annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Thor - Love and Thunder

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • È pure costato 250 milioni, il più costoso della marvel esclusi i film degli avengers.
    ​​​​​​

    Li Avran spesi tutti per il cast a questo punto. Hemsworth per il rinnovo del contratto immagino avrà chiesto il massimo che si possa pretendere (i 20 25 milioni). La Portman, Bale e Crowe Avran chiesto assegni corposi pure loro.

    Commenta


    • Originariamente inviato da The Inquisitor Visualizza il messaggio

      Ad esempio Thor che viene mostrato come uno che è sempre stato un cabarettista piacione ritardato (mentre questo cambiamento avviene senza alcuna spiegazione tra il secondo e terzo film)
      Ma se già dal primo faceva cose da scemo, tipo spaccare boccali di birra a terra. Ma vi siete dimenticati di Thor che nel secondo prende la metropolitana? O che in Ragnarok lancia una palla su un vetro che rimbalzando gli prende la faccia?

      A me sinceramente fa abbastanza ridere che si va a vedere Thor Love & Thunder pretendendo che Taika d'un tratto cambi il suo registro e faccia diventare Thor un personaggio drammatico. Non c'è cosa migliore dell'affrontare i problemi, con il sorriso.

      Sto film ha centrato perfettamente il tono e come gestire certi argomenti, per non renderli dei drammoni anche per i ragazzi. Mi ha davvero stupito ma soprattutto DIVERTITO. Cosa che anche nei film marvel dopo la parentesi Avengers, mi mancava da tanto.

      Poi di tutte le altre cose elencate, non so nulla e nemmeno mi interessano sinceramente.. soprattutto perché è un universo condiviso che continuamente smentisce se stesso, partendo dai level up dei personaggi principali. Non riuscirei mai qui ad attaccarmi a queste piccolezze.

      Il film nel suo microuniverso formato da Ragnarok e Love & Thunder funziona perfettamente e anche se può dare fastidio aver tratteggiato Thor come un mezzo imbecille, almeno nei film di Taika traspare una certa personalità del personaggio, che continua ad essere il Dio del Tuono e non del martello. Qui una trama c'è... mica come quella colata di merda di no way home.
      "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
      And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
      That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


      # I am one with the Force and the Force is with me #

      -= If You Seek His Monument Look Around You =-

      Commenta


      • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio

        Ma se già dal primo faceva cose da scemo, tipo spaccare boccali di birra a terra. Ma vi siete dimenticati di Thor che nel secondo prende la metropolitana? O che in Ragnarok lancia una palla su un vetro che rimbalzando gli prende la faccia?

        A me sinceramente fa abbastanza ridere che si va a vedere Thor Love & Thunder pretendendo che Taika d'un tratto cambi il suo registro e faccia diventare Thor un personaggio drammatico. Non c'è cosa migliore dell'affrontare i problemi, con il sorriso.

        Sto film ha centrato perfettamente il tono e come gestire certi argomenti, per non renderli dei drammoni anche per i ragazzi. Mi ha davvero stupito ma soprattutto DIVERTITO. Cosa che anche nei film marvel dopo la parentesi Avengers, mi mancava da tanto.

        Poi di tutte le altre cose elencate, non so nulla e nemmeno mi interessano sinceramente.. soprattutto perché è un universo condiviso che continuamente smentisce se stesso, partendo dai level up dei personaggi principali. Non riuscirei mai qui ad attaccarmi a queste piccolezze.

        Il film nel suo microuniverso formato da Ragnarok e Love & Thunder funziona perfettamente e anche se può dare fastidio aver tratteggiato Thor come un mezzo imbecille, almeno nei film di Taika traspare una certa personalità del personaggio, che continua ad essere il Dio del Tuono e non del martello. Qui una trama c'è... mica come quella colata di merda di no way home.
        Per una volta sono d'accordo con te.
        Però a quello che hai scritto alla fine, sul fatto di essere il dio del tuono e non quello del martello, aggiungerei che forse, pur non rendendosene conto, Thor ha acquisito i poteri di Odino.

        Commenta


        • Ma non è questione dei poteri di Thor, o se è credibile Jane, o la storia d'amore se era in continuity, o se citano qualcuno o non lo citano ( e comunque le citazioni ci sono).

          Io non cambierei una virgola nella trama, nei concetti espressi, è il tono il problema. Mettono su una pallottola spuntata. E brevemente anche lì, è un poliziesco, scrivono e girano la stessa storia in chiave poliziesca classica e mi hanno già comprato.

          È il tono che non mi piace, o per rimanere in linea con l'approccio di Waitii: il tono me lo ha fatto ammosciare.

