Originariamente inviato da axeman
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno
Comprimi
X
-
La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
-
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioTarantino, Fincher, Anderson, Aronofsky, Del Toro... ti dicono nulla?
Fanno musica house o underground ? Ops...in?in memore et similia
Commenta
-
-
Comunque, davvero, invito a chiudere qui la questione. Se qualcuno vuole continuare, il topic giusto è questo.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggioFanno musica house o underground ? Ops...
Commenta
-
-
Ma sbaglio o quando la gente parla di Nolan non c'è mai una via di mezzo? Si passa dai suoi ultras sfegatati alla gente che lo vorrebbe morto....
Comunque tornato in topic, qualcuno sa quando finiranno le riprese a L.A. e si sposteranno in un'altra città?
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Slann01 Visualizza il messaggioMa sbaglio o quando la gente parla di Nolan non c'è mai una via di mezzo? Si passa dai suoi ultras sfegatati alla gente che lo vorrebbe morto....
Comunque tornato in topic, qualcuno sa quando finiranno le riprese a L.A. e si sposteranno in un'altra città?
Credo girino a L.A. fino al 22 ottobre :
Quì aggiornano la timeline delle riprese
Ad esempio dovrebbero girare alla MGM per le scene della batcaverna il prossimo mesein?in memore et similia
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioMa proprio no... nel complesso le soluzioni registiche di BB sono molto più virtuose ed interessanti. TDK ha dalla sua le scene girate in IMAX che influenzano molto il giudizio. Posto anche il fatto che TDK l'ha realizzato 3 anni dopo, mi sarei aspettato un miglioramento registico molto più notevole, in proporzione...
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioGiusto, a venire colpito a mezzo metro di distanza sul petto da una raffica è un suo compagno criminale, tre secondi dopo. Sono cavilli...
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioInfine, e qui torniamo IT, a quanto pare sono un po' tutti contenti che l'hype creatosi nel 2008 non si stia ripresentando per niente per questo sequel... ormai è piuttosto evidente la cosa...
per il resto, per rispetto di questo topic ho detto la mia sulle altre questioni in quello di Nolan, tanto ormai mi ritrovo a dover ripetere sempre le stesse cose a orecchie da mercante...
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioPerché se così fosse, semplicemente non si direbbe che Nolan è il regista migliore in circolazione, e men che meno che sia un degno erede di Kubrick. Infatti, in fase critica non lo sostiene nessuno, men che meno i critici di professione.
Originariamente inviato da outis81Ma è questo il punto, come si fa seriamente a sostenere che è il migliore in assoluto con registi attivi in circolazione come Malick, Tarantino, Fincher, Mann e tanti altri? Cioè, se la questione è quella di non scendere a livelli di bassezza e fare film dignitosi, santo cielo, i registi che ti ho citato lo fanno con una registica ben più valida di Nolan.
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioHai voglia, eccome se si sono fatti. E quando torno a leggere certe cose, onestamente a me passa la voglia di intervenire. Per esempio un commento come questo:
che stronca sul nascere qualsiasi discussione, perché semplicemente liquida la critica come pregiudizio dettato dall'invidia. Onestamente, cosa vuoi rispondere? Tra l'altro, è la stessa strategia che Slask e T-101 usano nel topic di SW: delegittimare chi fa la critica accusandolo di pregiudizi.
E scusa se te lo dico, ma comincia a darmi fastidio il fatto che ogni santa volta vieni a ripescare sempre e solo me, come se il semplice fatto di essere fan di questo regista giustificasse un capro espiatorio per tutte le porcate che si leggono qua dentro e nei topic correlati.Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Slann01 Visualizza il messaggioMa sbaglio o quando la gente parla di Nolan non c'è mai una via di mezzo? Si passa dai suoi ultras sfegatati alla gente che lo vorrebbe morto....
Poi quando si leggono frasi come quella qua sotto...
io dico che merita di stare in quella stessa cerchia
Poi arriva Malick, per citare i 4 che secondo te sono sulla stessa cerchia, e qui mi dispiace deluderti, ma siamo su galassie differenti. Non starò a ripeterti la pappardella (perfetta) che fece outis all'inizio del topic su The Tree of Life, anche perchè di Malick avrai visto si e no due film a fatica, suppongo, non avendo quindi nemmeno lontanamente le conoscenze e di conseguenza la cognizione di poter esprimere un giudizio lucido a riguardo. Non sarà nelle tue corde, può non piacerti il tipo di Cinema "alto" che realizza, di non facile comprensione perchè può risultare noioso a sguardi disinteressati, ma si tratta di uno dei più grandi autori del Cinema americano, e questa definizione gli viene data dalla quasi totalità della critica e dagli stessi registi contemporanei. Lo stesso Nolan, in un'intervista, lo ha messo sullo stesso piano di Kubrick e Hitchcock per la straordinaria inseparabilità presente tra il flusso narrativo e il linguaggio visivo presenti nelle sue pellicole. Smettiamola di dire buffonate, e apprezziamo Nolan per quello che può dare, senza elevarlo ad olimpi cinematografici che non gli competono...
Dovevo mettere i puntini sulle i. Chiedo venia per l'OT.
Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggiociò non toglie che la Warner ha comprato un PG-13 e il regista si è dovuto attenere a questa scelta.
Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggioNo, non c'è proprio storia, a livello di regia scene come gli omicidi in serie, tutto l'inseguimento centrale, la scena iniziale, si mangiano letteralmente quelle migliori di Begins. Non ci vedo niente di "più virtuoso", a quel punto mi fai credere seriamente a gusti personali, perchè per me il miglioramento è palese.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioVedi... io parlo di spunti registici e parlo di regia "più interessante", te tiri fuori le macrosequenze girate in IMAX. Non avevo dubbi, in effetti, che pensassi a queste, ma alcune scene che si distinguono per delle ottime composizioni dell'inquadratura in Begins sono la maggior parte delle scene ambientate sulle montagne o durante l'addestramento di Bruce; la scena ella prima apparizione di Batman dove Nolan gioca molto bene con l'dea di Bat come di una sorta di fantasma/spauracchio invisibile (almeno finchè non si arriva alla s*****ttata, ma quelle lasciano abbastanza a desiderare anche in TDK, quindi...) giocando con le ombre in maniera ancora migliore nella miglior sequenza del film, quando Batman sale nell'appartamento dell'isola Narrows, liquida nel buio gli scagnozzi di Crane per poi venire bruciato e salvato da Alfred. Ci sono molte più soluzioni interessanti in queste sequenze che negli ultimi 45 minuti di TDK. Per non parlare delle sequenze compositivamente molto evocative di Batman, la prima nella caverna quando viene circondato dai pipistrelli, o quella con la soggettiva dal basso dove salta dalle scale ad Arkham. Anche l'elemento delle allucinazioni e degli incubi sono estremamente interessanti. Qui non c'è proprio storia, altrochè. Che TDK sia un film complessivamente migliore siamo d'accordo, ma sotto il punto di vista prettamente registico BB è molto più interessante e virtuoso di TDK, nonostante molte situazioni siano trattate in maniera grossolana, dovuta probabilmente ad una mancanza di familiarità con prodotti a grande scala. Che purtroppo sono presenti pure in Inception dopo 5 anni, ma questo è un altro discorso...
la freddezza in TDK è data dal percorso di bruce , sempre piu lanciato verso la totale dedizione alla creatura batman
i BB c'erano atmosfere piu morbide come per far trasparire un certo alone di ... mistero o magia ... c'era la teatralita sopra ogni altra cosa e bruce era piu uomo , piu "personaggio"
in TDK tutto è diventato piu duro , piu freddo . la stessa citta ha un look diverso . la stessa batcaverna . lo stesso bruce è molto piu batman .
e lo si nota guardando le scelte anche musicali
TDK non è epico , non v'e nulla di epico in TDK deve apparire solo l'ombra di BB , un film con le stesse scelte registiche avrebbe stravolto il senso stesso del film perche è la crescita e la distruzione del personaggio al centro del film
come in BB nasceva la leggenda e il tono era decisamente epico con scene meravigliose in TDK dove bruce cadra tutto è freddo e metallico
non a caso è stato scelto l'inverno e il bianco per il terzo film , da l'idea di morto e puro , qualcosa che lascia spazio al freddo
nel prossimo film vedremo il viaggio di bruce finire ma sospetto non sara un viaggio piacevole
Commenta
-
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioComunque, davvero, invito a chiudere qui la questione. Se qualcuno vuole continuare, il topic giusto è questo.
http://www.badtaste.it/forum/showthr...istopher+nolan
Spostatevi nei topic adatti, ulteriori post OT verranno rimossi. Nel caso di utenti recidivi verranno presi provvedimenti personalizzati...:: Far off yet is his doom, and not by the hand of man will he fall. ::..
Commenta
-
-
Ho chiesto venia per l'OT non a caso. Rispondo a Shin-Akira qui perchè inerente a Batman e non a Nolan sui generis.
Hai perfettamente ragione, ma sto dicendo semplicemente che le soluzioni registiche di BB sono più interessanti, non che andassero traslate, magari in toto, in TDK. Certo nel terzo capitolo vorrei tornare a vedere una certa composizione delle sequenze dove Batman si mescola con le ombre, anche se queste grandi sequenze girate di giorno promettono dell'altro...La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
io invece non mi stupirei che le parti di giorno fossero il terzo atto del film, laddove Batman risorge (appunto) ed esce allo scoperto, in piena luce, nel momento in cui c'è bisogno di lui.
Il momento nel quale il Cavaliere "Oscuro" si trasfigura in forza del bene redenta agli occhi dei cittadini di Gotham...
il tutto ovviamente nell'ottica di continuare il franchise con toni più solari, più fumettosità e... Robin!
Commenta
-
-
Pictures of Christian Bale and his stunt double in the Batman suits. Also, a video of the explosion from the Los Angeles set, filmed early this morning.
ma l'altro tipo vestito da batman con il costume simile (perché le differenze si notano tipo nella parte delle gambe e nella maschera) chi sarà uno stunt od un imitatore?...se fosse la prima ipotesi perché dargli un costume diverso?...http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
Commenta