Io mi sono appassionato al cinema grazie a Spider-Man 2 di Raimi. Se qualcuno insinua che me lo sia dimenticato giuro che comincio a recitargli le battute nel backstage del dvd doppio disco.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Spider-Man: No Way Home
Comprimi
X
-
Ma gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.
I Batman di Burton erano si nella memoria, ma non avevano questo culto super, furono riesumato dagli anti-Nolan che terrorizzati dal successo di TDK, dovevano trovare appigli per sminuirlo e quindi hanno riesumato i film di Burton, tanto che se a questa gente gli chiedi perché sono superiori, ti rispondono con la pappardella che non sono realistici, perché non sanno argomentare (in ultimo Victorlazlo88 che nei commenti non ha saputo fornirmi altre argomentazioni). Tra l'altro sta gente di Burton tranne 2-3 film, non ha visto nulla e magari lo denigra pure da 15 anni.Ultima modifica di Sensei; 24 dicembre 21, 09:02.
- Mi piace 2
Commenta
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioMa gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.
Luminous beings are we, not this crude matter.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioMa gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.
I Batman di Burton erano si nella memoria, ma non avevano questo culto super, furono riesumato dagli anti-Nolan che terrorizzati dal successo di TDK, dovevano trovare appigli per sminuirlo e quindi hanno riesumato i film di Burton, tanto che se a questa gente gli chiedi perché sono superiori, ti rispondono con la pappardella che non sono realistici, perché non sanno argomentare (in ultimo Victorlazlo88 che nei commenti non ha saputo fornirmi altre argomentazioni). Tra l'altro sta gente di Burton tranne 2-3 film, non ha visto nulla e magari lo denigra pure da 15 anni.
Commenta
-
Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio
Ho capito che hai un orgasmo quando si parla di Nolan, ma guarda che non esiste solo lui come regista, eh....
Senza contare che recensisco da anni, nel topic ultimo film che hai visto, in modo corposo una miriade di film di altri registi extra-Nolan (che non tiravo in ballo da tanto tempo, poi c'è Lightway per questo), ma lì su altri registi si fa dibattito zero, chissà come mai.
Ho la giusta scala di priorità.
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
Ti rispondo qua nel caso che parta la solita discussione sul realismo e l'evoluzione del cinefumetto:
https://forum.badtaste.it/forum/cine...20#post2087320Ultima modifica di Sensei; 24 dicembre 21, 10:24.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioMa gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.
I Batman di Burton erano si nella memoria, ma non avevano questo culto super, furono riesumato dagli anti-Nolan che terrorizzati dal successo di TDK, dovevano trovare appigli per sminuirlo e quindi hanno riesumato i film di Burton, tanto che se a questa gente gli chiedi perché sono superiori, ti rispondono con la pappardella che non sono realistici, perché non sanno argomentare (in ultimo Victorlazlo88 che nei commenti non ha saputo fornirmi altre argomentazioni). Tra l'altro sta gente di Burton tranne 2-3 film, non ha visto nulla e magari lo denigra pure da 15 anni.
Commenta
-
Commenta
-
Originariamente inviato da Jolly Visualizza il messaggioChe ne pensate di questa teoria? https://cinema.everyeye.it/notizie/s...ld-560231.html
Il fatto che vogliano riprendere Garfield può essere possibile, d'altronde la concorrenza sta facendo la stessa, identica cosa con Batman.Ultima modifica di The Fool; 24 dicembre 21, 12:12.
Commenta
-
Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
Come dice a fine articolo, con il concetto di Multiverso e Varianti ormai possono veramente fare tutto. Comunque dalla scena post credit di Venom 2 sembrerebbe che Venom conosca già Spider Man (quale versione non è data da sapere), quindi anche il presunto buco evidenziato dalla teoria in realtà non c'è.
Il fatto che vogliano riprendere Garfield può essere possibile, d'altronde la concorrenza sta facendo la stessa, identica cosa con Batman.
è come dice lui, non servono spiegazioni.. parla dall'alto della sua sconfinata cultura....
Commenta
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
Non basta conoscere Spider-Man, ma devi conoscere Peter Parker, quindi è un buco di sceneggiatura.
Il fatto che non sappia che è Peter Parker è irrilevante.
Commenta
-
Prima di No Way Home mi ero fatto l' idea che avesse saputo di Spider-man/Peter attraverso la mente alveare dei simbionti sparpagliati nei vari universi e fosse quindi a conoscenza di quanto accaduto al Venom dell universo di Raimi, il che poteva spiegare la sua reazione quando lo vede in televisione
Ma nel film una spiegazione concreta al perché si trovi lì non c'è.
Commenta
-
Visto ieri seraSpoiler! Mostrae devo dire che senza tante aspettative io mi sono divertito ed emozionato ed imbarazzato per certi dialoghi specialmente quelli tra i cattivi (cinemarvelizzati). Qualche considerazione sparsa: Un tono impostato a commedia che vira in tragedia dalla fine del secondo atto e parte del terzo alla fine funziona. Ci sono momenti a livello visivo veramente interessati come lo spiderman di holland che volteggia tra i cavi elettrici in campo largo o l'arrivo di electro poco dopo. Bello anche il momento "come lacrime nella pioggia". Anche lo scontro finale l'ho trovato decisamente ben fatto. ed in alcuni punti molto bene anche lo scontro con strange che per composizione e colori sembravano essere usciti direttamente dai fumetti. Sono d'accordo con chi ha scritto in precedenza che il fatto di voler aiutare i cattivi e redimerli/redimersi sia una novità (molto jappo devo dire) che alla fine funzione e da un valore emotivo e morale aggiunto. Dafoe che quando inizia a fare il matto si mangia tutto il cast in pochi minuti. Contro come detto prima i dialoghi tra i cattivi a volte sono veramente imbarazzanti, però devo dire che al contrario di qualcuno ho apprezzato lizard, per le piccole cose, come quando sia accorge che le carte in tavolo stavano cambiano e dice "ci siamo" O qualcosa del genere... Quello che ne esce peggio e sandman messo li per far numero e per la redenzione finale. Poco sopra metto l'electro di jamie fox. Come era stato ipotizzato è lo spiderman di garfield a salvare l'altra MJ, l'espressione e la recitazione che esprime nel finale della scena era proprio quello che avevo auspicato mentre vedevo la scena, veramente emozionate; ma come sempre in questi prodotti si tende a soffocare il momento invece di farlo respirare per qualche istante. Belle le interazioni tra i tre specialmente nei momenti più tragici. Non sono d'accordo per chi considera holland un cane, ha un buona espressività (specialmente nelle battute finali del film) molto accentuata da quegli occhi da cartone animato e mi ha ricordato molto maguire in certi frangenti. Alla fine un rivisitazione della morte dello zio ben che ci dice come sempre che per creare un eroe serve la tragedia.
Ultima modifica di cesarmanuel10; 24 dicembre 21, 15:04.http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio
Come dice a fine articolo, con il concetto di Multiverso e Varianti ormai possono veramente fare tutto. Comunque dalla scena post credit di Venom 2 sembrerebbe che Venom conosca già Spider Man (quale versione non è data da sapere), quindi anche il presunto buco evidenziato dalla teoria in realtà non c'è.
Il fatto che vogliano riprendere Garfield può essere possibile, d'altronde la concorrenza sta facendo la stessa, identica cosa con Batman.
Commenta
Commenta