          Commenta


          • Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
            Ma non è questione dei poteri di Thor, o se è credibile Jane, o la storia d'amore se era in continuity, o se citano qualcuno o non lo citano ( e comunque le citazioni ci sono).

            Io non cambierei una virgola nella trama, nei concetti espressi, è il tono il problema. Mettono su una pallottola spuntata. E brevemente anche lì, è un poliziesco, scrivono e girano la stessa storia in chiave poliziesca classica e mi hanno già comprato.

            È il tono che non mi piace, o per rimanere in linea con l'approccio di Waitii: il tono me lo ha fatto ammosciare.
            Ma se a me il tono va bene, e sono andato a vederlo pienamente consapevole di quale sarebbe stato, e si capiva abbondantemente già dal trailer, e come dici tu la trama e i concetti sono apprezzabili, devo per forza accodarmi a chi esprime un giudizio negativo?
            Ragazzi stiamo parlando di film che traggono ispirazione dai comics, cioè opere grafiche in cui gli stessi personaggi vengono rappresentati in 100 modi diversi, da decenni, sia nei toni che nell'estetica....per me va bene sia il Thor vichingo che parla con voce gutturale ed accento nordico, e sia il Thor più scanzonato come quello di Waititi.
            Il film non è stato presentato come un'opera per adulti, con spargimenti di sangue e violenza alla The Boys, è stato dichiarato fin dall'inizio come una love commedy in salsa supereoistica con toni volutamente sopra le righe....se questi presupposti non riscontrano i propri gusti personali non si va in sala sperando di vedere The Northman.
            Semmai si può discutere del fatto che il film riesca a divertire e ad intrattenere, ma non ci di può appellare ai toni.... cioè fin dal titolo si capiva che genere di film è.
            Poi oh, gli si possono fare le pulci per l'occhio guercio, la sessualità di Gor, i genitori di Gor, perché non c'è stata la sforbiciata lesbo tra Valkiria e Ladi Sif, o perché non si è visto il pisello di Thor, ma voglio dire.... c'è di peggio dentro e fuori il MCU. Questo film va visto come una cosa a se, tra l'altro raccontata in terza persona da Korg/Waititi, quindi esplicitamente in maniera distorta ed enfatica.

            Commenta


            • Thor: Love and Thunder, è polemica per un video in cui Taika Waititi ironizza sugli effetti visivi | Cinema - BadTaste.it
              Ahì, il beniamino di Hollywood è appena scivolato su una buccia di banana.
              Tessa Thompson è proprio antipatica poverina....

              Commenta


              • Quanto disagio su Twitter.

                Commenta


                • Boh a me ha fatto spaccare 'sta cosa

                  (con la massima simpatia per i vfx artist che fanno orari allucinanti per venire incontro alle deadline strettissime degli studios)
                  Ultima modifica di The Fool; 11 luglio 22, 19:04.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
                    Ma non è questione dei poteri di Thor, o se è credibile Jane, o la storia d'amore se era in continuity, o se citano qualcuno o non lo citano ( e comunque le citazioni ci sono).

                    Io non cambierei una virgola nella trama, nei concetti espressi, è il tono il problema. Mettono su una pallottola spuntata. E brevemente anche lì, è un poliziesco, scrivono e girano la stessa storia in chiave poliziesca classica e mi hanno già comprato.

                    È il tono che non mi piace, o per rimanere in linea con l'approccio di Waitii: il tono me lo ha fatto ammosciare.
                    Boh io con il tono non ho avuto nessun problema.. forse mi ha pesato di più in Ragnarok perché ancora non sapevo cosa aspettarmi, avevo capito l'intenzione di semplificare il concetto del Ragnarok ma non sapevo ancora in che forma. Ormai so come lavora Taika su questo personaggio e sulla sua storia personale, quindi non mi ha infastidito per nulla quel che ho visto.

                    Poi oh.. forse si avvicina di più a quel tipo di comicità che mi lascia il sorriso sornione. A me le capre hanno fatto ridere e anche gli sketch con Stormbreaker e Mjolnir come se stesse parlando con due ragazze differenti, le ho trovate azzeccatissime. Mi piace tra l'altro in modo in cui ha tratteggiato l'indifferenza degli Dei e quel Zeus svaccone che faceva tanto Pollon combina guai.

                    Il momento
                    Spoiler! Mostra
                    , io cerco d'immaginarmi come una ragazzino possa vivere una roba così bella e penso che possa semplicemente gasarsi a bestia, come io mi gasavo guardando The Last Action Hero perché m'immedesimavo nel ragazzino che riusciva a vivere l'avventura con il suo idolo cinematografico.

