annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Mr.Magpie Visualizza il messaggio
    Visto in inglese, aspetto di vederlo in italiano per un giudizio definitivo, nel frattempo qualcuno può spiegarmi
    Spoiler! Mostra

    ditemi se ho capito bene...
    Spoiler! Mostra

    Commenta


    • altra domanda spoilerosa,

      Spoiler! Mostra

      Commenta


      • Sono gli anni che passano in Batman Begins.

        Commenta


        • Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggio
          Ma non era per niente una difesa d'ufficio, del fatto che i Batman di Nolan vengano o meno definiti arte mi interessa piuttosto poco, per non dire niente asd
          Erano appunto solo e unicamente ragionamenti astratti volti a smentire una generalizzazione un po' estrema
          A parte il fatto che per difese d'ufficio non intendevo certo le vostre, è un fatto che laddove il cinema americano è riuscito a dare il massimo di se stesso, cioè negli anni 70, è stato il periodo in cui il regista era meno sottoposto a vincoli produttivi. E questi non sono ragionamenti teorici, ma titoli alla mano: Il padrino, Apocalypse Now, Taxi Driver, Toro Scatenato, Star Wars, Alien, 2001 Odissea nello spazio (ok, è del '68, ma ci siamo capiti), La notte dei morti viventi, Non aprite quella porta. E come puoi vedere includo sia cinema d'autore che cinema di genere.

          Il discorso di Cronenberg non fa una piega, più libertà ha il regista rispetto alle dinamiche produttive, maggiore sarà la probabilità di avere prodotti artistici genuini (al di là del binomio cinema d'autore/cinema di genere). Laddove magari Cronenberg sbaglia, e sbaglia semplicemente perché è uno snob che i Batman di Nolan non li ha visti, è pensare che Nolan sia un semplice yes man della Warner, al pari di un Branagh o un Leterrier qualunque.

          Commenta


          • State parlando di tutto tranne di TDKR ....:seseh:
            in?in memore et similia

            Commenta


            • Il discorso di Cronenberg è legato a Batman ed era un discorso interessante. Vedrai che quando TDKR uscirà in Italia, avremo tempo e occasione di parlare del film...

              Commenta


              • Con insulti annessi tra l'utenza. ;D

                Commenta


                • il discorso di Cronenberg è sicuramente banale e quindi ragionare un po piu costruttivamente non farebbe male,tra l'altro anche lui fa ''parte del sistema'',History Of Violence e Eastern Promises sono film su commissione (e se ben mi ricordo non sono gli unici nella sua carriera),cosi come la scelta (immonda)di Pattinson per due dei suoi film,dimostrano chiaramente come di compromessi forti,ne abbia anche lui,e a mio parere,con l'ultima scelta ha anche rovinato due opportunità importanti di trasporre una visione cinematografica,scegliendo chiaramente il mezzo (l'attore,ma in questo caso il non attore) più sbagliato possibile,con le precedenti decisioni (compromessi)di dirigere due o più prodotti commerciali,il fattore ''qualità'' e ''arte suprema'' di cui lui parla perde totalmente di significato.Tra l'altro in Batman le performance degli attori sono decisamente alte a mio parere (''arte''),vista anche la ''qualità''del cast,cosi come molte altre cose,e il suo discorso è comunque molto riduttivo,e visto anche nel senso generale,quando parla dei fumetti,dell'adolescenza,anche abbastanza banale.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                    Questo è ovvio ma, vuoi per esclusione vuoi per valore intrinseco, tra 20 anni questi film saranno dei punti di riferimento per il Cinema mainstream a venire. Come lo fu Star Wars, con le debite proporzioni.
                    Casomai ISDA. Che c'entra la saga di Nolan? Ok che la seguono anche e soprattutto i ragazzini, ma la portata non può essere paragonata a Star Wars o la trilogia di Jackson.

                    Commenta


                    • Nella cerchia delle trilogie memorabili ci entra, semplicemente perchè di trilogia memorabile si tratta, dopodichè non serve fare paragoni tra quelle che ne fanno parte.
                      E' che deve invecchiare un pochino...come il vino:ilsaggiodice:
                      E' una trilogia troppo nuova (in Italia, e probabilmente in Burundi, non è uscito neanche l'ultimo capitoloxD) e accostarla a trilogie storiche fa gridare allo scandalo, al momento.

                      Commenta


                      • Il problema, che ho notato, è che IL CAVALIERE OSCURO è un film memorabile, ma in pochi conoscono Batman Begins e lo considerano al massimo un buon film. Credo sia uno dei pochissimi casi al mondo in cui è il sequel a fare da traino all'originale e a far conoscere la serie. Lo trovo bizzarro.

                        Commenta


                        • Credo sia uno dei pochissimi casi al mondo in cui è il sequel a fare da traino all'originale e a far conoscere la serie. Lo trovo bizzarro.
                          L'altro è il Padrino II

                          Commenta


                          • Dalle mie parti quando qualcuno pensa al padrino, viene in mente questo.



                            E poi questo.



                            Poi non sapevo di questa cosa e buono a sapersi...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                              Casomai ISDA. Che c'entra la saga di Nolan? Ok che la seguono anche e soprattutto i ragazzini, ma la portata non può essere paragonata a Star Wars o la trilogia di Jackson.
                              La saga di Nolan c'entra perchè è il fiore all'occhiello del Cinema mainstream del 21esimo secolo. Il Signore degli Anelli rientra nell'insieme, non ho detto che è escluso.

                              Riguardo a Il Padrino direi che il primo basta e avanza per fare da traino alla trilogia...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                                Poi non sapevo di questa cosa e buono a sapersi...
                                Madre de dios... questa mi era nuova... Guarda che se si scava vengono fuori delle robe veramente incommensurabili.
                                La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X