annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se ne sarebbe andato comunque, pensando di convincere Bruce a mollare il costume..

    Originariamente inviato da Winchester
    Anche in altre scene si è' visto questo modo sbrigativo di risolvere alcune situazioni (Bruce che torna a tempo zero da un luogo dimenticato da dio a Gotham.)
    Ma dai, cosa c'è che non va in quel passaggio lì? ^^'

    Originariamente inviato da Det. Bullock Visualizza il messaggio
    Batman ha molto più autocontrollo di così, persino nella versione psicotica di Miller, la verità è che dovevano infilarci per forza lo spiegaone e il colpo di scena col flashback.
    Pensa che quella scena doveva durare anche di più, perchè il flashback comprendeva l'addestramento di Bane presso la Setta e la fabbricazione della sua maschera asd
    Anche se a giudicare dalla descrizione della scena, il rimpianto di non averla vista si fa sentire.
    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
      Ma dai, cosa c'è che non va in quel passaggio lì? ^^'
      A dir la verità lì il problema sta nel montaggio che fa passare troppo velocemente dei mesi interi.
      Da quando Bruce esce dal pozzo e torna a Gotham passano 2 o 3 settimane, quindi come tempistiche ci può stare, ma non si capisce come abbia fatto. Quando esce dal pozzo Bruce non ha niente tranne quei quattro stracci che usa per vestirsi: non ha soldi, mezzi o documenti, come ha fatto a tornare in America prima, e a Gotham poi?

      Commenta


      • Originariamente inviato da ciel Visualizza il messaggio
        A dir la verità lì il problema sta nel montaggio che fa passare troppo velocemente dei mesi interi.
        Da quando Bruce esce dal pozzo e torna a Gotham passano 2 o 3 settimane, quindi come tempistiche ci può stare, ma non si capisce come abbia fatto. Quando esce dal pozzo Bruce non ha niente tranne quei quattro stracci che usa per vestirsi: non ha soldi, mezzi o documenti, come ha fatto a tornare in America prima, e a Gotham poi?
        Dovevano davvero raccontartelo? Davvero? Poi diciamo che Nolan è didascalico e fa spiegoni...
        Mi ripeto: ci vuole tanto per uno che si è allenato per anni vivendo in mezzo ai criminali in ogni parte del mondo, che è un mezzo genio e soprattutto che è batman a raggiungere una strada, saltare sul primo mezzo che passa, arrivare in una città, e da lì arrivare in una città con un aeroporto allo stesso modo, e all'aeroporto nascondersi su uno dei millemila aerei che ogni giorno vanno dall'india agli stati uniti, e da lì arrivare a gotham attraverso il tunnel ancora agibile mostrato tipo 5 volte nel film sbarrato dalle macchine? C'è davvero bisogno di spiegarlo?

        Il film di difetti ne ha ma ragazzi...andiamo ad analizzare quelli più gravi, qui è solo una questione di montaggio non ottimale (solo perchè non è reso bene il passaggio del tempo)

        Commenta


        • Concordo.

          Che poi, volendo, non c'è neanche da analizzare i difetti gravi. Sono così palesi e se ne è discusso così tanto che negarli a un certo punto diventa davvero sterile.

          Commenta


          • Io analizzavo quel difetto, anzi piu che difetto e' semplicemte una situazione "meno chiara",su cui ho già detto si passa tranquillamente sopra, perché si stava facendo il discorso di alcune scene appunto "meno chiare". Non sono qui per analizzare semplicemente i difetti del film a casaccio, anche perché l'ho adorato. A seconda del, diciamo, "argomento del giorno", dico la mia ma sono d'accordo, come ho già detto, sul fatto che ci si passa sopra e che ovviamente basta usare l'immaginazione per capire come torna a Gotham. Riguardava solamente il fatto che a primo impatto la cosa può sembrare poco chiara. Io ipotizzavo un'operazione Sky Hook, per esempio.

            Commenta


            • Più che altro come hanno fatto a portare via Bruce da Ghotam?

              traffico aereo: "volo non autorizzato, si identifichi, carico e destinazione"
              bane: :uhhm:
              traffico aereo: "mantenga la rotta, due caccia F16 la scorteranno all'ereoporto più vicino"
              bane: "nolan, e adesso che si fa?"

              Commenta


              • Originariamente inviato da TheDarkKnight Visualizza il messaggio
                Più che altro come hanno fatto a portare via Bruce da Ghotam?

                traffico aereo: "volo non autorizzato, si identifichi, carico e destinazione"
                bane: :uhhm:
                traffico aereo: "mantenga la rotta, due caccia F16 la scorteranno all'ereoporto più vicino"
                bane: "nolan, e adesso che si fa?"
                Beh dai Bane è un mercenario...., avrà qualche conoscenza per fare certe cose..., stessa cosa che ha fatto Bruce Wayne quando è andato in Cina a riprendersi il tizio che teneva i conti della mafia.
                "Io mi occupo di emozioni, la tecnica non conta."- Jimmy Page

