annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Con gli attori dei primi film intende sicuramente Christian Bale, Michael Caine, Gary Oldman e Morgan Freeman.
    [img width=420 height=53]http://img593.imageshack.us/img593/4552/dcblog.png[/img]

    Commenta


    • Originariamente inviato da Neytiri
      Visto che lavorano per una sceneggiatura assolutamente perfettissimissima in tutto e per tutto (buone potenzialità per rendere il terzo film anche meglio del secondo) sono assolutamente fiduciosa su questo ipotetico "Il Ritorno Del Cavaliere Oscuro"
      fortunatamente non useranno quel titolo.

      Originariamente inviato da Marv
      Si, ma quello per me è stato un fail... cioè, semplicemente un pretesto qualsiasi per dire che come villain c'era Scarecrow(immagino che fosse necessario per non far scappare il pubblico, che si aspettava dei freaks, anziché un samurai).
      la maschera amplifica la sensazione di terrore. Se ci fai caso sia quando è Batman a inalare il gas, sia quando è Crane, nell'uno o nell'altro caso le vittime sono spaventate da un tizio mascherato, le cui sembianze vengono trasfigurate a dismisura, aumentando la paura.

      Originariamente inviato da nite owl
      In ogni caso lo Spaventapasseri dovrebbe tornare nel terzo episodio, Nolan ha detto che tutti gli attori dei primi due film torneranno nel terzo... speriamo che non sia una comparsata di due minuti come in TDK :brrr:
      ma perchè, in TDK avreste voluto vedere di più lo Spaventapasseri? Secondo me sta più che bene così, ha già avuto il suo ruolo in BB..

      Originariamente inviato da fabman
      Con gli attori dei primi film intende sicuramente Christian Bale, Michael Caine, Gary Oldman e Morgan Freeman.
      :sisisi:
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Slask


        Originariamente inviato da Marv
        Si, ma quello per me è stato un fail... cioè, semplicemente un pretesto qualsiasi per dire che come villain c'era Scarecrow(immagino che fosse necessario per non far scappare il pubblico, che si aspettava dei freaks, anziché un samurai).
        la maschera amplifica la sensazione di terrore. Se ci fai caso sia quando è Batman a inalare il gas, sia quando è Crane, nell'uno o nell'altro caso le vittime sono spaventate da un tizio mascherato, le cui sembianze vengono trasfigurate a dismisura, aumentando la paura.
        Eh.
        Quindi?

        Commenta


        • quindi non è che gliel'hanno messa solo perchè "faceva figo"... i costumi e le sembianze dei villain in questi 2 film sono stati ridotti all'osso rispetto al fumetto ok, ma un minimo di identità e coerenza lo mantengono asd
          Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

          Commenta


          • Non lo vorrei rivedere, lo spaventapasseri... anche perchè se ricompare dicendo a Batman una cosa tipo "Ho lavorato per Ras Alcul, ti o proposto di lavorare per te ma ora sono in affari con uno che ti darà del filo da corcere" mi darebbe fastidio.. penserei, ma lavora sempre per qualcuno? :brrr:

            Commenta


            • Originariamente inviato da Slask
              quindi non è che gliel'hanno messa solo perchè "faceva figo"... i costumi e le sembianze dei villain in questi 2 film sono stati ridotti all'osso rispetto al fumetto ok, ma un minimo di identità e coerenza lo mantengono asd
              Si, ma l'espediente resta pretestuoso per come è stato usato, non ha una giustificazione reale... era giusto per dare una motivazione al nome "Scarecrow", e perché il personaggio doveva esserci per forza, anche se il vero villain doveva essere Ra'has Al Ghoul, che però sicuramente era di meno appeal sul pubblico...
              Basti vedere come lo tolgono di mezzo nel finale... è un buco grosso come una casa. Per quanto poi tu voglia lasciarlo a piede libero e riprenderlo nel film successivo, non puoi far sparire un personaggio dal film senza una giustificazione(che non sia una scossa elettrica qualsiasi), non funziona bene.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Neytiri
                Non lo vorrei rivedere, lo spaventapasseri... anche perchè se ricompare dicendo a Batman una cosa tipo "Ho lavorato per Ras Alcul, ti o proposto di lavorare per te ma ora sono in affari con uno che ti darà del filo da corcere" mi darebbe fastidio.. penserei, ma lavora sempre per qualcuno? :brrr:
                E sopratutto: la mascera amplifica l'ignoranza grammaticale?!
                dovrò rileggermi i fumetti...
                :biggrin:
                "Io sono troppo serio per essere un dilettante, ma non abbastanza per diventare un professionista"

