annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dovendo giudicare tutto così, allora anche la magnifica scena dei pinguini che bombardano Gotham in "Batman returns" è un errore, o la stessa morte di Pinguino. In quel caso, il movimento dei personaggi è il movimento dei simbolismi, una pretesa di realismo (i pinguini non sono così intelligenti) stroncherebbe tutta l'arte della pellicola.
    https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

    "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

    Commenta


    • Blake semplicemente sospettava già da tempo che Bruce fosse Batman, intuendolo dalle forti affinità delle reciproche infanzie. Dopo di che facilmente fa 2+2 vedendo che Batman sparisce nel nulla e Wayne contemporaneamente si segrega in casa. La prima discussione con Gordon vicino all'ex Bat-Segnale è illuminante da questo punto di vista.

      Tra l'altro leggo che alcuni criticano il fatto che sempre Blake creda subito alle parole di Bane e se la prenda con Gordon, senza dubitare un attimo. Anche questa cosa è abbastanza ovvia. Il detective è già a conoscenza dell'innocenza di Batman, quindi perché dovrebbe essere scettico ascoltando il discorso e notando un commissario abbastanza turbato?

      In definitiva molti buchi, come al solito, si ingigantiscono. In alcuni casi, anzi nella maggioranza di quelli citati, parlerei appunto di classiche forzature funzionali alla storia narrata...

      Ce n'erano tante in più nel precedente capitolo...

      Commenta


      • Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
        In definitiva molti buchi, come al solito, si ingigantiscono. In alcuni casi, anzi nella maggioranza di quelli citati, parlerei appunto di forzature...
        Amen.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Marc Visualizza il messaggio
          non ho capito bene cosa c'entra avere gli stessi vestiti e non lavarsi con il combattere..,magari non sei al massimo,ma hanno mangiato visto i carichi di provviste,quindi energie ne hanno e probabilmente la volontà di ribellarsi gli aiuta.Parlare poi di forzature della realtà in Batman,cioè un vigilante che corre in costume sui tetti con gadget di ogni tipo e combatte il crimine a mani nude fa un po ridere..,non ci sarà mai una aderenza totale alla realtà,è impossibile a meno che tu non faccia un film dove snaturi completamente il personaggio,ma credo sia comunque impossibile.
          L'idea di una città tenuta in ostaggio per cinque mesi in quel modo è talmente incredibile che non riesco ad accettarla, mi spiace.
          Per non avere avuto il coraggio di ammazzare i poliziotti nell'esplosione, mi son dovuto pure sorbire la favoletta dei 200 sopravvissuti in divisa...

          Commenta


          • continuo a non vedere il problema è un film su Batman(che non esiste nella realtà lo sai vero :-) ) non di Bergman ... .Io ho trovato problemi nel montaggio,per le scelte forzate ho bisogno di una seconda visione ma non ne ho viste,per essere un film di questo tipo,è come guardare Transformer e dire ''dai è irreale che esistano i robot che senso ha''.. .

            Commenta


            • Blake secondo me fa finta di sapere la vera identità di Batman ma in realtà gliela butta lì e Wayne quasi è contento che qualcun altro lo sappia e non vuole nascondersi.

              Commenta


              • E' questo il punto, non è un film su Batman. Al massimo lo è su Bruce Wayne.
                Nel secondo Nolan ci aveva messo la mafia ad esempio, ma non ha mai perso di vista l'obbiettivo: Batman e Joker. Quello che doveva essere un "mezzo" per dare quel senso di epico al capitolo finale, è finito per diventare il film. Batman sembra addirittura un antagonista.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marc Visualizza il messaggio
                  continuo a non vedere il problema è un film su Batman(che non esiste nella realtà lo sai vero :-) ) non di Bergman ... .
                  Io non lo tratto come un film di Batman (che peraltro si è visto pure poco) ma come un poliziesco con forti pretese. E da questo punto di vista è strutturato semplicemente male.
                  Tutto l'aspetto dell'identità segreta è trattato malissimo. Per come viene posta la cosa nel film, ci si domanda come sia possibile che solo una persona abbia capito l'identità di Batman. Batman scompare per otto anni, Bruce scompare per otto anni. Batman ha attrezzature tecnologiche firmate Wayne Enterprises, e scompare per otto anni insieme al suo creatore. Ma Gordon è ritardato?
                  La scena del ballo in maschera è ridicola. In pratica Bruce non si mette la maschera perchè a quel punto sarebbe riconoscibile (???!)

