annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Spider-Man: No Way Home
Comprimi
X
-
Essendo un grande fan dei fumetti e avendoli visti un sacco di volte, non riesco proprio a non considerarli almeno buon intrattenimento, mai capito perché qui c’è chi non apprezza niente del MCU.
se dovessi eliminare la nostalgia, e valutarli a livello cinematografico, i voti scenderebbero ma qui c’è anche il discorso del gusto basato su criteri di valutazione personali e anche su esperienza e conoscenza che uno ha con la materia.
Ma rispetto le opinioni altrui nonostante sia in disaccordo, sono abbastanza "largo" di voto io.
Quindi, in linea di massima apprezzerei comunque quasi tutto, con voti tra tra il 6.5 e il 7 (e alcuni 5 pure), esclusi quei 6 film di cui ho maggior considerazione, cioè i 2 guardiani, iron man, doctor strange, winter soldier, avengers 1 e volendo Infinity War. Non so questo NWH che problemi ha per non essere un film da 7, io gli ho dato un 7.5 pieno (che può diventare pure 8)
Se uno vuole "contenuto alla Tarkosvky" legge un libro di cinema no?.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lightway Visualizza il messaggioSe uno vuole "contenuto alla Tarkosvky" legge un libro di cinema no?.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
Che sensazione anni 2000 di internet.
Va visto per intrattenimento, amen
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lightway Visualizza il messaggio
Parliamo sempre di un film di un universo seriale e condiviso in più fan service con altri 2 universi collegati.
Va visto per intrattenimento, amen
Non è che scritto bene sia sinonimo di film Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo (cit.), si può pure scrivere bene divertendo.
Cito la scena della comparsa dei due Spider-Man, sembra una scena ben congeniata? Con Ned che tenta a caso di fare magie e loro che arrivano in casa e beh ok, sono Peter di un altro universo, alzata di spalle e tutto. Poi ci sono anche cose belline nel film a sprazzi, segno che quando volevano scrivere decentemente o metterci un po' di testa sanno farlo.
Però il film è piaciuto a tantissimi, gli incassi lo premiano, è incredibile ci si concentri sulla minoranza, sti 4 gatti di cui faccio meritatamente parte che cercavano un minimo di impegno professionale.
Come al solito siamo al "discutiamo di chi critica invece del merito della critica", questo invece evergreen della società mondiale, con e senza internet.Ultima modifica di StoneAngel; 07 febbraio 22, 11:21.
-
👍 2
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lightway Visualizza il messaggio
Va visto per intrattenimento, amen
all'inizio del fenomeno dei cinecomics ricordo che si usava spesso questa frase di "staccare la spina", "film senza pretese", solo che poi è diventato una tendenza che va per la maggiore e infatti siamo sommersi da cagate patinate tutte ugualiUltima modifica di MartyMcFly; 07 febbraio 22, 10:41.
-
👍 2
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Stefano Grandi Visualizza il messaggioIo di solito li valuto come film normali e li valuto di conseguenza.
Non concordo con l'idea di cambiare metro di giudizio perché sono "cinecomics". Mi sembrerebbe quasi di trattarli come roba "inferiore" che non merita di essere paragonata agli altri film
Originariamente inviato da MartyMcFly Visualizza il messaggio
è proprio per colpa di questo mantra che ci ritroviamo in una situazione in cui i produttori ormai fanno solo merdate puntando solo su una certa tipologia di film
all'inizio del fenomeno dei cinecomics ricordo che si usava spesso questa frase di "staccare la spina", "film senza pretese", solo che poi è diventato una tendenza che va per la maggiore e infatti siamo sommersi da cagate patinate tutte uguali
Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
Certamente, ma se alcune cose sono fatte alla pene di segugio perché scritte male, permetti che uno non si diverta.
Non è che scritto bene sia sinonimo di film Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo (cit.), si può pure scrivere bene divertendo.
Cito la scena della comparsa dei due Spider-Man, sembra una scena ben congeniata? Con Ned che tenta a caso di fare magie e loro che arrivano in casa e beh ok, sono Peter di un altro universo, alzata di spalle e tutto. Poi ci sono anche cose belline nel film a sprazzi, segno che quando volevano scrivere decentemente o metterci un po' di testa sanno farlo.
Però il film è piaciuto a tantissimi, gli incassi lo premiano, è incredibile ci si concentri sulla minoranza, sti 4 gatti di cui faccio meritatamente parte che cercavano un minimo di impegno professionale.
Come al solito siamo al "discutiamo di chi critica invece del merito della critica", questo invece evergreen della società mondiale, con e senza internet.
Detto questo, si il film avrà i suoi difetti ma a me mi ha emozionato e mi ha fatto sorridere in parecchie occasioni, quello mi aspettavo e su quel punto di vista mi ha soddisfatto. Rivedere Goblin, Garfield, Ock e volendo pure il resto è tanta roba per un fan dei fumetti.
Intendevo che mi sembrano critiche un po troppo esagerate, cioè non è cosi male ne tecnicamente ne a livello di narrazione, non faccio nomi ma qui c'è chi non gli ha dato nemmeno 5 lol.Ultima modifica di Lightway; 07 febbraio 22, 13:22.
Commenta
-
-
Ma cosa ci azzeccano TDK e Batman Begins con i cinefumetti mah.
