annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • visto in inglese ma senza IMAX. Me ne sono andato conscio di aver visto un gran film e un'ottima chiusura della trilogia. Ma con un po' di amaro in bocca. Questo e' un film da 8 che a mio avviso sarebbe potuto un film da 9, cioe' sullo stesso livello di TDK. Cosa mi e' piaciuto: registicamente il film e' splendido, con scene d'azione girate benissimo e alcune inquadrature veramente mozzafiato. La fotografia e' sopraffina, nodkrmination all'oscar sicura. Le interpretazioni sono tutte di altissimo livello, Caine a mio avviso il migliore.
    E poi Tom Hardy, veramente bravissimo, incuteva paura solo con la voce.
    Cosa non mi e' piaciuto? La sceneggiatura non e' al livello di TDK. Ho trovato di una banalita' sconcertante la scelta della bomba nucleare, da Nolan mi sarei aspettato qualcosa di piu' elaborato. Altra cosa negativa sono i troppi personaggi che non vengono sviluppati a dovere, mentre si toglie spazio a Bane che invece ne avrebbe meritato molto di piu'. Oltretutto mi ha lasciato sconcertato la maniera assolutamente superficiale con cui si e' chiusa proprio la storia di Bane. Il personaggio di Blake l'ho trovato molto interessante, ma anche lui non viene sviluppato come dovrebbe. Io avrei tolto il personaggio di Catwoman e di Miranda Tate e avrei dato a Bane molto piu' spazio, ad esempio.
    Il finale mi e' piaciuto molto ed escludo totalmente l'ipotesi del sogno.

    TDKR rimane un filmone girato da Dio ma con alcuni problemi di script che non gli permettono di raggiungere le algide vette del suo predecessore.

    Commenta


    • Per me Batman di Nolan è sempre lo stesso nei due film, solo che vive due periodi diversi e reagisce in maniera diversa a minacce di un certo tipo. Joker è stato messo lì proprio per destabilizzare il suo operato. Se TDKR assomiglia più a BB o a TDK per me è indifferente, perchè sono entrambi dei gran film con un Batman eccezionale come protagonista.
      Rispetto i gusti personali, ma The Dark Knight film "minore" nella filmografia nolaniana è un tantino azzardato, dato che tecnicamente supera qualsiasi altro suo lavoro, e narrativamente ha portato il livello dei cine-comics a livelli mai visti prima.
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • Vero, non siamo proprio al livello di The Dark Knight. A livello prettamente tecnico per il montaggio, è palese. Neanche la sceneggiatura è all'altezza del predecessore, e a dirla tutta nemmeno le interpretazioni.

        Commenta


        • Per me le interpretazioni lo sono,sopratutto per un Bale magistrale che dà il meglio in questo terzo capitolo.
          Manca la prestazione da urlo di ledger ma nel complesso trovo il film recitato davvero ottimamente.

          Commenta


          • E' un gran bel film chiariamoci, decisamente migliore di the avengers. E' un'ottima conclusione della trilogia. Rispetto a TDK manca la compattezza del plot, l'incedere incessante degli eventi, il montaggio meraviglioso e la chiarezza della direzione che vuole prendere il film. Sul villain devo dire che Bane mi e' piaciuto moltissimo e avrebbe meritato ben altro sviluppo.

            Se si fosse reso il film meno dispersivo, rendendo Bane il villain principale, e se si fosse optato per alcune soluzioni meno banali in certi punti, saremmo arrivati molto vicini a TDK.

            Commenta


            • Dalle vostre, pare ci sia un leggero effetto spiderman 3...


              "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

              Commenta


              • L'unico che ha parlato di leggero effetto spiderman3 credo sia stato outis.

                Per me proprio no sinceramente,anche perchè la presenza di molti personaggi può aver in parte creato scontento in qualcuno che avrebbe preferito maggior focalizzazione su certi personaggi,ma se spid3 era un vero pastrocchio qua il film non non ne risente,ma sono gusti credo.

                Ho trovato penalizzato Cane,che quando è in scena è strepitoso.