                Commenta


                • Originariamente inviato da Marv
                  Si, ma l'espediente resta pretestuoso per come è stato usato, non ha una giustificazione reale... era giusto per dare una motivazione al nome "Scarecrow", e perché il personaggio doveva esserci per forza, anche se il vero villain doveva essere Ra'has Al Ghoul, che però sicuramente era di meno appeal sul pubblico...
                  bè, se il tema del film è la paura, lo Spaventapasseri era il più appropriato come villain.. il cattivo principale è Ra's, che però opera dietro le quinte (perchè come dici tu ha meno appeal), poi c'è Falcone, che andava messo, in omaggio ad Anno Uno di Miller; Spaventapasseri era il più adatto per introdurre il tema principale della pellicola... Bruce deve imparare a vincere le sue paure prima di poterne incutere agli altri (argomento presentato fin da subito). Scusa, se al posto di quella maschera gli mettevano il costume per intero, sarebbe stato meglio? Questa "via di mezzo" funziona, non lo fa sembrare ridicolo, e allo stesso tempo è funzionale allo scopo che Crane si prefigge, ovvero incrementare l'effetto della sua tossina (poi oh, metti che magari nel film è lui stesso quello ossessionato dalla figura dello spaventapasseri, a tal punto da essersi creato quella maschera come sorta di totem, di copricapo da guerra, che te devo dì..)

                  Originariamente inviato da Marv
                  Basti vedere come lo tolgono di mezzo nel finale... è un buco grosso come una casa. Per quanto poi tu voglia lasciarlo a piede libero e riprenderlo nel film successivo, non puoi far sparire un personaggio dal film senza una giustificazione(che non sia una scossa elettrica qualsiasi), non funziona bene.
                  vederlo sparire nel nulla, magari gridando "ci rivedremo" o "avrò la mia vendetta" sarebbe stato molto più banale.
                  Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Marv
                    Originariamente inviato da Slask
                    quindi non è che gliel'hanno messa solo perchè "faceva figo"... i costumi e le sembianze dei villain in questi 2 film sono stati ridotti all'osso rispetto al fumetto ok, ma un minimo di identità e coerenza lo mantengono asd
                    Si, ma l'espediente resta pretestuoso per come è stato usato, non ha una giustificazione reale... era giusto per dare una motivazione al nome "Scarecrow", e perché il personaggio doveva esserci per forza, anche se il vero villain doveva essere Ra'has Al Ghoul, che però sicuramente era di meno appeal sul pubblico...
                    Basti vedere come lo tolgono di mezzo nel finale... è un buco grosso come una casa. Per quanto poi tu voglia lasciarlo a piede libero e riprenderlo nel film successivo, non puoi far sparire un personaggio dal film senza una giustificazione(che non sia una scossa elettrica qualsiasi), non funziona bene.
                    Ma quale pretestuosità?

                    Tutto il concept alla base di BB e TDK consiste proprio nel dare più peso alla sostanza dei personaggi che alle apparenze (è lo stesso motivo per cui la Batmobile non viene mai chiamata in questo modo e non porta gli alettoni a forma di pipistrello), e ha fatto centro da tutti i punti di vista: quando si seppe che Joker non sarebbe stato "sbiancato" dall'acido molti si lamentarono della mancata fedeltà. Dopo aver visto il film, la questione è semplicemete stata dimenticata, perfino dai detrattori della pellicola. Tutti i personaggi sono passati attraverso questo processo di "scrematura", anche Ras'al Ghul, che nei fumetti ha un aspetto del tutto diverso e ha trovato il modo di prolungare la propria vita a oltranza...

                    L'esperimento è riuscito esattamente come era stato progettato. Dent continua ad essere Dent anche quando diventa Due Facce, perchè giocare troppo con maschere e doppie identità ritufferebbe tutto nel mare dei cinecomic e del classico film fantastico, con tutta una serie di schematismi che qui si volevano evitare.

