Eh ******* *****, non datele per scontate ste cose, mi manda ai matti. :brrr:
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioIl fail enorme è Batman salvo.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioIl fail enorme è Batman salvo.
Fuorvia quell'ultima inquadratura, che poteva essere messa quando lui supera il ponte e non pochissimo prima dell'esplosione.Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioPer me ti sbagli proprio nel considerare TDKR come più "fumettoso" di TDK. Non è così, per niente. TDKR si astra maggiormente rispetto al genere supereroistico, ma in maniera diversa rispetto al predecessore. Uno era un thriller poliziesco investigativo, l'altro un dramma umano/politico/apocalittico. Come già dissi, TDKR va oltre in questo senso, passando per un superhero movie che per la maggior parte della durata fa addirittura a meno del supereroe. Pure per i personaggi mi pare siano ugualmente carnevaleschi. Anzi, in TDK lo sono pure di più.
Una volta visto TDKR, se ci si volta indietro, riecheggiano parallelismi con la Rivoluzione francese, con le prigioni pozzo del Medio Oriente, con l'incubo di una minaccia straniera capace di far capitolare la più grande città americana nell'incubo di un regno del terrore di rivoluzionaria memoria. E questo succede in un film di Batman. Il punto sta qui. Non è un film di Batman, ma un dramma sulla crisi dell'individuo, della società, dei valori e della moneta. Batman non è mai stato più un ideale come in questo (compare solo 3 volte in 2h e 45, ripeto). Questo film ha il coraggio di cercare di uscire dal microcosmo supereroistico in maniera diversa ma altrettanto lodevole e direi anche ostile e coraggiosa del precedente. E pure un poco più colta e netta.
Poi, che cavolo di discorsi sono che TDKR si sogna una scena come l'interrogatorio di TDK? Visto che proprio mi tocca dico che TDK si sogna un confronto emotivamente struggente come quello della dipartita di Alfred. E si sogna uno scontro fisico come quello con Bane. Che francamente è elettrizzante tanto quanto il duetto Joker-Batman. Diversamente ma altrettanto bene.
Ho preso la scena dell'interrogatorio per fare un esempio, per dire che il rapporto Batman/Joker ha qualche sfaccettatura in più rispetto a quello Batman/Bane, che si basa quasi solo sullo scontro fisico, dove prima uno dei due soccombe e successivamente prevale sull'altro. Se vuoi giocare sugli esempi ti dico che TDKR si sogna una scena così emotivamente colma come il confronto finale con Dent o una sequenza così ben orchestrata come quella di Batman contro la SWAT nel palazzo in costruzione.
Commenta
-
Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggioMa mica tanto, è il classico caso di montaggio ingannevole e trovo inutile starci a ricamare sopra. Durante il primo piano Batman potrebbe già essersi catapultato fuori dal velivolo.
Ma nemmeno ingannevole...stanno a contare i minuti e i secondi in un film ,senza contare scelte di montaggio alla Bay [vedi anche solo Armageddon da quanto partono dalla Terra all'arrivo sull'asteroide]
Desumo che Gordon stia sognando ci sia un nuovo Batman che gli mette lì il nuovo Bat-segnale.
Stesso dicasi per Blake ...in?in memore et similia
Commenta
-
Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggioDesumo che Gordon stia sognando ci sia un nuovo Batman che gli mette lì il nuovo Bat-segnale.
Stesso dicasi per Blake ...
Commenta
-
Originariamente inviato da badge Visualizza il messaggioMa nemmeno ingannevole...stanno a contare i minuti e i secondi in un film ,senza contare scelte di montaggio alla Bay [vedi anche solo Armageddon da quanto partono dalla Terra all'arrivo sull'asteroide]
Commenta
-
Che poi onestamente a me non ha dato molto fastidio questa cosa, voglio dire è una dinamica tipica da action movie... al massimo è una scelta banale, toh... a me ha dato fastidio la scelta stessa della bomba con conseguente banalizzazione della conseguenza dell'esplosione.
Commenta
-
Volendo in molti film ci sono i timer...se vogliamo anche solo prendere l' esempio dell' orologio in Ritorno al Futuro lì c'è da suicidarsi anche se non è un timer quello del primo film ma un oroglogio ... XD
E se la cellula del Bat fosse solo stata espulsa e Bruce era al suo interno ?
Vuoi che non sia blindata contro le radiazioni un velivolo studiato contro le sommosse XD ?in?in memore et similia
Commenta
-
Originariamente inviato da badgeVuoi che non sia blindata contro le radiazioni un velivolo studiato contro le sommosse XD ?
C'è da dire comunque, come ha detto Dwight, che la messa in scena è assolutamente pregevole. Non si può certo dire che 'sto film non sia girato bene.
Commenta
-
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioSe in The Dark Knight Rises c'è meno Batman rispetto a The Dark Knight non significa che il secondo film sia più "fumettoso" del terzo, e nemmeno che quella di limitare il minutaggio del cavaliere oscuro sia necessariamente una scelta felice. Stesso discorso per i personaggi carnevaleschi. Si tratta di film diversi: uno racconta di Gotham City, l'altro racconta di Bruce Wayne. E la componente drammatica è preponderante in entrambi, anzi forse è anche maggiore in The Dark Knight, che è un dramma criminale-poliziesco, mentre il seguito è un dramma bellico-politico.
E TDKR non è solo un film su Bruce Wayne ma anche un film su Gotham. Una Gotham più attuale e che si presta come specchio dell'Occidente, chiaramente. Non la stessa Gotham del Cavaliere Oscuro. E' forse un caso che per la prima volta è indiscutibilmente New York?
Se ti volti verso The Dark Knight Rises trovi anche più prevedibilità rispetto al film precedente, e l'incubo di una minaccia in grado di mettere sotto scacco le grandi città americane trova maggiore espressione negli incontrollati atti terroristici del Joker, piuttosto che nel metodico piano di Bane, che ha poco a che vedere con la paura post-11 settembre poichè più affine alle macchinazioni di un dittatore che mira a rovesciare un paese. Discutibile il grassetto: le tematiche di TDK sono varie, meglio sviscerate, espresse da più personaggi.
Ho preso la scena dell'interrogatorio per fare un esempio, per dire che il rapporto Batman/Joker ha qualche sfaccettatura in più rispetto a quello Batman/Bane, che si basa quasi solo sullo scontro fisico, dove prima uno dei due soccombe e successivamente prevale sull'altro. Se vuoi giocare sugli esempi ti dico che TDKR si sogna una scena così emotivamente colma come il confronto finale con Dent o una sequenza così ben orchestrata come quella di Batman contro la SWAT nel palazzo in costruzione.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
Commenta