annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ...suvvia, se quello è capolavoro allora i lavori di Williams cosa sono?
    Ho apprezzato anche io Zimmer in passato, ma non trovo un 'tema' vero e proprio nelle tracce scritte per questi film: certo, in TDK ci sono tracce interessanti, anche in TDKR ce ne sono, l'ho detto. Quello che manca è lo sviluppo e la variazione dei temi proposti lungo l'album. Trovi estratti di quelle 2 idee in altre tracce e questo è tutto. Di fatti sembra molto un copia-incolla fatto al computer. E' tutto un insieme di sintetizzatori e di sound. Nessuna orchestrazione. E' musica da accompagnamento al film e basta, un ascolto isolato non trasmette musicalmente nulla. E caliamo un velo pietoso su questa sua moda di inserire i remix (i remix!!!) negli album (anche la versione deluxe di TDKR ne ha uno!), cosa che non sta ne in cielo e ne in terra. A questo si aggiunge che ricicla se stesso senza problemi (ma questo lo fanno quasi tutti al giorno d'oggi).
    Poi, ovviamente, liberi di accogliere questi lavori a braccia aperte: penso che in fondo anche in questo caso si tratta di gusti. Magari ascoltandola nell'ottica del film il mio giudizio sul lavoro cambierà, ma resta il fatto che, ascoltata a se, questa colonna sonora è musicalmente vuota. Spero a questo punto che i recensori del film che parlano della colonna sonora come punto debole si sbaglino...
    «Alla caccia di Morgoth fino ai termini della Terra! Avremo guerra e odio senza fine. Ma quando avremo conquistato e riguadagnato i Silmaril, allora noi, e soltanto noi, saremo i signori della Luce immacolata, padroni della  felicità e della bellezza di Arda. Nessun'altra razza ci soppianterà!»

    Commenta


    • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
      Non sarò certo io a negarlo asd
      The Thin Red Line e Black Hawk Down... pfui. Già su queste preferisco le OST di Inception e At World's End.
      Ah si guarda, vuoi mettere questa:



      Con un bel BROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMM?? xD


      "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

      Commenta


      • Originariamente inviato da donnie86dc Visualizza il messaggio
        ...suvvia, se quello è capolavoro allora i lavori di Williams cosa sono?
        Ho apprezzato anche io Zimmer in passato, ma non trovo un 'tema' vero e proprio nelle tracce scritte per questi film: certo, in TDK ci sono tracce interessanti, anche in TDKR ce ne sono, l'ho detto. Quello che manca è lo sviluppo e la variazione dei temi proposti lungo l'album. Trovi estratti di quelle 2 idee in altre tracce e questo è tutto. Di fatti sembra molto un copia-incolla fatto al computer. E' tutto un insieme di sintetizzatori e di sound. Nessuna orchestrazione. E' musica da accompagnamento al film e basta, un ascolto isolato non trasmette musicalmente nulla. E caliamo un velo pietoso su questa sua moda di inserire i remix (i remix!!!) negli album (anche la versione deluxe di TDKR ne ha uno!), cosa che non sta ne in cielo e ne in terra. A questo si aggiunge che ricicla se stesso senza problemi (ma questo lo fanno quasi tutti al giorno d'oggi).
        Poi, ovviamente, liberi di accogliere questi lavori a braccia aperte: penso che in fondo anche in questo caso si tratta di gusti. Magari ascoltandola nell'ottica del film il mio giudizio sul lavoro cambierà, ma resta il fatto che, ascoltata a se, questa colonna sonora è musicalmente vuota. Spero a questo punto che i recensori del film che parlano della colonna sonora come punto debole si sbaglino...
        Che non lasci nulla ad un ascolto separato dal film è un tuo parere personale, a me ad esempio in alcuni punti la OST di questa trilogia fa venire i brividi.

        Williams è un musicista imparagonabile a Zimmer per approccio, per caratteristiche e per finalità, altrimenti paragoniamo Beethoven a Brian Eno. E' innegabile che entrambi abbiano fatto capolavori seppur a mondi di distanza. Non capisco perché un synth, un computer e un muro sonoro non possano essere creare musica valutabile come capolavoro.