                    Qual'è poi il problema con l'uscita di scena di Scarecrow nel Begins? E' una figata assurda...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Borden
                      Originariamente inviato da Marv
                      Originariamente inviato da Slask
                      quindi non è che gliel'hanno messa solo perchè "faceva figo"... i costumi e le sembianze dei villain in questi 2 film sono stati ridotti all'osso rispetto al fumetto ok, ma un minimo di identità e coerenza lo mantengono asd
                      Si, ma l'espediente resta pretestuoso per come è stato usato, non ha una giustificazione reale... era giusto per dare una motivazione al nome "Scarecrow", e perché il personaggio doveva esserci per forza, anche se il vero villain doveva essere Ra'has Al Ghoul, che però sicuramente era di meno appeal sul pubblico...
                      Basti vedere come lo tolgono di mezzo nel finale... è un buco grosso come una casa. Per quanto poi tu voglia lasciarlo a piede libero e riprenderlo nel film successivo, non puoi far sparire un personaggio dal film senza una giustificazione(che non sia una scossa elettrica qualsiasi), non funziona bene.
                      Ma quale pretestuosità?

                      Tutto il concept alla base di BB e TDK consiste proprio nel dare più peso alla sostanza dei personaggi che alle apparenze (è lo stesso motivo per cui la Batmobile non viene mai chiamata in questo modo e non porta gli alettoni a forma di pipistrello), e ha fatto centro da tutti i punti di vista: quando si seppe che Joker non sarebbe stato "sbiancato" dall'acido molti si lamentarono della mancata fedeltà. Dopo aver visto il film, la questione è semplicemete stata dimenticata, perfino dai detrattori della pellicola. Tutti i personaggi sono passati attraverso questo processo di "scrematura", anche Ras'al Ghul, che nei fumetti ha un aspetto del tutto diverso e ha trovato il modo di prolungare la propria vita a oltranza...

                      L'esperimento è riuscito esattamente come era stato progettato. Dent continua ad essere Dent anche quando diventa Due Facce, perchè giocare troppo con maschere e doppie identità ritufferebbe tutto nel mare dei cinecomic e del classico film fantastico, con tutta una serie di schematismi che qui si volevano evitare.

                      Qual'è poi il problema con l'uscita di scena di Scarecrow nel Begins? E' una figata assurda...
                      Concordo in tutto.

                      Commenta


                      • Ragazzi i due film non sono perfetti, dopotutto non esiste la perfezione assoluta, ma restano comunque gli unici due film su un super eroe che meritano di essere chiamati ''capolavori'' del genere. I due film sono stati trattati nella maniera più consona alla trasposizione di qualcosa di non troppo reale in pura realtà, vedi appunto come è stata trattata la Batmobile che diviene Tumbler, un veicolo che esiste davvero seppur in altra forrma come autocarro getta ponti, ''le orecchie del cappuccio'' necessarie per coprire le antenne dei suoi apparecchi auricolari, il kevlar usato nella realtà come protezione dalle squadre d'assalto swat, il costume che in realtà diventa nero perchè Bruce gli spruzza sopra una vernice che non lo fa indivifduare dagli apparecchi stana-fonti di calore(questa spiegazione è stata tagliata dal film BB mentre è rimasta la scena dove lui dipinge il costume con lo spruzza vernice. La spiegazione ci viene comunque data nei contenuti speciali del dvd dalla costumista in un intervento del making off), e potrei continuare all'infinito con altri mille dettagli gestiti magnificamente nella loro trasposizione dall'irreale al plausibile. Crane è stato reso alla perfezione, la maschera di iuta che usa ha un origine antichissima, e in pochi sanno che proprio questo elemento è stato un colpo da vero fuoriclasse per Nolan: I DRUIDI PER I BOIA DEI LORO VILLAGI USAVANO PROPRIO DELLE MASCHERE DI IUTA, PRIVE DI FORMA, CAPPUCCI CHIAMATI '' FACCE DELLA MORTE'' E I BOIA LE INDOSSAVANO PROPRIO DURANTE LE CERIMONIE DI ESECUZIONE, proprio come il cappuccio nero dei Boia medievali nostrani. Nel film poi gli facilità il compito di spaventare i suoi pazienti, in realtà la maschera non ha forma e quindi questo ''aiuta'' il malcapitato nell'immaginarsi una qualsiasi immagine che lo spaventa a morte, così come la stessa funzione ha lo scrigno vuoto che Bruce apre in casa di Ras durante l'addestramento, dal suo interno sbucano dei pipistrelli ma in realtà lo scrigno non conteneva nulla, era colui il quale veniva sottoposto al gas che si immaginava la fuoriuscita delle sue più grandi paure, scrigno-vuoto/maschera-senza forma= paura. Qualcosa si potrebbe dire riguardo l'uscita di scena che Scarecrow fa in BB, ma siccome ricompare in TDK e ha un finale più degno non possiamo lamentarci....se non sono stato chiaro BORDEN e LASK con i loro interventi sono stati molto più precisi di me. Di sicuro grazie a me adesso sapete perchè proprio una maschera di iuta....
                        TDKRISES SARA'UN FILMONE FAN BOY ORGOGLIOSO!

