annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gioia, guarda che sei stato tu stesso ad ammetterlo xD

    Tra le altre cose vi pongo una piccola provocazione: Se la Warner avesse giudicato dannosa per gli incassi la scelta di non mostrare direttamente la violenza, secondo voi avrebbero concesso a Nolan la libertà stilistica? :


    "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

    Commenta


    • se dobbiamo fare giochini allora

      lancio del sasso:

      Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
      la stessa scelta di non mostrare direttamente la violenza in un film di genere è fatta per garantirsi ogni fascia d'età.
      occultazione della mano:

      Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
      questa scelta, voluta o imposta, è anche commercialmente comodissima in questo contesto
      prima dici che non era una scelta stilistica, ma solo una "paraculata" del regista; poi di fronte all'evidenza (Memento R-rated, eppure stessa violenza non esplicita), ripieghi dicendo che anche se rientra nello stile del regista è comunque comoda.
      Deciditi insomma :

      Che poi dovresti ancora spiegare perchè la violenza non mostrata sarebbe commerciale a priori, ma vabè... non oso immaginare la risposta.
      notte
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
        Gioia, guarda che sei stato tu stesso ad ammetterlo xD
        Ma quando? Qui l'auto-convincimento cronico ha raggiunto livelli preoccupanti xD
        La scelta di rendere la violenza implicita è commercialmente comoda ma prima di tutto, e Memento lo prova, è una scelta stilistica. Punto.

        Commenta


        • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
          Non mescoliamo film e marketing. Prodotti legati al film in questione vendono perchè sono su Batman, non perchè The Dark Knight Rises è anche per bambini. Lo stesso vale per il target: il pubblico di The Dark Knight Rises comprende anche i bambini perchè è un film su Batman, non perchè il film è effettivamente rivolto a loro, e questo non implica certo che sia una titolo necessariamente adatto ai bambini.
          Immaginavo avresti risposto così. Il fatto è che è totalmente falso. Sarebbe come dici tu se il merchandise si riferisse a elementi estranei al film e propri dell'immaginario di Batman.
          Invece tutta la varia oggettistica che vendono è proprio legata a sequenze specifiche della pellicola, e a elementi che invogliano ad andare al cinema o che richiedono una precedente visione. Quale bambino si comprerebbe l'album di figurine per un film che non ha visto?
          Ma c'è tanto altro!


          Carrellata:

          -Quale bambino si comprerebbe il costume Halloween di un personaggio che non conosce? Link
          -E gli sticker? Link
          -E le varianti della batmobile? Link E della moto? Link
          -Bimbi, giocate anche voi con un personaggio stratificato e complesso? Com'era? Ah sì, Uno dei cattivi migliori del 2000! I pargoli potranno farlo combattere con il giocattolo di Scarface. Link
          -Il cavaliere oscuro è un eroe tormentato e profondo, ma da oggi potrete attaccargli tanti bei costumini colorati! Link


          Chi pensa solo lontanamente che il merchandise non sia legato all'idea di target del film non ha capito come funzionano i giochi. Non mi sembra di aver visto roba del genere all'uscita di Scarface, del Padrino (film a cui è stato paragonato il franchise di Nolan) o di converso a molti dei blockbuster del passato che non fossero espressamente per bambini.
          Per fugare ogni ulteriore dubbio, veloce carrellata sui libri di profondo approfondimento sociologico che vengono venduti sfruttando l'incredibile trama del film:


          -I Can Read! Impariamo a leggere nell'universo di The Dark Knight Rises. Link . Scommetto che
          Mann ne sarebbe fiero.
          -Diamo un'occhiata a questo particolare interno Link . Meraviglioso. Secondo i vostri ragionamenti avrebbero dovuto farlo anche con Sin City o Watchmen. Con Returns, se sono riusciti a farlo (io non l'ho trovato) di certo hanno avuto estreme difficoltà con un paio di sequenze. Ci sono punti ESTREMAMENTE grotteschi e pesanti, altro che pozzi Lazarus
          -Design and Draw! Ricreiamo gli inarrivabili scontri di carisma e psicologia tra i personaggi con dei comodi pastelli! Link . Dalla copertina si capisce che è un prodotto per maggiorenni e padri di famiglia.



