annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cmq non ho ben capito dove dovrebbe arrivare il discorso. siccome anche i più grandi capolavori hanno difetti (di qualsiasi tipo esso siano), non ci si può soffermare su quelli di TDKR?
    tutti i difetti/errori sono uguali non importa il cosa o il quanto o la proporzione rispetto al film in cui si trovano?
    quindi sostanzialmente inutile parlarne
    Luminous beings are we, not this crude matter.

    Commenta


    • Rileggiti i vari post, l'ho già spiegato prima cosa intendevo.
      Avvampando gli angeli caddero;
      profondo il tuono riempì le loro rive,
      bruciando con i roghi dell'orco.


      Commenta


      • Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
        A me sembra che alcuni di voi vogliano proprio trovare il pelo nell'uovo per la sceneggiatura di TDKR... Citatemi un film perfetto e senza errori sotto ogni profilo e poi ne riparliamo...
        Questo è quello che intendevi.

        Film perfetti senza il minimo errore di svista magari non ce ne sono. Ma per trovare problemi di scrittura e di montaggio in TDKR non bisogna certamente cercare i peli nell'uovo, perché sono difetti piuttosto macroscopici.


        Poi certo qui dentro ne ho lette di cose inverosimili, c'è gente che effettivamente da un film vorrebbe un documentario di meccanica classica... Ma quelli saranno un po' problemi suoi asd

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
          Rileggiti i vari post, l'ho già spiegato prima cosa intendevo.
          hai spiegato la premessa: non ci sono film assolutamente perfetti.
          a cosa dovrebbe portare davvero quest'affermazione in relazione al fatto che questo film è giudicato imperfetto, non l'hai spiegato.

          anche perchè in questo film non c'è da "trovare proprio il pelo nell'uovo", si parla di chiome belle fluenti

          e poi non mi pare che ci si sia arrovelati a cercare chissà quali blooper nascosti
          i peli nell'uovo sono questi e non penso che interessino a nessuno a fine critico: http://www.moviemistakes.com/film8992

          --- Aggiornamento ---

          volendo curiosare, visto che ci siamo, questi sono quelli di 2001: http://www.moviemistakes.com/film8
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Slask
            Ma non sono 20 o 30! Ti inviterei a riguardare la battaglia finale...



            Bah, in quella scena Bruce non è fermato solo dal coltello, ha appena scoperto che la donna che stava per fargli dimenticare le sofferenze passate è la figlia del suo mentore,nonchè arci-rivale, tornata per vendicarsi; e soprattutto che colei che per anni gli ha fatto pressione per sviluppare una fonte di energia pulita e lo aveva convinto a fidarsi, ora ha in mano un detonatore che in pochi secondi potrebbe polverizzare tutta Gotham. Le cose indifendibili sono altre..
            Batman ha molto più autocontrollo di così, persino nella versione psicotica di Miller, la verità è che dovevano infilarci per forza lo spiegaone e il colpo di scena col flashback.

            Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
            Ovvio. Eppure a ben guardare, neppure il grande capolavoro kubrickiano è esente da sviste. Cito da Wikipedia: "Alla fine della prima scena del film in cui Guarda-la-Luna lancia un osso in aria, è presente una svista: l'ominide tiene in mano un femore, ma a roteare in aria è invece una tibia. In realtà l'errore non fu di Kubrick ma di un operatore al quale il regista, al termine di una giornata di riprese, aveva chiesto di riprendere un osso lanciato in aria nel cortile dei teatri di posa. Non prevista dal copione, quest'inquadratura farà parte di quel brillante match cut, divenuto uno delle scene più note del film, che collega due epoche estremamente distanti".
            Quello è un banalissimo blooper non un difetto di scrittura o montaggio come ve ne sono in TDKR.
            "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
            "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
              [CUT] a cosa dovrebbe portare davvero quest'affermazione in relazione al fatto che questo film è giudicato imperfetto, non l'hai spiegato.
              Porta al fatto che magari TDKR sarà anche "macroscopicamente imperfetto" però alla resa dei conti è il risultato finale che conta. Ed è innegabile che - malgrado tutti i difetti che avete elencato - TDKR resti un ottimo film avvincente, ben strutturato, epico come pochi altri del suo genere, di rara suspense, con momenti altissimi che compensano largamente ogni lacuna (e almeno nel mio caso me la fanno dimenticare). Ecco cosa intendevo per "cercare il pelo nell'uovo". Il blooper su 2001 era per completezza e perché qualcuno (eri tu?) ha citato il capolavoro kubrickiano.
              Avvampando gli angeli caddero;
              profondo il tuono riempì le loro rive,
              bruciando con i roghi dell'orco.


              Commenta


              • Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
                Porta al fatto che magari TDKR sarà anche "macroscopicamente imperfetto" però alla resa dei conti è il risultato finale che conta. Ed è innegabile che - malgrado tutti i difetti che avete elencato - TDKR resti un ottimo film avvincente, ben strutturato, epico come pochi altri del suo genere, di rara suspense, con momenti altissimi che compensano largamente ogni lacuna (e almeno nel mio caso me la fanno dimenticare). Ecco cosa intendevo per "cercare il pelo nell'uovo"
                capisco. condivido generalmente il discorso. ovvero: se un film mi piace, faccio meno caso a questi aspetti (come mi capita con i primi due episodi, soprattutto il secondo).

