annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
    Che poi onestamente a me non ha dato molto fastidio questa cosa, voglio dire è una dinamica tipica da action movie... al massimo è una scelta banale, toh... a me ha dato fastidio la scelta stessa della bomba con conseguente banalizzazione della conseguenza dell'esplosione.
    Te l'ho già chiesto una volta, ma non mi hai risposto: tu cosa avresti usato al posto della bomba atomica per distruggere Gotham? Personalmente non vedo un altro mezzo di così ampia potenza distruttiva

    Che poi volendo ben vedere l'arma nucleare è un pretesto per arrivare al tipo di finale pensato, la minaccia atomica non è il fulcro del film. E si, okay, è un trucco vecchio e abusato, ma non si può negare che sia stato portato in scena bene.
    Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto quello che si pensa di potere diventare (Freddie Mercury)

    Commenta


    • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
      Mi dispiace dover precisare ma quando l'aggancia al Bat il timer scocca -1 minuto e 57 secondi se vogliamo essere precisi... ingegner axeman rifai i tuoi calcoli... asd

      Questo per dire che il film l'ho visto anch'io a Madrid ieri l'altro in lingua originale (sottotitolato in spagnolo) ma per fortuna ho studiato pure quello nella mia vita.

      1 minuto e 57 secondi ? Azz...
      in?in memore et similia

      Commenta


      • Anche io credo di preferirlo a The Dark Knight (come già avevo scritto a caldo post-prima visione) e concordo pienamente con Dwight. Realizzarne i sottotitoli me lo sta facendo sviscerare scena per scena e aumenta il mio apprezzamento.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
          Ecco, la sequenza delle SWAT nel palazzo è il momento peggiore action del film. Con la noiosa e prevedibile storia dei due traghetti poi la frittata è fatta. La vista digitalizzata di Batman poi è la ciliegina
          Su questo punto concordo, la differenza tra i due film in questo senso è notevole.


          Originariamente inviato da T-101 Visualizza il messaggio
          Te l'ho già chiesto una volta, ma non mi hai risposto: tu cosa avresti usato al posto della bomba atomica per distruggere Gotham? Personalmente non vedo un altro mezzo di così ampia potenza distruttiva
          Non sono uno sceneggiatore e non sta a me scegliere una soluzione migliore, ma la saga che precede No Man's Land riguardava una epidemia di peste scatenata da Ras' Al Ghul. Ecco, diciamo che l'idea di un'arma chimico-batteriologica, con magari una epidemia bella scatenata, avrebbe potuto mantenere molti elementi del film ed essere più efficace, meno banale e meno inverosimile.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
            Non dico che TDK sia più fumettoso (anche se i personaggi sono un pò più carnevaleschi/freak) ma che TDKR non è da meno, in quanto coraggioso per le scelte che adopera nei confronti dell'uomo pipistrello, dell'eroe del film, scelte che vanno oltre quelle stesse spiazzanti di TDK di presentare un eroe come anti-eroe. Poi cade in alcuni clichès, ma che non appartengono ai superhero movies ma al cinema avventuroso/d'azione generale.

            E TDKR non è solo un film su Bruce Wayne ma anche un film su Gotham. Una Gotham più attuale e che si presta come specchio dell'Occidente, chiaramente. Non la stessa Gotham del Cavaliere Oscuro. E' forse un caso che per la prima volta è indiscutibilmente New York?
            Tecnicamente tutta la trilgia racconta Gotham, ma The Dark Knight Rises è un film dedicato principalmente a Bruce Wayne. Più che New York si vede Pittsburgh, assolutamente. Anche The Dark Knight è coraggioso, basti pensare che Batman ne esce come un eroe mancato, fallimentare, incapace di salvare chi ama, inadatto a salvare la sua città, ma in grado di fare il sacrificio necessario (e anche meno banale direi).

            Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
            Non mi pare che il Joker abbia fatto esplodere uno stadio senza alcun preavviso, bombe nel bel mezzo della città e fatto esplodere ponti. E la filosofia dietro gli attacchi della Setta è molto più avvicinabile ai fondamentalisti piuttosto che gli attacchi preannunciati e pubblicizzati in diretta TV da un pazzo che alla fine della fiera agisce per il proprio passatempo e per una masturbazione mentale personale nei confronti del pipistrello, non secondo una psicopatica ideologia. Quando l'avrai visto in italiano magari cambierai idea sulle tematiche.
            Bane compie un solo grande atto terroristico, mentre Joker mette sotto pressione la città ogni giorno. È lo stesso grande motivo per cui in questo film c'è poca suspance asd senza contare che Bane non fa esplodere un ospedale, atto meno sensazionale ma decisamente più efferato che far crollare un campo da football. In ogni caso ogni Ra's Al Ghul, Joker e Bane sono tutti terroristi, questa trilogia è un'unica lotta al terrorismo, soprattutto il secondo, quindi questi discorsi lasciano il tempo che trovano.

            Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
            Ecco, la sequenza delle SWAT nel palazzo è il momento peggiore action del film. Con la noiosa e prevedibile storia dei due traghetti poi la frittata è fatta. La vista digitalizzata di Batman poi è la ciliegina. In ogni caso il rapporto Batman-Joker è nettamente più sfaccettato di quello Batman-Bane ma non a caso in TDKR vi si approfondisce altro.
            Ho sempre adorato la visione digitale di Batman perchè è una bella trovata visiva, tra l'altro contribuisce a rendere l'azione continua e perfettamente comprensibile in uno spazio così vasto e stratificato. La storia dei traghetti è una gran bella pensata, se è per questo da più fastidio la scena inconcludente nella quale Blake tenta di attraversare il ponte, che si sbriciola a un metro da dove lui si trova, dopo che la polizia gli ha sparato addosso.

            Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
            Ecco, diciamo che l'idea di un'arma chimico-batteriologica, con magari una epidemia bella scatenata, avrebbe potuto mantenere molti elementi del film ed essere più efficace, meno banale e meno inverosimile.
            Ho un deja-vu molto recente che porta la firma di Kloves, Sargent e Vanderbilt :-X

            Comunque, riporto le ispirazioni di Christopher Nolan per la realizzazione del film e relative motivazioni:

            1. Metropolis di Fritz Lang: "In un'era dove i film devono comunicare esclusivamente con il visivo, il rapporto tra i temi di una storia e l'architettura dell'impostazione è chiara ed espressiva".
            2. La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo: "Nessun film ha mai catturato il caos e la paura di una rivolta più vividamente di questa pellicola".
            3. Il Principe della città di Sidney Lumet: "Nessuno ha mai catturato meglio di Sidney Lumet le qualità inquietanti della corruzione e le sue conseguenze. Non è conosciuto quanto Serpico ma Treat Williams è una rivelazione".
            4. Il dottor Zivago di David Lean: "La vera definizione di storia epica, in cui le emozioni intricate dei suoi personaggi sono ambientate in netto rilievo contro il più grande degli sfondi rivoluzionari".
            5. Blade Runner di Ridley Scott: "Semplicemente l'evocazione più memorabile di tutto ciò che è spettacolare e opprimente di una città".

            Commenta


            • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
              Bane compie un solo grande atto terroristico, mentre Joker mette sotto pressione la città ogni giorno. È lo stesso grande motivo per cui in questo film c'è poca suspance asd senza contare che Bane non fa esplodere un ospedale, atto meno sensazionale ma decisamente più efferato che far crollare un campo da football
              Dimentichi il piccolo dettaglio che al momento dell'esplosione l'ospedale è vuoto, il campo da football no. Senza contare che stiamo parlando del football, è come se da noi facessero esplodere lo stadio di Milano. Un atto terroristico che dalla popolazione viene vissuta come una cosa fortissima.

              In quel caso sì che il montaggio è fatto bene, compresa la sequenza del ragazzo che canta l'inno americano. Ottimo (non)uso del sonoro.

              Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
              Ho un deja-vu molto recente che porta la firma di Kloves, Sargent e Vanderbilt :-X
              Non ho detto che sarebbe stata originale, ho detto che sarebbe stata molto meno inverosimile, e avrebbe evitato le assurdità finali.

              Commenta


              • Se stai dicendo che preferisci l'attentato allo stadio a quello dell'ospedale ti dico che lo preferisco anch'io, non c'è nulla di cui convincermi. Tuttavia, a livello simbolico, far esplodere un ospedale è un gesto più "bastardo" che far crollare uno stadio.

                Commenta


                • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                  Se stai dicendo che preferisci l'attentato allo stadio a quello dell'ospedale ti dico che lo preferisco anch'io, non c'è nulla di cui convincermi. Tuttavia, a livello simbolico, far esplodere un ospedale è un gesto più "bastardo" che far crollare uno stadio.
                  Considerato il livello di patriottismo con cui vivono il football, direi che questa frase è quantomeno discutibile.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                    Tecnicamente tutta la trilgia racconta Gotham, ma The Dark Knight Rises è un film dedicato principalmente a Bruce Wayne. Più che New York si vede Pittsburgh, assolutamente. Anche The Dark Knight è coraggioso, basti pensare che Batman ne esce come un eroe mancato, fallimentare, incapace di salvare chi ama, inadatto a salvare la sua città, ma in grado di fare il sacrificio necessario (e anche meno banale direi).
                    Mi sa che il film te lo devi proprio riguardare. Perchè rispondere a vanvera... A Pittsburgh ci hanno girato la battaglia finale e le scene dello stadio. Più qualche scena in periferia. Tutte le altre viste della città, quelle iniziali, quelle trai grattacieli, quelle dei ponti distrutti coincidono con la skyline di New York. Dove si vede la città nella sua interezza e lo si vede in molte riprese IMAX è New York City. Negarlo è criminale. C'è pure il fiume Hudson ghiacciato. E' una costante anche in molte recensione made in USA.

