A me Routh continua a sembrare una buona scelta(non a caso l'hanno scelto prendendo come modello proprio Christopher Reeve)... faccia da bravo ragazzo ma alto più di 1,90 per più di cento chili di muscoli... decisamente più possente di Cavill, quindi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'Uomo d'Acciaio
Comprimi
X
-
le qualità recitative di cavill però sono tutte da vedere in immortals non è che fosse il massimo certo,anche routh era una mezza tacca...
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioA me Routh continua a sembrare una buona scelta(non a caso l'hanno scelto prendendo come modello proprio Christopher Reeve)... faccia da bravo ragazzo ma alto più di 1,90 per più di cento chili di muscoli... decisamente più possente di Cavill, quindi.
Il problema è che la storia richiedeva un Superman maturo,forse addirittura con qualche anno in più rispetto al Cristopher Reeve dei film.
E Routh era,anche visivamente,più ragazzo.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioE che c'entra Wolverine?
2) "Wolverine" è molto più adulto e virile di Routh.
3) Clark Kent conciato in quel modo è la cosa più interessante che potrei vedere in un film su Superman.
4) È come chiedersi "E che c'entrano i clochard?" davanti a Bale coi vestiti stracciati in Batman Begins ^^'
Commenta
-
-
Routh era troppo legato ad un modello che commercialmente non funziona più, la strategia adottata qui non è molto distante da quella fatta per 007... Di la Bourne ha inciso un nuovo standard nella fruizione del genere al grande pubblico, di qui (volente o nolente), lo ha fatto TDK... Anch'io adoro Connery, ma il confronto con Craig è concettualmente improponibile, fanno parte di due ere commercialmente agli antipodi.
Sulla questione di possenza, l'anatomia muscolare dice che ciò che più dona un effetto ottico più incisivo, sono ampiezza di spalle, deltoidi e dorso (la cosidetta schiena a "V" per intenderci). Non è raro infatti, sentir dire che un uomo è "piazzato", riferendosi alle spalle appunto e un errore comune è anche quello di pensare che effettivamente sia più "grosso". La definizione, benchè di moda, nella maggiorparte dei casi porta ad un effetto ottico inverso, meno d'impatto. Un esempio tra tutti può essere Bill Goldberg, per chi ne mastica di wrestling.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Commenta