                        Commenta


                        • L'esperimento è riuscito esattamente come era stato progettato. Dent continua ad essere Dent anche quando diventa Due Facce, perchè giocare troppo con maschere e doppie identità ritufferebbe tutto nel mare dei cinecomic e del classico film fantastico, con tutta una serie di schematismi che qui si volevano evitare.
                          Beh, missione fallita, per quanto mi riguarda...
                          Visto che ci sono entrambi "immersi" fino alle ginocchia... e potrei fare esempi a iosa.
                          E continuo a pensare che il trattamento riservato allo Spaventapasseri sia stato basato poco più che su un pretesto...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Marv
                            L'esperimento è riuscito esattamente come era stato progettato. Dent continua ad essere Dent anche quando diventa Due Facce, perchè giocare troppo con maschere e doppie identità ritufferebbe tutto nel mare dei cinecomic e del classico film fantastico, con tutta una serie di schematismi che qui si volevano evitare.
                            Beh, missione fallita, per quanto mi riguarda...
                            Visto che ci sono entrambi "immersi" fino alle ginocchia... e potrei fare esempi a iosa.
                            E continuo a pensare che il trattamento riservato allo Spaventapasseri sia stato basato poco più che su un pretesto...
                            Beh Marv allora così mi fai capire che sei soltanto uno che va contro i film DC e soprattutto di Batman, dopotutto quello che ti ho spiegato su Scarecrow e sul modo di trattare l'irreale che deve trasformarsi in plausibile parli ancora di pretestuosità è da ''ciechi ottusangoli'' specialmente per chi come te vede in roba da popcorn movie come Hulk, Iron Man2 e fantastici 4 :aiutt: buoni prodotti e dai.....cresci non parlare solo per partito preso non è funzionale alle discussioni che intavoliamo
                            TDKRISES SARA'UN FILMONE FAN BOY ORGOGLIOSO!

                            Commenta


                            • Mah... il fatto che non la pensi come te non vuol dire che tu possa giudicare il mio metro...
                              In secondo luogo, non trovo niente di male nell'appartenere ad un determinato genere, con tutte le sue peculiarità, stavo solo precisando che, secondo me, nei Batman di Nolan non c'è assolutamente niente che li allontani dal genere(e da quelle peculiarità), soprattutto perché Nolan è uno che si fa molto prendere dalle trovate ad effetto... cosa che va a scapito del cosiddetto realismo e della "sostanza", come dite voi.
                              Io comunque seguo sempre un ragionamento ben ponderato e come ho già detto potrei fare esempi a iosa... si chiama "argomentare" ed è uno sport che preferisco a quello che consiste nell'attaccare(in maniera più o meno velata) chi la pensa in modo diverso da me.

                              Commenta


                              • Lungi da me l'idea di attaccarti.... anzi mi scuso se ti sono potuto sembrare offensivo è solo che il tuo ''argomentare'' spesso va fuori linea con i parametri evidenti di giudizio, e puoi sembrare un pò troppo di parte, ma ciò non toglie che ognuno è libero di esprimere il suo pensiero...
                                TDKRISES SARA'UN FILMONE FAN BOY ORGOGLIOSO!

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X