annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'Uomo d'Acciaio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
    di vincolante c'è solo il destino di noi tutti.....e sopratutto non sono qui per farti cambiare idea.
    Resta il fatto che per giudicare certe cose serve poco conoscere il personaggio ,ergo era inutile che ti ponevi in quel modo.
    Peace and Love?
    non sono per niente d'accordo su questa frase.

    comunque tranquillo! non è successo nulla!

    amici come prima! (mi dispiace che non hanno messo l'icona di 'amicizia' tra quelle standard...devo dire che queste icone standard sono proprio una 'miseria'!)

    Commenta


    • Avevo scritto cose che secondo me potresti condividere anche tu.
      infatti ti condivido .
      Anche se assolutamente io non pongo MoS tra' i peggiori del genere ...e almeno una spanna sopra di TDKR.

      non sono per niente d'accordo su questa frase.
      se si parla di sceneggiatura e resa filmica si...non ho bisogno di conoscere il materiale base dei Transformers per dire che sono una schifezza .
      A volte ,addirittura è quasi una limitazione conoscere a fondo il materiale base!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
        infatti ti condivido .
        Anche se assolutamente io non pongo MoS tra' i peggiori del genere ...e almeno una spanna sopra di TDKR.
        Sapevo che avresti usato quell'esempio asd Per par condicio facciamo però un esempio con la concorrenza: è anche parecchie spanne sopra Iron Man 2 e almeno il primo Thor e il primo Cap.

        Commenta


        • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
          infatti ti condivido .
          Anche se assolutamente io non pongo MoS tra' i peggiori del genere ...e almeno una spanna sopra di TDKR.



          se si parla di sceneggiatura e resa filmica si...non ho bisogno di conoscere il materiale base dei Transformers per dire che sono una schifezza .
          A volte ,addirittura è quasi una limitazione conoscere a fondo il materiale base!!
          vedi? io l'ho visto e sinceramente non riesco ad esprimere un giudizio proprio perchè non conosco il materiale base...quando l'avrò conosciuto, potrò dare un giudizio...
          non sono il tipo che giudica senza conoscere...

          Commenta


          • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
            Sapevo che avresti usato quell'esempio asd Per par condicio facciamo però un esempio con la concorrenza: è anche parecchie spanne sopra Iron Man 2 e almeno il primo Thor e il primo Cap.
            Sapevo che tu sapevi quello che avrei scritto , ormai è come una partita a poker tra vecchi amici.
            diciamo che è una scatola vuota come Iron man 2 , assolutamente migliore di Thor ....ma a me il primo Cap è piaciuto assai.
            E' migliore di TASM 1 e 2 sicuramente ,dei Wolverine ,ma inferiore a molti X-men .
            Tanto per parlare anche dell '"altra" concorrenza , qualche volta.......


            vedi? io l'ho visto e sinceramente non riesco ad esprimere un giudizio proprio perchè non conosco il materiale base
            i miei occhi chiusi ed il rantolo (insieme al filo di bavetta)che usciva dalla mia bocca a meta' film di TF4 hanno istintivamente dato il loro giudizio sull'opera !!
            Puoi esprimere un giudizio su ' Shining senza aver letto il libro????
            Si , e pure qui ' è cosi!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio


              --- Aggiornamento ---



              ?



              la tematica sullo scontro padre-figlio dell'Hulk di Lee è ALMENO sviluppata meglio di qualsiasi abbozzo di tematica qui' affrontata.
              Poi dopo ci sono tutti gli altri problemi .



              no, non hai capito, mi riferivo a Lanterna verde. l'Hulk di Leterrier direi che è più o meno sullo stesso piano di MoS
              CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
              cit. me stesso

              Commenta


              • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
                Sapevo che tu sapevi quello che avrei scritto , ormai è come una partita a poker tra vecchi amici.
                xD


                Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
                diciamo che è una scatola vuota come Iron man 2 , assolutamente migliore di Thor ....ma a me il primo Cap è piaciuto assai.
                E' migliore di TASM 1 e 2 sicuramente ,dei Wolverine ,ma inferiore a molti X-men .
                Tanto per parlare anche dell '"altra" concorrenza , qualche volta.......
                Alla fine concordiamo, sì. Se Cap si fosse mantenuto sul livello della prima parte, probabilmente anche a me sarebbe piaciuto di più.