                    I momenti più "drammatici" questa volta non sono brutalmente chiusi come succedeva con Asgard che veniva distrutta e Korg che fa immediatamente la battuta, ma si prendono tutto il tempo che serve. L'ho trovato forse più abbottonato e ho percepito anche un film più personale, rispetto a Ragnarok che era ancora legato a certi elementi riconducibili agli Avengers.

                    Ammetto però che mi sarebbe piaciuto vedere Thor convidere più tempo
                    Spoiler! Mostra
                    "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                    And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                    That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                    # I am one with the Force and the Force is with me #

                    -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                    Commenta


                    • Mi ha lasciato amareggiato.

                      Commenta


                      • visto ....mi ha divertito ed emozionato .
                        Con quel sorriso ebete costantemente stampato in viso e una lacrimuccia nel finale .
                        Bale stupendo ,buona l'alchimia tra i due Thor ...ma korg e l'arma con un anima ,sono state le vere sorprese.
                        Ritengo che senza quei tagli , fin troppo evidenti a volte , l'avventura avrebbe avuto ancor più ampio respiro .
                        Feige sta tagliando troppo dopo le critiche a shang-chi (giuste )e a Eternals (andava bene così ).

                        Per certi versi è più film di Ragnarok , più intenso più pieno.
                        Pareggio invece sulle scene d'azione , anche se il combattimento nell'arena con Hulketto e l'entrata led zeppelin sul bifrost mi sembravano ad un livello leggermente maggiore.
                        Una seconda visione ,purtroppo difficile che possa essere in V.O , ma non si sa mai , mi aiuterà a valutare meglio.
                        Waititi rimane un grande ...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Naihir Visualizza il messaggio

                          Ma se già dal primo faceva cose da scemo, tipo spaccare boccali di birra a terra. Ma vi siete dimenticati di Thor che nel secondo prende la metropolitana? O che in Ragnarok lancia una palla su un vetro che rimbalzando gli prende la faccia?

                          A me sinceramente fa abbastanza ridere che si va a vedere Thor Love & Thunder pretendendo che Taika d'un tratto cambi il suo registro e faccia diventare Thor un personaggio drammatico. Non c'è cosa migliore dell'affrontare i problemi, con il sorriso.

                          Sto film ha centrato perfettamente il tono e come gestire certi argomenti, per non renderli dei drammoni anche per i ragazzi. Mi ha davvero stupito ma soprattutto DIVERTITO. Cosa che anche nei film marvel dopo la parentesi Avengers, mi mancava da tanto.

                          Poi di tutte le altre cose elencate, non so nulla e nemmeno mi interessano sinceramente.. soprattutto perché è un universo condiviso che continuamente smentisce se stesso, partendo dai level up dei personaggi principali. Non riuscirei mai qui ad attaccarmi a queste piccolezze.

                          Il film nel suo microuniverso formato da Ragnarok e Love & Thunder funziona perfettamente e anche se può dare fastidio aver tratteggiato Thor come un mezzo imbecille, almeno nei film di Taika traspare una certa personalità del personaggio, che continua ad essere il Dio del Tuono e non del martello. Qui una trama c'è... mica come quella colata di merda di no way home.
                          Riguardati i primi 2 thor e subito dopo Ragnarok. Son due personaggi completamente diversi. Tra il secondo e il terzo diventa inspiegabilmente un eroe cazzone anni '80 alla Kurt Russel, senza alcuna motivazione narrativa. Quando la mia ex fece il recuperone dei film marvel, a 5 minuti dopo l'inizio di ragnarok mi chiese "ma cos'han fatto a Thor? Perchè è ritardato adesso?"

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da The Inquisitor Visualizza il messaggio

                            Riguardati i primi 2 thor e subito dopo Ragnarok. Son due personaggi completamente diversi. Tra il secondo e il terzo diventa inspiegabilmente un eroe cazzone anni '80 alla Kurt Russel, senza alcuna motivazione narrativa. Quando la mia ex fece il recuperone dei film marvel, a 5 minuti dopo l'inizio di ragnarok mi chiese "ma cos'han fatto a Thor? Perchè è ritardato adesso?"
                            che è la prima cosa che dissi quando uscì questo trailer

                            qualcuno però mi ha tacciato che NO, questo è il VERO Thor santa pazienza

                            Commenta


                            • Waititi un grande, risolleverà le sorti del cinema di intrattenimento, fortuna che c'è lui a fare cinema di qualità.

                              Commenta


                              • Il cambiamento tra Ragnarok e tutti i film precedenti è palese. Come è anche abbastanza palese che Hemsworth funzioni meglio in questa veste cazzona, piuttosto che quella seriosa/epica che ci si aspetterebbe da un personaggio come Thor (ma che né lui né i MS sono stati in grado di far funzionare a dovere).

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X