annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iron Man 3 - Shane Black

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Maddux Donner
    ha risposto
    A me sembra che concepisci una sola direzione a un problema, invece di molteplici. Per altro con l'ansia... si mette a fare 47 armature, non mi pare incompatibile con la tua tesi.

    Lascia un commento:


  • hulkdog
    ha risposto
    Sarcastico fino alla fine,
    hai ragione ...appunto non riesco a capire come un personaggio cosi' sarcastico, acuto ,intelligente e audace possa avere degli attacchi di panico .
    Se uno cosi' si rendesse conto che ci sono altre forme di vita nell'universo ,e che la razza umana potrebbe essere schiacciata come una pulce da forze inconcepibili ,allora costruirebbe delle armi di difesa di forza inconcepibile....(come gli fa' dire whedon in Avengers),altro che attacchi di panico.
    Non dico che sia stato un film mal scritto ,ma la storia dell'ansia di Stark ,sembrava completamente estranea al personaggio ...tirata per le gambe.
    Volevi "scoprire un fianco "al personaggio Tony Stark?
    Allora facevi vedere il problema dell'alcool ,sintomo di eccesso assai diffuso, sopratutto in persone cosi' geniali..(secondo solo alla droga.........è per questo che c'ho problemi).

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    Sottovalutate molto quel momento, sia come scritto che come recitato soprattutto. Tony è così, quello cinematografico intendo. Sarcastico fino alla fine, che poi non lo era certo in senso assoluto, anzi.

    E comunque Ronan è bellissimo, non scherziamo!

    Lascia un commento:


  • skyRUNNER
    ha risposto
    sono d'accordo con outis: IM3 è un signor blockbuster, da riguardare con piacere, intrattenimento con la I maiuscola.
    il colpo di scena di kingsley è geniale, black è un ottimo sceneggiatore e si vede.
    anche su Killian: il solito cattivo sparring partner, che sai già la sua fine, ma anche funzionale, come ronan nei guardiani, o tanti villain bondiani classici.
    PS solo io ci ho visto un po del T1000 di cameron nel finale? e invece il paragone con arma letale come vi sembra?

    su potts io resto sullla mia: in quel momento lo spettatore non ci da troppo peso, però il colpo di scena, con il ritorno di potts, è scontato. poi, diciamolo, ok la bipolarità, ma anche topolino se vedesse la sua minny fare la fine di ripley in Alien3, avrebbe quei cinque minuti.. e a un bipolare dovrebbe fare un effetto un tantino più esponenziale di topolino

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    Bho... in genere ste cose mi succedono con i film pixar e simili. Di solito.

    Lascia un commento:


  • Lenny
    ha risposto
    bo, toccherà rivederlo la terza volta allora.
    sarà figo ma è l'unico film del suo genere che dimentico dopo una settimana.
    il che ne favorisce la longevità, ma non so fino a che punto può essere considerato un complimento.

    Lascia un commento:


  • Sir Dan Fortesque
    ha risposto
    come piani secondo me Killian ci sta, insomma, ha un bel intrigo articolato, tematicamente (per quel che vale) al passo coi tempi (come in Cap2)

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    Per me l'essere funzionale è già tanto, perché, appunto, funziona. Un cattivo straordinario poi è un'altra cosa.

    Lascia un commento:


  • ha risposto
    Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
    Era funzionale.
    Esatto, è un personaggio funzionale, e poco altro.

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    Era funzionale.

    Lascia un commento:


  • Atlantide
    ha risposto
    a me è bastato il monologo su bin laden, gheddafi e l'imoprtanza di dare un nemico all'occidente per renderlo figo

    Lascia un commento:


  • ha risposto
    Le motivazioni in sé possono essere poco importanti se il personaggio è figo, cosa che comunque non è decisamente in questo caso.

    Ultron è figo, Killian no.

    Lascia un commento:


  • Maddux Donner
    ha risposto
    Anche sul villain non mi lamento. Le motivazioni sembrano più roba alla giapponese, ma vabbhé, le motivazioni lasciano il tempo che trovano. Piuttosto lamento rebecca hall che non ha un vero arco narrativo. Per il resto, mi va bene tutto circa quasi.

    --- Aggiornamento ---

    Originariamente inviato da Atlantide Visualizza il messaggio
    (a parte quando sputava fuoco)
    Ho riso parecchio.

    Lascia un commento:


  • Atlantide
    ha risposto
    a mè il villain è sembrato perfeto. (a parte quando sputava fuoco)

    Lascia un commento:


  • ha risposto
    Infatti su questo concordo. Per me l'unico vero difetto è un villain piuttosto scialbo per motivazioni e per piano (anche se invece il colpo di scena del Mandarino è fantastico), per il resto anch'io lo reputo un buon cinecomic.

    Lascia un commento:

In esecuzione...
X
😀
🥰
🤢
😎
😡
👍
👎