          La carrellata è finita, ma c'è tanta altra robaccia che deriva da questo film. Non vi ho fatto vedere i Bane gonfiabili, ad esempio. Quale sprovveduto potrebbe mai pensare che un film con questo tipo di marketing, che circonda i bambini di oggetti e riferimenti alla pellicola, non desideri invogliare i bambini ad andare al cinema?
          Lo desiderano, eccome se lo desiderano. E sono aiutati dal fatto che la pellicola in sé è totalmente edulcorata da qualsiasi conflitto fisico/psicologico che non vada oltre la mera trovata adolescenziale. A confronto, Terminator 2 (che pure era per ragazzi) è un pugno nello stomaco.

          Ma basta parlare! Mi è venuta sete, mi bevo un bel succo di frutta!Link

          Commenta


          • Ahahah, epico Rorschach xD

            Commenta


            • bè ragazzi non è che state discutendo però di cose cosi centrali,Batman è un supereroe dei fumetti,e chiaramente ci sono delle cose,come il merchandise che possono essere sfruttate per arrivare ad un bacino di utenza più ampio,il film di per sè sinceramente puo essere visto da un bambino che ha già raggiunto i 13 anni almeno,ma lo sconsiglierei,personalmente avessi un figlio,non credo che porterei a vederlo,anche se la violenza è celata(fose è peggio,perchè si sente e si intravede,però c'è eccome),ci sono comunque scene abbastanza forti per quell'età,mi riferisco adesso in particolare all'ultimo film,tipo quando Bane scassa la faccia a Dagget,l'esplosione dello stadio,la prima lotta tra Bane e Batman,quando Bane uccide lo scagnozzo,e altre persino lo spot del Fernet ;D.Non so,bisognerebbe controllare se ci sono statistiche a riguardo,li portano lo stesso forse,anche perchè magari non conoscendo niente,pensano ad un film su un supereroe e basta,almeno fino ad una certa età sui 15 16 anni non dovrebbero però essere visti,credo che anche se questa saga si rivolga al maggior bacino di utenza possibile,con determinate scelte hanno rischiato un po,di perdere,giustamente,quei bambini che vanno fino a 13 anni almeno,e io spero anche un po di più,perchè il problema,è che la violenza di cui avete parlato ora,c'è innegabilmente,in certi momenti è celata e puo risultare anche inquietante,in altri è più evidente come negli scontri diretti,poi ci sono riferimenti adulti a scelte diciamo di ''vita''che ad una certa età risultano sicuramente più complesse da capire,e tante altre cose,a differenza di altri film commerciali,secondo me,in questo caso,la saga è più di difficile comprensione,in riferimento ad una età che và fino ai 15 anni.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
                prima dici che non era una scelta stilistica, ma solo una "paraculata" del regista; poi di fronte all'evidenza (Memento R-rated, eppure stessa violenza non esplicita), ripieghi dicendo che anche se rientra nello stile del regista è comunque comoda.
                Deciditi insomma :
                Gioia mia la mia prima uscita non esclude la seconda è una scelta commercialmente utile e stilistica. Mentre se vogliamo fare dei giochini, la tua prima obiezione diceva che era un vezzo stilistico e non comoda.

                Suvvia : Mettiamola cosi, la mia firma ha ancora ragione, intendevamo la stessa cosa e non ci siamo capiti. Nolan stilisticamente fa molto comodo agli studios, perche come già detto più volte, meglio si adatta al mainstream.

                Ad ogni modo ho dimostrato che quella scelta è (anche) mezzo commercialmente utile per edulcorare i toni e portare i più piccini in sala.

                Insomma, a meno di lanciare il sasso e nascondere la mano, bisogna ammettere che questo è un prodotto destinato a tutti, bambini compresi, non siete convinti? Ci pensa Ror a eliminare ogni dubbio xD

                La cosa bella è che voi potevate rispondermi fin dall'inizio che non tutti riescono a fare un prodotto per tutti e farlo piacere a tutti, dal bambino all'adulto :
                Invece, mi avete reso la vita più semplice asd

                Originariamente inviato da Salsk
                Che poi dovresti ancora spiegare perchè la violenza non mostrata sarebbe commerciale a priori, ma vabè... non oso immaginare la risposta.
                notte
                Se non osi immaginare la mia risposta, chiedi ad axeman, sono sicuro che in quel caso il tono della risposta non giocherà brutti scherzi.

                @enrico83: Un film sull'olocausto con le sequenze più cruente non mostrate direttamente lo considereresri diseducativo per un bimbo di 9 anni? Assolutamente no, perche oltre all'educazione storica, unisci quella sociale del mondo con cui crescendo dovrà confrontarsi. Ecco, allo stesso modo, ma con tematiche culturali decisamente meno nobili, si può interpretare un prodotto del genere. Trovare forza in se stessi dalla voglia di vivere, che si può volere di piú?


