annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
    sono tutte omissioni e semplificazioni "da fumetto" (è una definizione), non è richiesto saperlo in un contesto di questo tipo ma di certo sarebbero risibili in contesti differenti
    Sono anche omissioni e semplificazioni "da libro", il che renderebbe anche i film tratti dai libri "fumettosi". Ci sono troppe contraddizioni in questa definizione, e se sono tutti d'accordo nel dire che i Batman di Nolan sono plausibili un motivo ci sarà.

    il primo Batman di Burton è fumettoso anche se non vi succede niente che non "potrebbe succedere nella realtà"
    Stai scherzando vero? Il Batman di Burton è molto più fumettoso rispetto a quello di Nolan.

    Commenta


    • In effetti anche per me il termine fumettoso non indica il tipo di azione, ma indica un modo di girare le scene, colori, inquadrature, suggestioni... film come die hard o i vari james bond non sono per me fumettosi, io chiamo quella roba "azione estrema" o anche "azione demenziale".
      quindi sono d'accordo con SE7EN (anche se stento a crederci!! asd)

      Commenta


      • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
        Ci sono troppe contraddizioni in questa definizione, e se sono tutti d'accordo nel dire che i Batman di Nolan sono plausibili un motivo ci sarà.
        infatti non sono tutti d'accordo

        Dopotutto non si parla dell'uomo ragno che volteggia tra i palazzi beffando ogni legge fisica.
        quali leggi fisiche eluderebbe esattamente l'Uomo Ragno?

        Stai scherzando vero? Il Batman di Burton è molto più fumettoso rispetto a quello di Nolan.
        in tutte le cose esistono i "gradi". non ho mai detto che lo sono in egual misura e allo stesso modo

        Sono anche omissioni e semplificazioni "da libro"
        dipende da che libri. non a caso c'è tutta una letteratura che è stata influenzata dallo stile narrativo dei fumetti così come i fumetti sono stati influenzati da uno stile narrativo tipico di certa letteratura popolare.

        visto che in questo caso parliamo cmq di un film tratto da un fumetto, con protagonisti personaggi che si truccano e si mascherano e una quantità spropositata di omissioni, semplificazioni, concessioni al farsesco, simbolismi ecc. lo definisco fumettoso.

        anzi: è proprio la serietà di fondo a renderlo tale. perchè per funzionare quella serietà, con quei personaggi e quelle soluzioni, dev'essere ricondotta a quel contesto.

        l'impostazione decisamente meno impegnata e svagata di un Die Hard non richiede che io per potermi identificare con quell'universo e poterne apprezzare il "messaggio", debba filtrarlo attraverso l'ottica simbolica tipica delle sorie dei supereroi (va be', questo l'avevo giò scritto ieri)

        In effetti anche per me il termine fumettoso non indica il tipo di azione, ma indica un modo di girare le scene, colori, inquadrature, suggestioni...
        sarà perchè hai in mente solo le pagine colorate di superman e dell'uomo ragno. anche perchè mi è parso di capire che nessuno di voi due legga fumetti
        quindi per te il Batman di Nolan non è fumettoso presumo ;D e ripeto che con fumettoso non intendo un senso assoluto, ma diverse possibilità e livelli di espressione dello stesso
        Luminous beings are we, not this crude matter.

        Commenta


        • Originariamente inviato da anvaccar Visualizza il messaggio
          Allo sceneggiatore piace uno dei dialoghi più dementi della storia del cinema? andiamo bene!
          esagerazioni su esagerazioni. I dialoghi veramente dementi allora non li hai sentiti...

          Originariamente inviato da anvaccar Visualizza il messaggio
          Ma io l'ho già detto che gli ultimi 5 minuti del film sono bellisimi, ma solo quelli, è tutto il resto del film che non porta a quegli ultimi 5 minuti, è tutto il resto del film che sono strutturalmente inutili per quel finale così epico.
          Questa è una cosa di cui solo tu sei convinto, non ho letto da nessun altra parte robe del genere.. La struttura del film funziona, non è certo quello il problema.