                Commenta


                • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                  Contesto semplicemente il fatto che lo si ponga come tra i peggiori del genere, quando in realtà rientra tranquillamente nella media (e non è solo perché "è montato a *****", accusa che ho letto da gente che evidentemente di montaggio non ne sa molto se non quelle quattro cose di montaggio analitico che si trovano su wiki).
                  visto che rientro probabilmente tra questi vorresti spiegarmi perché MoS è montato bene? poi ok, se la media dei cinecomic è da 5 allora son d'accordo, rientra nella media.
                  CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                  cit. me stesso

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sarva Visualizza il messaggio
                    visto che rientro probabilmente tra questi vorresti spiegarmi perché MoS è montato bene? poi ok, se la media dei cinecomic è da 5 allora son d'accordo, rientra nella media.
                    No in realtà pensavo in generale, è una critica che ho letto più volte.

                    La questione non è montato bene o non montato bene, la questione è tirare fuori i flashback, le ellissi e gli scavalcamenti di campo come esempi di "errori di montaggio", quando sono così evidentemente delle scelte stilistiche. Gli scavalcamenti di campo non sono degli errori, è dalla Nouvelle Vague che si fanno, sono passati 50 anni... ma forse alcuni sono fermi agli anni '50, non so.

                    Il discorso che certi utenti evidentemente non colgono è che la violazione delle regole di continuità possono essere delle scelte in relazione a ciò che si vuole raccontare. Shutter Island (attenzione spoiler!) è pieno di violazioni delle regole di continuità, in una progressione decrescente: sono tanti all'inizio e nel procedere del film sono sempre meno. È ovvio che questa scelta è legata allo stato mentale del protagonista, perso nei suoi deliri all'inizio del film e sempre più consapevole verso la fine. Qualcuno etichetterebbe quelle violazioni come errori?

                    Non è un caso che gli scavalcamenti di campo in MOS siano soprattutto confinati nelle scene di battaglia, è una scelta che sottolinea l'estrema forza dei combattimenti. Ellissi e flashback li ha per caso inventati Synder? Non mi pare.

                    Un conto è dire che le scelte di montaggio di MOS non sono state realizzate bene, un conto è dire che è stato montato "sbagliato", secondo delle regole che esistono solo nella vostra testa.

                    Commenta


                    • Un conto è dire che le scelte di montaggio di MOS non sono state realizzate bene, un conto è dire che è stato montato "sbagliato", secondo delle regole che esistono solo nella vostra testa
                      io qua' avrei solo differenziato la fotografia tra' il presente ed i flashback .
                      Altre cose non ho la competenza per valutarle :nono:

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
                        i miei occhi chiusi ed il rantolo (insieme al filo di bavetta)che usciva dalla mia bocca a meta' film di TF4 hanno istintivamente dato il loro giudizio sull'opera !!
                        Puoi esprimere un giudizio su ' Shining senza aver letto il libro????
                        Si , e pure qui ' è cosi!!
                        io non riesco a giudicarlo perchè ho letto il libro ma non visto il film...quindi...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da hulkdog Visualizza il messaggio
                          io qua' avrei solo differenziato la fotografia tra' il presente ed i flashback .
                          Altre cose non ho la competenza per valutarle :nono:
                          Che poi per carità, già all'epoca io mi ero "lamentato" di una narrazione un po' troppo artificiosa, che secondo me impediva un coinvolgimento empatico col personaggio. E mi dispiaceva per esempio che non si sia scelto un punto di vista univoco per la narrazione.

                          Per esempio a un certo punto c'è Lois in voice over come narrante... e questo poteva essere interessante, Lois poteva essere il punto di vista narrante della storia di Superman. Peccato che abbiano usato questo espediente solo una volta e non come un scelta coerente.

                          Per questo, non posso dare torto a chi dice che il film ha tante idee non armonizzate e non sviluppate. E come dare torto? Questo è innegabile.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                            Un conto è dire che le scelte di montaggio di MOS non sono state realizzate bene, un conto è dire che è stato montato "sbagliato", secondo delle regole che esistono solo nella vostra testa.

