certo, ma personalmente tutta la trilogia di batman se guardata con occhio puntiglioso è di una banalità sconcertante, salvo qualche trovata in TDK... mi è sempre sembrata chiara la linea delineata da nolan fin dal primo BB...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioCon sguardo ogggettivo e fatto passare il tempo, sarà opinione condivisa che TDK è la vetta della trilogia sul pipistrello.
Aspetto di rivedere il terzo per trarre le mie. Certo, ieri sera rivedere TDK in tv (seppur solo alcuni brani) mi ha lasciato di nuovo una bella sensazione. L' impianto di questi film è piuttosto banale, le inverosimiglianze si sprecano, resta indubbiamente un blockbuster maenstream nonostante il fumo negli occhi lanciatoci addosso da un marketing raramente così efficace e persuasivo.
Eppure la meticolosità con cui tutto è stato costruito, l' amore per le storie e i personaggi, la bellezza della messa in scena non possono che elevarlo al di sopra del 90% della concorrenza.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioUna cosa che accomuna quasi tutte le migliori trilogie che la storia del cinema ricordi. Da Spider-Man al Signore degli Anelli, dal Padrino e Star Wars (la prima!) l' episodio di mezzo è il più bello. Ed è anche comprensibile, perchè è quello più "libero", quello che non deve introdurre il personaggio e non deve trarre conclusioni.
Commenta
-
-
La questione complessità vs confusione la risolvo così: confusione controllata.
Appurato che di complesso non c' è assolutamente nulla, effettivamente questi film sono più intrigati di quanto non sia necessario. Almeno alla prima visione anche un pò stancanti (almeno per me).
Solo rivedendoli ci si rende conto di come in realtà tutto fili liscio e sia più lineare di quanto sembri; sta alla sensibilità ed al gusto di ognuno lasciarsi trascinare dalla corrente o meno.
E' davvero strano che "buchi e forzature" accettati passivamente in qualsiasi altro blockbuster vengano solo in questo caso (con Inception) eviscerati con tanta dovizia.
Condivido, ma in parte. Solitamente ci vedo molta più attenzione e dedizione (da parte di cast tecnico e attoriale) nel primo capitolo di ogni trilogia (o saga). L'episodio di mezzo ha chiaramente molta più indipendenza e molta meno "innocenza" rispetto al suo predecessore. Sotto sotto ha un carattere molto più presuntuoso. Ma il discorso è generale.
Si parla comunque per linee generali, di trilogie che confutano questi nostri ragionamenti se ne trovano. Dico solo che è piuttosto normale che il capitolo centrale venga considerato il migliore.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggiocerto, ma personalmente tutta la trilogia di batman se guardata con occhio puntiglioso è di una banalità sconcertante, salvo qualche trovata in TDK... mi è sempre sembrata chiara la linea delineata da nolan fin dal primo BB..."E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
-
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggioed ecco il punto: questo stride con l'approccio di Nolan che vuole elevare questi film ad un livello più alto (e serio) rispetto al genere comics. Se vuoi che un film del genere venga considerato qualcosa di più in modo da competere con un cinema più alto non ci puoi mettere dentro fesserie del genere ...
perchè secondo te ha agito in questa maniera?
Commenta
-
-
ma è ovvio: per fare soldi! asd
i blockbuster "leggeri" incassano molto di più di un film più complesso, ricercato e difficile. Si sa che la massa del pubblico va a nozze con queste banalità di eroismo, retorica, sentimentalismo, etc etc
I risultati al botteghino gli danno ragione, però chiamiamo le cose per quello che sono e non spacciamole per altro, nè accampiamo pretese di prodotto "artistico", per carità ..."E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
-
Quello che ha subito Nolan è un pò quello che ha subito Spielberg da "Lo squalo" in poi.
Entrambi hanno esordito con prodotti di elevato spessore (vedi appunto un "Memento", o un "Duel" fino a "Incontri ravvicinati"), più inclini a un cinema d'autore. Una via che successivamente non hanno seguito, ma che hanno comunque coltivato con pellicole maggiormente più aperte a un pubblico elevato, non per questo frivole o scadenti, ma comunque finalizzate al profitto.
Per questo mi trovo d'accordo con Cronenberg quando non definisce arte la saga del pipistrello. Il che non è da considerarsi affatto come dispregiativo.
Commenta
-
-
ma il punto cruciale è che non puoi prendere per serio un prodotto simile, è evidente che si tratta di un film d'azione "per ragazzi", i contenuti e le soluzioni adottate sono quelli"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
-
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggioma il punto cruciale è che non puoi prendere per serio un prodotto simile, è evidente che si tratta di un film d'azione "per ragazzi", i contenuti e le soluzioni adottate sono quelli
Casi invece (guarda caso, criticatissimi) come quello di Raimi o Lee (il suo Hulk è un capolavoro) riescono a collocarsi in una schiera molto più audace e personale, dove c'è una reinvenzione del soggetto, della storia, con personaggi peculiari, originali, adattati a quella che è l'idea del regista.
TDK mi andava bene se la sua accoglienza fosse stata di carattere molto più umile, perchè comunque sia (nonostante Nolan sia incredibilmente galante con la macchina da presa) non è arte quella che mostra, e il termine capolavoro appare più come un rafforzativo. Il problema è che una critica simile può essere spacciata come altezzosa o intelettualoide.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggiogiusto per chiarire, visto che qui ci sono parecchi fans del regista: il fatto che Gordon non sia molto sveglio, diciamo pure così, non è affatto un problema. Non ci fa una gran figura come capo della polizia ma se questa è la scelta di Nolan può anche andar bene, anche se a me non piace. Ho parlato di questa cosa per fare una battuta sul personaggio e per introdurre la frase da Baci Perugina sul bambino ed il cappotto, una roba degna di Michael Bay, Edward Zwick & co. :brrr:
L'altra è che Gordon sospetti ma non abbia mai approfondito per confermarli o meno, sempre per questione di principio, il che è una delle due interpretazioni di Batman Anno Uno di Frank Miller."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioVabbè, dopo aver perso 3 ore a disegnare un pipistrello con la benzina su un ponte, cosa vuoi che cambino 30 secondi in più o in meno?! xD
film rovinato xD
Commenta
-
Commenta