          Originariamente inviato da anvaccar Visualizza il messaggio
          Ho da poco finito di rivedere Batman Begins... E no quanto hai detto non è assolutamente vero (a prescindere dal fatto che lo abbia appena rivisto). Bruce non è ossessionato da batman, Bruce è Batman... Bruce Wayne è la maschera di Batman come viene detto chiaramente alla fine del primo film. Per questo motivo sono pienamente convinto che Batman avrebbe portato via la bomba da Gotham anche senza il cursus dell'uomo.
          La solfa non cambia, Bruce Wayne NON ESISTE PIU' dopo l'omicidio dei suoi genitori, Nolan lo ribadisce in tutte le maniere possibili e immaginabili.
          Per questo motivo tutto il percorso che porta alla rinascita "dell'uomo" è perfettamente giustificato e calato nel contesto del film.
          Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

          Commenta


          • Ma fumettoso non è sinonimo di bambinata o coglionata, eh! asd

            Batman è un fumetto, un supereroe ed i film di Nolan sono cinecomic. Questa non è una discriminante o lo de-nobilita rispetto a thriller, noir, eccetera, è porre le cose nella loro rispettiva categoria.

            Ci sono fumetti che trattano tematiche molto più sobriamente e seriamente di quanto si vede nella trilogia di Nolan.

            Commenta


            • Originariamente inviato da anvaccar Visualizza il messaggio
              Si, lo dice nel finale del film...
              Robin non si chiama Robin John Blake.
              Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
                Robin non si chiama Robin John Blake.
                Vabbè ma durante il film è proprio "Robin", inteso come colui che aiuta nella missione di Batman. Una reinterpretazione brillantissima da parte dei Nolan bros.

                Commenta


                • Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                  Ma fumettoso non è sinonimo di bambinata o coglionata, eh! asd

                  Batman è un fumetto, un supereroe ed i film di Nolan sono cinecomic. Questa non è una discriminante o lo de-nobilita rispetto a thriller, noir, eccetera, è porre le cose nella loro rispettiva categoria.
                  appunto

                  anche film "realistici" come Unbreakable o Super rientrano appieno nella categoria

                  ma soprattutto non capisco il bisogno di dover far uscire Batman dal territorio narrativo che è suo proprio e che lo valorizza al massimo, come se definirlo action/thriller servisse a renderlo più "importante" di uno Spider-Man 2 (esempio a caso) solo perchè Nolan ha cancellato l'elemento sovrannaturale trovando spiegazioni differenti.

                  Ci sono fumetti che trattano tematiche molto più sobriamente e seriamente di quanto si vede nella trilogia di Nolan.
                  esatto. ma anche, ad esempio, Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora di Miller, a cui Nolan si è ispirato semplificandolo
                  è più complesso, sfaccettato, profondo e maturo dei film di Nolan eppure racconta di un esercito di supereroi di ogni forma e colore, di ogni pianeta e origine strampalata possibile, che si uniscono per menare Superman
                  Luminous beings are we, not this crude matter.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                    Vabbè ma durante il film è proprio "Robin", inteso come colui che aiuta nella missione di Batman. Una reinterpretazione brillantissima da parte dei Nolan bros.
                    Mah, per me rimane un omaggio al personaggio, una "strizzata d'occhio" per dirla con le parole di Jonah Nolan.
                    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
                      Mah, per me rimane un omaggio al personaggio, una "strizzata d'occhio" per dirla con le parole di Jonah Nolan.
                      Si, ovviamente non è la trasposizione di uno dei Robin fumettistici. E' un grande omaggio al/ai personaggio/i, avendo in comune tante loro caratteristiche ed essendo di fatto il side-kick di Batman pur non avendo alcun costume né identità segreta.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                        Ma fumettoso non è sinonimo di bambinata o coglionata, eh! asd
                        Ma infatti Spider-man 2, pur essendo fumettoso, è praticamente un capolavoro di genere.