                purtroppo per me è che i momenti alti (non altissimi) non compensano ogni lacuna. e il risultato finale per me è gravato da diversi difetti. non tutti i peli che si sono citati (e che giò erano presenti in passato) ma sicuramente diverse cose che non posso non tenere in considerazione (visto anche che il risultato finale è anche somma delle singole parti)
                non concordo invece sulla buona struttura

                ma condivido che sia un buon film al di là dei miei gusti personali

                Il blooper su 2001 era per completezza e perché qualcuno (eri tu?) ha citato il capolavoro kubrickiano.
                no, il mio gemello malvagio asd
                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
                  Ed è innegabile che - malgrado tutti i difetti che avete elencato - TDKR resti un ottimo film avvincente, ben strutturato, epico come pochi altri del suo genere, di rara suspense, con momenti altissimi che compensano largamente ogni lacuna (e almeno nel mio caso me la fanno dimenticare).
                  Sì ma questo se permetti è abbastanza soggettivo. Con tutto che TDKR è sicuramente un film epico, la sua epicità non mi fa sorvolare sulla morte maldestramente girata di Bane, sul plot twist insulso di Miranda, sullo script lacunoso, il montaggio a pezzi raffazzonato, le facilonerie narrative che mettono a dura prova la sospensione di incredulità.

                  Queste difese le capisco e le posso capire solo per TDK, quello sì un grande film, e su questo forum (dopo un periodo di idolatria isterica) è stato smontato e analizzato quasi frame per frame, e ne è uscito comunque meglio di TDKR asd

                  Commenta


                  • No, vabbè, forse avete rimosso, ma di questo film si era arrivati a criticare anche LA NEVE. Per pagine e pagine. Sul serio.

                    Caso chiuso asd

                    Commenta


                    • Sì ma tu non ti ricordi i tempi di TDK allora asd

                      Comunque me lo ricordo, la neve polistirolo! xD

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                        Sì ma tu non ti ricordi i tempi di TDK allora asd

                        Comunque me lo ricordo, la neve polistirolo! xD
                        A quei tempi effettivamente avveniva l'esatto contrario, difesa ad oltranza del più piccolo dettaglio anche davanti all'indifendibile. Però sul serio, non ho mai visto un film vivisezionato come questo. Il troppo fanatismo nei confronti di The Dark Knight (che per carità, è un film formalmente migliore senza dubbio alcuno) ha fatto molto molto male a Rises.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                          No, vabbè, forse avete rimosso, ma di questo film si era arrivati a criticare anche LA NEVE. Per pagine e pagine. Sul serio.Caso chiuso asd
                          Interessante... Questa me la vado a ripescare... :mrgreen: C'è anche da dire che molta gente in generale (e non parlo solo di Badtaste) ha demolito TDKR un po' per partito preso, solo perché c'è una caratterizzazione in chiave anarchico-proletaria del vilain Bane.... :seseh: Senza con questo voler innescare una discussione in chiave politica di TDKR eh per carità ^^' (argomento peraltro già affrontato qualche post più su...)
                          Avvampando gli angeli caddero;
                          profondo il tuono riempì le loro rive,
                          bruciando con i roghi dell'orco.


                          Commenta


                          • Originariamente inviato da thegameisback Visualizza il messaggio
                            A quei tempi effettivamente avveniva l'esatto contrario, difesa ad oltranza del più piccolo dettaglio anche davanti all'indifendibile. Però sul serio, non ho mai visto un film vivisezionato come questo. Il troppo fanatismo nei confronti di The Dark Knight (che per carità, è un film formalmente migliore senza dubbio alcuno) ha fatto molto molto male a Rises.
                            Ma è vivisezionato perché certe persone non sanno distinguere tra l'analisi dei difetti e la caccia al tesoro degli errorini, anche dei più stupidi e normali.
                            Al di là di questo il film ha avuto un'ottima accoglienza sul forum, e se ci si è soffermati sui veri difetti è perché di difetti ne ha.
                            Che poi abbia la sua portata, chi lo mette in discussione? Nessuno, mi sembra.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                              Sì ma questo se permetti è abbastanza soggettivo. Con tutto che TDKR è sicuramente un film epico, la sua epicità non mi fa sorvolare sulla morte maldestramente girata di Bane, sul plot twist insulso di Miranda, sullo script lacunoso, il montaggio a pezzi raffazzonato, le facilonerie narrative che mettono a dura prova la sospensione di incredulità.
                              Mah... Mi andrò a rileggere bene i post del passato... Io però onestamente tutti 'sti difetti non ce li ho trovati... E badate bene che TDKR me lo sono visto e rivisto infinite volte e ogni volta la sensazione generale era appagante, quella di aver assistito a qualcosa di unico, speciale, per certi versi irripetibile... E questo concetto lo posso estendere tranquillamente all'intera trilogia.
                              Avvampando gli angeli caddero;
                              profondo il tuono riempì le loro rive,
                              bruciando con i roghi dell'orco.


                              Commenta


                              • E tanta gente di difetti ne ha visti, se ne è discusso e si è valutato lo stesso il film positivamente.

                                Non è possibile che poi ciclicamente qualcuno tiri fuori i difetti dei capolavori per giustificare TDKR... anche perché non si avvicina manco di striscio ai capolavori del cinema. E sono il primo a non condividere certe critiche per la loro assurdità.

                                Se proprio si vuole fare una difesa d'ufficio dei Batman di Nolan, la si diriga verso TDK, che è una vera e propria pietra miliare del genere.

                                EDIT

                                "Sono Bane, il flagello di Gotham, la sua nemesi, il villain mostruoso, il male necessario, sono tremendo!".

                                Ah no, dai, facciamolo morire così:




                                Nolan genio!

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