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                  ok, però per curiosità, quali sono queste lacune e difetti che ti fa dimenticare?
                  Come ripeto, io in TDKR non ci ho trovato tutti i difetti che avete elencato voi, però andando a rileggere qualche intervento addietro mi sembra innegabile che alcuni passaggi temporali non siano propriamente perfetti. Anch'io alla prima visione ero perplessa sul finale a montaggio alternato, che focalizzava le varie svolte legate a ciascun personaggio e che di primo acchito aveva un che di sbrigativamente televisivo (per intenderci, mi sembrava simile ai passaggi conclusivi di molte serie TV americane). E poi c'erano molti dettagli che lì per lì non mi tornavano. Ho avuto bisogno di altre due visioni per chiarirmi ogni dubbio. Ma al di là di questo, resta il fatto innegabile che Nolan abbia creato una trilogia fuori dal comune, avendo avuto per primo l'idea di scavare nella psicologia e nel passato di un fantaeroe per indagarne motivazioni e profilo psicologico. In tal modo Nolan ha aggirato l'ostacolo della versione di Tim Burton e del suo Batman - cito Nolan - «brillante, visionario, stilizzato e straordinariamente denso di idiosincrasie» dopo la quale era abbastanza difficile trovare qualcosa di originale da dire. I personaggi descritti da Nolan abbandonano definitivamente la connotazione stereotipata del romanzo grafico e acquistano spessore: ed ecco che Batman diventa un pretesto per raccontare l'umanità, assurge ad una dimensione universale.
                  Avvampando gli angeli caddero;
                  profondo il tuono riempì le loro rive,
                  bruciando con i roghi dell'orco.


                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
                    Nolan ha aggirato l'ostacolo della versione di Tim Burton e del suo Batman dopo la quale era abbastanza difficile trovare qualcosa di originale da dire. I personaggi descritti da Nolan abbandonano definitivamente la connotazione stereotipata del romanzo grafico e acquistano spessore: ed ecco che Batman diventa un pretesto per raccontare l'umanità, assurge ad una dimensione universale.
                    capisco. i fumetti li hai mai letti?
                    Luminous beings are we, not this crude matter.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                      capisco. i fumetti li hai mai letti?
                      Intendi dire che anche i fumetti della DC Comics hanno contenuti universali? Io non ho mai letto quelli in particolare, ma per connotazione fumettistica intendevo la stilizzazione dei personaggi contenuti nelle storie a fumetto in genere.
                      Avvampando gli angeli caddero;
                      profondo il tuono riempì le loro rive,
                      bruciando con i roghi dell'orco.


                      Commenta


                      • be', dalle tue due affermazioni si capiva che i fumetti non li hai letti. in diversi casi sono pure più complessi dei film di Nolan.

                        e hanno una varietà di stili, tematiche e storie tale per cui non sarebbe difficile "trovare qualcosa di nuovo da dire" (ancora più dopo il Batman di Burton, che esplora solo una piccola parte delle possibilità del personaggio)

                        e sì, tanti fumetti hanno anche contenuti "universali". sia quelli di Batman che una valanga di altri.
                        Luminous beings are we, not this crude matter.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
                          e sì, tanti fumetti hanno anche contenuti "universali". sia quelli di Batman che una valanga di altri.
                          Pur essendo sempre stata appassionata di disegno (facevo ritratti a tutti i miei parenti e ancora adesso conservo un certo "tratto" :mrgreen non ho mai seguito molto da vicino i fumetti (tranne Topolino e Tex quando ero piccola e Intrepido da adolescente, poi in età adulta sono passata a Dylan Dog, ma in modo discontinuo) mentre mi son persa la complessità dei "moderni" romanzi grafici.
                          Avvampando gli angeli caddero;
                          profondo il tuono riempì le loro rive,
                          bruciando con i roghi dell'orco.


                          Commenta


                          • In realtà è proprio come dice sir dan, certe opere fumettistiche non hanno nulla da invidiare rispetto ad opere letterarie di alto livello (e d'altra parte i capolavori del fumetto sono nettamente superiori alla media della letteratura commerciale).

                            Restando it, che complessivamente la trilogia nolaniana sia molto valida è innegabile.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Pink Arrow Visualizza il messaggio
                              Pur essendo sempre stata appassionata di disegno (facevo ritratti a tutti i miei parenti e ancora adesso conservo un certo "tratto" :mrgreen non ho mai seguito molto da vicino i fumetti (tranne Topolino e Tex quando ero piccola e Intrepido da adolescente, poi in età adulta sono passata a Dylan Dog, ma in modo discontinuo) mentre mi son persa la complessità dei "moderni" romanzi grafici.
                              appassionata di disegno? e non hai mai pensato di disegnare fumetti? invidio l'abilità di disegnare a chiunque la possieda! se l'avessi non dovrei stare a cercare un disegnatore per le mie storie da presentare agli editori xD
                              cmq sì, i fumetti supereroistici moderni (ma anche di anni fa) sono, nelle loro versioni più riuscite (dipende dallo sceneggiatore e dal target), decisamente ben fatti e complessi, con delle sceneggiature curatissime.

                              avevo postato qualche tavola sul Joker (in varie versioni) in queste pagine (se vuoi dare un fugace sguardo ): http://www.badtaste.it/forum/showthr...-Batman/page89
                              Luminous beings are we, not this crude matter.

                              Commenta


                              • Ho appena letto "Il lungo halloween" ed è fenomenale. Con i dovuti aggiustamenti (non puoi mettere TUTTI i villain di batman assieme in un solo film) sarebbe bellissimo vederlo trasposto al cinema (per quanto le citazioni e i collegamenti visti in BB siano evidenti)

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