Ormai fate un calderone unico senza un motivo logico. I cinefumetti sono le porcate nate con l'intenzione di appartenere a questo "titolo generico" che non vuol dire una mazza. Film come TDK o lo Spider di Raimi, il vecchio Blade o qualsiasi altro film che trattava di personaggi fumettistici pre-MCU, non erano "cinecomic" ma FILM e venivano trattati come tali.
Altrimenti cominciamo a catalogare Twilight e Il Singore degli Anelli nella stessa categoria "cinelibri".
E' grazie a porcate come No Way Home che certi film non si libereranno mai di questo termine stupido e che cinematograficamente è solo un limite creativo, in quanto obbliga qualsiasi film ispirato o tratto da fumetti a doversi piegare alla formuletta marvel. Dovrebbero esserci più film alla Joker, indipendenti, autoconclusivi, che sposano un vero "genere" a seconda del racconto e meno cazzate alla No Way Home confezionate e rivomitate per instupidire lo spettatore."So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Parliamo sempre di film tratti da fumetti, ci sono casi dove c’è il film prima e altri che rientrano in questo sotto genere.
Ovviamente, TDK non é un cinecomic convenzionale per motivi ovvi, e Raimi ci ha messo il suo stile.
Sia chiaro, so benissimo che la libertà creativa e l’inventiva del MCU quasi non esiste, ma squadra che vince non si cambia (cit.)...
Secondo me, hanno fatto un buon lavoro per diversi film, nonostante il discorso dei collegamenti, fan service e del regista che viene "scelto" dalla casa di produzione. Meglio loro che il livello infimo del DCEU e della FOX (fatta eccezione di 4-5 film).
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Lightway Visualizza il messaggio
Detto questo, si il film avrà i suoi difetti ma a me mi ha emozionato e mi ha fatto sorridere in parecchie occasioni
Poi oh, "avrà", ce li ha. Il tuo giudizio di base emotivo non dipende dall'enumerazione dei difetti, come dici tu, anche li avesse a te non sposta, ad altri sposta, va accettato anche questo.
Commenta
-
-
Rimanendo poi nel concetto multiverso e spiderman, ma non è meglio come è stato sviluppato nel film animato?
Into the Spider-verse riesce a creare un multiverso narrativamente sensato (gli Spidey non sono sempre la stessa persona, ma tizi differenti) e soprattutto introduce un protagonista "nuovo" che non è Peter Parker, dando quindi anche una certa freschezza al personaggio.
Rifugiarsi nel "meta-multiverso" è proprio quel tipo di operazione anti cinema, che sfrutta il fanboysmo perverso dello spettatore per non inventarsi niente di nuovo. Io rimango allibito quando leggo che c'è davvero gente, che spera in un Amazing Spiderman 3"So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni
# I am one with the Force and the Force is with me #
-= If You Seek His Monument Look Around You =-
Commenta
-
-
Originariamente inviato da StoneAngel Visualizza il messaggio
Eh, c'è chi invece dei difetti si è infastidito, stesso discorso.
Poi oh, "avrà", ce li ha. Il tuo giudizio di base emotivo non dipende dall'enumerazione dei difetti, come dici tu, anche li avesse a te non sposta, ad altri sposta, va accettato anche questo.
Film godibili, te li vedi, intrattengono e finisce la (eccetto alcune eccezioni)...
Commenta
-
-
Io i film dopo la summa divisio anti-sistema e pro-sistema, li divido poi in film belli e film brutti, questo No Way Home non è che sia brutto perchè non ha al suo interno il senso della vita o perchè ogni giorno veda Bergman, semplicemente fallisce nella sua natura leggera e soprattutto nell'uso della componente nostalgica, adoperata come mero fanservice, senza un costrutto sensato.
Ogni volta che sento frasi fatte come : "film per spegnere il cervello", "c'è di peggio" etc... si confinano i cinecomics in un ghetto di inferiorità dalla quale mai usciranno e per forza di cose si portano dietro anche i film migliori del genere. Insomma, sono gli stessi fan a farli apparire come figli di un dio minore e questa cosa mi fa incazzare, perchè io non li considero così.
Pure una palese porcata come New Mutants la cui recensione ho pubblicato su Filmtv, ho trovato la rivolta di buona metà dei commenti al di sotto, che dicevano che il film si lasciava guardare, non era così male come dicevano, ma tanto c'è Anya Taylor Joy che buca lo schermo etc... insomma manco la palese merda viene massacrata, quindi il basso non fa altro che creare qualcosa di ancora più basso, quindi questo No Way Home capisco perchè venga considerat oda molti chissà cosa, pure la critica togata gli da voti molto più che sufficienti.
L'effetto nostalgia per cosa l'hanno usato? Per prendere Tom Holland e rimetterlo allo status quo di 20 anni orsono, come negli Spider-man di Raimi? Ammazza che evoluzione, tanto rumore per nulla.Ultima modifica di Sensei; 07 febbraio 22, 17:30.
-
👍 1
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioOgni volta che sento frasi fatte come : "film per spegnere il cervello", "c'è di peggio" etc... si confinano i cinecomics in un ghetto di inferiorità dalla quale mai usciranno e per forza di cose si portano dietro anche i film migliori del genere.
Commenta
-
Commenta