                  Nei primi film avevamo le minuziose spiegazioni parascientifiche su ogni elemento tecnologico, qui abbiamo degli strumenti da ispettore gadget che, vi ricordo, sono sempre stati nelle mani di Fox e che sarebbero potuti spuntare già nei precedenti film.

                  In generale ci vuole molto impegno per mantenere credibile un mondo realisticheggiante come quello di Nolan. Nei primi film si impegnava di più. In questo, boh, vuole farci credere che Batman nascondesse il suo Bat-Wing su un palazzo coprendolo con una tela cerata come il gommone di famiglia? Siamo scemi?

                  Commenta


                  • Volevo solo aggiungere una nota relativa al doppiaggio di Bane da parte di Timi... come ho già detto, io l'ho trovato a dir poco osceno, tuttavia ho chiesto un parere agli amici con cui sono andato a vedere il film e a loro non è dispiaciuto affatto. Però solo io avevo già sentito la voce originale di Hardy, quindi probabilmente è questo l'aspetto determinante.
                    Ho letto pochi commenti a riguardo... voi altri come l'avete trovata la voce di Timi?

                    Commenta


                    • ma perchè?,voglio dire chi te lo ha detto che è un poliziesco?lo vedi male allora se vai a vedere transformer non hai le pretese di vedere un padrino e lo stesso fai con questo film.Non puoi pensare che un film di Batman sia realistico,Nolan ha aggiunto una aderenza quasi reale,per renderci partecipi delle scelte dei personaggi e basta,il resto è e sarà sempre una ''favola'',non esisterà mai un Batman realistico,semplicemente perchè il personaggio non puo aderire totalmente a quella idea,non nasce con quelle pretese e non lo vedremo mai cosi.Tra l'altro le tue critiche sono molto tirate,potresti chiederti perchè c'è uno che gira vestito da pipistrello allora?.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                        Io non lo tratto come un film di Batman (che peraltro si è visto pure poco) ma come un poliziesco con forti pretese. E da questo punto di vista è strutturato semplicemente male.
                        Tutto l'aspetto dell'identità segreta è trattato malissimo. Per come viene posta la cosa nel film, ci si domanda come sia possibile che solo una persona abbia capito l'identità di Batman. Batman scompare per otto anni, Bruce scompare per otto anni. Batman ha attrezzature tecnologiche firmate Wayne Enterprises, e scompare per otto anni insieme al suo creatore. Ma Gordon è ritardato?
                        La scena del ballo in maschera è ridicola. In pratica Bruce non si mette la maschera perchè a quel punto sarebbe riconoscibile (???!)

                        Nei primi film avevamo le minuziose spiegazioni parascientifiche su ogni elemento tecnologico, qui abbiamo degli strumenti da ispettore gadget che, vi ricordo, sono sempre stati nelle mani di Fox e che sarebbero potuti spuntare già nei precedenti film.