                        Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                        infatti non sono tutti d'accordo
                        Negano l'evidenza solo coloro che non li apprezzano, tanto per tirare acqua al loro mulino. Sono plausibili e non vedo come si possa dire diversamente, Nolan stesso lo dice.

                        quali leggi fisiche eluderebbe esattamente l'Uomo Ragno?
                        Tipo ripigliarsi da una caduta con un triplo salto mortale con avvitamento.

                        l'impostazione decisamente meno impegnata e svagata di un Die Hard non richiede che io per potermi identificare con quell'universo e poterne apprezzare il "messaggio", debba filtrarlo attraverso l'ottica simbolica tipica delle sorie dei supereroi (va be', questo l'avevo giò scritto ieri)
                        Quindi per te il Joker di Heath Ledger è più fumettoso di un terrorista informatico che mette in crisi l'intera nazione degli Stati Uniti con un paio di computer?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                          Negano l'evidenza solo coloro che non li apprezzano, tanto per tirare acqua al loro mulino. Sono plausibili e non vedo come si possa dire diversamente
                          be', questa è sostanzialmente una semplificazione, prima di tutto perchè non è vero che non li apprezzano (anzi, è proprio il contrario)
                          io ad esempio adoro i primi due ^^'

                          Tipo ripigliarsi da una caduta con un triplo salto mortale con avvitamento.
                          tipo: forza e agilità proporzionali a quelle di un ragno? asd

                          Quindi per te il Joker di Heath Ledger è più fumettoso di un terrorista informatico che mette in crisi l'intera nazione degli Stati Uniti con un paio di computer?
                          non mi sono spiegato, ci riprovo: proprio perchè Die Hard parte da un contetso più esplicitamente ironico e fracassone senza alcun altro intento se non intrattenere, non ho bisogno di usare alcuna "lente" per apprezzarlo se non quella di spegnere il cervello.

                          Batman è un film "serio", per poterne apprezzare i contenuti seri devo cmq ricordarmi che sto pur sempre guardando la storia di (ricitandomi)

                          uno dei più facoltosi miliardari del pianeta che decide di farsi addestrare nelle arti ninja da una setta millenaria che rade al suolo città corrotte da ere e che nel presente si è fissata con l'abbattimento (nel vero senso del termine) con una città puramente simbolica.

                          il miliardario decide di diventare un giustiziere mascherato dotandosi di una serie di gadget più o meno avveniristici (alcuni plausibili, altri meno), un simbolo per la propria città difendendola dagli attacchi di una serie di nemici più o meno pittoreschi e più o meno simbolici e ossessionati (quasi attirati) dal dover far sprofondare la città stessa

                          tutto questo senza che venga mai data una vera contestualizzazione di questa città simbolo nel resto mondo o che ci venga fatto sapere cosa succede nel resto del pianeta (reazioni, contesto, influenze esterne ecc)

                          ovvero sto pur sempre guardando la storia di un supereroe che combatte contro villain dai contorni mitici in un contesto che non mi fa scoppiare a ridere ogni 3 secondi perchè so che sono cmq all'interno di un universo fumettistico, per quanto "realistico"

                          Joker che si tinge la faccia e che piazza bombe dove e come gli pare dando vita a piani da preveggente non ritengo sia una cosa plausibile se non in un'ambientazione fumettistica

                          Ras Al-Ghul che riversa indisturbato per settimane un veleno liquido che si attiva per evaporazione nel sistema idrico di Gotham mentre nessuno in quel periodo fa mai bollire l'acqua o fa mai una doccia calda restandoci secco lo trovo plausibile solo in un contesto da fumetto

                          Bane che assume droghe ogni secondo della propria vita per anni senza nessuna conseguenza deleteria la trovo una cosa non risibile solo in un contesto da fumetto (addirittura sarebbe stato più realistico farne una versione più simile a quella del fumetto: s enon altro si dopava solo in occasione dei combattimenti)
                          Luminous beings are we, not this crude matter.