        Commenta


        • Originariamente inviato da thegameisback
          Williams è un musicista imparagonabile a Zimmer per approccio...
          Indubbiamente, ma Zimmer è anche sotto ai vari Thomas newman, Desplat, Newton Howard, Beltrami... Ma anche nella mediaventure, Greson Williams è superiore. Che poi Zimmer ha delle genialate non ci piove... vedi Rain Man.


          "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

          Commenta


          • Originariamente inviato da thegameisback
            Che non lasci nulla ad un ascolto separato dal film è un tuo parere personale, a me ad esempio in alcuni punti la OST di questa trilogia fa venire i brividi.
            Stiamo confrontando due punti di vista eh. Io ho detto la mia, tu la tua. Non sto criticando te, ma il suo approccio alla realizzazione delle colonne sonore negli ultimi tempi.
            A me pare tanto un personaggio sopravvalutato, tutto qua.
            Poi può anche piacere.

            Ripeto, spero che nel film la colonna sonora funzioni bene.
            «Alla caccia di Morgoth fino ai termini della Terra! Avremo guerra e odio senza fine. Ma quando avremo conquistato e riguadagnato i Silmaril, allora noi, e soltanto noi, saremo i signori della Luce immacolata, padroni della  felicità e della bellezza di Arda. Nessun'altra razza ci soppianterà!»

            Commenta


            • Originariamente inviato da donnie86dc Visualizza il messaggio
              Stiamo confrontando due punti di vista eh. Io ho detto la mia, tu la tua. Non sto criticando te, ma il suo approccio alla realizzazione delle colonne sonore negli ultimi tempi.
              A me pare tanto un personaggio sopravvalutato, tutto qua.
              Poi può anche piacere.

              Ripeto, spero che nel film la colonna sonora funzioni bene.
              Ma neanche io sto criticando te, tranquillo

              Ovviamente ognuno al suo punto di vista e la valutazione musicale è una delle cose più soggettive in assoluto. Zimmer per me è un grandissimo compositore che annovera alcune grandissime OST nel suo palmares, quelle della trilogia di Batman comprese col merito aggiunto di essere seguite alle perle di Elfman.

              Commenta


              • spaventoso!
                http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                http://jhonillustratore.altervista.org/
                "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                Commenta


                • Fa paura davvero! Comunque quello che dice Bane è abbastanza spoileroso, anche se rumoreggiato dall'inizio delle riprese...

                  Commenta


                  • Andrea e Daniele ritarderanno la pubblicazione delle recensioni perchè sono ancora turbati dalle notizie di Denver.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                      Andrea e Daniele ritarderanno la pubblicazione delle recensioni perchè sono ancora turbati dalle notizie di Denver.
                      Più che comprensibile.
                      Flickr


                      "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da badmuffin Visualizza il messaggio
                        Ragazzi ma non è il cinema dove sono andati i ragazzi di Bad taste?! oddio mi preoccupo
                        Sono tentato di mandarti a spasso per due giorni. Ma come ti viene in mente? Che c'entra? Perchè non fai due minuti di ricerche invece di far venire un tuffo al cuore alla gente?

                        Commenta


                        • Quel cinema si trova ad un centinaio di km da quello in cui hanno visto il film.
                          in?in memore et similia

                          Commenta


                          • Aperte le prevendite all'IMAX 70 mm a Riccione



                            Confermato che anche il DCP Italiano sarà a 4K
                            Guida al Cinema Digitale 2K, 4K, 3D :ilsaggiodice:

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggio
                              Quel cinema si trova ad un centinaio di km da quello in cui hanno visto il film.
                              Da Fresno in CALIFORNIA a Denver in COLORADO?

                              MA CHE STAI DICENDO?

                              Commenta


                              • Di ritorno dall'anteprima di mezzanotte del Cavaliere Oscuro - il Ritorno abbiamo deciso di rimandare la nostra recensione a causa di quanto accaduto a Denver...


                                "poche centinaia di km" avevo letto male,sorry.
                                in?in memore et similia

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X