annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Detrattore? :uhhm:


    "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

    Commenta


    • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
      Presente. Ma alle 21.30...
      Allora ci vediamo quando esco,cosi' ti racconto il Finale.



      Commenta


      • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
        Detrattore? :uhhm:
        Lo so, ma se non lo sei allora non comportarti come tale ^-^
        Nei Batman di Nolan c'è così tanta contaminazione di generi che il "fattore cinecomic" è assai poco preponderante.

        Commenta


        • Si, ma non è che si sfugge, è comunque soggetto alle regole del genere, che poi l'abbiano condito con elementi attribuibili ad altri generi non lo fa diventare un altro film, perché se no dovrei pensare che sia un horror per quello che fa Joker e come lo fa.

          Commenta


          • È soggetto alle stesse regole di un Bond movie come Casino Royale o Quantum of Solace, che non sono dei cinecomic ma degli ottimi film d'azione proprio come The Dark Knight (e non solo quello).

            Commenta


            • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
              È soggetto alle stesse regole di un Bond movie come Casino Royale o Quantum of Solace
              E quindi? Cosa credi che siano quei film perché ora temo la risposta.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                E quindi? Cosa credi che siano quei film perché ora temo la risposta.
                Che cazz...
                Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                È soggetto alle stesse regole di un Bond movie come Casino Royale o Quantum of Solace, che non sono dei cinecomic ma degli ottimi film d'azione proprio come The Dark Knight (e non solo quello).

                Commenta


                • Ma allora anche tu stesso stai dicendo che anche Batman alla fine è identificabile e soggetto alle regole del genere a cui appartiene.

                  Commenta


                  • è soggetto ma non ne è condizionato totalmente,ci sono sicuramente ''contaminazioni'' ed è anche la sua forza ovviamente,non sottostare ad una visione regolata dagli altri,che sono venuti prima di lui,per questo ha avuto un impatto decisamente forte nel pubblico,ha fatto ciò che nessuno si aspettava,essere originale,avere una sua visione e portarla avanti,chiaramente gli studios hanno scelto il target e la produzione gli avrà imposto determinate cose,come succede in qualsiasi altro film,ma sinceramente è la prima volta che vedo un cinecomics affrontato in questa maniera,unico per quello che riguarda la scelta di casting pressochè perfetta,le performance degli attori,la parte che riguarda la costruzione delle tematiche e la regia,tutte cose in cui ognuno trova i suoi difetti ma credo sia innegabile la valenza di questa trilogia,la ventata di novità costruttiva che ha portato al cinema a livello emotivo,e ovviamente anche nel suo genere,quello dei cinecomics.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                      A me proprio il concetto in se che mi da fastidio. Come se il non aver letto il signore degli anelli mi rende incapace di apprezzare i film di jackson in quanto film e via di questo passo. Che poi ci siano citazioni ammiccanti, quello sono una cosa in più per i fan true believer, ma che queste non mi permettono di apprezzare il prodoto in toto, mi pare assurdo, come se un film avesse bisogno di un manuale di istruzioni, un prefazione o chissà che altro...
                      secondo me hai ragione, ma solo parzialmente. Un conoscitore profondo del materiale d'origine, può godere maggiormente di ciò che gli viene offerto, o può rimanerne comunque più affascinato. È una questione di interesse. Per i non-fan o non esperti, sicuramente particolari, citazioni e riferimenti possono sfuggire. Che non è un bene. Ergo...
                      "Per me".

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                        Ma allora anche tu stesso stai dicendo che anche Batman alla fine è identificabile e soggetto alle regole del genere a cui appartiene.
                        Sì, il genere action. Perchè, come ho detto, con il cinecomic ha poco a che vedere.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da spiderman2707 Visualizza il messaggio
                          secondo me hai ragione, ma solo parzialmente. Un conoscitore profondo del materiale d'origine, può godere maggiormente di ciò che gli viene offerto, o può rimanerne comunque più affascinato. È una questione di interesse. Per i non-fan o non esperti, sicuramente particolari, citazioni e riferimenti possono sfuggire. Che non è un bene. Ergo...
                          Verissimo, ma come dicevo, restano chicche ammiccanti per quella fascia, che però non pregiudicano il prodotto finale.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                            Verissimo, ma come dicevo, restano chicche ammiccanti per quella fascia, che però non pregiudicano il prodotto finale.
                            Si e no, dipende. Se vado al cinema a vedere Lo Hobbit con una persona che non ha letto Il Signore degli anelli o visto i film, e alla fine del film vede Bilbo trovare un anello in un lago di una caverna, credi che "sia pregiudicato il prodotto finale"? per me assolutamente si. Ovviamente è un esempio tra tanti.
                            "Per me".

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da spiderman2707 Visualizza il messaggio
                              Si e no, dipende. Se vado al cinema a vedere Lo Hobbit con una persona che non ha letto Il Signore degli anelli o visto i film, e alla fine del film vede Bilbo trovare un anello in un lago di una caverna, credi che "sia pregiudicato il prodotto finale"? per me assolutamente si. Ovviamente è un esempio tra tanti.
                              E questo è il primo esempio. Un altro esempio sono quei casi lampanti in cui il regista si approccia in modo dialettico al testo, scegliendo ciò che gli aggrada e cambiando ciò che gli serve per la sua poetica. Il che non vuol dire che il film non si regga sulle sue gambe, ma vuol dire che l'apprezzamento del film verrà arricchito a maggior ragione sapendo qual è stato il processo di assimilazione, trasformazione e rielaborazione del testo. Caso emblematico: Apocalypse Now rispetto a Cuore di tenebra.

                              Queste considerazioni non implicano che un film debba rimandare ad un testo in caso di debolezza strutturale (in questo senso un film deve essere indipendente dal testo). Ma se non altro se si sa chiaramente che un film è un volontario processo di trasposizione di un'opera di un altro medium, forse sarebbe caso farsi un giro su wikipedia, per lo meno.

                              Commenta


                              • Non penso che non si possa apprezzare The Dark Knight Rises senza conoscere Racconto di Due Città.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X