Tra le altre cose non lo vedo rivoluzionario in nessun ambito... E' un'interessante cambio d'aspetto per l'uomo d'acciaio, ormai da troppo entrato nell'immaginario con la figura pulita e illividita di Reeve prima e Routh poi, che tanto gli somigliava.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'Uomo d'Acciaio
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioE queste non sono forzature e preconcetti uniti ad una buona dose di presunzione vero? :
Io sto chiaramente generalizzando, ciò significa che è una cosa che ho notato più volte. Nessuna forzatura o preconcetto.
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioIl cambio di rotta ad una presenza scenica più adatta alle esigenze del grande pubblico è metodo naturale e ovvio per questi prodotti che fanno della reazione della platea perno di realizzazione. Come Drive punta ad un messa in scena che vada ad ammaliare il pubblico delle premiere. Nulla su cui scandalizzarsi insomma. Poi si può aver timore della realtà con commenti fuori luogo o splendide congetture per sostenere prodotti apprezzati, oppure si può fare i conti con essa.
Commenta
-
-
Io, invece, credo semplicemente che fare questi discorsi è futile e fuorviante. So bene che è un bell'assist da sfoggiare quando si parla (bene) di film tanto graditi, ma nel caso si voglia accusare logiche che hanno ben poco da spartire con tali ragionamenti la cosa diventa forzata e viziata dal proprio e pretestuoso punto di vista, specialmente quando si nega l'evidenza con splendide congetture. Poi posso capire anche che girare la frittata può far comodo.
Chiaramente anch'io sto generalizzando, ciò significa che è una cosa che ho notato più volte. Nessuna forzatura insomma.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioE dagli con questo mercato. Ma hai qualcosa contro il capitalismo?
Io, invece, credo semplicemente che fare questi discorsi è futile e fuorviante. So bene che è un bell'assist da sfoggiare quando si parla (bene) di film tanto graditi, ma nel caso si voglia accusare logiche che hanno ben poco da spartire con tali ragionamenti la cosa diventa forzata e viziata dal proprio e singolare punto di vista. Poi posso capire anche che girare la frittata può far comodo.
Non credo di aver capito, c'è veramente qualcuno che pensa che questa scelta di casting sia stata fatta per un qualsiasi motivo che non sia semplicemente rispondere a dei canoni ben precisi per trovare con la massima probabilità il riscontro del pubblico?
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioNon credo di aver capito, c'è veramente qualcuno che pensa che questa scelta di casting sia stata fatta per un qualsiasi motivo che non sia semplicemente rispondere a dei canoni ben precisi per trovare con la massima probabilità il riscontro del pubblico?
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioIo, invece, credo semplicemente che fare questi discorsi è futile e fuorviante. So bene che è un bell'assist da sfoggiare quando si parla (bene) di film tanto graditi, ma nel caso si voglia accusare logiche che hanno ben poco da spartire con tali ragionamenti la cosa diventa forzata e viziata dal proprio e pretestuoso punto di vista, specialmente quando si nega l'evidenza con splendide congetture. Poi posso capire anche che girare la frittata può far comodo.
Chiaramente anch'io sto generalizzando, ciò significa che è una cosa che ho notato più volte. Nessuna forzatura insomma.
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioChe tu ci creda o no, c'è sicuramente qualche indifendibile pazzo che ti risponderebbe di si.
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioNon credo di aver capito, c'è veramente qualcuno che pensa che questa scelta di casting sia stata fatta per un qualsiasi motivo che non sia semplicemente rispondere a dei canoni ben precisi per trovare con la massima probabilità il riscontro del pubblico?
Commenta
-
-
Voglio farti osservare che negare l'evidenza non solo è inutile ma svaluta ancora di più le tue argomentazioni. Accusare l'accusatore con motivazioni viziate dal proprio punto di vista e totalmente fuori luogo è inutile. È forse per paura del confronto o pregiudizi ben radicati?
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioLa vera domanda è: c'è veramente qualcuno che vede quella come la sola e unica ragione?
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Mi rendo conto che è una battaglia persa.
Dai, non si può dire che qualche variante non la inserisci ogni tanto
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioAh, dunque è un vizio. (cit. più divertente che necessaria)
Commenta
-
-
Mi rendo conto anch'io di quanto è difficile riuscire ad intavolare una discussione costruttiva, specialmente quando dall'altra parte non ci sono proprio le basi per poterla fare, nascondendosi dietro a battute ad effetto e ad argomentazioni fuorvianti che poco hanno a che spartire con la discussione. So che negare l'evidenza pur di portare acqua al proprio mulino fa comodo. :
Vorrei solo farti notare quanto è facile negare un'opinione del tutto schiava del proprio punto di vista, basta rigirare la frittata con la stessa medaglia.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Retorico.
La sai la differenza tra le mie basi, le mie argomentazioni e le mie battute ad effetto? Che le ultime risaltano più del resto perchè mi ritrovo costretto a farle.
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioVorrei solo farti notare quanto è facile negare un'opinione del tutto schiava del proprio punto di vista, basta rigirare la frittata con la stessa medaglia.
Fine OT.
Commenta
-
-
Pretestuoso e paraculo.
nel momento in cui si continua a negare l'evidenza, credendo di aver le basi oltre ad un buon vocabolario ed un'ostentata saccenza. Comunque le tue singolari convinzioni e tabù non destano particolare interesse.
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioArgh, questo avrei dovuto dirtelo io molto tempo fa asd
Fine OT.
Cavill comunque è una scelta commercialmente interessante, anche se la sua stazza mostra il fianco al pericolo di una fisicità troppo statica se a sostegno non ci saranno scelte fotografiche e di montaggio azzeccate. Ribadisco che il FRANCHISE, è invecchiato adagiandosi troppo su soluzioni commercialmente obsolete, quindi teoricamente la direzione presa è quella giusta.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioE' una questione molto semplice di proporzioni, non so se mi spiego.
Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggioQuello è già più interessante. Mi sembrava ridicola la divagazione da bar sport sull'ipotetica rissa tra i due attori di superman.
Fortuna che (almeno) Marv ha colto il sasso che ho lanciato riguardo l'espressività che si vuole ottenere da un corpo, e di come quest'ultimo possa subire diversi trattamenti in fase di ripresa. Se nel caso di Routh, insieme ovviamente alla prestanza della sua stazza veniva messa in risalto la longilineità (in linea con il modello più naturale e pulito di Reeve) dall'altro sulla base delle foto di Cavill in costume mi sembra sia lecito sostenere come la quantità di imbottiture (che portava anche Routh, ovviamente) sia molto più espressiva e ne vada a influenzare di molto la resa visiva, con il risultato di un aspetto più tozzo rispetto al predecessore. Poi le due licenze poetiche di quelle giga-vene che escono da sotto il costume, ed il disegno quasi stilizzato e irreale degli addominali sono molto in linea con il mood del regista Snyder, a tal proposito...La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da lounge60 Visualizza il messaggioSi,ma è estremamente improbabile che il pazzo indifendibile faccia un film su Superman.
Commenta
-
-
L'altezza gioca a favore di Cavill però... Ma domanda: Come si spiegherà che tutta quella definizione sparisce, appena tolto il costume?
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Commenta