annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spider-Man: No Way Home

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io mi sono appassionato al cinema grazie a Spider-Man 2 di Raimi. Se qualcuno insinua che me lo sia dimenticato giuro che comincio a recitargli le battute nel backstage del dvd doppio disco.

    Commenta


    • Non siete gli unici ultimamente s fare questi ragionamenti
      20211224_074442.jpg

      Commenta


      • Ma gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.

        I Batman di Burton erano si nella memoria, ma non avevano questo culto super, furono riesumato dagli anti-Nolan che terrorizzati dal successo di TDK, dovevano trovare appigli per sminuirlo e quindi hanno riesumato i film di Burton, tanto che se a questa gente gli chiedi perché sono superiori, ti rispondono con la pappardella che non sono realistici, perché non sanno argomentare (in ultimo Victorlazlo88 che nei commenti non ha saputo fornirmi altre argomentazioni). Tra l'altro sta gente di Burton tranne 2-3 film, non ha visto nulla e magari lo denigra pure da 15 anni.
        Ultima modifica di Sensei; 24 dicembre 21, 09:02.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
          Ma gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.
          Ti rispondo qua nel caso che parta la solita discussione sul realismo e l'evoluzione del cinefumetto:



          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
            Ma gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.

            I Batman di Burton erano si nella memoria, ma non avevano questo culto super, furono riesumato dagli anti-Nolan che terrorizzati dal successo di TDK, dovevano trovare appigli per sminuirlo e quindi hanno riesumato i film di Burton, tanto che se a questa gente gli chiedi perché sono superiori, ti rispondono con la pappardella che non sono realistici, perché non sanno argomentare (in ultimo Victorlazlo88 che nei commenti non ha saputo fornirmi altre argomentazioni). Tra l'altro sta gente di Burton tranne 2-3 film, non ha visto nulla e magari lo denigra pure da 15 anni.
            Ho capito che hai un orgasmo quando si parla di Nolan, ma guarda che non esiste solo lui come regista, eh...

            Commenta


            • Originariamente inviato da Tom Doniphon Visualizza il messaggio

              Ho capito che hai un orgasmo quando si parla di Nolan, ma guarda che non esiste solo lui come regista, eh...
              Li riservo nel sesso mica in ste cose di cinema o fumetti, come fate tanti di voi .
              Senza contare che recensisco da anni, nel topic ultimo film che hai visto, in modo corposo una miriade di film di altri registi extra-Nolan (che non tiravo in ballo da tanto tempo, poi c'è Lightway per questo), ma lì su altri registi si fa dibattito zero, chissà come mai.
              Ho la giusta scala di priorità.


              Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

              Ti rispondo qua nel caso che parta la solita discussione sul realismo e l'evoluzione del cinefumetto:

              https://forum.badtaste.it/forum/cine...20#post2087320
              Dopo ci butto un'occhiata.
              Ultima modifica di Sensei; 24 dicembre 21, 10:24.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                Ma gli X-Men di Singer cosa avrebbero di realistico? I giubbotti in pelle? Non li vedo più da anni ed anni. L'unico antecedente in parte è Hulk di Ang Lee (che ne vale 10000000 di quello di Letterrier amato dai fanboy Marvel), ma alla fine cercava una messa in scena fumettistica, pur affrontando argomenti profondi, portando il conflitto a livello psicanalitico. L'approccio di Nolan al cinecomics è unico quanto innovativo, oltre che irreplicabile. Quanti cinecomics sulla scia di Nolan abbiamo avuto al cinema? Zero, a meno che non intendiamo per tali la roba scura scura, ma quello non basta per fare Nolan.

                I Batman di Burton erano si nella memoria, ma non avevano questo culto super, furono riesumato dagli anti-Nolan che terrorizzati dal successo di TDK, dovevano trovare appigli per sminuirlo e quindi hanno riesumato i film di Burton, tanto che se a questa gente gli chiedi perché sono superiori, ti rispondono con la pappardella che non sono realistici, perché non sanno argomentare (in ultimo Victorlazlo88 che nei commenti non ha saputo fornirmi altre argomentazioni). Tra l'altro sta gente di Burton tranne 2-3 film, non ha visto nulla e magari lo denigra pure da 15 anni.
                è come dice lui, non servono spiegazioni.. parla dall'alto della sua sconfinata cultura....

