visto in inglese ma senza IMAX. Me ne sono andato conscio di aver visto un gran film e un'ottima chiusura della trilogia. Ma con un po' di amaro in bocca. Questo e' un film da 8 che a mio avviso sarebbe potuto un film da 9, cioe' sullo stesso livello di TDK. Cosa mi e' piaciuto: registicamente il film e' splendido, con scene d'azione girate benissimo e alcune inquadrature veramente mozzafiato. La fotografia e' sopraffina, nodkrmination all'oscar sicura. Le interpretazioni sono tutte di altissimo livello, Caine a mio avviso il migliore.
E poi Tom Hardy, veramente bravissimo, incuteva paura solo con la voce.
Cosa non mi e' piaciuto? La sceneggiatura non e' al livello di TDK. Ho trovato di una banalita' sconcertante la scelta della bomba nucleare, da Nolan mi sarei aspettato qualcosa di piu' elaborato. Altra cosa negativa sono i troppi personaggi che non vengono sviluppati a dovere, mentre si toglie spazio a Bane che invece ne avrebbe meritato molto di piu'. Oltretutto mi ha lasciato sconcertato la maniera assolutamente superficiale con cui si e' chiusa proprio la storia di Bane. Il personaggio di Blake l'ho trovato molto interessante, ma anche lui non viene sviluppato come dovrebbe. Io avrei tolto il personaggio di Catwoman e di Miranda Tate e avrei dato a Bane molto piu' spazio, ad esempio.
Il finale mi e' piaciuto molto ed escludo totalmente l'ipotesi del sogno.
TDKR rimane un filmone girato da Dio ma con alcuni problemi di script che non gli permettono di raggiungere le algide vette del suo predecessore.
E poi Tom Hardy, veramente bravissimo, incuteva paura solo con la voce.
Cosa non mi e' piaciuto? La sceneggiatura non e' al livello di TDK. Ho trovato di una banalita' sconcertante la scelta della bomba nucleare, da Nolan mi sarei aspettato qualcosa di piu' elaborato. Altra cosa negativa sono i troppi personaggi che non vengono sviluppati a dovere, mentre si toglie spazio a Bane che invece ne avrebbe meritato molto di piu'. Oltretutto mi ha lasciato sconcertato la maniera assolutamente superficiale con cui si e' chiusa proprio la storia di Bane. Il personaggio di Blake l'ho trovato molto interessante, ma anche lui non viene sviluppato come dovrebbe. Io avrei tolto il personaggio di Catwoman e di Miranda Tate e avrei dato a Bane molto piu' spazio, ad esempio.
Il finale mi e' piaciuto molto ed escludo totalmente l'ipotesi del sogno.
TDKR rimane un filmone girato da Dio ma con alcuni problemi di script che non gli permettono di raggiungere le algide vette del suo predecessore.
Commenta