battute fuori posto, l'azione è sempre un'estensione dei loro archi narrativi e dei loro obiettivi.

    Ho sempre voluto vedere questa Wanda come villain vero e proprio e sono stato accontentato. Il film non ha paura di renderla uno dei villain più spietati dell'MCU, quasi senza compromessi.
    Imprime un senso di urgenza alla vicenda che finora solo Thanos in IW era riuscito a dare (pure di più perché qua la vicenda non è così frammentata), persino quando è solo un pupazzo di se stessa zoppicante e con la faccia imbrattata di sangue.
    E' un villain raimiano al 100%, un mostro tragico che può trovare redenzione solo col sacrificio della propria vita. E anche la scena in cui a sconfiggerla non sono i pugni ma i suoi stessi sentimenti, per quanto prevedibile, è perfettamente azzeccata, oltre che perla rara per questi film.
    Per quanto mi riguarda, se la gioca col Thanos di IW per il titolo di miglior villain dell'MCU.

    Strange segue un percorso parallelo, anche lui alla ricerca del suo posto felice e anche lui perseguitato dalle proprie ombre. Anche qua l'espediente narrativo del multiverso più che essere un vezzo "famolo strano" è perfettamente funzionale al suo arco narrativo e al doversi confrontare con i possibili demoni che potrebbe diventare. La sua storia con Christine paga un po' lo scotto di non essere stata approfondita nel primo film, ma tutto sommato non mi è dispiaciuta, specie da quando incontra l'altra versione che poi lo accompagna per il resto del film.

    Nota dolente, America Chavez, poco più che un mcguffin parlante, peccato anche perché l'attrice mi stava simpatica e il personaggio di base è interessante (una persona unica nei multiversi).
    Non aiuta che la sua backstory consista nell'essere stata punta dall'ape di Amber Heard e aver spedito i suoi genitori chissà dove.

    Gli Illuminati fanno il loro, la scena in cui diventano carne da macello per Wanda è goduriosa quanto basta. Tra l'altro ci avevo già buttato un occhio e mi era sembrata una cazzata il modo in cui moriva Cap Marvel rispetto agli altri invece, vedendola per bene, ha perfettamente senso.

    Per quanto riguarda la roba più effettosa/super/ecc. è uno dei film MCU più fantasiosi, con sempre qualcosa di nuovo e divertente da mostrare, dalla prigione di specchi per Wanda che poi assedia le sue prede attraverso i riflessi al duello di note volanti passando per la vertiginosa caduta attraverso i multiversi e finendo con la bella idea di far possedere a Strange il proprio cadavere alternativo con quel nuovo mantello fatto di demoni raimiani.
    Poi tutta la parte di NY è quella che più omaggia gli Spidey di Raimi, con alcune citazioni specifiche, in particolare del secondo capitolo.

    Ribadisco che è un peccato che il film sia stato messo su in fretta e furia, avessero avuto più tempo per lavorarci forse sarebbe uscito fuori davvero un gioiellino.


    Ps: ovviamente Bruce Campbell interpreta uno dei migliori personaggi della storia dell'MCU e spero davvero che il villain del prossimo film sia lui:

    Ultima modifica di Sir Dan Fortesque; 23 giugno 22, 10:24.

    Lascia un commento:


  • The Inquisitor
    ha risposto
    Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
    Non è Loki per primo ad aprire la strada del multiverso?
    In teoria sì, nella pratica non serve a una mazza

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

    E sì, per quanto facciano i riassuntini nei dialoghi, senza aver visto Wandavision perde.
    Allora è un bene che lo sto recuperando.

    Lascia un commento:

In esecuzione...
X
😀
🥰
🤢
😎
😡
👍
👎