                Commenta


                • Che ne pensate di questa teoria? https://cinema.everyeye.it/notizie/s...ld-560231.html

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Jolly Visualizza il messaggio
                    Come dice a fine articolo, con il concetto di Multiverso e Varianti ormai possono veramente fare tutto. Comunque dalla scena post credit di Venom 2 sembrerebbe che Venom conosca già Spider Man (quale versione non è data da sapere), quindi anche il presunto buco evidenziato dalla teoria in realtà non c'è.

                    Il fatto che vogliano riprendere Garfield può essere possibile, d'altronde la concorrenza sta facendo la stessa, identica cosa con Batman.
                    Ultima modifica di The Fool; 24 dicembre 21, 12:12.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio

                      Come dice a fine articolo, con il concetto di Multiverso e Varianti ormai possono veramente fare tutto. Comunque dalla scena post credit di Venom 2 sembrerebbe che Venom conosca già Spider Man (quale versione non è data da sapere), quindi anche il presunto buco evidenziato dalla teoria in realtà non c'è.

                      Il fatto che vogliano riprendere Garfield può essere possibile, d'altronde la concorrenza sta facendo la stessa, identica cosa con Batman.
                      Non basta conoscere Spider-Man, ma devi conoscere Peter Parker, quindi è un buco di sceneggiatura. Stesso problema per Elektro.


                      è come dice lui, non servono spiegazioni.. parla dall'alto della sua sconfinata cultura....
                      Tutti ci sottomettiamo alla cultura di Victor.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio

                        Non basta conoscere Spider-Man, ma devi conoscere Peter Parker, quindi è un buco di sceneggiatura.
                        Perché scusa? Non ho visto né Venom 2 né Spider Man ma nella scena post credit di Venom 2 viene dato a intendere che Venom (il simbionte, non l'umano) abbia un lungo passato e una vasta conoscenza dovuta alla mente alveare dei simbionti e il modo in cui reagisce a Spider Man in tv mi sembra indicativo del fatto che abbia già incrociato (lui stesso o chi per lui) un arrampicamuri da qualche parte.
                        Il fatto che non sappia che è Peter Parker è irrilevante.

                        Commenta


                        • Prima di No Way Home mi ero fatto l' idea che avesse saputo di Spider-man/Peter attraverso la mente alveare dei simbionti sparpagliati nei vari universi e fosse quindi a conoscenza di quanto accaduto al Venom dell universo di Raimi, il che poteva spiegare la sua reazione quando lo vede in televisione
                          Ma nel film una spiegazione concreta al perché si trovi lì non c'è.

                          Commenta


                          • Youtuber che fanno critica cinematografica. Se ci limitiamo a prenderli come un gioco non c'è nessun problema. Ma fidatevi che ne capite più voi mediamente.

                            Commenta


                            • Visto ieri sera
                              Spoiler! Mostra
                              Ultima modifica di cesarmanuel10; 24 dicembre 21, 15:04.
                              http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                              http://jhonillustratore.altervista.org/
                              "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                              ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da The Fool Visualizza il messaggio

                                Come dice a fine articolo, con il concetto di Multiverso e Varianti ormai possono veramente fare tutto. Comunque dalla scena post credit di Venom 2 sembrerebbe che Venom conosca già Spider Man (quale versione non è data da sapere), quindi anche il presunto buco evidenziato dalla teoria in realtà non c'è.

                                Il fatto che vogliano riprendere Garfield può essere possibile, d'altronde la concorrenza sta facendo la stessa, identica cosa con Batman.
                                Una cosa è certa secondo me, in casa Sony se vogliono portare avanti il SSU devono introdurre nel loro universo Spider-Man in futuro.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X