                "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                Commenta


                • Ho scoperto adesso che la colonna sonora di TDK non contiene neanche uno strumento musicale fisico, zero assoluto, ed è stata completamente realizzata (nel senso di suonata) personalmente da Hans Zimmer attraverso il suo incredibile banco sintetizzatori...
                  E a pensarci è una cosa mostruosa, il livello qualitativo del suono che è riuscito a raggiungere quell'uomo, indistinguibile dall'orchestra fisica...
                  Pazzesco...

                  Commenta


                  • Sinceramente se avessi un figlio di 8 anni farei vedere un cartone animato più che un film sull'olocausto... anche se con violenza indiretta.. aspetterei qualche annetto.. e non penso che facendo questa scelta "non educherei" mio figlio... poi questo è tutto un'altro discorso di scelte dei genitori.

                    Cmq a mio parere si sta parlando di Batman e quindi in automatico non può non essere un film anche per ragazzi ma per un "bimbo" di 7-8-9 ecc ecc anni questo batman sarebbe più una visione particolare ... perchè a mio avviso un pò trattato in maniera più adulta... poi sicuramente possono vederlo mica è un film di tarantino... ma secondo me il punto e che non si divertirebbero nenache un pò considerando il tipo di Batman che andrebbero a vedere

                    Commenta


                    • L' acredine nei confronti del film e di Nolan sta raggiungendo dimensioni epiche, altrochè ... ma cosa volete dimostrare, che il film è una "cesso" perchè è anche per bambini? No comment davvero... cosa c' entrano il Padrino e Scarface, mamma mia!
                      Anche l' Hulk di Ang Lee fu accompagnato da gadget infantili di ogni genere e presentava qualche concessione tamarra (i cani, i cani!). Non per questo, si dice che quel film è un cesso circondato da robaccia per il solo gusto di deridere e sbeffeggiare o che è un film rivolto principalmente a un pubblico di bambini perchè in cartoleria vendono le sue figurine o i suoi guantoni verdi.
                      Certa gente non si stancherà mai ... Oo

                      Ora che mi ci fate pensare, effettivamente nei film nel signor Nolan non scorre mai una goccia di sangue. Sono anemici. Neppure in quelli più violenti e drammatici (memento). Forse non è un caso che la Warner sia andata così a nozze con questo autore ... davvero, ottima osservazione ragazzi. Avete segnato un gran bel punto in questa discussione.

                      Commenta


                      • Fatemi capire, niente provocazioni, la vostra sensibilità.
                        5 minuti 5 di scazzottate e violenza pura, l'antagonista che spezza la schiena, e si vede, all'assoluto protagonista di 3 film...
                        Questa è violenza nascosta? O mostrata chiaramente?
                        Per me è la seconda.

                        Poi se la violenza si misura dai soli litri di sangue visibili abbiamo diverse concezioni di violenza.
                        "I codardi muoiono mille volte, i coraggiosi una volta sola."Errare è Umano. Perseverare è Italiano (14/15 Aprile 2008)Tobi is a good boy!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                          Anche l' Hulk di Ang Lee fu accompagnato da gadget infantili di ogni genere e presentava qualche concessione tamarra (i cani, i cani!). Non per questo, si dice che quel film è un cesso circondato da robaccia per il solo gusto di deridere e sbeffeggiare o che è un film rivolto principalmente a un pubblico di bambini perchè in cartoleria vendono le sue figurine o i suoi guantoni verdi.
                          Primo. Anche l'Hulk di Ang Lee era diretto a bambini e nessuno lo ha mai negato. Tutti i film di supereroi (tranne rarissimi casi) sono indirizzati anche ai bambini, che dopo aver visto il film ne comprano i merchandise.
                          I film di Nolan dedicati a Batman godono di uno status particolare. Parte del loro pubblico si autoconvince, per qualche motivo, che siano film di una profondità e maturità inusitata, pensati solo per gente adulta, acculturata e pensante. Non escludo che anche questa illusione faccia parte del marketing, che riesce in modo geniale a vendere il film a grandi e piccini.