                          Commenta


                          • Tutto corretto e appunto per questo trovo che stiamo discutendo sul nulla.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                              sarà perchè hai in mente solo le pagine colorate di superman e dell'uomo ragno. anche perchè mi è parso di capire che nessuno di voi due legga fumetti
                              quindi per te il Batman di Nolan non è fumettoso presumo ;D e ripeto che con fumettoso non intendo un senso assoluto, ma diverse possibilità e livelli di espressione dello stesso
                              Veramente ho detto che non leggo i fumetti batman, ma ho letto e leggo ancora i marvel le novel di moore, i vari fumetti bonelli dylan dog su tutti, mi capita anche di leggere qualche manga di tanto in tanto...
                              I primi due, si questo molto meno fumettoso, diciamo che da una scala da 1 a 10 i primi due erano 7 questo era 2

                              --- Aggiornamento ---

                              Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
                              esagerazioni su esagerazioni. I dialoghi veramente dementi allora non li hai sentiti...



                              Questa è una cosa di cui solo tu sei convinto, non ho letto da nessun altra parte robe del genere.. La struttura del film funziona, non è certo quello il problema.



                              La solfa non cambia, Bruce Wayne NON ESISTE PIU' dopo l'omicidio dei suoi genitori, Nolan lo ribadisce in tutte le maniere possibili e immaginabili.
                              Per questo motivo tutto il percorso che porta alla rinascita "dell'uomo" è perfettamente giustificato e calato nel contesto del film.
                              Il dialogo è tra i più demenziali poichè inserito in un film dalle grandi ambizioni. poi non conta se sono l'unico a cosiderarlo tale (non lo sono anche le altre persone che lo hanno visto con me lo hanno considerato una discreta delusione).
                              La solfa cambia eccome... perchè tutto il film serve a portare il pubblico a quel finale, ma visto che il finale sarebbe stato uguale anche senza il percorso dell'uomo allora Nolan ha mostrato fuffa per quasi 2 ore.

                              --- Aggiornamento ---

                              Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
                              Robin non si chiama Robin John Blake.
                              scusa nel finale sbaglio o dice che si chiama Robin Blake??

                              --- Aggiornamento ---

                              il resto a domani

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                                be', questa è sostanzialmente una semplificazione, prima di tutto perchè non è vero che non li apprezzano (anzi, è proprio il contrario)
                                Sì ma sono calati in un contesto "plausibile" punto e stop. Lo dicono loro, lo dicono quelli dell'ambiente, lo dicono i più, lo dice mia madre, lo dice il primo che passa per strada. Un motivo ci sarà se tante persone hanno la stessa visione, se poi vogliamo complicare il discorso inutilmente dicendo "eh no, ma questo nella realtà non succede bla bla bla"... ma sti cazzi? asd senza dubbio è la versione di Batman più realistica e meno fumettosa proposta sul grande schermo, quando qualcuno proporrà qualcosa di più veritiero allora rivedremo le nostre posizioni.

                                tipo: forza e agilità proporzionali a quelle di un ragno? asd
                                tipo: cosa totalmente impossibile e quindi fumettosa?

                                non mi sono spiegato, ci riprovo: proprio perchè Die Hard parte da un contetso più esplicitamente ironico e fracassone senza alcun altro intento se non intrattenere, non ho bisogno di usare alcuna "lente" per apprezzarlo se non quella di spegnere il cervello.
                                Ma questa è aria fritta, non c'entra niente che un film sia più ironico e fracassone. È un discorso (sbagliato) che non colgo fino in fondo... 500 Days of Summer è fumettoso perchè il protagonista si mette a ballare in mezzo alla strada con un manipolo di sconosciuti al seguito che lo assecondano in ogni movenza? Ho senz'altro bisogno di qualche "lente" per apprezzarlo, dato che mi sembra un film piuttosto plausibile, non trovi? Skyfall non è più ironico o più fracassone eppure secondo il tuo ragionamento servirebbe la "lente"...

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