                            ok, allora, sulle regole di montaggio siamo d'accordo. io semplicemente non le ho trovate efficaci per come sono stati gestiti. invece reputo proprio brutto ed inutile (e non vuol dire fatto a caso, ma solamente antiestetico a mio modo di vedere) l'uso dello zoom e di certa frenesia di montaggio nell'azione. c'è modo e modo di suggerire la concitazione e la velocità del momento senza cambiare angolazione ogni decimo di secondo. ma questo è un mio cipiglio, non amo proprio il montaggio iperveloce in se, tendo a considerarlo una scelta facilotta e furba nel modello Blockbuster. allo stesso modo il ralenti eccessivo ... ecco, è l'"eccesso" che mi infastidisce. da cui capirai che X men Days of Future Past m'è piaciuto xD
                            CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                            cit. me stesso

                            Commenta


                            • Sai che però mi ha stupito vedere l'uso dello zoom da Raimi in Spider-Man 3? xD Però in modo molto parsimonioso.

                              A me non dispiace, mi era piaciuto anche in Avatar. Vero che in generale il problema di Snyder è quello dell' abuso, ma ragazzi, questo si sapeva già... inutile sperare in miglioramenti in tal senso asd

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da comneno Visualizza il messaggio
                                io non riesco a giudicarlo perchè ho letto il libro ma non visto il film...quindi...
                                è opinione diffusa, e da me più che condivisa, che un film debba e possa reggersi da solo anche se non si è a conoscenza del materiale di partenza. se si ha un buon regista e un ottimo sceneggiuatore lavicenda sarà narrata abbastanza bene da permettere a chiunque di comprenderla. e soprattutto, ma qui è un discorso gigantesco, non è neppure necessario, a mio modo di vedere, che sia totalmente fedele all'originale fonte. un esempio è l'appunto citato Shining.poi per carità, si puo' pensarla come i vuole

                                --- Aggiornamento ---

                                Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                                Sai che però mi ha stupito vedere l'uso dello zoom da Raimi in Spider-Man 3? xD Però in modo molto parsimonioso.

                                A me non dispiace, mi era piaciuto anche in Avatar. Vero che in generale il problema di Snyder è quello dell' abuso, ma ragazzi, questo si sapeva già... inutile sperare in miglioramenti in tal senso asd
                                io spero che abbandoni la pretesa di seriosità realistica e che nel prossimo film ci dia qualcosa di allucinante e grottesco (pur rimanendo un tono cupo degno della DC).un altro grosso problema che ho avuto con MoS è l'alternanza tra un iper-fanta-tech stile dei kryptoniani (al limite del grottesco) e un'ambientazione sulla terra che è invece realistica o simile. non dico che debba fare come Burton con i cittadini "freak", i pagliacci e la piazza gotica, ma gradirei qualcosa di più stilisticamente marcato. può sembrare un controsenso con quello che ho detto prima sull'equilibrio di un film, ma di avere un universo che non è ne carne ne pesce non mi interessa. e lì, con una sceneggiatura scritta da uno decente, Snyder potrebbe anche farne un pregio del suo stile

                                --- Aggiornamento ---

                                Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                                Sai che però mi ha stupito vedere l'uso dello zoom da Raimi in Spider-Man 3? xD Però in modo molto parsimonioso.

                                A me non dispiace, mi era piaciuto anche in Avatar. Vero che in generale il problema di Snyder è quello dell' abuso, ma ragazzi, questo si sapeva già... inutile sperare in miglioramenti in tal senso asd
                                io spero che abbandoni la pretesa di seriosità realistica e che nel prossimo film ci dia qualcosa di allucinante e grottesco (pur rimanendo un tono cupo degno della DC).un altro grosso problema che ho avuto con MoS è l'alternanza tra un iper-fanta-tech stile dei kryptoniani (al limite del grottesco) e un'ambientazione sulla terra che è invece realistica o simile. non dico che debba fare come Burton con i cittadini "freak", i pagliacci e la piazza gotica, ma gradirei qualcosa di più stilisticamente marcato. può sembrare un controsenso con quello che ho detto prima sull'equilibrio di un film, ma di avere un universo che non è ne carne ne pesce non mi interessa. e lì, con una sceneggiatura scritta da uno decente, Snyder potrebbe anche farne un pregio del suo stile
                                CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                                cit. me stesso

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