                Commenta


                • Originariamente inviato da anafasips Visualizza il messaggio
                  Per me le interpretazioni lo sono,sopratutto per un Bale magistrale che dà il meglio in questo terzo capitolo.
                  Manca la prestazione da urlo di ledger ma nel complesso trovo il film recitato davvero ottimamente.
                  E' anche vero che mancano ruoli sopra le righe come quello del Joker in questo film e credo che la cosa sia chiaramente intenzionale.
                  "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                  "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da travashady Visualizza il messaggio
                    Rispetto a TDK manca la compattezza del plot, l'incedere incessante degli eventi, il montaggio meraviglioso e la chiarezza della direzione che vuole prendere il film.
                    Ne Il Cavaliere Oscuro la storia si getta fin dal primo minuto nel vivo dell'azione, nella situazione, non ci sono tanti giri di parole. In questo terzo capitolo la storia cresce, ha un avvio molto lento e introspettivo e sale, esattamente come Batman Begins.

                    Secondo me questo cercare ad ogni costo di paragonare secondo e terzo film fa perdere lucidità alle critiche, sono due film differenti, con storie diverse, con situazioni e contesti opposti e differenti.
                    Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)

                    Commenta


                    • Certo che si rifiuta anche un paragone con il capitolo precedente della stessa saga... :


                      "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                        Certo che si rifiuta anche un paragone con il capitolo precedente della stessa saga... :
                        TDK era più ritmato, trama più compatta, sono cose che non possono essere messe in considerazioni perché differenziano tantissimo: TDK parte col botto, TDKR parte a rilento, è ovvio che il ritmo cambia, non può essere uno svantaggio. Così come la trama: in TDK fin dall'inizio c'è Joker e il suo piano di caos, in TDKR si parte alla rilenta, non si capisce esattamente cosa accade.

                        Non è la ripetizione del secondo film, è un film del tutto diverso, le differenze non possono costituire svantaggi perché fossero differenze dovute a difetti di storia okay va bene, ma se sono difetti dovuti a contesti differenti non è uno svantaggio. Cambia il mondo in cui personaggi e storia si muovono.
                        Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)

                        Commenta


                        • Da come la metti sembra che stai parlando di Batman e Stalker... Suvvia, stiamo parlando di due prodotti concettualmente identici e se ne valuta quindi la riuscita delle soluzioni adottate.

                          "...è lo stesso fottuto campo da gioco." (cit.)


                          "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                            Da come la metti sembra che stai parlando di Batman e Stalker... Suvvia, stiamo parlando di due prodotti concettualmente identici e se ne valuta quindi la riuscita delle soluzioni adottate.
                            E' sempre la stessa saga, è sempre lo stesso personaggio, ma i film hanno una propria identità, una propria storia che muta. E a seconda di questa storia ci sono soluzioni adatte che secondo me non possono essere messe a confronto e non possono costituire un metro di giudizio.
                            TDK aveva un'impostazione perché si muoveva su una strada e una storia ben diversa da quella di TDKR che ha un'altra impostazione.

                            E' un po' come il confronto Bane-Joker: non può esistere perché sono due personaggi totalmente diversi
                            Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)

                            Commenta


                            • L'obiettivo è il medesimo, gli intenti anche è ovvio e naturale quindi un confronto tra soluzioni differenti. Il confronto tra villain è un discorso a posteriori in base all'impatto narrativo, non è che parliamo di mele e pere.

                              Ripeto: non stiamo ponendo a confronto Blade Runner o Il Padrino.


                              "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                              Commenta


                              • ogni film ha un obbiettivo diverso a dir la verità,per quello che riguarda la storia di Wayne viene affrontata in tre modi,l'approccio sarà sicuramente simile,ma il risultato non è una copia,se obbiettivi,dialoghi,personaggi,sono differenti,il risultato cambia.Se tu li guardi singolarmente hanno delle cose in comune ovviamente,ma possono essere presi anche singolarmente,senza molti problemi.La storia dei paragoni con altri registi e film,come al solito non ha molta ragione di esistere,non esiste poi il cinema perfetto,ma quello che piace di più,quindi anche se citi Cult,questi non sono immuni da difetti.Per quello che riguarda il paragone tra i tre film della saga,appunto,se ne esce volentieri,visto che i collegamenti ci sono,ma per fortuna non si sono limitati a fare copia incolla.C'è originalità nelle soluzioni,diversità,e questo li rende unici,anche imprevedibili.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X