                    EDIT: E ripeto perchè si ripetono ovvietà già dette. Lo sanno anche i sassi che TDK è coraggioso e spartiacque per la scelta finale, quello che dico da 2 giorni è che in questo percorso TDKR va oltre in maniera altrettanto (per me anche "più") coraggiosa. Certamente fare un film di Batman più canonico avrebbe portato più incassi facili.


                    Bane compie un solo grande atto terroristico, mentre Joker mette sotto pressione la città ogni giorno. È lo stesso grande motivo per cui in questo film c'è poca suspance asd senza contare che Bane non fa esplodere un ospedale, atto meno sensazionale ma decisamente più efferato che far crollare un campo da football. In ogni caso ogni Ra's Al Ghul, Joker e Bane sono tutti terroristi, questa trilogia è un'unica lotta al terrorismo, soprattutto il secondo, quindi questi discorsi lasciano il tempo che trovano.
                    Lo sono e per fortuna outis ha avuto la pazienza di rispondere... asd


                    Ho sempre adorato la visione digitale di Batman perchè è una bella trovata visiva, tra l'altro contribuisce a rendere l'azione continua e perfettamente comprensibile in uno spazio così vasto e stratificato. La storia dei traghetti è una gran bella pensata, se è per questo da più fastidio la scena inconcludente nella quale Blake tenta di attraversare il ponte, che si sbriciola a un metro da dove lui si trova, dopo che la polizia gli ha sparato addosso.
                    Una bella trovata visiva? Per me non è cinema ma videogioco e se non sono l'unico cinefilo a cui fa pena ci sarà un motivo. La scena dell'esodo negato a Blake è invece molto buona. Non fa altro che dosare la suspance del finalone con delle scene di buon valore e narrativamente necessarie.

                    Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                    Se stai dicendo che preferisci l'attentato allo stadio a quello dell'ospedale ti dico che lo preferisco anch'io, non c'è nulla di cui convincermi. Tuttavia, a livello simbolico, far esplodere un ospedale è un gesto più "bastardo" che far crollare uno stadio.
                    Si ma era vuoto da mezz'ora. E nessuno dice che Joker sia meno bastardello di Bane.
                    La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                    Commenta


                    • C'è poco da fare, la scena dello stadio ha un significato simbolico fortissimo. E i rimandi al terrorismo sono molto più forti in questo film.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                        C'è poco da fare, la scena dello stadio ha un significato simbolico fortissimo. E i rimandi al terrorismo sono molto più forti in questo film.
                        Eh si, è proprio così. Li ho apprezzati tanto devo dire.

                        Anche perchè coincidono con delle scene d'azione veramente potenti e raffinate. Molto meglio dell'inseguimento finale tra macchinine. asd
                        La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                        Commenta


                        • La scena dello stadio è assolutamente notevole. Insieme agli scontri tra Bane e Bats, è forse la cosa che mi è piaciuta di più.

                          Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                          Anche perchè coincidono con delle scene d'azione veramente potenti e raffinate. Molto meglio dell'inseguimento finale tra macchinine. asd
                          Concordo al 100 %

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                            Non ho detto che sarebbe stata originale, ho detto che sarebbe stata molto meno inverosimile, e avrebbe evitato le assurdità finali.
                            E se fosse stata la macchina tanto anticipata in grado di produrre terremoti? Se devo scegliere tra la bomba atomica e una cosa del genere opto per la seconda... Gotham inabissata... anche se va detto che la bomba atomica si ricollega a tutta la questione del fuoco presente in molte battute. Chiaro era una scelta da fare a monte.
                            La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                              Chiaro era una scelta da fare a monte.
                              Esatto.

                              Comunque mi rendo conto che c'avevi visto giusto quando hai detto che il mio parere è un po' "viziato" dal dente avvelenato asd Sicuramente lo rivedrò con più serenità e apprezzerò i tanti lati positivi del film.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                                Esatto.

                                Comunque mi rendo conto che c'avevi visto giusto quando hai detto che il mio parere è un po' "viziato" dal dente avvelenato asd Sicuramente lo rivedrò con più serenità e apprezzerò i tanti lati positivi del film.
                                Diciamo che li apprezzerai di più.

                                Leggendo la sceneggiatura ho visto che è stata tagliata una scena molto carina dove Blake da dei dollari a Wayne (xD), dopo che quest'ultimo aveva bisogno di qualche "soldo" per approcciare l'amica di Selina. Tra la scena in macchina e Bruce nell'appartamento è uno stacco troppo netto.
                                La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X