                        In generale ci vuole molto impegno per mantenere credibile un mondo realisticheggiante come quello di Nolan. Nei primi film si impegnava di più. In questo, boh, vuole farci credere che Batman nascondesse il suo Bat-Wing su un palazzo coprendolo con una tela cerata come il gommone di famiglia? Siamo scemi?
                        Ma ti sei emozionato? Io si. E penso che solo questo conti! Quando è apparso Batman per la prima volta ho applaudito, cosa che rarissimamente mi capita di fare. E' un film di intrattenimento, se le forzature non mi compromettono l'emozione, allora sono ignorabili. Certo, non stiamo parlando di un capolavoro assoluto del cinema, ma a mio avviso chiude bene la trilogia (anzi, forse per me è addirittura il migliore dei tre). Come scritto in precedenza sotto la voce spoiler, ma ormai scritto da tutti alla luce del sole, l'unica sequenza che mi ha irritato è stata la marcia dei poliziotti contro Bane. Non per i tuoi stessi motivi, ma per il significato che quella scena si porta dietro. Inizialmente, puzza un pò di "destra", ovvero l'ordine e la giustizia ristabiliti proprio dalla polizia, contro i ribelli anarchici che combattono contro il capitalismo (che potrebbero assomigliare un pochino ai comunisti). Poi, razionalizzando, credo che Nolan non volesse metterci questi significati politici nel film, e che sia tutta una sequenza idealistica, ma lontana da schieramenti politici reali. E spero di aver interpretato bene.
                        https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                        "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Dark Knight Visualizza il messaggio
                          Volevo solo aggiungere una nota relativa al doppiaggio di Bane da parte di Timi... come ho già detto, io l'ho trovato a dir poco osceno, tuttavia ho chiesto un parere agli amici con cui sono andato a vedere il film e a loro non è dispiaciuto affatto. Però solo io avevo già sentito la voce originale di Hardy, quindi probabilmente è questo l'aspetto determinante.
                          Ho letto pochi commenti a riguardo... voi altri come l'avete trovata la voce di Timi?
                          Hai letto pochi post allora... ne hanno parlato TUTTI.
                          ..:: Far off yet is his doom, and not by the hand of man will he fall. ::..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                            Io non lo tratto come un film di Batman (che peraltro si è visto pure poco) ma come un poliziesco con forti pretese. E da questo punto di vista è strutturato semplicemente male.
                            Tutto l'aspetto dell'identità segreta è trattato malissimo. Per come viene posta la cosa nel film, ci si domanda come sia possibile che solo una persona abbia capito l'identità di Batman. Batman scompare per otto anni, Bruce scompare per otto anni. Batman ha attrezzature tecnologiche firmate Wayne Enterprises, e scompare per otto anni insieme al suo creatore. Ma Gordon è ritardato?
                            Ma cosa vuol dire?? é come continuare a dire "come mai nessuno riconosce Clark Kent in superman???
                            Eddai.

                            In secondo luogo l'opinione su com'è strutturato il film è soggettivo.
                            A me è sembrato, come in Inception, molto in gamba Nolan a passare da un genere all'altro, senza rimanere su un solo genere. C'è azione, romanticismo, dramma, commedia, satira sociale, TUTTO.

                            Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                            Nei primi film avevamo le minuziose spiegazioni parascientifiche su ogni elemento tecnologico, qui abbiamo degli strumenti da ispettore gadget che, vi ricordo, sono sempre stati nelle mani di Fox e che sarebbero potuti spuntare già nei precedenti film.

                            In generale ci vuole molto impegno per mantenere credibile un mondo realisticheggiante come quello di Nolan. Nei primi film si impegnava di più. In questo, boh, vuole farci credere che Batman nascondesse il suo Bat-Wing su un palazzo coprendolo con una tela cerata come il gommone di famiglia? Siamo scemi?
                            A me con queste frasi (e non ti conosco bene) sembri chiaramente prevenuto.
                            Lo stesso Fox spiega che "non si è fermato" e ha continuato a lavorare ai gadget del reparto Ricerca&Sviluppo. Quindi Bat-Wing e altre amenità sono state recuperate negli ultimi 8 anni (magari da progetti precedenti segreti della Wayne enterprises, perchè è inverosimile secondo te)? In parte sono nuovi, in parte cose riscoperte da Fox.

                            Riguardo al BatWing, ti do atto che è l'unico buco che al momento mi ricordo, molto forzato.
                            Bastava lasciarlo nella sua batcaverna, obiettivamente, che se non erro non è stata toccata da Bane & Co.
                            "Io sono troppo serio per essere un dilettante, ma non abbastanza per diventare un professionista"

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Angmar Visualizza il messaggio
                              Hai letto pochi post allora... ne hanno parlato TUTTI.
                              Allora me ne sono perso qualcuno.
                              Per quanto mi riguarda, il doppiaggio di Bane ha danneggiato il personaggio e in parte la visione del film stesso.
                              Insomma, volevo capire se sono io a esagerare o meno...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Marc Visualizza il messaggio
                                ma perchè?,voglio dire chi te lo ha detto che è un poliziesco?
                                Oddio, tutti? Nolan non fa superhero movie, fa polizieschi

                                Originariamente inviato da Marc Visualizza il messaggio
                                lo vedi male allora se vai a vedere transformer non hai le pretese di vedere un padrino e lo stesso fai con questo film.
                                Devo trattare Batman come Transformers? Ok, qui mi sa che stiamo abbassando il livello però.

                                Originariamente inviato da Marc Visualizza il messaggio
                                Tra l'altro le tue critiche sono molto tirate,potresti chiederti perchè c'è uno che gira vestito da pipistrello allora?.
                                Solo una persona disattenta potrebbe farsi una domanda del genere. E' tutto ampiamente spiegato nel film, con vari artifizi narrativi che funzionano.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X