                          Secondo punto. Da bravo Ferrara del forum hai ormai affinato la tecnica di sputare falsità per demolire il pensiero altrui. Ora, o mi trovi il punto in cui io dico, anche con parole diverse, che il film è un "cesso circondato da robaccia", oppure ti arrendi a un futuro di figuracce e credibilità sotto i piedi. Può essere che io sia troppo duro con te. Sto iniziando a pensare che tu non lo faccia di proposito, ma solo perchè ti mancano le basi della comunicazione. Un aiuto: quando metti le virgolette sembra che tu stia citando le parole altrui.

                          Commenta



                          • "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                            "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                            ~FREE BIRD~

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                              Immaginavo avresti risposto così. Il fatto è che è totalmente falso. Sarebbe come dici tu se il merchandise si riferisse a elementi estranei al film e propri dell'immaginario di Batman.
                              Invece tutta la varia oggettistica che vendono è proprio legata a sequenze specifiche della pellicola, e a elementi che invogliano ad andare al cinema o che richiedono una precedente visione. Quale bambino si comprerebbe l'album di figurine per un film che non ha visto?
                              Ma c'è tanto altro!


                              Carrellata:

                              -Quale bambino si comprerebbe il costume Halloween di un personaggio che non conosce? Link
                              -E gli sticker? Link
                              -E le varianti della batmobile? Link E della moto? Link
                              -Bimbi, giocate anche voi con un personaggio stratificato e complesso? Com'era? Ah sì, Uno dei cattivi migliori del 2000! I pargoli potranno farlo combattere con il giocattolo di Scarface. Link
                              -Il cavaliere oscuro è un eroe tormentato e profondo, ma da oggi potrete attaccargli tanti bei costumini colorati! Link


                              Chi pensa solo lontanamente che il merchandise non sia legato all'idea di target del film non ha capito come funzionano i giochi. Non mi sembra di aver visto roba del genere all'uscita di Scarface, del Padrino (film a cui è stato paragonato il franchise di Nolan) o di converso a molti dei blockbuster del passato che non fossero espressamente per bambini.
                              Per fugare ogni ulteriore dubbio, veloce carrellata sui libri di profondo approfondimento sociologico che vengono venduti sfruttando l'incredibile trama del film:


                              -I Can Read! Impariamo a leggere nell'universo di The Dark Knight Rises. Link . Scommetto che
                              Mann ne sarebbe fiero.
                              -Diamo un'occhiata a questo particolare interno Link . Meraviglioso. Secondo i vostri ragionamenti avrebbero dovuto farlo anche con Sin City o Watchmen. Con Returns, se sono riusciti a farlo (io non l'ho trovato) di certo hanno avuto estreme difficoltà con un paio di sequenze. Ci sono punti ESTREMAMENTE grotteschi e pesanti, altro che pozzi Lazarus
                              -Design and Draw! Ricreiamo gli inarrivabili scontri di carisma e psicologia tra i personaggi con dei comodi pastelli! Link . Dalla copertina si capisce che è un prodotto per maggiorenni e padri di famiglia.



                              La carrellata è finita, ma c'è tanta altra robaccia che deriva da questo film. Non vi ho fatto vedere i Bane gonfiabili, ad esempio. Quale sprovveduto potrebbe mai pensare che un film con questo tipo di marketing, che circonda i bambini di oggetti e riferimenti alla pellicola, non desideri invogliare i bambini ad andare al cinema?
                              Lo desiderano, eccome se lo desiderano. E sono aiutati dal fatto che la pellicola in sé è totalmente edulcorata da qualsiasi conflitto fisico/psicologico che non vada oltre la mera trovata adolescenziale. A confronto, Terminator 2 (che pure era per ragazzi) è un pugno nello stomaco.

                              Ma basta parlare! Mi è venuta sete, mi bevo un bel succo di frutta!Link
                              Bravo, con questo (divertentissimo, lo ammetto) papiro hai dimostrato che da un film su un personaggio dei fumetti ci si può ricavare del merchandasing per bambini anche al di sotto dei 10 anni, e che quindi le case di produzione sfruttano il successo di un film per produrre gadget. E quindi? Ciò non dimostra affatto che IL FILM sia adatto ad un bambino di meno 10 anni. Il film è chiaramente indirizzato ad un pubblico adulto/adolescenziale. Difatti nei gadget a cui tu fai riferimento tutti gli elementi "duri" del film vengono ampiamente edulcorati, proprio per renderli idonei o appetibili per un bambino.
                              Che poi i genitori ce li portino lo stesso i figli piccoli al cinema per farli contenti è un altro discorso, per quello basta il nome "Batman"

                              Commenta


                              • Con tutto il rispetto, la discussione ultimamente ha preso una piega assurda ^^'

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