Originariamente inviato da Marc
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno
Comprimi
X
-
Cosa che nessuno ha messo in discussione, si parla di prodotti analoghi concettualmente, dello stesso genere e con gli stessi identici intenti e quindi, tale indipendenza narrativa, soluzioni adottate annesse e quindi il risultato finale, possono essere messe a confronto.
Sulla questione dei film Cult, stai vedendo gli asini che volano, ho citato appositamente quei film come confronto improbo.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
nel senso che sarebbe improbabile anche solo paragonare film,o registi per quello che mi riguarda,ci possono essere rimandi,influenze ma il paragone diretto non ha mai senso,che si parli di Batman e Nolan o che si parli di Scorsese o Il Padrino,ecc.... .Ceramente in una trilogia,credo si possa tranquillamente parlare di analogie,in questo caso infatti ti dico per fortuna,perchè la qualità e l'originalità hanno permesso di fermarci alle sole analogie,nel senso che non è un semplice copia incolla.
Commenta
-
-
Il paragone tra vari capitoli dello stesso franchise è naturale e va accettato, non è parlare di mele o pere.
Non si porta sul banco Stalker o Blade Runner, il cui paragone sarebbe oltremodo azzardato.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
infatti,è normale è una saga.Però per fortuna in questo caso,funzionano molto bene anche singolarmente.L'ultimo è quello in cui Nolan ha inserito molte cose,con,a differenza degli altri due,collegamenti e accenni,per unire un po la saga,e rilanciare le figure di Wayne e Batman.
Commenta
-
-
Vabbè, ma è naturale l'effetto "spiegone" in queste produzioni... Come ha già detto il buon Maddux, per fortuna l'innominabile è un regista che non si ripete mai.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Il discorso è che si, siamo di fronte ad una saga, ma siamo anche di fronte a tre film ben diversi fra di loro, che pur avendo sempre gli stessi personaggi ha un'anima propria che deriva dal tipo di storia che narra.
I paragoni ci stanno, ma neanche più di tanto.
Prendo solo in esempio la questione del ritmo: che Il Cavaliere Oscuro abbia molto più ritmo non lo nego, ma non trovo giusto che venga imputato come un difetto a TDKR perché TDKR ha un tipo di storia, soprattutto nella prima parte, dove il ritmo alto e teso non ci starebbe per niente bene.Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)
Commenta
-
-
Ma non è che TDK parla di mele e TDKR di pere, suvvia in onesta intellettuale bisogna ammettere che l'obiettivo è il medesimo, il genere anche e quindi è doveroso un confronto tra le scelte optate e risultati ottenuti nei vari capitoli dello stesso brand, specialmente per la tanto decantata indipendenza narrativa che ancor di più li mette in confronto, pensiamo, invece, ai classici episodi di "mezzo", senza inizio e fine, li si che il confronto sarebbe scorretto.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioMa non è che TDK parla di mele e TDKR di pere
Sarà lo stesso genere, avrà gli stessi personaggi, ma la storia è completamente differente e il contesto pure.
TDK parla di una Gotham nel pieno della lotta per la sua salvezza, con Batman che cerca di spezzare il potere criminale del Joker che sta prendendo il sopravvento su una mafia sempre più debole. Un nemico imprevedibile e che nemmeno il pipistrello riesce a capire.
TDKR, staccato di ben otto anni dal secondo capitolo, parla di una Gotham in pace, dove non c'è più mafia, dove tutto è sospeso in una pace ottenuta grazie alla memoria di Dent. Dove l'antica minaccia della Setta delle Ombre riemerge dopo anni di oblio. Dove Batman deve affrontare il suo ultimo viaggio, affrontare di nuovo le sue paure per l'ultima battaglia.
Il bello di questa saga, nonché il suo punto più forte, è che i film non si limitano al classico schema del cinecomic dove c'è l'eroe, c'è il villain, c'è il piano malvagio e la bellona da salvare. Fa tutto parte di un'unica strada, di un unico viaggio. I singoli film compongono le tappe di questo viaggio e ognuno di loro è fatto in maniera tale per raccontare qualcosa di diverso. Si differenziano sotto tutti i punti di vista.Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)
Commenta
-
-
Per lo stesso principio non si potrebbero confrontare nemmeno gli Indiana Jones tra loro o i Die Hard... Suvvia, ma scherziamo? Adesso basta qualche location diversa e situazioni differenti per negare il confronto tra prodotti che si affacciano allo stesso mercato, con i medesimi intenti? ^^'
"... è lo stesso fottuto campo da gioco" (cit.)
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioPer lo stesso principio non si potrebbero confrontare nemmeno gli Indiana Jones tra loro o i Die Hard... Suvvia, ma scherziamo? Adesso basta qualche location diversa e situazioni differenti per negare il confronto tra prodotti che si affacciano allo stesso mercato, con i medesimi intenti? ^^'
Batman ha un viaggio che si dipana lungo i tre capitoli, ognuno di questi film ha una propria anima che lo differenzia dal predecessore.Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioMa non è che TDK parla di mele e TDKR di pere, suvvia in onesta intellettuale bisogna ammettere che l'obiettivo è il medesimo, il genere anche e quindi è doveroso un confronto tra le scelte optate e risultati ottenuti nei vari capitoli dello stesso brand, specialmente per la tanto decantata indipendenza narrativa che ancor di più li mette in confronto, pensiamo, invece, ai classici episodi di "mezzo", senza inizio e fine, li si che il confronto sarebbe scorretto.
Sono due film che dal punto di vista degli intenti sono opposti."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
-
Proprio per questo motivo il confronto è naturale e dovuto, perchè, anche a livello narrativo, il filo conduttore è il medesimo. Ancor di più il confronto è onesto, vista l'indipendenza narrativa dagli episodi precedenti.
Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggioSono due film che dal punto di vista degli intenti sono opposti.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioMa anche no, gli intenti sono creare un prodotto per il grande pubblico narrando le vicende di un personaggio pop, e basta. Soluzioni e situazioni diverse sono una logica conseguenza della narrazione e se ne valuta la riuscita anche confrontandola con ciò che si è ottenuto negli altri episodi del brand. Non è che non si possano confrontare tra loro gli episodi di Star Wars o Alien."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
-
Si per carità, la scelta di cambiare registro narrativo è da apprezzare, ma non per questo rende scorretto un paragone con un capitolo dello stesso brand. Inoltre finora nessuno si era mai scandalizzato quando si ponevano a confronto TDK con BB... :
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Commenta